PDA

View Full Version : quanto reggono le v-data pc3200?


Samuel1989
11-08-2005, 12:28
salve a tutti sono possessore di memoria ram v-data pc3200 cas 2.5-3-3 vorrei sapere quanto possono reggere al massimo in overvolt però contando che uso il pc ogni giorno.ringrazio anticipatamente

gargasecca
11-08-2005, 13:08
salve a tutti sono possessore di memoria ram v-data pc3200 cas 2.5-3-3 vorrei sapere quanto possono reggere al massimo in overvolt però contando che uso il pc ogni giorno.ringrazio anticipatamente


postaci la sigla completa sui chip....ne esistono di vari tipi..... :p

Samuel1989
11-08-2005, 13:16
ok la sigla èmdgvd5f 3h4860n1e02 ddr 400(2.5) 512mx16 s/n522tr (vdbgb1916) questo è quanto riportato sulle mie memorie a e per favore potresti dirmi anche quali sono le impostazioni migliori dei timing e della frequenza x queste ram calcola che sono montate su una asus A8N-sli deluxe e processore amd 3000+ venice

gargasecca
11-08-2005, 14:24
ok la sigla èmdgvd5f 3h4860n1e02 ddr 400(2.5) 512mx16 s/n522tr (vdbgb1916) questo è quanto riportato sulle mie memorie a e per favore potresti dirmi anche quali sono le impostazioni migliori dei timing e della frequenza x queste ram calcola che sono montate su una asus A8N-sli deluxe e processore amd 3000+ venice


Non la sigla sulla pecetta....ma quella sul chip..... :D

Samuel1989
11-08-2005, 15:16
scusa la sigla sul chip è VDD8608A8A-5B

gargasecca
11-08-2005, 16:14
scusa la sigla sul chip è VDD8608A8A-5B


OK....MA ANCHE IL NUMERO SOPRA.....GRAZIE....... :p

Samuel1989
11-08-2005, 16:18
ok il num sopra è 20522

gargasecca
11-08-2005, 16:20
ok il num sopra è 20522


perfetto....allora....max 200mhz 6-3-3-2 cas in 2T in dual....se alzi il voltaggio fino a 2,9v ''forse'' arrivi a 215mhz con gli stessi settaggi........ ;)

nicgalla
11-08-2005, 16:23
considera che sono delle memorie davvero economiche anche come qualità dei chip. A me con settaggi di default manco andavano in dual channel...

Samuel1989
11-08-2005, 16:25
grazie tante poi visto che ci sei he potresti darmi qualche indicazione su come portare il mio 3000+ venice a 300x9 io non ci riesco sono fermo a 280x9 :muro: per favore :help: .

isomen
11-08-2005, 23:57
X Samuel1989

In questo pc ho ram identiche alle tua e a 2,7v stanno a 220Mhz in dual timings 2,5 3 3 11 stabili.
Su altra mobo le ho provate a 2,85v ma nn superavano i 224/225, ho letto nel forum che ce ne sono che salgono di più ma hanno il 40xxx al posto del nostro 20xxx.

;) CIAUZ

gargasecca
12-08-2005, 08:06
X Samuel1989

In questo pc ho ram identiche alle tua e a 2,7v stanno a 220Mhz in dual timings 2,5 3 3 11 stabili.
Su altra mobo le ho provate a 2,85v ma nn superavano i 224/225, ho letto nel forum che ce ne sono che salgono di più ma hanno il 40xxx al posto del nostro 20xxx.

;) CIAUZ


Quelle con i 40XXX sono Winbond UTT rimarchiate....... :D

X il tuo A64....non saprei....ma arrivi a quei settaggi con vcore default..??
Hai un buon dissi?
CHe divisori metti?
Purtroppo AMD è un pochino rognosa x i tantissimi settaggi....... :rolleyes:

napass
12-08-2005, 12:01
quelle ram della v-data (supereconomiche :D :D ) le avevo viste anche io e sarei intenzionato a prenderle...avevo visto il blocco intero da 1GB...naturalmente ne prenderei due così da andare in dual channel...quindi 2GB in totale...a me interessava più il discorso dei timings...sarei più contento di abbassare i timings più che alzare le frequenze....a me 400MHz bastano...percaso qualcuno è riuscito a scendere sotto i 2,5-3-3-11 a 400MHz fatti da isomen???

un'altra cosa: con quale programma controllo la stabilità delle ram???

ciao ciao e grazie!

