View Full Version : Disattiva dischi rigidi
Spitfire84
12-08-2005, 12:42
All'interno delle impostazioni che si trovano nel pannello di controllo per lo screen saver c'è una impostazione che permette di disattivare i dischi rigidi dopo un determinato periodo che nn vengono chiamati in causa.Questa impostazione è utile usarla oppure nn conviene?Se nn ricordo male il momento + critico x un hd è l'accensione,quindi se si abilità tale impostazione c'è la possibilità che i riavvi aumentino molto di numero riducendone la vita, ma allo stesso tempo l'hd si spegne e quindi dovrebbe essere meno soggetto ad usura.
Il mio problema difatti è che uno dei miei 2 hd(quello IDE da 80Gb)penso stia ormai per lasciarmi.Attraverso lo s.m.a.r.t. mi risela una "fitness" di circa il 50%.Al momento nn ho possibilità per cambiarlo e quindi volevo cercare di allungargli la vita il + possibile.Preciso una cosa, il sistema operativo l'ho installato nell'altro hd(quello sata da 120Gb), quindi se quello da 80Gb nn lo uso per il tempo impostato mi si spegne quest'ultimo e nn quello principale con il sistema operativo e quindi nn mi si spegne il pc.Spero di essere stato + chiaro possibile.
Grazie..
Ciao..
..Andrea
Spitfire84
12-08-2005, 19:20
Possibile che nessuno possa darmi qualche consiglio a riguardo? :cry:
Ciao..
..Andrea
quindi se quello da 80Gb nn lo uso per il tempo impostato mi si spegne quest'ultimo e nn quello principale con il sistema operativo
non penso funzioni così..
addirittura da scindere tra uno o più HD?? NOOOO! :O
Cmq conviene solo se il tuo pc rimane a lungo senza attività ma acceso...
sui portatili è utile perchè risparmi corrente...
nel tiuo caso però la meccanica potrebbe subire un certo stress se tu ad es abiliti la cosa a tempi relativamente ristretti...
accendi... passan 5 minuti... spegne gli hd... 2 minuti dopo tu fai un click... lavori due minuti... ti assenti... spegne gli hd... altro tuo click...
Spero tu abbia inteso il senso!
Se tu accendi il pc, ci lavori finchè poi non lo spegni NON attivarlo...
se il tuo è un utilizzo del pc saltuario a lunghi intervalli tra un'attività e l'altra e la macchina deve rimanere per forza accesa nei momenti di non utilizzo attivo, allora ABILITALO pure!
Ciaoooo!
Spitfire84
13-08-2005, 10:42
non penso funzioni così..
addirittura da scindere tra uno o più HD?? NOOOO! :O
A me capita proprio questo.Mi spiego meglio:imposto che gli hd si disattivino dopo 20 minuti...dopo 20 minuti mi si spegne quello da 80Gb ide(quello con poca salute :cry: )che uso come hd per archivizione(quindi capita anche che nn lo usi per ore) mentre l'altro sata da 120Gb nn mi si spegne perchè avendo installato il sistema operativo continuo ad accedervi.
Cmq secondo te l'hd si usura di + se continua a girare per niente o se lo obbligo ad accendersi e spegnersi continuamente? :confused: Grazie.
Ciao..
..Andrea
Come stress credo che sia molto peggiore lo spengersi e riaccendersi, piuttosto che essere alimentato continuamente ;)
Ritengo che dipenda dalla casistica di utilizzo che ho accennato sopra..
rileggiti il mio post e dimmi in quale casistica di utilizzo ti ritrovi maggiormente! :)
Spitfire84
13-08-2005, 18:49
A volte mi capita di tenerli accesi ma nn accedervi mai, a volte di dovervi accedere molte volte in poco tempo.Meglio che lo tenga acceso e magari cerco di mettere da parte qualcosa per un'altro hd...ah,già che ci siamo...pensavo ad un sata da 200Gb(non Maxtor e senza NCQ)...sapete consigliarmi?Cerco un hd dalle discrete prestazioni ma dalla granitica affidabilità :D !
Grazie per le risposte..
Ciao..
..Andrea
littlemau
13-08-2005, 20:11
...cut...Cerco un hd dalle discrete prestazioni ma dalla granitica affidabilità :D !
Se l'avessero inventato...il mercato per gli altri costruttori sarebbe morto...
Perfino alla NASA gli si staccano le "piastrelle"...
Unico consiglio...quando acquisti...usa l'altra mano per far scongiuri! :fagiano: :tie: (concordo sul fatto di provare qualcosa che non sia maxtor! :D )
Spitfire84
14-08-2005, 10:54
Se l'avessero inventato...il mercato per gli altri costruttori sarebbe morto...
Perfino alla NASA gli si staccano le "piastrelle"...
Unico consiglio...quando acquisti...usa l'altra mano per far scongiuri! :fagiano: :tie: (concordo sul fatto di provare qualcosa che non sia maxtor! :D )
Lo so che è una botta di :ciapet: e che l'hd indistruttibile e perfomante è irrealizzabile. All'università mi insegnano sempre che occorre trovare il giusto compromesso...Quindi a questo punto vi chiedo:evitanto Maxtor(ho 2 hdd maxtor,quello sata da 120Gb è una bomba :p quello da 80ide sta morendo :cry: ,xò vorrei provare un'altra marca)qual è fra western digital o seagate(o proponete voi) il giusto compromesso fra performance,solidità,rumore di funzionamento(e costo anche già che ci siamo :D )?
Naturalmente secondo la VOSTRA personale opinione.Grazie!
Ciao..
..Andrea
Western Digital
Hitachi
Seagate
prendi quello che ti costa meno in definitiva...
oppure un bel raptor...
Spitfire84
14-08-2005, 12:45
Western Digital
Hitachi
Seagate
prendi quello che ti costa meno in definitiva...
oppure un bel raptor...
Il raptor purtroppo è fuori dalla portata del mio portafoglio.Hitachi nn è la vecchia sezione delle ibm?Se nn ricordo male però gli ibm erano molto delicati e molto soggetti a rotture...quelli nuovi come sono?Grazie!
Ciao..
..Andrea
WD son i migliori secondi molti attualmente!
io ho preso due hitachi PATA circa un mesetto fa... speriamo non mi mollino... :D
Spitfire84
15-08-2005, 08:15
Ok,grazie x il consiglio e per le risposte precedenti! ;)
Ciao..
..Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.