PDA

View Full Version : consigliatemi un rheobus


cheeba82
12-08-2005, 17:13
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:

potreste consigliarmi voi esperti del modding e dell'informatica in generale quale rheobus comperare????

mi andrebbe bene anche solo un rheobus di tipo semplice anche solo con potenziometri per il controllo ventole!!!!

non ho esigenze stratosferiche solo per poter diminuire il numero di giri delle ventole quando ne ho bisogno tipo di notte....

scartate subito quei pannelli multifunzioni con lettore card e quant'altro....
mi basta uno che regoli almeno 4 ventole e volendo anche col display per le temp ma non necessariamente.....

l'importante che funzioni bene senza causare ronzii ventole o troppi surriscaldamenti!


vi ringrazio in anticipo per le proposte...

F1R3BL4D3
12-08-2005, 17:18
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:

potreste consigliarmi voi esperti del modding e dell'informatica in generale quale rheobus comperare????

mi andrebbe bene anche solo un rheobus di tipo semplice anche solo con potenziometri per il controllo ventole!!!!

non ho esigenze stratosferiche solo per poter diminuire il numero di giri delle ventole quando ne ho bisogno tipo di notte....

scartate subito quei pannelli multifunzioni con lettore card e quant'altro....
mi basta uno che regoli almeno 4 ventole e volendo anche col display per le temp ma non necessariamente.....

l'importante che funzioni bene senza causare ronzii ventole o troppi surriscaldamenti!


vi ringrazio in anticipo per le proposte...


O sunbeam (che possiedo) o zalman.

cheeba82
12-08-2005, 17:20
intanto grazie per la risposta ma del tipo?????
che modelli????

F1R3BL4D3
12-08-2005, 17:33
intanto grazie per la risposta ma del tipo?????
che modelli????

Allora i modelli sono :

-Zalman ZM-MFC1
-SunBeam

Cioè:

Zalman

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_mfc1_c_p.jpg

Sunbeam

http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/04%20Rheobus-B4(300).jpg

QUI (http://www6.tomshardware.com/howto/20040615/fan-controller-15.html) review del sunbeam

cheeba82
12-08-2005, 17:37
carino il sunbeam ma quanto viene???
conosci un sito dove potrei comperarlo???

F1R3BL4D3
12-08-2005, 17:40
carino il sunbeam ma quanto viene???
conosci un sito dove potrei comperarlo???

Si trova sui 20 € i.i.

Adesso vedo quanti siti ti recupero così ne posto più di uno..... ;)

-Drako.it
-Syspack.com
-Caseking.de (c'è lo sconto)
-Computerline.it
-Pcpower.info


Per il momento questi

cheeba82
12-08-2005, 17:44
grazie mille sei veramente gentile

F1R3BL4D3
12-08-2005, 17:47
grazie mille sei veramente gentile

Sopra ho trovato 5 shop..

cheeba82
12-08-2005, 18:00
il cooler master aerogate2 sai niente....è carino e non eccessivamente costoso...lo trovo a 37euri....
che ne dici

F1R3BL4D3
12-08-2005, 18:04
il cooler master aerogate2 sai niente....è carino e non eccessivamente costoso...lo trovo a 37euri....
che ne dici

Io considero il sunbeam meglio del coolermaster, però quest'ultimo ha il display (cosa di cui io posso fare a meno) e l'allarme.

Decidi te. ;)

romanetto
12-08-2005, 18:06
se posso ti consiglio il super flower fan master, lo paghi poco (30€) e ha 4 controlli ventole e 4 temperature :

http://www.super-flower.com.tw/english/acc4.htm

cheeba82
13-08-2005, 09:05
ho visto anche il thermaltake x controller e il vantec nexus(vari modelli)...
che ne pensate sono validi???li potrei pagare meno di 20 euri...

Curacao
13-08-2005, 10:16
Anche io ho il sunbeam semplice, elegante e molto pratico!!

cheeba82
13-08-2005, 11:00
ah dimenticavo ho anche una piccola cosina di poco conto ma da tenere in considerazione....

ho il case nzxt trinity che ha lo sportello anteriore quindi penso di avere problemini di spazio li davanti e non so se riesco a farci stare un rheobus con le manopole....

voi che dite??? ci sta???

romanetto
13-08-2005, 12:47
ah dimenticavo ho anche una piccola cosina di poco conto ma da tenere in considerazione....

ho il case nzxt trinity che ha lo sportello anteriore quindi penso di avere problemini di spazio li davanti e non so se riesco a farci stare un rheobus con le manopole....

voi che dite??? ci sta???


guarda come l'ho sistemato io, magari e' un buono spunto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993582

cheeba82
13-08-2005, 13:05
bello mi piace molto è solo che ho il pc in un mobiletto e a causa di quest'ultimo mi sarebbe impossibile controllare la temperatura...peccato perchè è un'ottimo lavoro....

stavo pensando che potrei metterlo esternamente!!!!!!!
sul mobiletto magari incassato sulla base anteriore e collegare tutti i jack delle ventole e dei sensori sulla parete superiore del case......

potrebbe essere un'idea cosi non dovro scervellarmi quando devo aprire il pc o spostarlo dal mobiletto!!!!!


scollego i jack e via!!!!!!!!

cheeba82
13-08-2005, 19:39
e invece con display quale mi consigliate????
da riuscire a trovare nei rivenditori italiani perchè quelli stranieri non sono molto accetti in casa mia

cheeba82
14-08-2005, 20:36
non mi risponde più nessuno???
sono indecisissimo tra il coolermaster aerogate2 e l'enermax A8FATR4 tutti e due splendidi e il prezzo è più o meno simile(enermax +10€)...
non so proprio quale scegliere....
mi serve una mano....... :mc:
:muro:

c0r3y
14-08-2005, 20:48
a me piace molto quello della cm

cheeba82
14-08-2005, 21:08
ma ce l'hai o ti piace solo????sto cercando anche qualcuno che possegga uno dei due per avere dei pareri di funzionalita e di differenze!!!!!


anche a me piace molto il cm ma sembra più pratico l'enermax

c0r3y
14-08-2005, 21:22
mi piace e basta :P

85kimeruccio
15-08-2005, 00:47
una sola regola.. . i digitali fanno cagare (aerogate & co)
un solo nome zalman... questo è quanto c'è di meglio

c0r3y
15-08-2005, 00:49
e per quale motivo fanno cagare?

85kimeruccio
15-08-2005, 00:51
regolazione pessima e poco precisa, ma sopratutto ogni tanto scazzano e fanno quello che vogliono loro (esperienza personale)

vai su quelli manuali che ne guadagni in salute

ah aggiungo anche.. lascia stare quei sensori di temperatura che valgono una sega.. ti vanno bene per nulla.. sono imprecisi al massimo.

cheeba82
15-08-2005, 11:09
davvero????
il rheo dell'enermax ad esempio è con i pot......come vi sembra???

