PDA

View Full Version : sapphire radeon 9550


john18
11-08-2005, 10:46
salve a tutti,sono la new entry del forum,e mi piacerebbe sapere una cosetta sulla mia radeon 9550!Praticamente,viste le circostanze(giochi sempre più pesanti),avevo pensato di dare una spinta alla scheda mettendo un bios con frequenze di default più elevate,però non sò effettivamente che bios mettere anche perchè non sò fin dove può arrivare la mia scheda e soprattutto dove trovare tali bios.Non aggiungo altro perchè penso abbiate capito cosa mi serve... ;)

grazie :)

john18
11-08-2005, 10:47
mi son scordato di dirvi che le memorie sono delle samsung da 5 ns

bCyclon
11-08-2005, 10:48
allora, x i bios nn lo so' dove prenderli e nn penso che esistano x la 9550, x la spinta prima di dargli un bel boost di prestazioni mettici un buon dissipatore xke' quello d serie nn e' un gran che'.

bCyclon
11-08-2005, 10:50
mi son scordato di dirvi che le memorie sono delle samsung da 5 ns
con mem da 5ns nn la puoi tirare molto, adesso a che freq. e' la cpu e le mem.?

john18
11-08-2005, 11:00
1) Devi considerare che sulla scheda però c'è anche la ventolina al contrario di molte schede dello stesso tipo.

2) Attualmente utilizzo le frequenze di default però alcuni giorni fa sono riuscito a portare la gpu a 400 mhz senza problemi(posso ancora salire) e le memorie a circa 215 mhz.

blindwrite
11-08-2005, 11:01
per prima cosa scaricati i driver moddati, perchè le 9550 non si possono overcloccare.
sacaricati il programma ATitool e installalo
nella schermata principale noterai 2 pulsanti: find max core e find max mem
premi prima max mem e fallo girare finchè il programma non trova degli artefatti, salva un profilo con le frequenze che hai trovato
fai la stesssa cosa con max core( durerà molto di più) e ri salva il profilo.
ogni volta che vuoi giocare, seleziona dal programma il profilo creato.
così utilizzerai le frequenze normali in 2d e l'overclock in 3d
in più così non esci pazzo nel cercare un bios nuovo per la tua scheda!

ChemicalDj
11-08-2005, 20:31
altra cosa cambiando il bios rischi di romperla....un altro programma che sto usando io sempre con sapphire radeon 9550 è TRIXX e funziona a mio avviso davvero molto bene....poi vedi tu....cmq anche atitool è molto valido....io per adesso sono arrivato con il ventolino di serie a 300 core e 225 memory clock....proverò poi a salire di più quando comprerò un bel dissipatore....cmq già i risultati si vedono... ;)

blindwrite
12-08-2005, 12:07
altra cosa cambiando il bios rischi di romperla....un altro programma che sto usando io sempre con sapphire radeon 9550 è TRIXX e funziona a mio avviso davvero molto bene....poi vedi tu....cmq anche atitool è molto valido....io per adesso sono arrivato con il ventolino di serie a 300 core e 225 memory clock....proverò poi a salire di più quando comprerò un bel dissipatore....cmq già i risultati si vedono... ;)

trixx lo hai trovato in dotazione con la scheda, oppure l'hai scaricato dal sito della sapphire!
comunque se la tua scheda ha un ventolino sul core, puoi tranquillamente salire al meno fino a 400mhz.
per sicurezza fai girare per un pò di tempo a quella frequenza un scan for arctifacts, con le memorie a 200mhz.

Ippo 2001
12-08-2005, 12:11
hai provato gli omega driver ??? io li uso sulla video del muletto che è una 9550 se e vanno benissimo ...

blindwrite
12-08-2005, 12:25
no perchè con il mio 56k ci vogliono quasi 2 ore per scaricarli!
per adesso tengo i 5.4 con softmod (per sbloccare l'oc), e devo dire che vanno benissimo. credo che li sostituirò con i 5.8 se confermeranno l'aumento delle prestazioni con le schede da 128mb!

john18
12-08-2005, 16:03
hai provato gli omega driver ??? io li uso sulla video del muletto che è una 9550 se e vanno benissimo ...


si,li ho provati però non mi garbano proprio i driver non ufficiali.

