PDA

View Full Version : Quesito elementare di elettronica...


Fede
11-08-2005, 17:59
Ciao, premettendo che sono una sega, volevo chiedere a qualche elettronico (ma data la difficolta' del problema sarebbe sufficiente anche un bambino), che resistenza, e di quanti watt devo mettere al posto di Rx.

Premetto che sono due maglie in parallelo, ognuna delle quali e' costituita da 9 led ed altrettante resistenze in parallelo.
Le resistenze sono da 200ohm.

da calcoli un po' approssimati sono giunto alla conclusione che in ogni led circolavano circa 25mA, in quanto ognuno dei circuiti da 9 led era efficacemente alimentato da una tensione di 4,5v.

Adesso mi chiedo: che resistenza devo mettere al posto di Rx, considerando che il tutto verra' alimentato circa a 13,5v?
E che potenza dovra' reggere?

EDIT... E' una vaccata.
Secondo voi una da 200Ohm, con 1/4 di watt va bene?
Fine EDIT


Sicuramente ho sbagliato qualcosa, per cui prima di friggere 18 led volevo chiedervi conferma.

Grazie a tutti.



Federico.

Fede
11-08-2005, 18:00
i led sono da 1,5 v.

Fenomeno85
11-08-2005, 18:04
si una da 200 dovrebbe bastare

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fede
11-08-2005, 18:10
si una da 200 dovrebbe bastare

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

e invece no...
diventano molto fiochi :muro:

cazz,

aiutuuu



p.s: grazie cmq.
p.s.2) il valore esatto che ti e' venuto qual'e'??

Fede
11-08-2005, 18:11
si una da 200 dovrebbe bastare

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

il mio timore era che fosse addirittura sottodimensionata, e invece a quanto pare non e' cosi'.

Fede
11-08-2005, 18:19
Per la precisione su ogni led passano 22,5 mA (4,5v/200ohm), valore ,peraltro, oltre il quale non vorrei andare.

Fede
11-08-2005, 18:23
in totale tutto l'accrocco dovrebbe succhiare 0,405 A???
appunto 22,5mA x 9(su ogni fila) x 2(appunto le file).

Quindi R= 13,5V / 0,405A = 33 Ohm.

Ma mi sembrano cosi' pochi...

Per la potenza poi: R*I*I
e soprattutto 33 * 0,405A^2 = 5,4 e passa Watt... Mhhh direi troppo. Dove sbaglio tutto?
Una resistenza da 5,4W inizia ad essere troppo grossa.

Special
11-08-2005, 18:38
Io direi che avrai pių fortuna se lo posti in modding...

Fede
11-08-2005, 18:39
Io direi che avrai pių fortuna se lo posti in modding...


Grazie, ci provo ;)

TXFW
11-08-2005, 20:08
Posto che i numeri che hai messo siano quelli giusti, il ragionamento e' questo:

Se ogni circuito era alimentato a 4.5V e, come dici tu, sul led cadono 1.5V, la corrente che passa in ogni circuito e' determinata dalla resistenza e dalla tensione su di essa.

Se la resistenza e' da 200 ohm e la tensione e' di 3V, la corrente e' di 15 mA in ogni ramo.

I rami in parallelo sono 18, quindi la corrente totale e' 18 x 15 mA, ovvero 270 mA.

Con questa corrente hai 4.5 V ai capi del parallelo tra i rami dei led.

Se la batteria e' da 13.5 V, sulla resistenza Rx devono cadere 9 V (13.5 - 4.5).

Hai tensione (9 V) e corrente (270 mA) sulla Rx, quindi puoi calcolarla ed e' di 33 ohm.

La potenza dissipata sulla Rx e pari a 2.43 watt. Una bella stufa.

Fede
11-08-2005, 20:20
Posto che i numeri che hai messo siano quelli giusti, il ragionamento e' questo:

Se ogni circuito era alimentato a 4.5V e, come dici tu, sul led cadono 1.5V, la corrente che passa in ogni circuito e' determinata dalla resistenza e dalla tensione su di essa.

Se la resistenza e' da 200 ohm e la tensione e' di 3V, la corrente e' di 15 mA in ogni ramo.

I rami in parallelo sono 18, quindi la corrente totale e' 18 x 15 mA, ovvero 270 mA.

Con questa corrente hai 4.5 V ai capi del parallelo tra i rami dei led.

Se la batteria e' da 13.5 V, sulla resistenza Rx devono cadere 9 V (13.5 - 4.5).

Hai tensione (9 V) e corrente (270 mA) sulla Rx, quindi puoi calcolarla ed e' di 33 ohm.

La potenza dissipata sulla Rx e pari a 2.43 watt. Una bella stufa.


ehm, come mi vergogno...
la caduta di potenziale, questa sconosciuta :muro:

ehm...
grazie mille


Mi sembravano troppi 5 w.
Con tutto che anche 2,5W :eek:

Fede
11-08-2005, 20:23
Posto che i numeri che hai messo siano quelli giusti, il ragionamento e' questo:

Se ogni circuito era alimentato a 4.5V e, come dici tu, sul led cadono 1.5V, la corrente che passa in ogni circuito e' determinata dalla resistenza e dalla tensione su di essa.

Se la resistenza e' da 200 ohm e la tensione e' di 3V, la corrente e' di 15 mA in ogni ramo.

I rami in parallelo sono 18, quindi la corrente totale e' 18 x 15 mA, ovvero 270 mA.

Con questa corrente hai 4.5 V ai capi del parallelo tra i rami dei led.

Se la batteria e' da 13.5 V, sulla resistenza Rx devono cadere 9 V (13.5 - 4.5).

Hai tensione (9 V) e corrente (270 mA) sulla Rx, quindi puoi calcolarla ed e' di 33 ohm.

La potenza dissipata sulla Rx e pari a 2.43 watt. Una bella stufa.


Sei stato chiarissimo, greazie

FreeMan
11-08-2005, 20:40
Grazie, ci provo ;)

e ricordarti che non esiste solo piazzetta :rolleyes:

e che il crossposting č vietato :rolleyes:

CLOSED!!

>bYeZ<