PDA

View Full Version : Aiutatemi vi prego, sto impazzendo!


renton82
11-08-2005, 11:43
Ho un computer hp deskpro en PIII 933. Questo computer lo uso solo per scaricare e viene lasciato sempre acceso e controllato solo tramite desktop remoto. Nel computer è installato solo un controller usb 2.o e 2 uscite. Ogni tanto succede in maniera del tutto aleatoria che il computer rimanga con lo schermo nero, inoltre sono riuscito a capire che l'hard disk è spento. Se provo a staccare e a riattaccare l'alimentazione dall'hard disk, questo riparte, ma ormai il sistema è in crash. Inoltre se provo ad aprire il cassetto del lettore cd, questo si apre, quindi ho escluso anche l'alimentatore. Come software c'è installato soltanto il nod32 e emule. Ho provato a cambiare hard disk, cambiare la ventola, cambiare i cavi ide cambiare la scheda video, spostare di posto le ram, cambiare la presa di alimentazione che alimenta l'hard disk con quella del lettore cd.... non so più cosa fare, a volta rimane acceso anche per 3-4 giorni e a volte (come ieri sera che l'ho riavviato per degli aggiornamenti) si blocca dopo poche ore (nel senso che è come se all'hard disk gli venisse tolta l'alimentazione). Io non so più vosa provare! Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!! Sto impazzendo!!!!!!!!

Cobain
11-08-2005, 14:16
Ho un computer hp deskpro en PIII 933. Questo computer lo uso solo per scaricare e viene lasciato sempre acceso e controllato solo tramite desktop remoto. Nel computer è installato solo un controller usb 2.o e 2 uscite. Ogni tanto succede in maniera del tutto aleatoria che il computer rimanga con lo schermo nero, inoltre sono riuscito a capire che l'hard disk è spento. Se provo a staccare e a riattaccare l'alimentazione dall'hard disk, questo riparte, ma ormai il sistema è in crash. Inoltre se provo ad aprire il cassetto del lettore cd, questo si apre, quindi ho escluso anche l'alimentatore. Come software c'è installato soltanto il nod32 e emule. Ho provato a cambiare hard disk, cambiare la ventola, cambiare i cavi ide cambiare la scheda video, spostare di posto le ram, cambiare la presa di alimentazione che alimenta l'hard disk con quella del lettore cd.... non so più cosa fare, a volta rimane acceso anche per 3-4 giorni e a volte (come ieri sera che l'ho riavviato per degli aggiornamenti) si blocca dopo poche ore (nel senso che è come se all'hard disk gli venisse tolta l'alimentazione). Io non so più vosa provare! Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!! Sto impazzendo!!!!!!!!
mica hai la modalità di risparmio energetica attivata pure all'hard disk?
ti puoi spiegare meglio? nn ho capito granchè

max246
11-08-2005, 14:56
Sicuramente avrai settato ( almeno tu no ma di deflaut ) che dopo un tot ti si spegne il monitor, l'hd ......

Se non è quello forse è la ram troppa poca che emule richiede troppo...

Willy80
11-08-2005, 15:08
vai a verificare le impostazioni di risparmio energetico, è sicuramente quello che ti spegne l'hd! ;)

Willy80
11-08-2005, 15:09
Dimenticavo... benvenuto!! :cincin:

renton82
11-08-2005, 15:51
Ciao, grazie a tutti per le risposte! Allora, il risparimio energetico oltre che averlo disabilitato dal bios l'ho disabilitato anche da windows, e poi se fosse il risparmio energetico si dovrebbe spengere sempre dopo il solito intervallo di tempo, ma come avevo scritto, l'hd si disattiva dopo un tempo "random" che può variare da poche ore a giorni interi.... Anche io avevo pensato al risparmio energetico, cmq anche se fosse il risparmio energetico non credo che farebbe piantare tutto il computer senza dare la possibilità di fare niente.
A proposito ha 256mb di ram....
Se mi sapete dire qualcosa sarei felicissimo!!!!

Cobain
11-08-2005, 17:48
Ciao, grazie a tutti per le risposte! Allora, il risparimio energetico oltre che averlo disabilitato dal bios l'ho disabilitato anche da windows, e poi se fosse il risparmio energetico si dovrebbe spengere sempre dopo il solito intervallo di tempo, ma come avevo scritto, l'hd si disattiva dopo un tempo "random" che può variare da poche ore a giorni interi.... Anche io avevo pensato al risparmio energetico, cmq anche se fosse il risparmio energetico non credo che farebbe piantare tutto il computer senza dare la possibilità di fare niente.
A proposito ha 256mb di ram....
Se mi sapete dire qualcosa sarei felicissimo!!!!
allora è l'hard disk il problema mica tieni la basetta accesa dell'alimetzione a pc spento?

renton82
11-08-2005, 18:52
Ho già cambiato anche quello!