Samuel1989
12-08-2005, 12:19
ciao gargasecca,il mio dissipatore penso che sia abbastanza buono è un termaltake POLO735 rev.2 regge benissimo i miei esperimenti da allegro chirurgo con il pc,attualmente ho configurato il mio pc a 290x9 vcore 1,550 nominale dal bios e la temp è stabile a 39/38 gradi rilevati da asus probe,comunque ho passato prime95 tutta la notte e non ha dato errori (ho fatto il test più pesante sia x ram che x cpu) e anche superpi riesce senza problemi)il fatto è che io non mi fido di questi programmi xche tante volte secondo loro il pc è stabile poi quando vado a giocare si blocca o da errore.poi comunque le ram l'ho cofigurate a 2.5-3-3-6 a 2.9 volt e divisore 150(con A64Tweaker) quindi 216mhz pensi che possa continuare a tenerle cosi?e senti un altra cosa non riesco a portarla a 300x9 non è che percaso sapresti come fare?

gargasecca
12-08-2005, 13:19
ciao gargasecca,il mio dissipatore penso che sia abbastanza buono è un termaltake POLO735 rev.2 regge benissimo i miei esperimenti da allegro chirurgo con il pc,attualmente ho configurato il mio pc a 290x9 vcore 1,550 nominale dal bios e la temp è stabile a 39/38 gradi rilevati da asus probe,comunque ho passato prime95 tutta la notte e non ha dato errori (ho fatto il test più pesante sia x ram che x cpu) e anche superpi riesce senza problemi)il fatto è che io non mi fido di questi programmi xche tante volte secondo loro il pc è stabile poi quando vado a giocare si blocca o da errore.poi comunque le ram l'ho cofigurate a 2.5-3-3-6 a 2.9 volt e divisore 150(con A64Tweaker) quindi 216mhz pensi che possa continuare a tenerle cosi?e senti un altra cosa non riesco a portarla a 300x9 non è che percaso sapresti come fare?


Guarda....non sono un intenditore di A64.....lo sono di + sui PIV e sugli XP..... :D
Cmq....da quello che so io la maggior parte degli utenti ha comprato ram TCCD su piattaforma A64 x andare in sincrono.....altri hanno delle UTT(salgono un pochino meno ma hanno timing + spinti....unico neo....vogliono tanta corrente).....e altri sono rimasti fedeli alle BH5 in quanto le pagarono un botto....... :cry:
Che io sappia gli A64 con alcuni divisori troppo bassi scazz@no... dovresti vedere 2 aspetti....

1) hai un ali all'altezza??

2) hai qualche amico che potrebbe prestarti delle TCCD?

Cmq....il dissi credo sia + che sufficiente.....hai provato a fare una ricerca sul forum x vedere se ci sono utenti con una conf. simile alla tua e che settaggi tengono??

Facci sapere..... ;)

isomen
12-08-2005, 13:25
quelle ram della v-data (supereconomiche :D :D ) le avevo viste anche io e sarei intenzionato a prenderle...avevo visto il blocco intero da 1GB...naturalmente ne prenderei due così da andare in dual channel...quindi 2GB in totale...a me interessava più il discorso dei timings...sarei più contento di abbassare i timings più che alzare le frequenze....a me 400MHz bastano...percaso qualcuno è riuscito a scendere sotto i 2,5-3-3-11 a 400MHz fatti da isomen???

un'altra cosa: con quale programma controllo la stabilità delle ram???

ciao ciao e grazie!

Ho letto nel forum (c'é un 3D proprio sulle Vdata) che alcune (con un po' di vdimm) scendono a 2 (le mia no), l'11 lo tengo perchè con nforce é meglio ma starebbero tranquillamente a 6.
X testarle usa il solito prime95 o S&M o memtest.

PS.
Ho recentemente preso 2x512 di vdata garantite cas2 a 400Mhz da star---e, ma devo ancora testarle (sono in fase di assemblaggio), ti saprò dire.