85kimeruccio
15-08-2005, 17:46
quello della enermax sembra buono.. se non sbaglio. ;)

F1R3BL4D3
15-08-2005, 18:23
Io comunque resterei su i 2 analogici (sunbeam o zalman..), le sonde meglio prenderle a parte o a questo punto ci si fida del bios... ;)

cheeba82
15-08-2005, 18:32
prenderle a parte???e dove le trovo??????????

cmq lo userei manualmente per la velocita e il display solo per avere sotto controllo le temp....e non fargliele gestire automaticamente

85kimeruccio
15-08-2005, 18:35
si ma le manopole e cazzatilli vari sono tutti gestiti dal monitor... non sono come i "manuali" zalman diciamo...

in giro per gli shop ci sono i sensori.. ma sono uguali.. non valgono una sega lo stesso :)

cheeba82
15-08-2005, 18:49
gestiti dal monitor in che senso????

quelli li gestisco io manualmente....

e perchè i sensori non valgono una sega????

con cosa la posso monitorare la temp allora....ti fidi del bios o dei programmini vari???

secondo me sono più attendibili le sonde....

85kimeruccio
15-08-2005, 18:53
gestiti dal monitor in che senso????

quelli li gestisco io manualmente....

e perchè i sensori non valgono una sega????

con cosa la posso monitorare la temp allora....ti fidi del bios o dei programmini vari???

secondo me sono più attendibili le sonde....

diciamo che TUTTO è gestito digitalmente.. percio non puoi gestirli manualmente con le manopoline su quei rheobus.
sul monitor ti compaiono i giri della ventola.. e ti sposti la manopolina.. ma sono tutti casini perche non valgono una cippa..
poi se sono come l'aerogate ogni due minuti bippano e non smettono piu.

i sensori non valgono nulla.. diciamo che grossomodo sono un po come i sensori del bios... (e i programmi li leggono dagli stessi sensori del bios)
percio.. sballano anche loro.. vanno bene se devi misurare la temp dell'aria o dell'acqua.. ma per il resto sono scarsi se devi fare qualche misurazione seria.

cheeba82
15-08-2005, 18:56
e allora cosa mi consigli di prendere a questo punto???
no perchè domani mattina devo andare nel negozio a prendermi sia l'ali nuovo che un rheobus....ma ancora non so proprio cosa prendere.....

solo che volevo anche monitorare la temp....cosa mi consiglieresti???

85kimeruccio
15-08-2005, 18:58
te lo dico.. se vuoi un rheobus serio prendi quello della zalman.. io ce l'ho.. e arrivo da un aerogateII... meglio non commentare :D

se vuoi monitorare le temp del procio.. allora tanto vale tenere quelle del bios.. che grossomodo non cambiano molto.. sono sballati tutti e due.. :)

ti dirò.. si vive bene anche senza temperature sotto controllo........

cheeba82
15-08-2005, 19:02
si ma non ti sembra una scocciatura andare sempre sul bios per vedere le temperature????

quindi sconsigli vivamente i rheobus con display........

ma l'aerogate2 cosa aveva che non ti piaceva

85kimeruccio
15-08-2005, 19:06
tutto :D le ventole non potevo nemmeno regolarle a momenti.. bippava sempre per ogni cazzata... insomma.. un cesso..

le temp guardale dai programmi che risparmi almeno i soldi per i sensori :)

cheeba82
15-08-2005, 19:17
se lo dici te....solo sono ancora un po indeciso....non saprei perchè fin'ora sei stato l'unico a dirmi che quelli coi display sono dei cessi.....


mi piaceva molto il super flower fan controller ma lo trovo solo on line....

o anche l'enermax uc a8fatr4 ma se mi dici che non vanno bene quelli col display......

85kimeruccio
15-08-2005, 19:23
te lo dico perche l'ho provato.. gli altri non so se li hanno provati in prima persona.....

F1R3BL4D3
15-08-2005, 20:08
Ma poi devi considerare una cosa:
le temperature non ti serve vederle ogni minuto; fai delle prove mettendo sotto stress il PC e poi a riposo, guardi le temp. e poi ti regoli di conseguenza con le ventole.

P.S: per delle sonde "decenti" ci sono le senfu, che in una versione hanno il display e monitorizzano 2 temp, certo non puoi gestire le ventole automaticamente ma almeno hai qualcosa di accettabile.... ;)

cheeba82
15-08-2005, 20:20
quindi anche secondo te F1R3BL4D3 il display sarebbe una cosa inutile?????

cheeba82
15-08-2005, 20:21
e quelle sonde li dove posso trovarle????hai qualche sito italiano che le vende?

F1R3BL4D3
15-08-2005, 20:24
quindi anche secondo te F1R3BL4D3 il display sarebbe una cosa inutile?????

Per mia esperienza (non so le tue esigenze specifiche..), ho visto in periodi caldi le temp massime e poi mi regolo di conseguenza con le ventole....(ho tutti i settaggi in testa... :sofico: :sofico: )
Le sonde purtroppo non le vendono più da Ybris e per il momento non le ho viste in giro.Però non essendo prettamente adibite ad ambito informatico in negozi di elettronica si possono trovare....

cheeba82
15-08-2005, 20:35
niente vorra dire che prendero un rheobus.......

ma non so ancora qualeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nessuno ha l'enermax????

senno vado per il sunbeam.......


tu che ce l'hai F1R3BL4D3 sono molto sporgenti le manopole?????

l'unico mio problema era perchè ho il case con sportello anteriore e mi piacevano molto quelli con display ma visto che non ne parlano benissimo in generale...........andrò per un rhebus normale.......



il sunbeam per ora allora rimane il primo della lista.....ma ci stara nel mio nzxt trinity?????

confido in te F1R3BL4D3

F1R3BL4D3
15-08-2005, 20:48
niente vorra dire che prendero un rheobus.......

ma non so ancora qualeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nessuno ha l'enermax????

senno vado per il sunbeam.......


tu che ce l'hai F1R3BL4D3 sono molto sporgenti le manopole?????

l'unico mio problema era perchè ho il case con sportello anteriore e mi piacevano molto quelli con display ma visto che non ne parlano benissimo in generale...........andrò per un rhebus normale.......



il sunbeam per ora allora rimane il primo della lista.....ma ci stara nel mio nzxt trinity?????

confido in te F1R3BL4D3

1 cm di sporgenza...

