View Full Version : Secondo voi che cosa è ?
Fabryzius
11-08-2005, 21:38
Vi allego l'immagine
http://img136.imageshack.us/img136/7268/bancaintesa9hb.th.gif (http://img136.imageshack.us/my.php?image=bancaintesa9hb.gif)
Io l'ho già inoltrata a loro per una verifica.
IpseDixit
11-08-2005, 21:42
Un pò più piccola no ?
E' arrivata anche a me oggi pomeriggio...
E' una E-mail fake di Banca Intesa...quindi OCCHIO!!!
Me ne era già arrivata una in precedenza, ma in italiano...
Ormai ste cose le vedo e le cestino direttamente...
Credo che in questi casi si debbano avvisare anche le autorità...
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 21:54
Vi allego l'immagine
http://img136.imageshack.us/img136/7268/bancaintesa9hb.th.gif (http://img136.imageshack.us/my.php?image=bancaintesa9hb.gif)
Io l'ho già inoltrata a loro per una verifica.
Passa il mouse sopra il link e leggi sotto dove punta ;)
iasudoru
11-08-2005, 21:58
Vi allego l'immagine
http://img136.imageshack.us/img136/7268/bancaintesa9hb.th.gif (http://img136.imageshack.us/my.php?image=bancaintesa9hb.gif)
Io l'ho già inoltrata a loro per una verifica.
Secondo me qualcuno ti vuole fare un "regalo". :sofico:
Occhio che di queste mail di banche, poste.it, etc. che richiedono password. numeri di carte di credito ed affini ne stanno arrivando tantissime.
Passa il mouse sopra il link e leggi sotto dove punta ;)
Dalla barra di stato, questo è ciò che compare...
http://img4.imageshack.us/img4/4522/link4bt.jpg
Sembra che tramite redirect da più motori di google si finisca in un sito non meglio identificato...
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 22:02
Dalla barra degli indirizzi, questo è ciò che compare...
Sembra che tramite redirect da più motori di google si finisca in un sito non meglio identificato...
Bye ;)
Esatto, per confondere le idee meglio .
Fabryzius
11-08-2005, 22:07
Si ma voi avete capito cosa succede cliccando sul link ?
Editeresti un secondo il quote... :D
Ho fatto il resize, così non si scombina il layout del forum...
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 22:34
Si ma voi avete capito cosa succede cliccando sul link ?
Non ho provato, ma scommetto che c'è una pagina simile a quella di banca intesa che ti chiede di mettere user id e pass .
Non ho provato, ma scommetto che c'è una pagina simile a quella di banca intesa che ti chiede di mettere user id e pass .
E sinceramente...non ci tengo granchè a provare... :D
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 22:40
E sinceramente...non ci tengo granchè a provare... :D
Bye ;)
Io ho provato tempo fa quella di bancoposta credo, tanto mica avevo il conto :D
Fabryzius
11-08-2005, 22:41
però è fatta bene, secondo me un sacco ci cascheranno...
Hakuna Matata
11-08-2005, 22:42
Mandami il link intero in MP che poi ti posto la schermata.
Fradetti
11-08-2005, 22:44
secondo me è una truffa :D
Mandami il link intero in MP che poi ti posto la schermata.
Mandato...
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 22:58
Allora, se clikko mi da errore perché non riesce a collegarsi all'indirizzo czbfk3r.da.ru perché mette alcuni caratteri errati tra il da. ed il ru
Ripulito se metto quell'indirizzo direttamente fa una serie di redirect ed arriva a questo link che parla di privacy e non ha niente di strano
http://www.bancaintesa.it/piu/jsp/OtherPage?ContentName=new_privacy&CategoryPath=%2FPIU%2FOtherPages%2FGenerici%2FPrivacyItaliano&PopupParameter=&ExtraParameter=&BV_UseBVCookie=No&toolbar=si&print=si&lastUpdate=si
dicesi phishing... in soldoni e' una truffa
Fabryzius
11-08-2005, 23:01
Allora, se clikko mi da errore perché non riesce a collegarsi all'indirizzo czbfk3r.da.ru perché mette alcuni caratteri errati tra il da. ed il ru
Ripulito se metto quell'indirizzo direttamente fa una serie di redirect ed arriva a questo link che parla di privacy e non ha niente di strano
http://www.bancaintesa.it/piu/jsp/OtherPage?ContentName=new_privacy&CategoryPath=%2FPIU%2FOtherPages%2FGenerici%2FPrivacyItaliano&PopupParameter=&ExtraParameter=&BV_UseBVCookie=No&toolbar=si&print=si&lastUpdate=si
e quindi dove stà la furbata ?
e quindi dove stà la furbata ?
