PDA

View Full Version : QNX


Andmart
11-08-2005, 22:29
Ciao a Tutti!

sulla scia dell'altra discussione dedicata a BeOs, per la serie "sistemi alternativi ai soliti sistemi alternativi" apro questa qui dedicata al mitico QNX.... :O

Si tratta di un sistema operativo a kernel modulare, quindi estremamente stabile e pertanto utilizzato in luoghi dove un crash di sistema potrebbe causare un vero e proprio disastro (centrali nucleari, aeroporti, ecc)....

Il buon Attivissimo due anni fa scrisse un bell'articolo su questo portentoso OS... Lo trovate presso:
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/25/01/200306250101

Potete scaricare una copia del software, comprensiva d'interfaccia grafica e numerose utily, in grado di girare direttamente da cd ma che potete decide d'istallare sul vostro hard disk all'indrizzo:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/

Pesa addirittura meno di 300Mb.... :eek:

Ma la cosa veramente sorprendente sono questi due floppy:
http://public.planetmirror.com/pub/qnx/demodisk/

Risalgono al 1998... in un misero floppy trovano posto una interfaccia grafica curata, un browser con supporto per Javascript, un file manager, un blocco note ed un tool per configurare la rete (nella versione network) ed uno per configare un modem (nell'omonima versione).... :eek: :eek:

La cosa sorprendente è la velocità e la leggerezza dell'interfaccia grafica... Un vero miracolo per chi come me è abituato a KDE.... :doh: :doh:

Ho fatto numerose prove sotto macchina virtuale.... Nonostate usassi una versione di Qnx risalente al 2002 il sistema è risucito ad impostare correttamente una risoluzione 800x600 con 16 milioni di colori... :eek:

Pensando di fare cosa gradita vi allego qualche screenshot che ho fatto durante i miei test... ;)

Ciao a Tutti!

peciuz
12-08-2005, 01:03
ciao and scusa ma qnx non costa veramente cifre astronomiche?

la distro su due floppy mi ha incuriosito e mi sa che dovrò trovare qualcosa su cui installarla.... ;)

|osvi
12-08-2005, 02:40
"Nonostate usassi una versione di Qnx risalente al 2002 il sistema è risucito ad impostare correttamente una risoluzione 800x600 con 16 milioni di colori..."
ma se già nel 2000 eravamo quasi tutti a 1024*768 :asd:

in ogni caso si parla un po' troppo bene di qnx
mi spiego meglio: è un ottimo sistema, così come è, è la gente che lo "infanga" dicendo

-che riesce quasi a "scriversi driver per le periferiche al volo" facendo andare quasi tutto l'hardware (e l'abbiamo visto, non mi faceva il boot con il mouse usb, chi aveva il portatile stesso x il touchpad; oppure come hai visto max 800*600)
-che se cancelli le cartelle di sistema ha le funzioni tipo windows di auto recupero.. prova a cancellare /bin come dicevano su alcuni siti dei fan di qnx "tanto parte lo stesso!!!"... si l'importante è crederci :D

per il resto ottimo, leggerissimo, adatto a macchine vecchie... ma non fa di sicuro miracoli!

Andmart
12-08-2005, 09:54
X peciuz: se non lo utilizzi per scopi commerciali è gratuito. Poi, quella su floppy è una versione live, percui non occorre nessun HD per installarla.... Gira tutto da floppy. ;)

X |osvi: tieni presente che tale risoluzione era sotto macchina virtuale.... Mi ricordo che la mandrake 9.0 senza i VMtools installati non avviava neppure il server grafico... Idem per la RedHat 8.... :rolleyes:
E che gli stessi 2000/Xp/Longhorn senza driver si limitano a 16 colori..... :rolleyes:

Cmq hai ragione quando sostieni che è troppo mitizzato.... Secondo me poi non potrà mai sostituire Windows o Linux (di cui sono anche un grosso fan).... Non è neppure così veloce e parsimonioso di risorse come talvolta si sente dire.... :rolleyes:
per quel che rigarda la sicurezza lo stesso Attivissimo con un suo test l'ha messo quasi ko (evitando però il crash dell'intero sistema). Inoltre ho letto che pare tronchi le password più lunghe di otto caratteri... :eek: Tutto quello che scrivi dopo l'ottavo carattere va bene per lui... Non verifica più... Ma non ho controllato se questo problema esiste veramente..... :confused:

Quello che però sinceramente *ammiro* di questo OS è il server grafico....

digieffe
14-08-2005, 11:13
Mi hai incuriosito......
sto scrivendo dal browser di qnx..... tanto per testarlo un poco
sto eseguendo dal cd live.......
fatemici dare un occhiata e vi faccio sapere

ciao

digieffe
14-08-2005, 11:19
Ps: ma oltre il sistema si possono eseguire applicazioni "X" da compilare o in formato ELF i386?

ciao

Andmart
14-08-2005, 11:55
Non te lo so dire... non ho provato...ma non credo poiché il server grafico è diverso (per questo è così snello). So per certo però che il porting delle applicazioni da linux a Qnx è estremamente semlice... Cmq sul sito http://www.openqnx.com/ ci sono parecchi programmi per QNX tra cui Mozilla, Abiword, ecc....

nix1
14-08-2005, 13:58
Ragazzi due anni fa lo usavo per il controllo di apparecchiature meteo di precisione.

Curiosità, qualcuno mi dice se ha qualche SW per leggere filmati DVD, DVX e AVI ?

Tanner
14-08-2005, 14:03
Conosco benissimo QNX, è famoso appunto, come hai detto, per il fatto che viene usato in ambienti mission critical, dove un fallimento comporta casini assurdi..

Unico problema: in più di una recensione, è stato detto che NON è adatto all'uso desktop. Il desktop environment presente è stato buttato su alla "bell'emmeglio", affinchè avesse una "forma" grafica, ma non è stata ne pensata ne studiata approfonditamente.

Non ci sono driver per la maggior parte del nuovo hardware.

Non è propriamente free. Non è opensource. Ha un userbase ridottissimo, perfino minore a quello di BeOS. Ed è tutto un dire.

lnessuno
15-08-2005, 13:10
qua mi pare che si stia travisando la cosa... ha una userbase minore a quella di beos? beh è normale, dal momento che non è un sistema operativo desktop ma è nato con tutt'altre intenzioni. ha un supporto hardware limitato? penso che chi ha bisogno di un sistema operativo di quel genere (mission critical) non abbia problemi a configurare la macchina in base a quelle "poche?" periferiche supportate. l'interfaccia grafica è tirata su alla bell'è meglio? nessun problema, non è per quello che si sceglie di utilizzare un sistema del genere (e comunque la trovo ancora più bella di quella di windows pre-xp)

l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che ci sia anche un browser web... in una macchina del genere non ne capisco l'utilità, ma tant'è... se non mi serve, non lo uso (tantopiù che è piccolissimo e mangia infinitesimali risorse...)

Pardo
15-08-2005, 18:35
Provate Plan 9 piuttosto quello si che e` innovativo.

Tanner
16-08-2005, 14:34
Ci sono altri Os basati su plan9 se non sbaglio. Prima o poi bisognerà darci un'occhiata.

Ora però sono troppo preso da una bestiolina chiamata Haiku.