PDA

View Full Version : Spumante in aereo!


fulviettino
12-08-2005, 08:19
Ragazzi qualcuno sa dirmi se è possibile portare una bottiglia di spumante in aereo (nella valigia intendo, non nel bagaglio a mano)?
Non è che scoppia? :mbe: :mbe:

Henry Wotton
12-08-2005, 08:19
Ragazzi qualcuno sa dirmi se è possibile portare una bottiglia di spumante in aereo (nella valigia intendo, non nel bagaglio a mano)?
Non è che scoppia? :mbe: :mbe:

Come credi che il vino venga trasportato? :D E poi in business servono spumante.

fulviettino
12-08-2005, 08:22
Come credi che il vino venga trasportato? :D E poi in business servono spumante.
Hmm in effetti...però non lo tengono nella stiva... :mbe:

Henry Wotton
12-08-2005, 08:34
Hmm in effetti...però non lo tengono nella stiva... :mbe:

Nei cargo viaggia nella stiva. Cmq mi preoccuperei più che altro per il "maltrattamento" del bagaglio.

fulviettino
12-08-2005, 08:38
Nei cargo viaggia nella stiva. Cmq mi preoccuperei più che altro per il "maltrattamento" del bagaglio.
Ma quindi esiste il rischio che faccia il botto? :eek:

Goyin
12-08-2005, 08:54
Ma quindi esiste il rischio che faccia il botto? :eek:
:)
non hai mai visto come lavorano con i bagagli eh!!! .......
:bsod: fanno piu o meno cosi ... prendono ... sollevano.. e poi bum dall'altra parte ....
cmq, se devi portarti qualcosa di fragile, lo porti a mano ke è meglio ;) .

Bye!

mailand
12-08-2005, 09:04
una volta a mio padre si ruppero 2 bottiglie di vino rosso in valigia, non bagaglio a mano... ovviamente se ne accorse in albergo a bangkok e dovette mandare tutto a lavare...

:asd:

il consiglio è scontato: o la imballi molto ma molto bene, o te la porti a mano ;)

parax
12-08-2005, 09:05
Ragazzi qualcuno sa dirmi se è possibile portare una bottiglia di spumante in aereo (nella valigia intendo, non nel bagaglio a mano)?
Non è che scoppia? :mbe: :mbe:

Si, ne ho portate 2 lo scorso capodanno a Istanbul. :ubriachi:

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 09:05
ma scusate sotto nella stiva dove caricano le valigie è pure freddo! si ghiaccerebbe

Henry Wotton
12-08-2005, 09:16
ma scusate sotto nella stiva dove caricano le valigie è pure freddo! si ghiaccerebbe

Non mi risulta che nella stiva i bagagli si ghiacciano.

fulviettino
12-08-2005, 09:19
Si, ne ho portate 2 lo scorso capodanno a Istanbul. :ubriachi:
Cosa si? Fanno il botto nella stiva? :eek: :eek:

fulviettino
12-08-2005, 09:19
ma scusate sotto nella stiva dove caricano le valigie è pure freddo! si ghiaccerebbe
:mbe: :wtf:

Henry Wotton
12-08-2005, 09:20
Cosa si? Fanno il botto nella stiva? :eek: :eek:

Sì, le puoi portare. Ma, come già detto, tienile come bagaglio a mano. :D

Henry Wotton
12-08-2005, 09:20
:mbe: :wtf:

Non farci caso.

fulviettino
12-08-2005, 09:22
Si, ne ho portate 2 lo scorso capodanno a Istanbul. :ubriachi:
Ma le hai portate nel bagaglio a mano oppure le hai messe nella valigia?
Sì, le puoi portare. Ma, come già detto, tienile come bagaglio a mano. :D
Eh ma il bagaglio a mano lo controllano...poi non è che me la fanno togliere perchè pensano che rompo la bottiglia in testa a qualcuno..? :mbe: :mc:

parax
12-08-2005, 09:24
Cosa si? Fanno il botto nella stiva? :eek: :eek:

No no, sono arrivate sane me le sono scolate allegramente con la padrona dell'albergo, una 30enne americana, che però poi non me l'ha data. :D

parax
12-08-2005, 09:25
Ma le hai portate nel bagaglio a mano oppure le hai messe nella valigia?



io le ho messe in valigia in stiva, belle protette tra i vestiti.

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 09:34
Non mi risulta che nella stiva i bagagli si ghiacciano.

io ho usato un Boeing 737-400 ed erano freddi..

Henry Wotton
12-08-2005, 09:36
io ho usato un Boeing 737-400 ed erano freddi..

Sì, ok. Ma dall'essere freddo al ghiacciarsi c'è una bella differenza.

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 09:42
c'è anche da dire che ho viaggiato a 5 km di quota.. non so quanto caldo faccia in un intercontinentale a 12.000 metri

Henry Wotton
12-08-2005, 10:14
c'è anche da dire che ho viaggiato a 5 km di quota.. non so quanto caldo faccia in un intercontinentale a 12.000 metri

La prova Badedas (il docciaschiuma) la dice lunga. Imbarcando un Badedas Noir su 747, 767, 737 ed Airbus vari, al recupero dei bagagli risulta leggermente freddo. Lasciando una confezione dello stesso docciaschiuma fuori, di notte, in montagna, nel mese di luglio, si nota un aumento di solidità. Tirando le somme, le nottate in montagna nel mese di luglio sono più fredde rispetto alla stiva di un aereo. :D

fulviettino
12-08-2005, 10:23
No no, sono arrivate sane me le sono scolate allegramente con la padrona dell'albergo, una 30enne americana, che però poi non me l'ha data. :D
Mitico! :rotfl: :rotfl:

fulviettino
12-08-2005, 10:25
c'è anche da dire che ho viaggiato a 5 km di quota.. non so quanto caldo faccia in un intercontinentale a 12.000 metri
Ma si dai si raffredderà un pochino ma non arriverà addirittura a ghiacciarsi! Conta che lo spumante è alcolico e per ghiacciarsi ce ne vuole!
La prova Badedas (il docciaschiuma) la dice lunga. Imbarcando un Badedas Noir su 747, 767, 737 ed Airbus vari, al recupero dei bagagli risulta leggermente freddo. Lasciando una confezione dello stesso docciaschiuma fuori, di notte, in montagna, nel mese di luglio, si nota un aumento di solidità. Tirando le somme, le nottate in montagna nel mese di luglio sono più fredde rispetto alla stiva di un aereo. :D
Ok dai allora sono tranquillo, lo metto tra qualche maglietta e via :D