View Full Version : RAM ECC
salve a tutti volevo chiedere informazioni :
1)cos'è l'ecc delle ram? conviene o no avere una ram ecc?
2)la latenza nelle ram ddr è molto importante come nelle ddr2 o no?
3)se ho una ram con latenza 2.5 posso montarne un altra con latenza 3?
4)vorrei comprarmi una Ram DDR KINGSTON KVR400X64C3A/512 (512 Mb DDR 400 CL 3 184 Pin) è un buon acquisto?
grazie aspetto info
JL_Picard
11-08-2005, 20:13
L'ECC serve per garantire di poter correggere eventuali errori sui dati, aggiungendo un di parità a 8 bit di dati.
Viene impiegato escluisivamente nei server dove l'integrità dei dati è prevalente sulle prestazioni.
Le memorie ECC sono più costose e meno performanti delle RAM "comuni".
Per cui se hai un PC, le RAM ECC non ti servono.
La latenza è sempre un fattore da tener d'occhio, ma senza angosciarsi (o svenarsi con RAM supercostose).
Puoi abbinare memorie CL 3 a memorie CL 2.5, ma le prestazioni saranno determinate dal più lento dei banchi.
Avendo già un banco CL 2.5 prendine un altro dello stesso tipo.
salve a tutti volevo chiedere informazioni :
1)cos'è l'ecc delle ram? conviene o no avere una ram ecc?
2)la latenza nelle ram ddr è molto importante come nelle ddr2 o no?
3)se ho una ram con latenza 2.5 posso montarne un altra con latenza 3?
4)vorrei comprarmi una Ram DDR KINGSTON KVR400X64C3A/512 (512 Mb DDR 400 CL 3 184 Pin) è un buon acquisto?
grazie aspetto info
Prima cosa devi vedere se la tua Scheda Madre supporta memorie ECC, altrimenti faresti un acquisto inutile.
per P4 solo pochissimi chipset "consumer" recenti supportano tali memorie, i875p, i925 (solo una particolare revisione, ovvero quasi nessuna scheda madre ad eccezione di quelle vendute da Intel), e i955 (DDR2).
Su AMD, molte schede con chipset NForce supportano ECC (in verita' il controller ECC e' incluso nella CPU ma molte schede non si preoccupano di supportarle con le tracce ed il BIOS).
Conviene ? Dipende, se vuoi le massime prestazioni no, se cerchi massima stabilita' non puo' che contribuire positivamente.
I moduli ECC sono di solito costruiti pensando a workstantion o server cosi' hanno un occhio di attenzione in piu' dai produttori, prodotti di qualita' piu' elevata, piu' costosi ovviamente (anche se la crucial li offre praticamente allo stesso prezzo dei normali) e molta meno scelta.
Le memorie in collaborazione al chipset si preoccupano di correggere un eventuale bit di errore trasparentemente al SO (normalmente).
Calcola che le grosse workstation e i Server che si rispettino adottano memorie ECC, quindi qualche vantaggio ci sara'.
Goldrake_xyz
11-08-2005, 22:01
Appropos di ECC :
ecco un bel documeto dove spiega come funzionano....
www.samsung.com/Products/Semiconductor/Flash/TechnicalInfo/Eccalgo.pdf
Cmq. x le applicazioni "normali" era sufficente il parity bit,
(lo usavano i vecchi 386... :rolleyes: )
ma mi sembra non ci sia più con le normali DDR o DDR2 :muro:
si sà qualcosa sulla scomparsa del parity bit dalle ram ? :confused:
Goldrake_xyz
11-08-2005, 22:11
Per le memorie con il parity bit Vedi Qui. (http://www.pcguide.com/ref/ram/err_Parity.htm)
Ciao :)
Goldrake_xyz
11-08-2005, 22:18
Ed ecco i nostri favolosi computer con DDR non ECC
(e neanche parity) Vedi ! (http://www.pcguide.com/ref/ram/err_Parity.htm)
Morale, un PC XT era più sicuro di un pentium con DDR o DDR2 normale,
C.v.D. ! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ed ecco i nostri favolosi computer con DDR non ECC
(e neanche parity) Vedi ! (http://www.pcguide.com/ref/ram/err_Parity.htm)
Morale, un PC XT era più sicuro di un pentium con DDR o DDR2 normale,
C.v.D. ! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Le vecchie memorie con il bit di parita' si limitavano semplicemente come dice il nome a controllare se la somma degli 1 era pari o dispari memorizzandolo in un bit aggiuntivo, se ad un controllo c'era un mismatch scattava il famoso memory parity error... non cambiava molto...veniva generata un eccezione che il dos riportava come errore critico.
ora con le memorie ECC si e' in grado di correggere un bit sbagliato, un miglioramento, poi la tecnologia si e' molto perfezionata cosi c'e' meno necessita' di controllare. Basta saperlo quando si effettua l'acquisto del computer o dei componenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.