Entra

View Full Version : ABIT NF8 (nforce3) e FSB che non sale oltre 220Mhz: ARGHHH


Cadde
12-08-2005, 08:19
ABIT NF8 (nforce3) e FSB che non sale oltre 220Mhz: ARGHHH


Premetto che nn sono un espertissimo di overclock ma penso di avere cmq
una discreta conoscena derivante dalla lettura di qualche migliaia di messaggi sull'argomento...

pur nn avendo grosse info a riguardo ho scelto una abit nf8 e me ne sto già pentendo....

Questa è la mia conf

ALI 400W non di marca
ABIT NF8 socket 754 chipset nforce3
amd Sempron 2800+ 1.6Ghz
512 DDR oem
vga radeon 9250 (poor...)
masterizzatore dvd
hd maxtor 80gb (claccherà in futuro?? si? no?)

ho installato il sysop senza grossi problemi alla freq di default: 8*200Mhz = 1600Mhz Tutto ok


ho quindi cominciato una sessione di overclocking:
prima ho abbassato il rapporto delle ram da 200(1:1) a 100(1:2)
ho impostato l'agp ha 67 Mhz in modo che rimanesse fisso anche all'aumentare dell'fsb/htt
ho impostato il moltiplicatore del'HT a 3x

ho provato ad aumentare gradualmente il fsb per trovare il limite della scheda madre e del processore
ma nn riesco ad andare oltre 220 Mhz (con ratio ram a 1/2 e ht a 3x) !!!!!!!!!!!!!
ke sciagura!!!!!!!

il bios mi permette di inserire cmq valori superiori (ad esempio 230) e li tiene memorizzatI
ma poi all'avvio di windows cpu-z mi dice
che il fsb è 200MHz
clockgen mi dice invece che il fsb è ad esempio 230
ma dai benchmark capisco che il sistema è veramente a fsb 200Mhz e non a 230....

non so se sia colpa del bios datato 23/02/2005
(ho un pò di paura ad aggiornarlo perche temo che poi in
garanzia mi facciano storie nel caso in futuro si guasti la scheda)

oppure se sia colpa dell'ali
ma dato l'esiguo numero di componenti hw nn penso che sia colpa di quest'ultimo
oppure no??

Consigliatemi qualcosa..pensavo di poter portare questo sempron a + di 2.1Ghz invece ho un misero 3100+
(220*8=1760Mhz con ram 1:1)

Cadde
13-08-2005, 14:28
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Cadde
14-08-2005, 19:00
:doh: :help: :help: :help:

beee
14-08-2005, 19:16
Non ti so rispondere, non conosco la tua mobo, ma quando hai comprato i componenti, non hai pensato che volevi farci overclock?? in questo caso ti prendevi una dfi nf3 (costa poco di +) e non avevi problemi!
Bye!

beee
14-08-2005, 19:19
Potrei suggerirti di cambiare alimentatore, un 400w non di marca potrebbe equivalere a un 200w....per esempio, i diffusissimi qtech da 550-600w sono inferiori agli enermax (o simili) da 350w....

rob-roy
14-08-2005, 19:20
La NF8 è una mobo orribile in overclock... :doh:

Ai tempi volevo prenderla anche io,pensavo che dopo la superba NF7-S Abit fosse il meglio,invece me l'hanno sconsigliata tutti.

fan100
14-08-2005, 20:11
Penso di essere il solo (e pochi altri) ad avere queta mobo sul forum.
La mia arriva senza problemi a 270 di FSB.
Ok non sara il max il overclock ma 230 mi sembrano davvero pochini.
Aggiorna il bios.La 1.6 e 1.7 vanno discretamente.

fan100
14-08-2005, 20:19
Preso dal forum Abit
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=88915

Cadde
14-08-2005, 22:08
ok grazie a tutti per le info

il problema è ke il mio rivenditore tratta solo abit/asus/gigabyte e poco altro...

proverò ad aggiornare il bios e sperem ke vada tutto bene....

a questo punto mi sa ke sarebbe stato meglio una gigabyte k8ns

vabbè pazienza....

ns-5
13-09-2005, 21:09
ciao..
guarda che se non disattivi il cool&quite ti rimarra' sempre a 200mhz.

una domanda di importanza vitale per me: con il sempron che hai, la tua nf8 ti permette di modificare i voltaggi??

Cadde
13-09-2005, 22:05
è un 2800+ il C&q nn ce l'ha

o almeno dal bios nn l'ho visto...

cmq nn ho aggiornato il bios quindi il problema è ancora in sospeso

ns-5
13-09-2005, 22:32
ma ti consente sul 2800+ l'overvolt??

Cadde
13-09-2005, 23:26
si ma anche aumentando il voltaggio
nn sale lo stesso

devo provar un altro bios
appena mi riviene lo skizzo
di cercare un pò di mhz in +