View Full Version : ATI: Quando uscirà il prossimo modello High End?
Ciao,
si sa quando uscirà sul mercato il prossimo modello High End di ATi e quali saranno presumibilmente le prestazioni rispetto ad una 7800 GTX?
nn penso che si sappia di preciso quando, ma come tutti gli anni, il lancio di una nuova serie di modelli al top di gamma sara' sicuramente dopo l'estate cica a meta'-fine settembre.
nn penso che si sappia di preciso quando, ma come tutti gli anni, il lancio di una nuova serie di modelli al top di gamma sara' sicuramente dopo l'estate cica a meta'-fine settembre.
Pipeline 24 o 32?
Come prestazioni mi auguro superiori ad una 7800 GTX...
pipe "spero x la ati" 32, ma cosi' dovrebbe essere, prestazioni anche superiori quasi sicuramente alla 7800gtx.
Dark Schneider
10-08-2005, 17:44
Scusa ma perchè già ti vuoi cambiare la 6800 Ultra? :mbe: :confused:
Cmq probabilmente superiori alla GTX va la R520. La GTX è la scheda più veloce attuale, ma non è di certo l'asso di nVidia. Quello sarà la 7800 Ultra, cosa che si è capita da un bel po' di tempo.
Cmq R520 sicuro Ottobre verrà presentata e distribuita(salvo altre sorprese). Visto che per fine settembre Ati è impegnata col CrossFire.
Cmq le Pipeline probabilmente saranno 24. Le 32 pare in R580. Mai dire mai..ma questo punto è improbabile un R520 a 32 Pipeline.
Le 32 pare in R580. Mai dire mai..ma questo punto è improbabile un R520 a 32 Pipeline.menomale, almeno potranno tenere testa a nvidia e spero per 1 volta almeno superare nvidia alla stra grande proprio come e' successo l'anno famoso dell' uscita della 9800pro che fece fuoco e fiamme ed era imprendibile x tutte le nvidia dell "epoca"
Dark Schneider
10-08-2005, 18:10
menomale, almeno potranno tenere testa a nvidia e spero per 1 volta almeno superare nvidia alla stra grande proprio come e' successo l'anno famoso dell' uscita della 9800pro che fece fuoco e fiamme ed era imprendibile x tutte le nvidia dell "epoca"
E' un impresa un po' grossa avere le 32 Pipeline in R520 per il periodo in cui deve uscire. Un R580 invece già più probabile...si vocifera per la fine dell'anno. Quindi roba di 5-6 mesi...ed in 5-6 mesi Ati dovrebbe essere in grado di superare gli attuali problemi produttivi. Ma cmq staremo a vedere.
Più che altro a presentare ti possono anche presentare qlc sample di R520 a 32 Pipeline funzionante, però poi siamo alle solite: la scheda arriva 4 mesi dopo sugli scaffali? A sto punto meglio presentare ciò che realmente si vuole immettere sul mercato.
Cmq non penso che si possa verificare quello che dici tu. Perchè a quell' "epoca" nVidia aveva proprio cannato l'architettura della serie nV3x. Il G70 e il modello Ultra alla fine sono degli NV4x. Architettura perfettamente riuscita. 7800GTX e Ultra alla fine son dei potenziamenti di NV40.
Ma stessa cosa al contrario. Non è che la 7800 Ultra disintegrerà R520. Probabilmente nVidia la immetterà poco dopo R520 così da prendere un po' le misure e magari alzare quel poco di frequenza che basta per essere un po' più veloce. Adesso è nVidia che si può permettere di fare questo "gioco". Anche se magari farà la stessa cosa Ati. Non si sa mai. Ma sicuramente staranno lì come prestazioni.
Mentre noi ci facciamo le pippe..in realtà io dico che nVidia ed Ati si conoscono fin troppo bene. :D
E' un impresa un po' grossa avere le 32 Pipeline in R520 per il periodo in cui deve uscire. Un R580 invece già più probabile...si vocifera per la fine dell'anno. Quindi roba di 5-6 mesi...ed in 5-6 mesi Ati dovrebbe essere in grado di superare gli attuali problemi produttivi. Ma cmq staremo a vedere.
Più che altro a presentare ti possono anche presentare qlc sample di R520 a 32 Pipeline funzionante, però poi siamo alle solite: la scheda arriva 4 mesi dopo sugli scaffali? A sto punto meglio presentare ciò che realmente si vuole immettere sul mercato.
Cmq non penso che si possa verificare quello che dici tu. Perchè a quell' "epoca" nVidia aveva proprio cannato l'architettura della serie nV3x. Il G70 e il modello Ultra alla fine sono degli NV4x. Architettura perfettamente riuscita. 7800GTX e Ultra alla fine son dei potenziamenti di NV40.
Ma stessa cosa al contrario. Non è che la 7800 Ultra disintegrerà R520. Probabilmente nVidia la immetterà poco dopo R520 così da prendere un po' le misure e magari alzare quel poco di frequenza che basta per essere un po' più veloce. Magari pure Ati può fare la stessa cosa. Ma sicuramente staranno lì come prestazioni.nn te la prendere, so' benissimo che sara' impossibile che accada come a quell' "epoca" che dicevo io ma il succo del mio dicorso e' che nel 2006 mi piacerebbe vedere ati superare nvidia, tutto qui.
te lo dice un neutro in campo di sk grafiche.
Dark Schneider
10-08-2005, 18:17
nn te la prendere, so' benissimo che sara' impossibile che accada come a quell' "epoca" che dicevo io ma il succo del mio dicorso e' che nel 2006 mi piacerebbe vedere ati superare nvidia, tutto qui.
te lo dice un neutro in campo di sk grafiche.