Foto...
http://img85.imageshack.us/img85/2115/senzatitolo19tc.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19tc.jpg)

http://img85.imageshack.us/img85/4213/senzatitolo22sv.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo22sv.jpg)

cheeba82
15-08-2005, 20:54
è un piacere parlare con voi siete cosi tanto disponibili.....
ma non vi scocciate mai di quelli come me che hanno sempre qualcosa da chiedere????
grazie mille FIRE.....
sei stato davvero gentilissimo.....

ps allora vado anche io per il sunbeam

F1R3BL4D3
15-08-2005, 21:05
è un piacere parlare con voi siete cosi tanto disponibili.....
ma non vi scocciate mai di quelli come me che hanno sempre qualcosa da chiedere????
grazie mille FIRE.....
sei stato davvero gentilissimo.....

ps allora vado anche io per il sunbeam

Siamo qui apposta... :D :D

Nella confezione del sunbeam ci sono anche 3 adattatori ( 2 molex-> 3 pin e 1 3 pin -> 3 pin) che a me sono stati utili..

cheeba82
15-08-2005, 21:08
ok grazie per le info anche perchè puo darsi che mi servano...ho 2 12x12 della tt che hanno il molex e non il connettorino 3 pin!!!!
non avevo questa gran voglia di mettere i connettori al posto dei molex....



sono in ferie e il lavoro che faccio è simile a questo quindi....viva la pacchia

F1R3BL4D3
15-08-2005, 21:10
ok grazie per le info anche perchè puo darsi che mi servano...ho 2 12x12 della tt che hanno il molex e non il connettorino 3 pin!!!!
non avevo questa gran voglia di mettere i connettori al posto dei molex....



sono in ferie e il lavoro che faccio è simile a questo quindi....viva la pacchia

Su ventole da 12 ti conviene metterle a 7 volt (magari a computer aperto) dato che ogni ventola ha un suo voltaggio di spunto.. ;)

cheeba82
15-08-2005, 21:15
cioè in che senso????sono le thunderblade della tt:
12v rated
6v started
0.38A
4.56w
2000rpm
78cfm
21dba
questi ultimi 2 dati sono un po approssimativi perchè prima avevo della cm da 12x12 a 22db erano inudibili, mentre ste 2 nuove fanno una caciara.....


e poi una cosa che programma posso usare per monitorare le temperature del procio e quant'altro???grazie...

c0r3y
15-08-2005, 21:25
io per il procio uso s2ktl ma è solo per amd, e dtemp per gli hd

ma, vi serve a molto un rheobus? cioè, io ho 4 ventole nel pc, 2 da 12 e 2 da 9,2 ... non fanno rumore per nulla, sono quelle incluse con l'armor della tt.. se poi dite che le vostre ventole fanno bordello è un conto, ma abbassando gli rpm delle ventole non vi si alzano le temperature? avere un rheobus fa fico, pure io voglio comprarmene uno, ma + ci rifletto + mi rendo conto che non mi servirebbe a nulla dato che le ventole non le sento, ne quando guardo la tv, ne quando ascolto musica, ne quando gioco, ne tantomeno quando non faccio nulla, cioè zero completo, non le sento minimamente, ed ho pure la ventola del dissi che gira a 3,5-4k di rpm..

romanetto
15-08-2005, 21:30
ciao,
ho letto di alcune persone, qui sul forum, che lamentano per i rheobus zalman manuali il discontinuo brillare dei led, ovvero non e' una luce fissa ma aumenta e diminuisce senza soluzione di continuita' e se piu' diminuisci la velocita' della ventola piu' e' evidente, come se scaricassero la potenza non data alla ventola sui led stessi.
Spero di essermi spiegato sul problema che a detta di loro da' fastidio nella notte a maggior ragione con pc in camera, non ho link da darti purtroppo.

cheeba82
15-08-2005, 21:37
che ventole hai c0r3y????
io avevo delle cooler master da 22db e anche io non le sentivo ma avendo meno portata d'aria le temperature erano cmq più alte...
ora le temp sono scese di circa 6° ma è aumentato il rumore e visto che vorrei usarlo per scaricare di notte mentre dormo, vorrei anche riuscire a dormire....per questo volevo un rheobus....cosi quando dormo anche se le temp si alzano di qualche grado fa lo stesso, ma se durante il giorno lo tengo molto acceso preferisco tenerlo al fresco il mio piccolino....

cheeba82
15-08-2005, 21:42
ho dato un'occhiata sul sito della tt, per forza non le senti sono ventole da 19db l'una....sfido chiunque a riuscire a sentire ventole da 19db...gia le mie da 22erano praticamente inudibili......
e cmq il tuo case è una bestia, è enorme, il doppio del mio e quindi ovviamente anche con ventole più silenziose avrai sempre temperature più basse delle mie......

F1R3BL4D3
15-08-2005, 22:12
cioè in che senso????sono le thunderblade della tt:
12v rated
6v started
0.38A
4.56w
2000rpm
78cfm
21dba
questi ultimi 2 dati sono un po approssimativi perchè prima avevo della cm da 12x12 a 22db erano inudibili, mentre ste 2 nuove fanno una caciara.....


e poi una cosa che programma posso usare per monitorare le temperature del procio e quant'altro???grazie...

Nel senso che, per esempio, le mie CM a 6,5V (circa) non partono all'avvio ma se accese poi possono funzionare anche con quei volt.....

X c0r3y

Io il rheobus l'ho preso per quando avrò il liquido, lì sarà utile (infatti sul radiatore in idle abbasserò molto i volt dati...) ;)

cheeba82
15-08-2005, 22:22
ehi fire e come faccio????ad esempio per le mie tt c'è scritto che 6v è il voltaggio di partenza....e quindi???

F1R3BL4D3
15-08-2005, 22:41
ehi fire e come faccio????ad esempio per le mie tt c'è scritto che 6v è il voltaggio di partenza....e quindi???

Allora se dicono così stà a significare che ti conviene tenerle (per stare al min) appena poco dopo il cambio di colore del led da rosso a blu (circa 7V) così sei sicuro che hanno lo spunto per partire...

P.S:se però quella rilevazione è fatta come per i db farei una prova a case aperto.... :rolleyes: :rolleyes: ;)

cheeba82
15-08-2005, 22:53
adesso capisco...il rheobus della sunbeam le spegne anche quindi se mi dimentico ad esempio una ventola a meno di 6v quando andrò a riaccendere il pc non parte giusto????mentre se l'operazione la faccio a computer gia acceso posso spegnerle e accenderle a piacere????o no??

F1R3BL4D3
15-08-2005, 22:58
adesso capisco...il rheobus della sunbeam le spegne anche quindi se mi dimentico ad esempio una ventola a meno di 6v quando andrò a riaccendere il pc non parte giusto????mentre se l'operazione la faccio a computer gia acceso posso spegnerle e accenderle a piacere????o no??

Esatto.
Io ,per esempio, le lascio sempre al max perchè ho una maledetta ventola della scheda video che fa un casino allucinante e copre le mie ventole da 16 dba della CM....ma con il liquido tutto cambierà :winner:

cheeba82
15-08-2005, 22:59
16db????ma che ventole sono

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:03
16db????ma che ventole sono

Quelle di serie dello stacker (che sembrano non essere in commercio singolarmente); però considera che non sono eccellenti come rapporto dba/CFM, molto meglio le Akasa Amber series.. ;)

cheeba82
15-08-2005, 23:08
non lo sapevo....
cmq le akasa le conosco solo che le trovo solo on line e pagare le spese di sped per 2 ventole non mi sembra il caso, cosi ho preso queste tt che davano 21 db dichiarati ma secondo me sono sui 26 se non di più, per questo prendo il rheobus....cosi almeno ho un buon rapporto di cfm(infatti con queste la temp è scesa)e se devo dormire o guardare film etc le abbasso per un pò senza rischiare di alzare troppo le temp

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:10
non lo sapevo....
cmq le akasa le conosco solo che le trovo solo on line e pagare le spese di sped per 2 ventole non mi sembra il caso, cosi ho preso queste tt che davano 21 db dichiarati ma secondo me sono sui 26 se non di più, per questo prendo il rheobus....cosi almeno ho un buon rapporto di cfm(infatti con queste la temp è scesa)e se devo dormire o guardare film etc le abbasso per un pò senza rischiare di alzare troppo le temp

Esatto è proprio questo lo scopo di un rheobus...

cheeba82
16-08-2005, 10:26
mannaggia...questa mattina sono andato a prendere il noisetaker e il rheo ma non li aveva più...mannaggia a lui....in vetrina del noisetaker aveva solo la scatola vuota...
li ho dovuti ordinare.....ma non so quando arrivano...porc........


ho fatto 15km per niente....uffa.... :ncomment: :incazzed: :grrr:

ora non resta che aspettare la fatidica telefonata.... :fiufiu: :sob:

cheeba82
16-08-2005, 10:28
sperando poi che il sunbeam stia nel mio case.....
sennò dovrò adattarlo diversamente....uffi....

