Entra

View Full Version : Connettore MXM per schede video mobile upgradabili... cos'è e quali lo montano!


Jacker
10-08-2005, 19:55
Ma quali portatili montano questo connettore?

Finora dalle mie letture soltanto il Fujitsu-Siemens Amilo m3438g, o sbaglio?

Per esempio il Dell Inspiron 9300 ha un connettore pci-express 16x, ma è compatibile MXM?

Quello che mi sfugge è se il connettore MXM è un formato proprietario o si tratta semplicemente di un connettore Pci-Express con un particolare voltaggio.

Insomma il fatto di poter aggiornare un sistema è da preferire ad uno standard.


Ma non mi è chiaro ancora del tutto questo format MXM.

Jacker
11-08-2005, 19:17
Forse sto post andava messo nella sezione "Schede Video" o forse no.

Cmq stando alle news trovate qui su Hwupgrade, pare che le ultime Geforce 6x00 go siano tutte dotate di connettore MXM Pci Express.

O almeno così dovrebbe essere.


Ma sarà vero?


Dalle animazioni sul sito Nvidia, io vedo che la scheda è intercambiabile dall esterno del Notebook provvisto di slot MXM.

Mentre ne sul Dell ne aull Amilo o altri notebook con Geforce 6x00 go vedo tutto ciò.



Da quanto ho letto e trovato sui datasheets, in sostanza, il connettore attualmente presente su portatili come il Dell Inspiron 9300 o l Amilo o il Santech dovrebbe essere oltre che compatibile Pci Express anche compatibile MXM. Ma purtroppo la scheda madre è costruita in maniera diversa. Quindi la scheda diventa non accessiabile neanche creando uno slot MXM nel case del note.

Insomma credo sia un problema di progettazione quindi, anche se in reltà i portatili con schede geforce 6800go dovrebbero potenzialmente essere tutti aggiornabili a future 7800 go. Oltretutto a QUESTO LINK (http://www.bay-wolf.com/videoupgrade.htm) dicono che è possibile aggiornare molte schede video, specie sui Dell.


Perciò le schede video teoricamente sono aggiornabili ma oltre a non essere reperibili sul mercato, saranno vendute solo sotto forma di slot MXM. Isomma non so se saranno quindi realmente aggiornabili.


Qualcuno smentisca le mie deduzioni e riflessioni o mi aggiorni sulle letture fatte perchè spesso le cose possono variare.

vaio-man
12-08-2005, 12:06
al momento la tecnologia è ancora troppo nuova, le schede video sono aggiornate a tale tecnologia ma per vari motivi non lo sono ne la scheda madre ne lo chassis, penso che al momento si tratti di portatili progettati quando la tecnologia non era ancora nata ma lanciati sul mercato dopo la sua introduzione, quindi la scheda video è compatibile ma non il portatile

Jacker
12-08-2005, 13:23
Esatto, proprio quello che penso anche io.

E' un grosso peccato.


In compenso dicono su alcuni forum esteri, per esempio, che la scheda video del Dell Inspiron 9300 sarà intercambiabile con una futura 7800 Go poichè essa avrà il medesimo connettore Pci-Express(MXM) e grandezza del PCB uguale a quello della 6800 Go/Ultra.

Insomma anche se la scheda sarà poi venduta su slot MXM, basterà liberla dallo slot MXM e installarla manualmente dentro al portatile con il connettore Pci-Express 16x.

Di conseguenza il problema potrebbe risultare nel dissipatore, che però è garantito per funzionare anche con la 6800 Go Ultra.
Viceversa vedo dura l installazione della 7800 Go Ultra causa dissipatore insufficientemente prestante(si parla di qualche W in più della 6800 Go Ultra). certo si potrebbero usare quelle clip con ventole per aumentare il raffreddamento del Note, ma non credo sia cmq possibile.


Se poi infine, prendiamo l incognita della disponibilità e dei prezzi elevati di tali schede siamo punto e a capo.