Che magari volevano solo farci venire un pò il cagotto... :D
Bye ;)
Hakuna Matata
11-08-2005, 23:05
e quindi dove stà la furbata ?
Boh, credo che il tentativo nn sia riuscito :D
Fabryzius
11-08-2005, 23:15
Boh, credo che il tentativo nn sia riuscito :D
Pensa se domani ti svegli ed hai il conto prosciugato :sofico: :ciapet:
Hakuna Matata
11-08-2005, 23:29
Pensa se domani ti svegli ed hai il conto prosciugato :sofico: :ciapet:
Pensa se invece mi sveglio con il conto che straripa :eek:
Ne ho ricevute due su due diverse caselle di posta. L'ho inoltrata subito a Banca intesa "consigliando" di sporgere denuncia :D e mi hanno risposto:
Gentile Signora/Signore, la ringraziamo per la Sua segnalazione.
Il messaggio e-mail da Lei ricevuto rientra nell'ambito del fenomeno
conosciuto anche con il termine di "phishing", fenomeno che, senza violare
i sistemi di sicurezza della banca, punta a ottenere a scopo fraudolento i
dati personali di chi risponde a un'e-mail appositamente inviata o si
collega al sito indicato nel messaggio stesso.
Con tali finalità sono stati utilizzati illegalmente anche il nome e il
logo di Banca Intesa e di altre banche ed inviate e-mail ad utenti dei
servizi di posta elettronica. I messaggi inviati hanno raggiunto in modo
del tutto indistinto e casuale clienti e non clienti di Banca Intesa
(l'elenco dei destinatari delle e-mail non è quindi in alcun modo
riconducile a una violazione della nostra policy di riservatezza).
Banca Intesa ha subito attivato gli opportuni interventi presso le autorità
giudiziarie.
Desideriamo quindi rassicurarLa sul fatto che il sistema di sicurezza della
banca non è stato violato e La invitiamo a non rispondere e a cancellare il
messaggio e-mail ricevuto.
Precisiamo che Banca Intesa non richiede, direttamente o tramite terzi,
informazioni relative ai codici di accesso ai servizi Intesa online dei
propri clienti.
Nel caso dovessero riproporsi casi analoghi (richieste di dati personali
via e-mail, lettera o telefonata apparentemente provenienti da Banca
Intesa), La invitiamo a non rispondere e a darne segnalazione tempestiva in
filiale o al numero verde 800.02.02.02.
Banca Intesa garantisce gli adeguati standard di sicurezza e riservatezza
per i suoi servizi. Operare via Internet, telefono o cellulare e' semplice
e sicuro, basta rispettare alcune facili regole:
1. I codici sono la chiave di accesso ai servizi Intesa online. Vanno
conservati con la massima cura
2. Non dare a terzi i propri codici di accesso a Intesa online
3. Non inserire i propri codici personali in siti raggiunti cliccando un
link contenuto in comunicazioni ricevute via e-mail o in qualsiasi sito
diverso da Banca Intesa
4. Non rispondere a comunicazioni e-mail se si hanno dubbi sull'autenticità
del messaggio
5. Per collegarsi e operare in piena sicurezza con la banca digitare
direttamente sul browser l'indirizzo www.bancaintesa.it
Cordiali saluti
Non sono loro cliente, ma mi hanno scambiato per tale :D
GenteDiLibrino
12-08-2005, 00:52
La stessa cosa è arrivata pure a me,ovviamente cestinata al volo senza pensarci 2 volte.Dobbiamo fare attenzione con queste mail che girano per fregare la gente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.