:doh:

c0r3y
16-08-2005, 12:17
sono gnubbo, ma che cambia tra una ventola a 6 o 7 volts?

F1R3BL4D3
16-08-2005, 13:28
sono gnubbo, ma che cambia tra una ventola a 6 o 7 volts?

Praticamente niente (sempre che la ventola parta a 6 volt..)

Perchè :mbe: :mbe:

85kimeruccio
16-08-2005, 17:28
beh quasi tutte le ventole partono a 6v..

gia a 5v il discorso cambia..

c0r3y
16-08-2005, 18:10
e cosa cambia del discorso? :D

85kimeruccio
16-08-2005, 18:11
beh.. ovviamente con 5v è meno probabile trovare ventole che partano rispetto ai 6v :) tutto qua

c0r3y
16-08-2005, 18:16
con partano intendi che materialmente comincino a girare?

85kimeruccio
16-08-2005, 18:18
diciamo che le ventole gia accese possono ciucciare meno volt di quanti non gliene servano per partire..

per esempio (dati a caso) una ventola puo partire come minimo a 6v.. ma una volta accesa puo mantenersi accesa fino a 4v...

:)

F1R3BL4D3
16-08-2005, 18:19
con partano intendi che materialmente comincino a girare?

Sì, il momento critico è l'inizio, perchè dopo si possono abbassare (anche se non di troppo) i voltaggi...

c0r3y
16-08-2005, 18:31
e che guadagno c'è ad abbassare i volt delle ventole? a meno chè non abbiate ali da 100w ma ne dubito, contando che la maggiorparte degli utenti di questo forum ha almeno un 400w o superiore.. :p cioè non riesco a capire materialmente cosa ci si guadagni, in rumore forse? ma per quello si abbassano i giri... no?

F1R3BL4D3
16-08-2005, 18:33
e che guadagno c'è ad abbassare i volt delle ventole? a meno chè non abbiate ali da 100w ma ne dubito, contando che la maggiorparte degli utenti di questo forum ha almeno un 400w o superiore.. :p cioè non riesco a capire materialmente cosa ci si guadagni, in rumore forse? ma per quello si abbassano i giri... no?

E direi.....l'unico motivo per abbassare il voltaggio è il rumore...

85kimeruccio
16-08-2005, 18:33
è una coseguenza...

per avere meno rumore devi fare muovere di meno la ventola.. per falro le fai fare meno giri.. e per farlo gli dai meno volt :)

cheeba82
16-08-2005, 19:55
giusto....meno volt, meno giri...meno giri meno rumore, quindi....
meno volt meno rumore :D

c0r3y
16-08-2005, 20:12
ok, allora c'ero già arrivato, non sono stupido come credevo... :D

cheeba82
18-08-2005, 19:01
ragazzi evvai mi è arrivato il sunbeam....nero troppo bello e ci sta anche nel mio case con lo sportello!!!!poi appena lo monto posterò un pò di immagini!!!!!

prima devo aspettare che mi arrivi il noisetaker!!!!!

cheeba82
18-08-2005, 19:02
ho visto che può anche regolare i neon...carino....anche se lo userò solo per le ventole!!!!

F1R3BL4D3
18-08-2005, 23:09
ho visto che può anche regolare i neon...carino....anche se lo userò solo per le ventole!!!!

Allora l'acquisto ti ha soddisfatto a quanto vedo....:mano: ;)

=TheBeat=
19-08-2005, 10:13
Ce l'ho anch'io il rheobus della Sunbeam, veramente un gran bel prodotto !!!
L'unica pecca che ha sono i led troppo luminosi, io il pc ce l'ho sulla scrivania ad altezza occhi, e ho dovuto coprire i led perchè altrimenti mi partiva la vista

cheeba82
19-08-2005, 10:23
ancora non ho avuto il piacere di provarlo ma sembra un prodotto buono...

per il fatto dei led troppo luminosi ho visto in giro sul forum che c'è un ragazzo che ha apportato una modifica con resistenze per diminuire la luminosità....prova a cercare :D sennò comprati un paio di occhiali da sole :cool: ;)

=TheBeat=
19-08-2005, 10:27
ancora non ho avuto il piacere di provarlo ma sembra un prodotto buono...

per il fatto dei led troppo luminosi ho visto in giro sul forum che c'è un ragazzo che ha apportato una modifica con resistenze per diminuire la luminosità....prova a cercare :D sennò comprati un paio di occhiali da sole :cool: ;)

Ho risolto con un pezzettino di nastro isolante nero, esce solo da un lato un piccolo fascio di luce azzurra
Per gli occhiali da sole avevo pensato ad un modello diverso, più grande... :sborone: :sborone: :D

cheeba82
19-08-2005, 10:34
almeno con quelli ti copri per bene gli occhi!!! :D :D :D


ho constatato che ci sta anche nel mio case...visto che ha lo sportello anteriore ma non l'ho montato!!!!

non vedo l'ora che mi arrivi il noisetaker cosi rivoluziono tutto!!!!!!!!!! :ciapet:


http://img379.imageshack.us/img379/3296/trinitysidel2al.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=trinitysidel2al.jpg)

http://img379.imageshack.us/img379/599/trinitycorner6sh.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=trinitycorner6sh.jpg)

vi piace il mio case????penso che con questo rheo faccia un figurone!

F1R3BL4D3
19-08-2005, 14:21
almeno con quelli ti copri per bene gli occhi!!! :D :D :D


ho constatato che ci sta anche nel mio case...visto che ha lo sportello anteriore ma non l'ho montato!!!!

non vedo l'ora che mi arrivi il noisetaker cosi rivoluziono tutto!!!!!!!!!! :ciapet:


http://img379.imageshack.us/img379/3296/trinitysidel2al.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=trinitysidel2al.jpg)

http://img379.imageshack.us/img379/599/trinitycorner6sh.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=trinitycorner6sh.jpg)

vi piace il mio case????penso che con questo rheo faccia un figurone!