ChemicalDj
12-08-2005, 20:44
si avevo il programma trixx in dotazione con la scheda....raga ma io ho provato a far trovare le frequenze automaticamente dal programma e mi ha trovato 219 mhz di memory clock e 273 mhz di core...è possibile che il programma si sbagli?perchè io sono salito fino ad adesso di 230 memory clock e 320 core...ma non mi da alcun problema di nessun tipo....anzi la scheda funzia benissimo! :D

MIKIXT
13-08-2005, 15:09
si avevo il programma trixx in dotazione con la scheda....raga ma io ho provato a far trovare le frequenze automaticamente dal programma e mi ha trovato 219 mhz di memory clock e 273 mhz di core...è possibile che il programma si sbagli?perchè io sono salito fino ad adesso di 230 memory clock e 320 core...ma non mi da alcun problema di nessun tipo....anzi la scheda funzia benissimo! :D

il core dovrebbe regger anche i 400...è sempre quello della 9600pro...

le ram sono quasi al limite (tranne rari casi fortunati)...prova fino a quanto arrivano...

ChemicalDj
13-08-2005, 20:23
per adesso sono a 340 core....e 235 memory....nessuno problema riscontrato... :D
vi tengo aggiornati...

john18
14-08-2005, 10:41
per adesso sono a 340 core....e 235 memory....nessuno problema riscontrato... :D
vi tengo aggiornati...


Io non ci riesco proprio ad alzare così tanto la frequenza della memoria dato che inizia a darmi artefatti gia a 210 mhz,però il core arriva senza problemi a 400mhz.

THE MATRIX M+
14-08-2005, 10:51
Io non ci riesco proprio ad alzare così tanto la frequenza della memoria dato che inizia a darmi artefatti gia a 210 mhz,però il core arriva senza problemi a 400mhz.
quoto :cry: memorie del ca**o :D ....

ChemicalDj
14-08-2005, 20:23
io proprio oggi sono arrivato a 240 di memory clock e 350 di core.....funziona tutto benissimo....ma quando inizierà a darmi problemi di artefatti?ahahahahahahahah :D
cmq penso molto presto nel senso che secondo me arrivo massimo a 250....ma non di più..... :)

THE MATRIX M+
14-08-2005, 21:38
io proprio oggi sono arrivato a 240 di memory clock e 350 di core.....funziona tutto benissimo....ma quando inizierà a darmi problemi di artefatti?ahahahahahahahah :D
cmq penso molto presto nel senso che secondo me arrivo massimo a 250....ma non di più..... :)
Complimenti lo flasharai il bios? :)

ChemicalDj
15-08-2005, 00:13
sinceramente non lo so....ho paura di rompere la scheda video facendo così....penso proprio che continuerò ad usare il programma per alzare le frequenze manualmente...eheheheheheh.... :D

THE MATRIX M+
15-08-2005, 00:24
sinceramente non lo so....ho paura di rompere la scheda video facendo così....penso proprio che continuerò ad usare il programma per alzare le frequenze manualmente...eheheheheheh.... :D
:D io l' ho aggiornato, tanto per non smadonnarmi più con le frequenze se in futuro dovessi formattare o montare la scheda in un altro pc :) Domani voglio tentare di far riconoscere la scheda a windows come 9600 a tutti gli effetti, speriamo bene...vi tengo aggiornati :)
P.S. con le sapphire la modifica viene molto meglio :)

ChemicalDj
15-08-2005, 00:29
ma il mio è già un buon risultato?quanto dovrebbe salire di solito una scheda sapphire 9550...?

THE MATRIX M+
15-08-2005, 00:33
Certo che è un buon risultato basta pensare a quanto hai le memorie: 480 Mhz. Mi sembra che la tua scheda sia particolarmente fortunata, cmq ho visto alcuni casi rari di 9550 a 500/500, che :ciapet: In ogni caso cosa stai usando per raffreddarla? dissy stock?

ChemicalDj
15-08-2005, 01:00
sto usando il ventolino di serie della sapphire....ehehehehhe.....sono arrivato proprio ora a 360/245.......nessun problema riscontrato... :)

THE MATRIX M+
15-08-2005, 08:13
sto usando il ventolino di serie della sapphire....ehehehehhe.....sono arrivato proprio ora a 360/245.......nessun problema riscontrato... :)
a 400/500 (250x2) arrivi di sicuro ;)

adario73
15-08-2005, 11:07
a 400/500 (250x2) arrivi di sicuro ;)
se ha le samsung da 5ns e' gia' FORTUNATISSIMO.
se invece sono da 4 ce la puo' fare tranquillamente.
Perche' col core non sei ancora a 400 ?

blindwrite
15-08-2005, 11:48
sto usando il ventolino di serie della sapphire....ehehehehhe.....sono arrivato proprio ora a 360/245.......nessun problema riscontrato... :)

di che marca sono le memorie?
le mie sono delle hynix da 5ns e raggiungono i 275x2!
la sapphire fa davvero un bel lavoro con queste schedine!