;) CIAUZ

Samuel1989
12-08-2005, 13:40
il mio alimentatore è da 500w non so di che marca sia me l'hanno dato con il box,spero che vadi bene.comunque non potrebbe essere che il vcore sia troppo basso x salire ancora(1,584 rilevato da cpuz),perche questo è il massimo consentito dal mio bios oltre non ci posso andare

gargasecca
12-08-2005, 13:42
il mio alimentatore è da 500w non so di che marca sia me l'hanno dato con il box,spero che vadi bene.comunque non potrebbe essere che il vcore sia troppo basso x salire ancora(1,584 rilevato da cpuz),perche questo è il massimo consentito dal mio bios oltre non ci posso andare


SCUSAMI...ma tu continui a non postare la tua configurazione completa.....mettila nella firma....almeno uno la vede e ti potrà aiutare.... ;)

Samuel1989
12-08-2005, 13:59
ecco cosi dovrebbe andare,comunque il mio alimentatore va bene?

gargasecca
12-08-2005, 14:14
OHH....perfetto... :p

Allora...la scheda madre è buona.....l'ali da 500w potrebbe bastare...ma sarebbe meglio uno di ''marca''.....almeno sei + sul sicuro..... :D

Vai sul 3d ufficiale della A8N...e vedi gli altri utenti come si trovano.....e che settaggi tengono..... ;)

Samuel1989
12-08-2005, 14:26
e qual'è il 3d ufficiale della mia scheda madre?

napass
12-08-2005, 14:26
Ho letto nel forum (c'é un 3D proprio sulle Vdata) che alcune (con un po' di vdimm) scendono a 2 (le mia no), l'11 lo tengo perchè con nforce é meglio ma starebbero tranquillamente a 6.
X testarle usa il solito prime95 o S&M o memtest.

PS.
Ho recentemente preso 2x512 di vdata garantite cas2 a 400Mhz da star---e, ma devo ancora testarle (sono in fase di assemblaggio), ti saprò dire.

;) CIAUZ

grazie per la risposta! magari teniamoci in contatto così poi mi dici come vanno...ok?? un'altra cosa...potresti dirmi in pvt il link completo dello shop??

grazie !!!

ciao ciao

Ma7z0
12-08-2005, 14:30
Ho delle V-DATA in banchi da 256 che sono arivate a 249Mhz con i timings da 166Mhz a 3.1v.
Dopo posto immagine del banco.

Ma7z0
12-08-2005, 15:14
http://img352.imageshack.us/img352/801/num3mv.th.png (http://img352.imageshack.us/my.php?image=num3mv.png)
http://img352.imageshack.us/img352/4351/fotodinsieme5aj.png

Frequenza: 249Mhz
Timings: 2.5-3-3-7
Divisori: 166/200
Il codice ditemelo voi che non capisco quale vi serve:Prrr:.

Xfree
12-08-2005, 17:13
Quello sotto il logo VData. :D
VDD8608A8A-5C se ho letto bene :asd:

isomen
13-08-2005, 09:28
grazie per la risposta! magari teniamoci in contatto così poi mi dici come vanno...ok?? un'altra cosa...potresti dirmi in pvt il link completo dello shop??

grazie !!!

ciao ciao

Hai pvt
come ultimi aggiornamenti posso dirti che con 2-3-3-6 1T superano di poco i 200Mhz 2,7 o 2,8v nn cambia niente, impostandole a default cioé 3-4-4-8 a 2,8v sono arrivato a 250Mhz, considera però che x il momento ho fatto solo test veloci (un Pi da 1M x ogni configurazione), adesso devo uscire quando torno vedro di stressarlo a dovere.

;) CIAUZ

Xfree
13-08-2005, 09:52
Delle VData con sigla rc12d081ta0-27bc come sono? :stordita:

isomen
13-08-2005, 11:01
Delle VData con sigla rc12d081ta0-27bc come sono? :stordita:

27bc (nn ricordo il resto) ne ho avute un banco, arrivavano max a 220/224 timings 2,5-3-3-6 a 2,7/2,8v e nn reggevano cas 2 neanche a 133Mhz, cmq a 220 nn davano problemi ma quando sono passato a 1G ho preso 2 banchi uguali (sempre Vdata).

;) CIAUZ

Xfree
13-08-2005, 11:04
:cry:
Ho montato quei due moduli da 512 assieme ad altri 2 da 512 TwinMOS solo che il pc nemmeno si accende; levando i VData è ripartito correttamente.
Le TwinMOS stanno a 2.5-3-3-8 mentre le VData hanno 3-4-4-8 però ovviamente sono partite con i timings che avevo impostato nel bios.
Forse devo dargli più tensione? Per ora il vdimm è messo su auto quindi credo che dia 2.5V.

isomen
13-08-2005, 11:20
:cry:
Ho montato quei due moduli da 512 assieme ad altri 2 da 512 TwinMOS solo che il pc nemmeno si accende; levando i VData è ripartito correttamente.
Le TwinMOS stanno a 2.5-3-3-8 mentre le VData hanno 3-4-4-8 però ovviamente sono partite con i timings che avevo impostato nel bios.
Forse devo dargli più tensione? Per ora il vdimm è messo su auto quindi credo che dia 2.5V.