Non male il case...il rheobus nero ci starà benissimo.. ;)

cheeba82
19-08-2005, 18:42
grazie per il compli....è spazioso e molto funzionale

TheJ0ker
19-08-2005, 21:19
sarei interessato anche io a questo rheobus,
non è che potreste consigliarmi qualche sito dovi si può comprare??

thanks

F1R3BL4D3
19-08-2005, 21:21
Si trova sui 20 € i.i.

Adesso vedo quanti siti ti recupero così ne posto più di uno..... ;)

-Drako.it
-Syspack.com
-Caseking.de (c'è lo sconto)
-Computerline.it
-Pcpower.info


Per il momento questi

Mi quoto....

TheJ0ker
19-08-2005, 21:23
sorry me lo sono perso..... :muro: :muro:

F1R3BL4D3
19-08-2005, 21:30
sorry me lo sono perso..... :muro: :muro:

Si trova anche una versione OEM (quindi non marchiata Sunbeam) che è totalmente uguale, basta che controlli che abbia i dissipatori fatti così....

http://img387.imageshack.us/img387/5079/senzatitolo29oo.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo29oo.jpg)

cheeba82
20-08-2005, 09:33
se ti interessa lo trovi anche su ebay nuovo!!!!!!

[900,The]
23-08-2005, 15:28
diciamo che le ventole gia accese possono ciucciare meno volt di quanti non gliene servano per partire..

per esempio (dati a caso) una ventola puo partire come minimo a 6v.. ma una volta accesa puo mantenersi accesa fino a 4v...

:)
funziona come l'attrito radente... :stordita:

[900,The]
23-08-2005, 15:31
ho visto che può anche regolare i neon.
Davvero?!? Esistono altri rheo che regolano i neon?!?

F1R3BL4D3
23-08-2005, 15:55
']Davvero?!? Esistono altri rheo che regolano i neon?!?

Si, si ..

-Sunbeam Lightbus
-Vantec Nexus 301
-Noise Isolator FC-525PW-B

..questi sono quelli che ho trovato, ma ce ne sono di più.. ;)

[900,The]
23-08-2005, 16:04
Si, si ..

-Sunbeam Lightbus
-Vantec Nexus 301
-Noise Isolator FC-525PW-B

..questi sono quelli che ho trovato, ma ce ne sono di più.. ;)
e per quanto riguarda il farli andare a ritmo di musica?!? come potrei fare?!?

F1R3BL4D3
23-08-2005, 16:06
']e per quanto riguarda il farli andare a ritmo di musica?!? come potrei fare?!?

Ci sono altri modelli oppure proprio altri oggetti (ad esempio il suond activated module sempre sunbeam)..

P.S: il lightbus di prima è compatibile con questa funzione...

Gufo 2
23-08-2005, 16:45
Skuz se m' intrometto a botta : ma esistono rheobus termocontrollanti ? Mi spiego : ho una mezza idea di kambiare case, ma quelli ke ho trovato prediligono ventole 120X120X38, ke non sono riuscito a trovare termocontrollate. In sostanza mi servirebbe un rheobus ke mi permettesse d' impostare solo il "grado" di attuazione della sonda (es, a 30 °C 1200 o 1600 giri), ma ke poi pensasse a regolare la velocità delle ventole in funzione della temp :)

ChriD
23-08-2005, 16:47
Ma questi rheobus necessitano che gli vengano collegate delle ventole tachimetriche(tre fili) o bastano delle ventole a due fili???

Io sto per acquistare lo stacker e ho letto che le ventole fornite non sono tachimetriche.... quindi poi dovrei cambiarle :(

F1R3BL4D3
23-08-2005, 17:28
Skuz se m' intrometto a botta : ma esistono rheobus termocontrollanti ? Mi spiego : ho una mezza idea di kambiare case, ma quelli ke ho trovato prediligono ventole 120X120X38, ke non sono riuscito a trovare termocontrollate. In sostanza mi servirebbe un rheobus ke mi permettesse d' impostare solo il "grado" di attuazione della sonda (es, a 30 °C 1200 o 1600 giri), ma ke poi pensasse a regolare la velocità delle ventole in funzione della temp :)

Si, esistono..(ma come spiegato prima) le sonde in bundle sono poco affidabili; se fossi in te eviterei e andrei su rheobus "normali"... ;)

Ma questi rheobus necessitano che gli vengano collegate delle ventole tachimetriche(tre fili) o bastano delle ventole a due fili???

Io sto per acquistare lo stacker e ho letto che le ventole fornite non sono tachimetriche.... quindi poi dovrei cambiarle :(



Dipende dal rheobus..quelli che indicano le velocità ( quelli digitali) hanno bisogno di ventole a 3 fili, quelli totalmente analogici (vedi sunbeam e zalman in prima pagina) possono essere utilizzati con qualsiasi ventola con molex, 3 pin, 2 pin tachimetrica e non.Le ventole dello stacker non sono tachimetriche ed hanno i molex; però io ,che ho sia il sunbeam che lo stacker, ho risolto con gli adattatori forniti all'interno della confezione. ;)

ChriD
23-08-2005, 17:30
Si, esistono..(ma come spiegato prima) le sonde in bundle sono poco affidabili; se fossi in te eviterei e andrei su rheobus "normali"... ;)



Dipende dal rheobus..quelli che indicano le velocità ( quelli digitali) hanno bisogno di ventole a 3 fili, quelli totalmente analogici (vedi sunbeam e zalman in prima pagina) possono essere utilizzati con qualsiasi ventola con molex, 3 pin, 2 pin tachimetrica e non.Le ventole dello stacker non sono tachimetriche ed hanno i molex; però io ,che ho sia il sunbeam che lo stacker, ho risolto con gli adattatori forniti all'interno della confezione. ;)


grazie mille....
allora prenderò il sunbeam ;)

F1R3BL4D3
23-08-2005, 17:36
grazie mille....
allora prenderò il sunbeam ;)

Anche zalman non è assolutamente da scartare, segui il tuo gusto.... ;)

Per dubbi.....chiedete... :read: ;)

Gufo 2
23-08-2005, 17:53
Mi sa ke sarò kostretto ad armeggiare kon il saldatore e darci dentro di elettronica :mad: Oppure se vinko all' enalotto mi prendo una bella main kon attakki X ventole termocontrollati :D

cheeba82
23-08-2005, 20:22
evvai mi è arrivato anche l'enermax.....giovedi lo porto a casa e non avrò montato tutto vi farò sapere come va il mio nuovo rheo....