THE MATRIX M+
15-08-2005, 12:05
Ma c'è qualcuno che l' ha flashata a 9600PRO???

blindwrite
15-08-2005, 13:01
Ma c'è qualcuno che l' ha flashata a 9600PRO???

mi sembra che l'abbia fatto l'utente zerothehero!
comunque non cambia nulla apparte il fatto che la scheda non viene bloccata dai drivers in OC!(cosa che si può aggirare mettendo i driver con softmod)

THE MATRIX M+
15-08-2005, 13:10
mi sembra che l'abbia fatto l'utente zerothehero!
comunque non cambia nulla apparte il fatto che la scheda non viene bloccata dai drivers in OC!(cosa che si può aggirare mettendo i driver con softmod)
lo so, ma è una questione di soddisfazione personale :) in serata ci provo anch' io ;)

adario73
15-08-2005, 14:11
mi sembra che l'abbia fatto l'utente zerothehero!
comunque non cambia nulla apparte il fatto che la scheda non viene bloccata dai drivers in OC!(cosa che si può aggirare mettendo i driver con softmod)
l'hjo fatto anche io ( migliaia di volte, cercando la combinazione migliore per le latenze delle memorie ), ma alla fine e' solo una questione estetica, non si guadagna cosi' tanto.
Ah, a proposito, se vi viene fuori il problema della visualizzazione 'lenta' del bios, flashate col nome dispositivo ( ID ) 4152 e non 4153 ne' 4150, e funzionera'.

THE MATRIX M+
15-08-2005, 14:31
l'hjo fatto anche io ( migliaia di volte, cercando la combinazione migliore per le latenze delle memorie ), ma alla fine e' solo una questione estetica, non si guadagna cosi' tanto.
Ah, a proposito, se vi viene fuori il problema della visualizzazione 'lenta' del bios, flashate col nome dispositivo ( ID ) 4152 e non 4153 ne' 4150, e funzionera'.
allora, premetto che facendolo non cambierò l' id ma tutto il bios con quello di una 9600 ritoccando manualmente le latenze e le frequenze. Riguardo alla questione estetica, mi risulta che alcune 9550 abbiano addirittura l' rv360 e che quindi salgono molto sia come core che come memoria: quindi vuoi mettere la soddisfazione di veder scritto 9600PRO o 9600XT? In pratica se la modifica riesce, con una scheda di 60 € circa, te ne fai una da 120 € :D
Sbaglio? :D

MIKIXT
15-08-2005, 15:24
allora, premetto che facendolo non cambierò l' id ma tutto il bios con quello di una 9600 ritoccando manualmente le latenze e le frequenze. Riguardo alla questione estetica, mi risulta che alcune 9550 abbiano addirittura l' rv360 e che quindi salgono molto sia come core che come memoria: quindi vuoi mettere la soddisfazione di veder scritto 9600PRO o 9600XT? In pratica se la modifica riesce, con una scheda di 60 € circa, te ne fai una da 120 € :D
Sbaglio? :D

veramente viene scritto "radeon 9600 series"....

quindi che sia una 9600se o una 9600XT Fireblade non cambia nulla...

poi le uniche 9550 con rv360 sono le 9550XT/Speedy Edition della GeCube...

blindwrite
15-08-2005, 15:52
veramente viene scritto "radeon 9600 series"....

quindi che sia una 9600se o una 9600XT Fireblade non cambia nulla...

poi le uniche 9550 con rv360 sono le 9550XT/Speedy Edition della GeCube...

nelle 9550 finiscono tutti i core che non hanno superato i rispettivi test
per l'rv350 (destinati alle 9600pro), non dovrebbero superare e raggiungere i 400Mhz
per l'rv360 (destinati alle 9600xt), non dovrebbero superare e raggiungere i 500Mhz
inoltre dato che queste schede sono abbastanza richieste (più delle sorelle perchè nella loro fascia di prezzo ci sono schede migliori) può capitare che core perfettamente funzionanti di 9600pro e xt finscano nelle 9550.

