Andmart
11-08-2005, 22:29
Ciao a Tutti!
sulla scia dell'altra discussione dedicata a BeOs, per la serie "sistemi alternativi ai soliti sistemi alternativi" apro questa qui dedicata al mitico QNX.... :O
Si tratta di un sistema operativo a kernel modulare, quindi estremamente stabile e pertanto utilizzato in luoghi dove un crash di sistema potrebbe causare un vero e proprio disastro (centrali nucleari, aeroporti, ecc)....
Il buon Attivissimo due anni fa scrisse un bell'articolo su questo portentoso OS... Lo trovate presso:
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/25/01/200306250101
Potete scaricare una copia del software, comprensiva d'interfaccia grafica e numerose utily, in grado di girare direttamente da cd ma che potete decide d'istallare sul vostro hard disk all'indrizzo:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/
Pesa addirittura meno di 300Mb.... :eek:
Ma la cosa veramente sorprendente sono questi due floppy:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/demodisk/
Risalgono al 1998... in un misero floppy trovano posto una interfaccia grafica curata, un browser con supporto per Javascript, un file manager, un blocco note ed un tool per configurare la rete (nella versione network) ed uno per configare un modem (nell'omonima versione).... :eek: :eek:
La cosa sorprendente è la velocità e la leggerezza dell'interfaccia grafica... Un vero miracolo per chi come me è abituato a KDE.... :doh: :doh:
Ho fatto numerose prove sotto macchina virtuale.... Nonostate usassi una versione di Qnx risalente al 2002 il sistema è risucito ad impostare correttamente una risoluzione 800x600 con 16 milioni di colori... :eek:
Pensando di fare cosa gradita vi allego qualche screenshot che ho fatto durante i miei test... ;)
Ciao a Tutti!
sulla scia dell'altra discussione dedicata a BeOs, per la serie "sistemi alternativi ai soliti sistemi alternativi" apro questa qui dedicata al mitico QNX.... :O
Si tratta di un sistema operativo a kernel modulare, quindi estremamente stabile e pertanto utilizzato in luoghi dove un crash di sistema potrebbe causare un vero e proprio disastro (centrali nucleari, aeroporti, ecc)....
Il buon Attivissimo due anni fa scrisse un bell'articolo su questo portentoso OS... Lo trovate presso:
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/25/01/200306250101
Potete scaricare una copia del software, comprensiva d'interfaccia grafica e numerose utily, in grado di girare direttamente da cd ma che potete decide d'istallare sul vostro hard disk all'indrizzo:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/
Pesa addirittura meno di 300Mb.... :eek:
Ma la cosa veramente sorprendente sono questi due floppy:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/demodisk/
Risalgono al 1998... in un misero floppy trovano posto una interfaccia grafica curata, un browser con supporto per Javascript, un file manager, un blocco note ed un tool per configurare la rete (nella versione network) ed uno per configare un modem (nell'omonima versione).... :eek: :eek:
La cosa sorprendente è la velocità e la leggerezza dell'interfaccia grafica... Un vero miracolo per chi come me è abituato a KDE.... :doh: :doh:
Ho fatto numerose prove sotto macchina virtuale.... Nonostate usassi una versione di Qnx risalente al 2002 il sistema è risucito ad impostare correttamente una risoluzione 800x600 con 16 milioni di colori... :eek:
Pensando di fare cosa gradita vi allego qualche screenshot che ho fatto durante i miei test... ;)
Ciao a Tutti!