ChriD
24-08-2005, 01:36
Anche zalman non è assolutamente da scartare, segui il tuo gusto.... ;)

Per dubbi.....chiedete... :read: ;)


Ma lo zalman ha le stesse funzionalità del sunbeam?
forse l'estetica non si abbina molto con lo stacker :confused:

F1R3BL4D3
24-08-2005, 09:57
Ma lo zalman ha le stesse funzionalità del sunbeam?
forse l'estetica non si abbina molto con lo stacker :confused:

Lo Zalman può regolare 4 ventole (tramite manopole) da 5V a 12V poi ha 2 "levette" che possono agire sulla ventola facendola andare a 0-7-12V. Ottimo come qualità. Sono entrambi ottimi rheobus (IMHO tra i migliori), prendi quello che più ti piace e che si adatta alle tue esigenze.. ;)

fulviettino
10-09-2005, 16:38
Spero che questo 3d molto interessante non sia morto :)

Qualcuno conosce e/o possiede l' Akasa controller AK-FC-03 Camaleonte
? Mi piacerebbe sapere qualche giudizio su questo rheo perchè la mia intenzione era di prendere un rheo analogico ma questo (che mi sembra un ibrido) mi attira molto.
Riporto i dettagli tecnici:

Dimensioni: 148,5 x 42,5 x 75.8mm
Valtaggio Ingresso: 5v - meno di 0.5w, 12v
Display Temperature: 0° - 50°C
Range sensori: 0° - 99°C

e una foto...
http://img391.imageshack.us/img391/7609/akasacontrollerakfc03g15tp.jpg (http://imageshack.us)
sembra molto simile al superflower (http://www.super-flower.com.tw/english/acc4.htm)...è lo stesso rheo rimarcato?

cheeba82
11-09-2005, 19:50
ragazzi ho un piccolo problema col rheo della sunbeam....se cosi si può chiamare....

ho deciso di comandare per ora 3 ventole su 4 ma ho notato che anche al max le ventole girano più piano di come erano prima cioè alimentate direttamente dall'ali....
sapete darmi spiegazioni?????o deve essere cosi e basta????

con l'aerogate 1 che ora non ho più visto che mi si era rotto non era cosi....
giravano tranquillamente....mentre ora ho notato una potenza inferiore....


aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mc:

fulviettino
11-09-2005, 21:04
ragazzi ho un piccolo problema col rheo della sunbeam....se cosi si può chiamare....
ho deciso di comandare per ora 3 ventole su 4 ma ho notato che anche al max le ventole girano più piano di come erano prima cioè alimentate direttamente dall'ali....
sapete darmi spiegazioni?????o deve essere cosi e basta????
con l'aerogate 1 che ora non ho più visto che mi si era rotto non era cosi....
giravano tranquillamente....mentre ora ho notato una potenza inferiore....
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mc:
:eek: hmm vediamo cosa ti rispondono...mi interessa perchè avrei intenzione di prenderlo...tu sei niente dell'AKASA (vedi due post sopra)?

cheeba82
11-09-2005, 21:23
grazie cmq per l'interessamento....per l'akasa non so che dirti perchè personalmente non l'ho mai provato ma su internet ora però non ricordo dove avevo letto una rece dove diceva che era un valido prodotto anche se non saprei cosa dirti visto che non l'ho mai avuto....mi disp :boh:

fulviettino
11-09-2005, 21:30
grazie cmq per l'interessamento....per l'akasa non so che dirti perchè personalmente non l'ho mai provato ma su internet ora però non ricordo dove avevo letto una rece dove diceva che era un valido prodotto anche se non saprei cosa dirti visto che non l'ho mai avuto....mi disp :boh:
Ok nessun prob...attendo sia per la tua domanda che per la mia :mbe:

F1R3BL4D3
11-09-2005, 22:38
Veramente strano, l'integrato del rheobus assorbe 0,5V quindi le ventole non andranno mai al 100%.
La tua diminuzione è sensibile oppure poco percepibile :mbe:
Faccio una prova con il mio.....

cheeba82
11-09-2005, 22:58
è abbastanza consistente infatti ho acquistato il rheo perchè a ventole accese al 100% facevano un baccano infernale mentre ora al max della manopola si sentono veramente poco......quasi non le sento :eek:

F1R3BL4D3
11-09-2005, 23:10
è abbastanza consistente infatti ho acquistato il rheo perchè a ventole accese al 100% facevano un baccano infernale mentre ora al max della manopola si sentono veramente poco......quasi non le sento :eek:

Strano che solo 0,5V possano portare ad un così alto decremento degli RPM.... :mbe:
Adesso è tardi per aprire il case.... :zzz: , però domani posso vedere se noto differenze sulle mie (anche se in passato non me ne sono accorto)... ;)

cheeba82
11-09-2005, 23:17
ok ti ringrazio f1r3bl4d3 spero non sia problema di rheo non ho voglia di riaprire tutto di nuovo...... :muro: :cry:

romanetto
11-09-2005, 23:32
Spero che questo 3d molto interessante non sia morto :)

Qualcuno conosce e/o possiede l' Akasa controller AK-FC-03 Camaleonte
? Mi piacerebbe sapere qualche giudizio su questo rheo perchè la mia intenzione era di prendere un rheo analogico ma questo (che mi sembra un ibrido) mi attira molto.
Riporto i dettagli tecnici:

Dimensioni: 148,5 x 42,5 x 75.8mm
Valtaggio Ingresso: 5v - meno di 0.5w, 12v
Display Temperature: 0° - 50°C
Range sensori: 0° - 99°C

e una foto...
http://img391.imageshack.us/img391/7609/akasacontrollerakfc03g15tp.jpg (http://imageshack.us)
sembra molto simile al superflower (http://www.super-flower.com.tw/english/acc4.htm)...è lo stesso rheo rimarcato?


Io ho questo rheobus marcato super flower... mi trovo benissimo, sonde della temperatura piattissime e manopole ben regolabili.
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030922

romanetto
11-09-2005, 23:43
ragazzi ho un piccolo problema col rheo della sunbeam....se cosi si può chiamare....

ho deciso di comandare per ora 3 ventole su 4 ma ho notato che anche al max le ventole girano più piano di come erano prima cioè alimentate direttamente dall'ali....
sapete darmi spiegazioni?????o deve essere cosi e basta????

con l'aerogate 1 che ora non ho più visto che mi si era rotto non era cosi....
giravano tranquillamente....mentre ora ho notato una potenza inferiore....


aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mc:

Ciao, non conosco questo rheobus ma dipende dal principio di funzionamento, ovvero se il circuito funziona con un regolatore di tensione, dispositivo a tre piedini con dissipatore (LM317 ad esempio) il funzionamento e' dato da una caduta di tensione che avviene su di esso, che e' gia' presente quando il potenziometro e' al massimo, diminuendolo si aumenta la stessa e quindi minor tensione sulla ventola, di conseguenza il regolatore dissipa in calore la potenza che non viene data alla ventola.
Se invece e' progettato con un integrato il funzionamento e' diverso e la caduta e' fissa.
La cosa la puoi benissimo verificare con un tester, non credo cmq che sia un malfunzionamento

F1R3BL4D3
11-09-2005, 23:49
ovvero se il circuito funziona con un regolatore di tensione, dispositivo a tre piedini con dissipatore (LM317 ad esempio) il funzionamento e' dato da una caduta di tensione che avviene su di esso, che e' gia' presente quando il potenziometro e' al massimo, diminuendolo si aumenta la stessa e quindi minor tensione sulla ventola, di conseguenza il regolatore dissipa in calore la potenza che non viene data alla ventola

Penso che si tratti di questo caso, visto la presenza di dissy passivi....

cheeba82
12-09-2005, 11:44
quindi ragazzi che mi dite....????

fire hai provato se ti diminuisce la velocità tra rheo e attacco ali normale???
spero in una risposta

F1R3BL4D3
12-09-2005, 11:57
Provo subito....

byez... ;)

cheeba82
12-09-2005, 12:06
thanks fire a stasera ora vado a lavorà :cry:

fulviettino
12-09-2005, 12:07
Io ho questo rheobus marcato super flower... mi trovo benissimo, sonde della temperatura piattissime e manopole ben regolabili.
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030922
Grazie! :)

F1R3BL4D3
12-09-2005, 12:09
thanks fire a stasera ora vado a lavorà :cry:

Fatto!