adario73
15-08-2005, 17:16
veramente viene scritto "radeon 9600 series"....

quindi che sia una 9600se o una 9600XT Fireblade non cambia nulla...

poi le uniche 9550 con rv360 sono le 9550XT/Speedy Edition della GeCube...
scaricati everest, e vedrai scritto 9600 xt ...
riguardo al fatto di avere una scheda da 120 euro al posto di una da 60, perche' credi che io abbia fatto la mod al bios ? ;)
La persona alla quale la sto vendendo ovviamente sa tutto, ed e' anche soddisfatto dell'acquisto che sta per fare ( se non me ne pento prima ).

per THE MATRIX M+ : e' quello che ho fatto io, ma non capivo come mai il bios rallentasse, infatti alla fine ho fatto cosi' : ho preso il bios originale, ho messo le frequenze e le latenze da me trovate con tanta pazienza e alla fine ho cambiato l'ID a 4152.
Cosi' la mia 9550 si crede di essere una 9600 pur avendo sotto il suo stesso bios ...
p.s. c'ero riuscito anche col bios originale di una 9600, quello raccomandato al link che riporto qui sotto ...
info sulla modifica del bios, le trovi qui :
http://forums.techpowerup.com/archive/index.php/t-463.html
e qui :
http://www.techpowerup.com/bios/
trovi tutti i bios che vuoi !
buon divertimento !

MIKIXT
15-08-2005, 17:19
scaricati everest, e vedrai scritto 9600 xt ...


fin lì lo sapevano tutti... :muro: Everest lo uso ancora da quando si chiamava AIDA32....

mi riferivo in Proprietà-schermo> avanzate...

adario73
15-08-2005, 17:28
fin lì lo sapevano tutti... :muro: Everest lo uso ancora da quando si chiamava AIDA32....

mi riferivo in Proprietà-schermo> avanzate...
e allora ? proprio tutti non credo ...
anche io lo uso dai tempi dell'eta' della pietra, ma se lui vuole proprio vedere 9600 xt, mica si possono fare i miracoli :mc: :)

THE MATRIX M+
15-08-2005, 20:32
L' ho fatto, non come ha detto adario, ma come si dovrebbe fare veramente. Risultato: il flash era riuscito perfettamente ma windows non mi riconosceva più la scheda e lo schermo diventava nero...formattiamo penso io! :cry: formattato non riconosceva ugualmente la scheda, anzi, in compenso installando i driver lo schermo al riavvio appariva tutto colorato :muro: ...riflashamo penso io tanto ormai....e ora è tutto a posto come prima :) prima l' avevo flashata col suo stesso bios alle frequenze messe da me ( 450/450 ) e non avevo nessun problema, poi mi è venuta l' infelice idea di flasharla a 9600, ma chi cazzo mi ha portato? :muro: :cry: :muro: Allora, la procedura seguita era o almeno doveva essere perfetta!!! perchè non ha funzionato? c'è qualcuno in grado di spiegarmelo? :help: grazie ;)

ChemicalDj
16-08-2005, 00:19
raga ma non riesco a capire in che senso 250x2?il core non l'ho già portato a 400 perchè voglio testarla piano piano....eheheheheheh

THE MATRIX M+
16-08-2005, 00:57
250x2 sarebbe la ram in ddr, ovvero 500 mhz

ChemicalDj
16-08-2005, 01:03
quindi se io porto la memory a 25 in pratica sarebbe a 500mhz?

ChemicalDj
16-08-2005, 01:05
sono della samsung ma non riesco a trovare 5ns....o 4ns.....boh.... :Prrr:

THE MATRIX M+
16-08-2005, 09:15
quindi se io porto la memory a 25 in pratica sarebbe a 500mhz?
a 25??? a 250 vorrai dire