Si i timings default sono 3-4-4-8 e a 2,5v nn scendono, nn sò che compatibilità abbiano con le TwinMOS, casomai fai qualche test con le une e le altre separatamente.

;) CIAUZ

Xfree
13-08-2005, 11:33
Ho fatto una prova al volo senza test approfonditi.
Dalle specifiche tecniche le TwinMOS vanno a 2.6V+/-0.1V quindi 2.7V potrei darglieli tranquillamente. Con questo voltaggio le VData scenderebbero a 2.5-3-3-8?

napass
13-08-2005, 12:05
Hai pvt
come ultimi aggiornamenti posso dirti che con 2-3-3-6 1T superano di poco i 200Mhz 2,7 o 2,8v nn cambia niente, impostandole a default cioé 3-4-4-8 a 2,8v sono arrivato a 250Mhz, considera però che x il momento ho fatto solo test veloci (un Pi da 1M x ogni configurazione), adesso devo uscire quando torno vedro di stressarlo a dovere.

;) CIAUZ

grazie per il pvt!!! cmq se sei arrivato a 2-3-3-6 1T non sembra che queste v-data siano poi tanto brutte...o sbaglio??? per me quesi timings sono più che suffiecienti a 200mhz....poi se consideri che sono a 2.8 volt è il massimo...anche perchè la A8N sli premium sul quale sono intenzionato sale fino a 3.0 volt massimo sulle ddr...quindi...


27bc (nn ricordo il resto) ne ho avute un banco, arrivavano max a 220/224 timings 2,5-3-3-6 a 2,7/2,8v e nn reggevano cas 2 neanche a 133Mhz, cmq a 220 nn davano problemi ma quando sono passato a 1G ho preso 2 banchi uguali (sempre Vdata).


dovrei chiederti solo un altra cosa...puoi dirmi come fai a capire dalla sigla delle memorie a quanto si possono spingere e a che timings??? o al max se riesco ad avere la sigla dei banchi da 1GB ai quali sono interessato te la posto così mi dici come vanno...mi faresti un BEL favore!!!! e ti ringrazio in anticipo!!!


Frequenza: 249Mhz
Timings: 2.5-3-3-7
Divisori: 166/200


hai questi timings a 3.1 volt...e ad un max di 3 volt a quanto sei arrivato al max????


se riesco a farle andare anche io così mi sa che lascio i 2GB della Corsair XMS TWINX2048-3200C2 con timings a 2.5-3-3-6 a 200mhz per prendermi queste v-data....anche perchè avrei un risparmio di circa 190 € !!!

GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSI CONSIGLI E PER I PREZIOSI TEST !!!

ciao ciao

isomen
13-08-2005, 13:53
i 5grazie per il pvt!!! cmq se sei arrivato a 2-3-3-6 1T non sembra che queste v-data siano poi tanto brutte...o sbaglio??? per me quesi timings sono più che suffiecienti a 200mhz....poi se consideri che sono a 2.8 volt è il massimo...anche perchè la A8N sli premium sul quale sono intenzionato sale fino a 3.0 volt massimo sulle ddr...quindi...



dovrei chiederti solo un altra cosa...puoi dirmi come fai a capire dalla sigla delle memorie a quanto si possono spingere e a che timings??? o al max se riesco ad avere la sigla dei banchi da 1GB ai quali sono interessato te la posto così mi dici come vanno...mi faresti un BEL favore!!!! e ti ringrazio in anticipo!!!




ciao ciao

Nn sono certo i 2-2-2-5 che fanno alcune che però costano un "po'" di + cmq io mi contento (sai come si dice ... no).
La sigla puoi leggerla sui chip, se posso aiutarti lo faccio volentieri ma considera che nn ho mai provato moduli da 1G e quelli da 256 salivano leggermente meglio di quelli da 512.
I 5B a default sono 2,5-3-3-8
i 5C a default sono 3-4-4-8
i 27BC a default sono 3-4-4-8
Cmq se vuoi avere una panoramica completa sulle Vdata leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857166&page=1&pp=20&highlight=vdata)

;) CIAUZ

isomen
13-08-2005, 14:11
Ho fatto una prova al volo senza test approfonditi.
Dalle specifiche tecniche le TwinMOS vanno a 2.6V+/-0.1V quindi 2.7V potrei darglieli tranquillamente. Con questo voltaggio le VData scenderebbero a 2.5-3-3-8?