Non ho notato cali consistenti (qualcosina si), però penso che influisca veramente poco sul rendimento generale.
Poi secondo me collegando direttamente all'ali le ventole, se questo fornisce più di 12V la ventola subisce un ulteriore aumento dei giri (cosa che il rheobus non fa dandogli al max 11.5V).

P.S:l'ultima è un'ipotesi generata senza conoscere molto di elettronica

cheeba82
12-09-2005, 17:11
ok ti ringrazio tanto fire....forse come hai detto tu la 12 non era proprio 12 e quindi giravano più forte anche perchè non mi sembrava affatto che facessero 21db!!!!!le ventole sono le enermax thunderblade che la casa dava per 21db ma a me sembrava fossero da 27/28db....cmq ok problema risolto anche se visto che le ventole sono cosi silenziose al max dei giri non avevo bisogno del rheobus....cmq potra essere utile più avanti...

F1R3BL4D3
12-09-2005, 19:06
ok ti ringrazio tanto fire....forse come hai detto tu la 12 non era proprio 12 e quindi giravano più forte anche perchè non mi sembrava affatto che facessero 21db!!!!!le ventole sono le enermax thunderblade che la casa dava per 21db ma a me sembrava fossero da 27/28db....cmq ok problema risolto anche se visto che le ventole sono cosi silenziose al max dei giri non avevo bisogno del rheobus....cmq potra essere utile più avanti...

Penso che sia così per la storia dell'ali :fagiano: .

Tienilo che sicuramente ti servirà...... :O :read:

utente222223434556
06-11-2005, 23:22
ok ti ringrazio tanto fire....forse come hai detto tu la 12 non era proprio 12 e quindi giravano più forte anche perchè non mi sembrava affatto che facessero 21db!!!!!le ventole sono le enermax thunderblade che la casa dava per 21db ma a me sembrava fossero da 27/28db....cmq ok problema risolto anche se visto che le ventole sono cosi silenziose al max dei giri non avevo bisogno del rheobus....cmq potra essere utile più avanti...

Ciao, dovrei prendere un regolatore per ventole da abbinare al mio case centurion 530 nero e sono indeciso tra il coolermaster aerogate1 (bello esteticamente) e il sunbeam che mi sembra ottimo (ma non mi piacciono i led bicolore rossi e blu).

Ho visto che tu avevi il coolermaster..come ti sembra?

cheeba82
12-11-2005, 10:40
inanzitutto ciao fabio e scusa il ritardo ma ho dovuto riformattare pc per il cambio di sistema....

cmq ti dico che mi sono trovato bene con tutti e due l'unica differenza è che quest'ultimo...il sunbeam...con il quale mi trovo benissimo....ha la possibilità di fermare le ventole che non è cosa da poco.....
vedi te...io ti consiglierei il sunbeam per il motivo suddetto poi sta a te decidere

utente222223434556
12-11-2005, 12:42
Ciao, grazie per la risposta!

A me sinceramente non interessa fermare le ventole, mi basta che vengano downvoltate a 5V. Questo perchè le ventole che ho io sono già abbastanza silenziose di loro, quindi a 5V diventano praticamente inudibili.

Poi se con il sunbeam si possono addirittura spegnere, posso correre il rischio (remoto e non per causa mia ovviamente. Ad esempio la cara mammina che spolvera il pc...) che per sbaglio venga spenta e magari è la ventola della scheda video o della cpu che poi rischia di fondere...

Quindi se è solo questa la differenza credo che sceglierò il coolermaster.
Se hai notato altre differenze degne di nota, ti sarei grato se me le facessi sapere prima dell'acquisto!

Ciao ed ancora grazie.

cheeba82
12-11-2005, 12:56
no nessun problema di funzionamento nei due apparecchi....
non emettono alcun sibilo o ronzio quindi vai tranquillo....

utente222223434556
12-11-2005, 13:00
Ok grazie!

Xjao^Gabry
12-11-2005, 17:06
eccomi qua, mi iscrivo anke a sto thread :D

Ho come case il Sunbeam Transofrmer, ke ha lo sportello davanti (e potrebbe creare problemi con le manopole) e ha 5ventole (1 avanti, 2 di lato, 1 sopra e 1 dietro)..

Mi chiedevo, e sxo ke voi possiate darmi 1risposta, a cosa devo star "attento" nell'acquisto di un rheobus..
Ad esempio se sapete quale "entra" nel mio case e quale no, come faccio a gestire le 5 ventole, se devo tener in considerazione qualke voltaggio o caratteristica di queste ventole, e se mi crea problemi il fatto ke alcune siano a 3pin, altre invece abbiano un molex 4pin..

Ovviamente nn vorrei spender molto, e cmq mi serve un rheobus semplice, in quanto lo sportello sta quasi sempre kiuso..

grazie ;)

cheeba82
12-11-2005, 18:45
ti dico che io con il sunbeam e un case con sportello non ho avuto problemi ma secondo me il cooler master aerogate1 ha le manopole più corte.....almeno mi sembra di ricordare....ma non ci voglio mettere la mano sul fuoco quindi aspettiamo consigli di qualcun'altro...

deck
08-12-2005, 13:28
Ragazzi anche io ho un NZXT trinity ed ero indeciso tra

http://www.ebug-europe.com/bug/product.asp?PageNo=PRODUCTCARD&Catalog=Hardware&ProductId=MODD-LUEFTCONTR110006933&ShowOnlyAvailable=&sortorder=

e

http://www.ebug-europe.com/bug/product.asp?PageNo=PRODUCTCARD&Catalog=Hardware&ProductId=MODD-FRONTP110012338&ShowOnlyAvailable=&sortorder=

La domanda è: ci saranno problemi? A livello di qualità sono entrambi validi?
A me piace piu' il ThermalTake ma lo Zalmann ha un aspetto molto piu' "professionale" Tenete presente che il case è nero...

ciondolo
09-12-2005, 09:12
cavolo....volevo prendere l'hardcano13 ma a quanto pare e' molto difettoso??

thecatman
17-12-2006, 19:16
ok me lo sono letto tutto sto 3d! vada x lo zalman! anzi 2!
problemi: devo controllare in tutto 6 ventole e 4 a coppie di 2, come posso fare?
poi volevo chiedere: quei 2 switch sullo zalman come vengono usati?
avendo un lian-li pc-201 come case, ci sono delle prolunghe nella confezione?

altro pc: ho 2 9500led coi suoi 2 fan mate( è una workstation dual opteron) che però non mi piacciono molto, piu che altro scomodi, quindi ho deciso x lo zalman però la mobo parte lo stesso se non ha le ventole cpu attaccate sugli spinotti?

grazie

edit: mi rispondo da solo alla seconda domanda: lo zalman ha 2 cavi da collegare alla mobo!

dolbyride
18-12-2006, 14:51
leggevo in giro che lo zalman però fa una luce molto fastidiosa... soprattutto perchè i led non sono proprio fissi ma a intermittenza....