adario73
16-08-2005, 11:35
L' ho fatto, non come ha detto adario, ma come si dovrebbe fare veramente. Risultato: il flash era riuscito perfettamente ma windows non mi riconosceva più la scheda e lo schermo diventava nero...formattiamo penso io! :cry: formattato non riconosceva ugualmente la scheda, anzi, in compenso installando i driver lo schermo al riavvio appariva tutto colorato :muro: ...riflashamo penso io tanto ormai....e ora è tutto a posto come prima :) prima l' avevo flashata col suo stesso bios alle frequenze messe da me ( 450/450 ) e non avevo nessun problema, poi mi è venuta l' infelice idea di flasharla a 9600, ma chi cazzo mi ha portato? :muro: :cry: :muro: Allora, la procedura seguita era o almeno doveva essere perfetta!!! perchè non ha funzionato? c'è qualcuno in grado di spiegarmelo? :help: grazie ;)
ti ho dato dei link dai quali puoi prendere tutte le informazioni che vuoi, ci hai dato un'occhiata ?
ci sono tante guide ( dicono tutte le stesse cose ) sul web su come trasformare una 9550 in una 9600 !
Se proprio vuoi farlo allora seguile no ?
Anche se, al posto tuo, io la terrei cosi', 450/450 e' un bel risultato !
credo che la procedura non abbia funzionato perche' hai preso un bios di una 9600 con le memorie non da 5 ns ma magari di meno.
Io personalmente ho flashato con una con memorie da 4 e ha funzionato, mentre un'altra volta non mi ero accorto che le memorie erano da 3,3 e mi si e' incasinata la scheda :D

THE MATRIX M+
16-08-2005, 12:05
ti ho dato dei link dai quali puoi prendere tutte le informazioni che vuoi, ci hai dato un'occhiata ?
ci sono tante guide ( dicono tutte le stesse cose ) sul web su come trasformare una 9550 in una 9600 !
Se proprio vuoi farlo allora seguile no ?
Anche se, al posto tuo, io la terrei cosi', 450/450 e' un bel risultato !
credo che la procedura non abbia funzionato perche' hai preso un bios di una 9600 con le memorie non da 5 ns ma magari di meno.
Io personalmente ho flashato con una con memorie da 4 e ha funzionato, mentre un'altra volta non mi ero accorto che le memorie erano da 3,3 e mi si e' incasinata la scheda :D
Avevo già dato un' occhiata, ho preso il bios di un' asus 9600SE con memorie da 5ns a 64bit, in teoria doveva essere tutto perfetto, invece qualcosa è andato storto :muro: ma non riesco a capire cosa. Cmq la scheda non la terrò a 450/450 anzi non la tengo proprio, dato che la devo vendere per passare a 4200TI :D

john18
16-08-2005, 13:06
Avevo già dato un' occhiata, ho preso il bios di un' asus 9600SE con memorie da 5ns a 64bit, in teoria doveva essere tutto perfetto, invece qualcosa è andato storto :muro: ma non riesco a capire cosa. Cmq la scheda non la terrò a 450/450 anzi non la tengo proprio, dato che la devo vendere per passare a 4200TI :D


Non per fare il guasta feste,ma con la 4200 non credo ci guadagneresti molto rispetto alla 9550 anzi...

THE MATRIX M+
16-08-2005, 13:16
Non per fare il guasta feste,ma con la 4200 non credo ci guadagneresti molto rispetto alla 9550 anzi...
ti sbagli, in directx 8.1 guadagnerei molto ma molto di più, in directx 9.0 all' incirca uguali.

adario73
16-08-2005, 13:49
Avevo già dato un' occhiata, ho preso il bios di un' asus 9600SE con memorie da 5ns a 64bit, in teoria doveva essere tutto perfetto, invece qualcosa è andato storto :muro: ma non riesco a capire cosa. Cmq la scheda non la terrò a 450/450 anzi non la tengo proprio, dato che la devo vendere per passare a 4200TI :D
se la tua ha le memorie a 64 bit credo che dovresti davvero cambiarla ...
e' un peccato, perche' con quelle frequenze avresti avuto davvero delle buone prestazioni con delle memorie a 128 bit.
pazienza...

john18
16-08-2005, 14:08
ti sbagli, in directx 8.1 guadagnerei molto ma molto di più, in directx 9.0 all' incirca uguali.


Su quel "all'incirca uguali in directx 9" ho qualche dubbio,mentre per quanto riguarda le direct 8.1,hai pienamente ragione.

john18
16-08-2005, 14:12
se la tua ha le memorie a 64 bit credo che dovresti davvero cambiarla ...
e' un peccato, perche' con quelle frequenze avresti avuto davvero delle buone prestazioni con delle memorie a 128 bit.
pazienza...