Le mia (quelle del pc1, nn quelle di star---e) con codesti timings (tranne 8=11 xchè migliore su nforce2 ma diventa tranqui un 6) stanno a 220 con 2,7v e anche se il case é abbastanza ventilato la stanza é molto calda ( :cry: nn ho il condizionatore) e pur nn avendo nessun dissi sulle ram nn mi hanno mai dato problemi.

;) CIAUZ

napass
13-08-2005, 14:33
i 5

Nn sono certo i 2-2-2-5 che fanno alcune che però costano un "po'" di + cmq io mi contento (sai come si dice ... no).
La sigla puoi leggerla sui chip, se posso aiutarti lo faccio volentieri ma considera che nn ho mai provato moduli da 1G e quelli da 256 salivano leggermente meglio di quelli da 512.
I 5B a default sono 2,5-3-3-8
i 5C a default sono 3-4-4-8
i 27BC a default sono 3-4-4-8
Cmq se vuoi avere una panoramica completa sulle Vdata leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857166&page=1&pp=20&highlight=vdata)

;) CIAUZ

grazie mi è stato molto utile...vediamo se in questi giorni riesco a capire la sigla delle ram....anche perchè dovrei andare in negozio e chiedere di farmele vedere !!! :D

il problema e che sono in vacanza :doh: (daltronde quale negozio di informatica rimane aperto la settimana di ferragosto ??? :confused: )

appena riaprono mi informo...

grazie ancora!!!

ciao ciao

Xfree
13-08-2005, 15:28
Le mia (quelle del pc1, nn quelle di star---e) con codesti timings (tranne 8=11 xchè migliore su nforce2 ma diventa tranqui un 6) stanno a 220 con 2,7v e anche se il case é abbastanza ventilato la stanza é molto calda ( :cry: nn ho il condizionatore) e pur nn avendo nessun dissi sulle ram nn mi hanno mai dato problemi.

;) CIAUZ

Ok grazie. Provo con 2.7V allora. ;)

Ma7z0
13-08-2005, 22:20
hai questi timings a 3.1 volt...e ad un max di 3 volt a quanto sei arrivato al max????


se riesco a farle andare anche io così mi sa che lascio i 2GB della Corsair XMS TWINX2048-3200C2 con timings a 2.5-3-3-6 a 200mhz per prendermi queste v-data....anche perchè avrei un risparmio di circa 190 € !!!

GRAZIE A TUTTI PER I PREZIOSI CONSIGLI E PER I PREZIOSI TEST !!!

ciao ciao

Credo sui 240Mhz, le mie sono solo supposizioni perchè non mi ricordo più, so solo che oltre non andavano :Prrr: .
Comunque guarda che sto parlando di due banchi da 256Mb l'uno, quando si alza la capacità anche l'overclock si fa più basso.

napass
15-08-2005, 10:47
a me servono 2 banchi da 1GB...bella differenza !!!

speriamo che sti due banchi a 2,5-3-3-6 ci arrivano....

nn mi rimane che controllare la sigla delle rammette sui chip appena il negozio riapre...

grazie per le info!!!

ciao ciao

gargasecca
16-08-2005, 08:42
cmq...le 27BC ne ho montati 2 banchetti sul pc di mia sorella....e si comportano come gli altri....6B.....ovvero...166mhz 7-2-3-2....2,7v... :p

isomen
16-08-2005, 13:19
cmq...le 27BC ne ho montati 2 banchetti sul pc di mia sorella....e si comportano come gli altri....6B.....ovvero...166mhz 7-2-3-2....2,7v... :p

Si all'incirca si comportano come i 5B, anche se a default (almeno il banco che ho io) sono a 3-4-4-8 come i 5C e nn 2,5-3-3-8 a 200Mhz.
Cmq a 2,7/2,8v reggono gli stessi timings ed arrivano a 220/224Mhz come le Vdata sfigate (ne ho provate una decina di banchi), quelle buone (ne ho 2 banchi) con i soliti volts stanno a 200Mhz con 2-3-3-6 e a 250Mhz sono rs con 3-4-4-8.

PS
penso che anche il chipset faccia la sua differenza, perchè i soliti banchi che su nforce2 mi tengono i 220 su KT800 (con le solite impostazioni) a 210 sclerano.

;) CIAUZ