View Full Version : Quale file-system per i dati?
Ciao
Mi stavo chiedendo, nel caso di un HD dedicato esclusivamente ai dati, quale fs è consigliabile usare? Mi interessa soprattutto l'affidabilità, non vorrei che mi andasse a farsi benedire l'intera partizione per la corrente tolta all'improvviso (in passato ho avuto dei problemi simili con windows su fat). La compattibilità con Windows mi interessa fino ad un certo punto, tanto ho visto che con driver si riescono a leggere fs di linux come ext2/3/reiserfs.
Grazie in anticipo
Qualsiasi tipo di filesystem di tipo journaling va bene. Dipende poi dal tipo di file con cui hai a che fare. Reiser per esempio ha una marcia in piu con i file di piccole dimensioni e molto numerosi.
Ext2 è da evitare praticamente sempre tranne rari casi.
ciao ;)
edivad82
12-08-2005, 17:54
reiserfs ;)
chi usa reiser4 e' ancora bollato come temerario? ;)
edivad82
12-08-2005, 19:48
chi usa la 4 e' ancora bollato come temerario? ;)
http://www.namesys.com/v4/v4.html
no, è considerata stable ma non come reiser v3
ciao
solo dati ??? mha ormai reiser fs è considerato abbastanza testato (in efetti anche io uso solo questo) ... con ext3 vai sicuramente sul sicuro.
quindi ext3 è megliore per i file di grosse dimensioni?
edivad82
12-08-2005, 21:59
quindi ext3 è megliore per i file di grosse dimensioni?
per mia esperienza, lascia perdere ext3 ;) punta su reiserfs ;)
Vi ringrazio per le risposte. :)
Anche se sono quasi sicuro che la risposta sarà negativa, chiedo lo stesso: non c'è mica un modo per convertire NTFS in ReiserFS mantenendo i dati?
edivad82
12-08-2005, 22:34
Vi ringrazio per le risposte. :)
Anche se sono quasi sicuro che la risposta sarà negativa, chiedo lo stesso: non c'è mica un modo per convertire NTFS in ReiserFS mantenendo i dati?
:rotfl: :D
se ntfs è un filesystem io sono donna :D :D
cmq l'unica conversione possibile è ext2 -- ext3 e viceversa ;)
in ambito win la cosa è un poco più flessibile anche se da ntfs -- fat32 è un mezzo suicidio :p
ntfs -- fat32 è un mezzo suicidio :p
Io su qualche computer l'ho fatta...e ti posso dire che 1 su 3 la toppa quindi fai un bel backUp e stai tranquillo.
edivad82
13-08-2005, 11:34
Io su qualche computer l'ho fatta...e ti posso dire che 1 su 3 la toppa quindi fai un bel backUp e stai tranquillo.
si, ovviamente con un backup si può fare tutto ;) ma l'inverso è sicuro, il contrario un po' meno :D
per mia esperienza, lascia perdere ext3 ;) punta su reiserfs ;)
"solo" per una questione di velocità o hai avuto problemi con l'ext3?
ciao
Vi ringrazio per le risposte. :)
Anche se sono quasi sicuro che la risposta sarà negativa, chiedo lo stesso: non c'è mica un modo per convertire NTFS in ReiserFS mantenendo i dati?
Io uso reiserfs su tutti i sistemi linux che ho usato e che uso, ma ti consiglio di mettee ext3, è più veloce per i file di grosse dimensione, e stai molto più sicuro rispetto al reiserfs, discorso valido per una partizione dati.
edivad82
13-08-2005, 13:06
"solo" per una questione di velocità o hai avuto problemi con l'ext3?
ciao
reiser mi è sembrato molto più solido in caso di crash del sistema o spegnimento non regolare ;) con reiser ho sempre recuperato tutto, non è stato così con ext3
Cioa!
Io uso la Mandrake 9.2 con kernel 2.6.
Prima tenevo la cartella home nella stessa partizione del sistema, partizione in ext3.
Poi per questioni di spazio ho creato una nuova partizione da montare sulla cartella home. L'avevo creata in ext3 ma ho notato che il sistema falliva sistematicamente il mount in fase di boot... Se lo eseguivo a mano andava, ma capirete che si trattava di una scomodità incredibile.... Avevo anche ediato fstab a manina ma non era servito a nulla.....
Così ho messo -mio malgrado-ext2 e tutto va alla perfezione... tuttavia mi rendo conto che non è il massimo della sicurezza (mie esperienze passate...)....
Secondo voi a cosa erano dovuti i problemi di muont?
Vi posto il mio fstab per quel che riguarda la partizione home:
Ora:
/dev/hda5 /home ext2 umask=0 0 0
Quando usavo ext3:
/dev/hda5 /home ext3 umask=0 0 0
SilverXXX
13-08-2005, 13:59
Potresti anche usare XFS; molti si trovano bene, me compreso, anche se non è un fulmine, specie con i file molto piccoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.