Pensa che io pur avendo le memorie a 128 bit non riesco ad arrivare alle stesse frequenze,e dimmi se quel tizio non ha :ciapet:

ChemicalDj
16-08-2005, 20:56
ragazzi ho trovato i limiti della mia ati 9550.....ahahahahahah....vi avviso la mia è una 128 bit da 256 Mb....sono arrivato a 450 di core....e a 250 di memory clock.....com'è come risultato?....ma io non ho capito una cosa...visto che io di memory ho 250mhz....dovrei moltiplicare per due....e quindi sono a 500Mhz....?non riesco a capire questo concetto.... :D

ChemicalDj
16-08-2005, 20:58
ahhhhhhhh!!!!un'ultima cosa per the matrix....guarda che con la 9550....è tutta un'altra cosa fidati!....io ho avuto per 2 anni se non di più la Nvidia Titanium 4200 da 128Mb pagata 300 euro circa....e fidati si è vero che è un bel gioiellino anche ora....ma.....con quella scheda non riesci a vedere tantissimi effetti grafici che ora io vedo con la 9550....testato sulla mia pelle.... :D
quindi vedi tu quanto ti convenga, è anche vero che la tua ha le memorie da 64bit e quindi perdi tantissimo!

john18
16-08-2005, 21:21
ragazzi ho trovato i limiti della mia ati 9550.....ahahahahahah....vi avviso la mia è una 128 bit da 256 Mb....sono arrivato a 450 di core....e a 250 di memory clock.....com'è come risultato?....ma io non ho capito una cosa...visto che io di memory ho 250mhz....dovrei moltiplicare per due....e quindi sono a 500Mhz....?non riesco a capire questo concetto.... :D


Con le memorie ddr(double data rate) si ragiona così,quindi hai ottenuto un risultato moooooooto positivo ;)

john18
16-08-2005, 21:21
ahhhhhhhh!!!!un'ultima cosa per the matrix....guarda che con la 9550....è tutta un'altra cosa fidati!....io ho avuto per 2 anni se non di più la Nvidia Titanium 4200 da 128Mb pagata 300 euro circa....e fidati si è vero che è un bel gioiellino anche ora....ma.....con quella scheda non riesci a vedere tantissimi effetti grafici che ora io vedo con la 9550....testato sulla mia pelle.... :D
quindi vedi tu quanto ti convenga, è anche vero che la tua ha le memorie da 64bit e quindi perdi tantissimo!


Quello che dico io! :D

THE MATRIX M+
16-08-2005, 22:14
ahhhhhhhh!!!!un'ultima cosa per the matrix....guarda che con la 9550....è tutta un'altra cosa fidati!....io ho avuto per 2 anni se non di più la Nvidia Titanium 4200 da 128Mb pagata 300 euro circa....e fidati si è vero che è un bel gioiellino anche ora....ma.....con quella scheda non riesci a vedere tantissimi effetti grafici che ora io vedo con la 9550....testato sulla mia pelle.... :D
quindi vedi tu quanto ti convenga, è anche vero che la tua ha le memorie da 64bit e quindi perdi tantissimo!
Non sono d' accordo :D io passo a 4200, poi se ne sei così convinto facciamo due bench e li confrontiamo ;)

ChemicalDj
17-08-2005, 00:36
ma io non ho detto in fatto di prestazioni...io sto parlando di effetti grafici, sicuramente la 4200 ne riconosce molti di meno in confronto alla 9550...a parte che quando avevo la 4200....nel banch 2003 non faceva tutti e 4 i gioco ne faceva solo 3....ora non ricordo precisamente i risultati....adesso con la 9550 faccio in bench 2001...9800 punti.....e nel bench 2003 faccio 3400 punti....e sono tanti per la scheda che ho io....cmq è una tua scelta...a me non interessa sinceramente....era solo per avvisarti....visto che io l'ho avuta più di 2 anni....e sinceramente agli ultimi giochi tipo half life 2....o doom3(era ingiocabile e scattava troppo al minimo) quando c'era un effetto che la scheda non riconosceva si vedeva lo schermo tutto bianco...e sai quante belle scene e filmati mi sono perso io così....(parlo di half life 2)....poi ha il Vertex Shader 1.3.....vuoi mettere con il 2.0?
N.B.
Non sto parlando di prestazioni...sto parlando di qualità grafica....Logicamente la 9550 è più nuova della 4200 e le cose nuove hanno pezzi aggiornati...cmq non voglio assolutamente discutere o litigare su questa cosa...ognuno fa le sue scelte.... :D