JL_Picard
11-08-2005, 20:18
Hai verificato le temperature?

magari scalda troppo e da problemi random.

fgiova
11-08-2005, 20:42
a me faceva questo scherzo 1 pc con cpuidle attivo.... quando entrava in idle il processore dopo 1 po di tempo (randomicamente) si spegneva tutto quanto senza darmi la possibiltà di fare nulla....

cambiai la modalità di intervento di cpuidle e si risolse tutto...

anche io avevo nod32 e emule.... però era una athlon 900 quindi piattaforma molto diversa. :boh:

renton82
11-08-2005, 22:23
e come si fa? :D

JL_Picard
11-08-2005, 23:01
e come si fa? :D

Dicevi a me?

scaricati Everest e vedi come sei messo a temperature.

renton82
12-08-2005, 00:55
Grazie, proverò a verificare anche le temperature, ma come si fa a modificare la idle della cpu?

renton82
12-08-2005, 01:05
Cmq ho controllato anche le temperature di tutto e sono tutte sotto dei 50C, la cpu è addittura a 43C!!

Willy80
12-08-2005, 07:07
Che alimentatore hai?
dicci un po' la configurazione, la potenza max, i voltaggi e amperaggi dell'ali!!!

Potrebbe avere dei cali di tensione e non riuscire più ad alimentare in manienra soddisfacente l'hd e quindi il tutto va in crash.. :rolleyes:

red_ka.it
12-08-2005, 07:44
allora è l'hard disk il problema mica tieni la basetta accesa dell'alimetzione a pc spento?
Non so in effetti cosa possa essere il problema ma mi interessa questa risposta,
cosa può accadere in questo caso? :confused:

renton82
12-08-2005, 10:16
Allora..... l'alimentatore è un compaq da 200W, ha 20Ah sul +5V, 18Ah sul 3.3V, 6.5Ah sul 12V e 0.15Ah sul -12V cmq il computer non è un assemblato, è proprio tutto della compaq, il modello è deskpro en p3 933. Per essere più chiari nel computer è presente un HD da 60Gb, un controller USB 2.0 PCI, un lettore CD, un floppy da3.5' e 2 banchi di Dimm da 128Mb a 133Mhz. Ho provato anche a cambiare l'alimentatore, ma un normale ATX non ci entra! Nel senso che non ci sta fisicamente, ma in più è diverso anche il connettore dell'alimentazione della scheda madre è, è un po' più grosso!

JL_Picard
12-08-2005, 10:40
Allora..... l'alimentatore è un compaq da 200W, ha 20Ah sul +5V, 18Ah sul 3.3V, 6.5Ah sul 12V e 0.15Ah sul -12V cmq il computer non è un assemblato, è proprio tutto della compaq, il modello è deskpro en p3 933. Per essere più chiari nel computer è presente un HD da 60Gb, un controller USB 2.0 PCI, un lettore CD, un floppy da3.5' e 2 banchi di Dimm da 128Mb a 133Mhz. Ho provato anche a cambiare l'alimentatore, ma un normale ATX non ci entra! Nel senso che non ci sta fisicamente, ma in più è diverso anche il connettore dell'alimentazione della scheda madre è, è un po' più grosso!

6.5 A sul 12 V sembrano effettivamente pochi.

Se scarichi Everest hai la possibilità di verificare le tensioni effettivamente erogate

Willy80
12-08-2005, 12:44
Concordo, 6,5A sul +12V sono veramente pochi.. :mbe:

renton82
12-08-2005, 13:06
Ma come faccio a cambiargli l'alimentatore? Dovo per forza comprare un Compaq?
Non esiste un adattataore?

freeeak
12-08-2005, 15:36
scheda video?

renton82
12-08-2005, 20:22
La sk video è integrata nella scheda madre.... Ma come si fa a cambiare le impostazione della idle della cpu?

renton82
18-08-2005, 13:20
Ho notato anche un'altra cosa.... ho preso un altro pc sempre compaq e lo sto usando al posto di quall'altro. Ho notato che anche questo dopo un tempo X è come se si spengesse lo schermo e non si riaccende più(in altre parole si blocca). L'altro computer che si bloccava, l'ho lasciato acceso per vedere se il problema persisteva ma non si è mai più bloccato. Ora io volevo sapere se era possibile che un controller usb 2.0 PCI o una scheda di rete wireless (attaccata al controller usb 2.0 PCI) possano fare bloccare un pc. Inoltre qualcuno mi può dire per piacere come si fa a regolare la idle della cpu? Grazie.