Confermate?

Esiste un rimedio?

-ArtOfRight-
13-03-2007, 16:54
Ciao

mi piaceva molto questo rheobus: Explorer FX4
qualcuno sa come va????

http://www.chipstation.it/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/b79b40a2b8deFANCTRLEXPFX4NE_01_WEB.PNG.jpg

The-Revenge
13-03-2007, 17:27
ciao, io come reohbus prenderò il thermaltake hardcano 13, però avendo 4 canali lo rilegherò all'uso delle ventole. C'è qualche reohbus poco costoso che mi permetta doi gestire i neon, aprirli e chiuderli? mi bastano 2 canali, ma se ce ne sono 4 è meglio, cosi ho spazio per altre 2 ventole. Grazie!

ErodeGrigo
13-03-2007, 17:49
ciao, io come reohbus prenderò il thermaltake hardcano 13, però avendo 4 canali lo rilegherò all'uso delle ventole. C'è qualche reohbus poco costoso che mi permetta doi gestire i neon, aprirli e chiuderli? mi bastano 2 canali, ma se ce ne sono 4 è meglio, cosi ho spazio per altre 2 ventole. Grazie!

Si...

I modelli Nexus della Vantec.

Bye.

ErodeGrigo
13-03-2007, 17:52
Ciao

mi piaceva molto questo rheobus: Explorer FX4
qualcuno sa come va????

http://www.chipstation.it/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/b79b40a2b8deFANCTRLEXPFX4NE_01_WEB.PNG.jpg

Bellino...

Sembra l'aerogate I in versione nera...

Chissà se ha lo stesso problema di non combaciamento dei fori con il case.

Bye.

ErodeGrigo
13-03-2007, 17:56
cavolo....volevo prendere l'hardcano13 ma a quanto pare e' molto difettoso??

Io ce l'ho..

Devi stare attento prima di tutto al modello. Quello con 1 pila bottone sembra che vada peggio di quello con 3 stilo.

A me funziona benissimo eccezion fatta per i settaggi manuali, quando metto in manuale e successivamente riavvio il pc, l'hardcano riparte in auto....in buona sostanza non memorizza le impostazioni manuali che gli avevo dato.

Adesso l'ho mandato in RMA.

Bye.

-ArtOfRight-
13-03-2007, 19:08
Bellino...

Sembra l'aerogate I in versione nera...

Chissà se ha lo stesso problema di non combaciamento dei fori con il case.

Bye.

Ha le mascherine intercambiabili nero, argento, blu e bianco

Le manopole sono argento con la retroilluminazione blu

Sul mio stacker ci starebbe benissimo

volevo un parere sulla qualità però........costa quanto lo zalman

macubo
16-03-2007, 00:53
anch'io dovrei comprarmi un rheobus nero...

mi servirebbe anche un card reader e so che esistono modelli che lo integrano..

Piccola nota: da un vecchio articolo di hwupgrade mi era parso di capire che il reostato (potenziomentro) non era l'unica soluzione.. E' semplice si.. ma scalda! Quando la ventola si tiene a bassi W, la potenza complementare viene dissipata in calore!

C'era un rheobus che funzionava a impulsi e che quindi non scaldava.. era il VR 3.5 recensito qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1225/rheobus-roundup_4.html). Ma non sono riuscito a trovare il sito. In compenso ho trovato questo (http://mitron.com.tw/joomla/index.php?option=com_content&task=view&id=59&Itemid=45), che usa la PWM!!! ma che non ha card reader e spegne le ventole ma non le regola oppure regola le ventole ma non le spegne..

Sarebbe opportuno, come per il rheobus sunbeam, poterle spegnere..
Siete a conoscenza di qualche modello?
ciao e grazie!

The-Revenge
22-06-2007, 12:12
raga la scelta del rheobus è davvero difficile per me, dovrie fare le seguenti cose, non credo che ci stia tutto in un singolo rheobus, quindi ne potete consigliare anche 2 uniti.
Vi dico di cosa ho bisogno :
-deve poter accendere e spegnere 2 neon, nel caso questi neon non hanno già l'interrutore
-deve poter accendere, spegnere e regolare almeno 4 ventole
-deve avere un card reader di minimo 6 card
-non necessariamente, ma meglio, se ha anche 2 porte USB
-deve avere il display e l'allarme

Avevo pensato al thermaltake harcano 13, anche se non ha le USB (non fà niente) però c'è il rpoblema dei neon...ne dovrei comprare 2 fissi e 2 lampeggianti a tempo di musica, dite che ci sono gli interrutori facilmente portabili fuori dal case?

medorex
28-07-2008, 16:23
Ciao a tutti, ho pensato di "rispoverare" questo 3d aggiungendo una novità:
dovrebbe uscire a giorni il nuovo rheobus della NZXT il Sentry LX.
Ancora le specifiche tecniche non sono un granchè x valutarlo bene ma ho letto svariati articoli in vari siti inglesi che ne parlano decisamente bene, vi posto un paio di link:
NZXT Sentry LX (http://www.nzxt.com/products/sentry_lx/)
L' articolo piu completo che ho trovato ma in inglese (http://www.planetx64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1367&Itemid=14)

astaris
30-07-2008, 06:53
Ragazzi vi segnalo il fan controller che ho io:
T-Balancer bigNG (http://www.t-balancer.com/english/bng.htm)
Ecco le caratteristiche:
---
4 uscite di potenza a 20 Watt (per un totale di 80 Watt) che possono controllare ventole, celle Peltier, Neon e pompe. Le uscite di potenza possono funzionare in analogico o in PWM (in questo caso la potenza scende a 10 Watt)
---
Gestisce 7 sensori di temperatura analogici e 7 digitali (questi ultimi sono molto precisi)
---
Si configura via software sotto windows. Le configurazioni vengono caricate nella Eprom
----
Possibilità di controllare le ventole manualmente oppure tramite caratteristica velocità temperatura personalizzata oppure tramire regolazione PI con target di temperatura specificato dall'utente.
----
Possibilità di controllare anche il controller MiniNg. In questo caso è possibile controllare un totale massimo di 8 ventole.

noiman
22-05-2010, 14:55
Ciao raga mi potete consigliare un rheobus ottimo per controllare le ventole del mio pc in firma....Io avevo pensato


1)nzxt sentry lx
2)aereocool touch-1000

scinty
15-04-2011, 11:17
io, parlando di reobus con display touch ho sia il touch 2000, sia l' nzxt lxe e tra i due l'nzxt é avanti anni luce...
se cerchi un reobus con touch, nzxt è il top! niente rotelle e schifezze simili...controllo digitale e precisione massima...con piccola modifica effettui anche overvolt delle ventole x oc spinto...
se vuoi 2 foto visita il link nella firma...
facci sapere...