Ma io non me la prendo. Figurati.
Però sinceramente a me non piacerebbe moltissimo ritrovare una situazione come quella del NV30. Quando nVidia ha fallito, non c'era più concorrenza seria....tutto a discapito di noi utenti.
Per l'utente finale è molto meglio se i due produttori si marcano stretto.
si, e' vero nn hai tutti i torti.
Dark Schneider
10-08-2005, 18:36
si, e' vero nn hai tutti i torti.
Alla fine guarda: quando nVidia ha fallito con NV30 (di conseguenza la serie NV3x completa in genere), Ati con tranquillità ha proposto refresh che si limitavano a frequenze alzate(leggi le 9800-9800pro sei mesi dopo le XT). Questo nel giro di un anno e mezzo e poco più. Se lo poteva permettere ed i soldi li ha fatti lo stesso.
Quando nVidia si è ripresa...ed è tornata la concorrenza abbiam assistito ad un boost prestazionale incredibile rispetto ai vecchi prodotti per entrambi. Se all'epoca di NV3x nel giro di un anno e mezzo o poco più siam passati da 9700Pro a chessò 9800XT...un cambio che non valeva per niente la pena di fare. Beh da quando invece nVidia è tornata competitiva, in un anno e mezzo siam passati dalle 8 Pipeline della 9800XT a chip a 24 Pipeline della 7800GTX. Vai a vedere le differenze prestazionali e vedi come fa bene la concorrenza. :D
Se Ati riuscirà a darti le 32 Pipeline...il merito è senz'altro dell'aggressività della concorrenza. :)
Tutto questo non può che far bene al mondo dei videogiochi per pc, visto che con tanta potenza significa poter ambire a giochi sempre più spettacolari. Alla fine qlc mese e la fascia bassa avrà 8 Pipeline, la media 12-16, l'alta 24 e forse più. Questo nel giro di un annetto e mezzo e poco più. :)
Scusa ma perchè già ti vuoi cambiare la 6800 Ultra? :mbe: :confused:
Cmq probabilmente superiori alla GTX va la R520. La GTX è la scheda più veloce attuale, ma non è di certo l'asso di nVidia. Quello sarà la 7800 Ultra, cosa che si è capita da un bel po' di tempo.
Cmq R520 sicuro Ottobre verrà presentata e distribuita(salvo altre sorprese). Visto che per fine settembre Ati è impegnata col CrossFire.
Cmq le Pipeline probabilmente saranno 24. Le 32 pare in R580. Mai dire mai..ma questo punto è improbabile un R520 a 32 Pipeline.
Voglio cambiare la Gainward 6800 Ultra perchè mi ha deluso.
Con "The Chronicle Of Riddick" è penosa. Devo giocarci a 1024 per avere i dettagli alti per non parlare dei titoli di prossimissima uscita che saranno come quello di sopra se non più pesanti. Il tutto overcloccandola a 425 di core e 1200 di ram. I 350 € che ho dato me li riprenderei subito indietro.
Comunque la metto sul pc dell'ufficio dei miei che devo ammodernare (è del 2000...) così si fanno qualche partita pure loro. Voglio prendere un scheda che raddoppi o quasi le prestazioni di una 6800 Ultra e spero nella ATi.
La 7800 Ultra quando la lanceranno?
Speriamo che la differenza non sia di quei 5-6 fps come tra 6800GT e 6800Ultra.
beh, una cosa e' proprio da dire l'evoluzione nn ha + confini
Dark Schneider
10-08-2005, 18:39
Voglio cambiare la 6800 Ultra perchè mi ha deluso.
Con "The Chronicle Of Riddick" è penosa. Devo giocarci a 1024 per avere i dettagli alti per non parlare dei titoli di prossimissima uscita che saranno come quello di sopra se non più pesanti.
Comunque la metto sul pc dell'ufficio dei miei che devo ammodernare (è del 2000...) così si fanno qualche partita pure loro.
Voglio prendere un scheda che raddoppi o quasi le prestazioni di una 6800 Ultra e spero nella ATi.
IMHO è sbagliato cambiarla per un titolo. Riddick l'ho provato a 1024 con filtri e va perfettamente. Tutto il resto va a 1280 con filtri a palla a me.
Da un Athlon 700 + 9200 a A64 4000+ e 6800 Ultra mica era un piccolo salto.
Dark Schneider
10-08-2005, 18:43
La 7800 Ultra quando la lanceranno?
Speriamo che la differenza non sia di quei 5-6 fps come tra 6800GT e 6800Ultra.
Non si sa niente delle prestazioni. Cmq probabilmente dopo R520.
IMHO è sbagliato cambiarla per un titolo. Riddick l'ho provato a 1024 con filtri e va perfettamente. Tutto il resto va a 1280 con filtri a palla a me.
Esatto, stessa situazione.
Però vedremo con F.E.A.R. ed altri titoli...
IMHO ora come ora siamo al pelo.
Tenendo conto che poi con un lcd la risoluzione obbligatoria è di 1280x1024...
1) Che deve fare chi ha un LCD?... Spararsi?!...
Se si abbassa la risoluzione a 1024 le immagini si deteriorano: è giocare quello?!
Ditemi voi... nessuno ne parla di questo GRANDE problema.
2) Presumibilmente quanto farà ad un 3dmark05 R520 e la 7800Ultra?
So che 3dmark è un valore assolutamente indicativo e che alcuni driver sono ottimizzati solo per questo test (falsando la bontà di una architettura) ma vorrei sapere bene o male cosa aspettarmi come incremento prestazionale.
Andre_Santarell
10-08-2005, 18:54
ciao, se necessiti di così tanta potenza ti consiglio di prendere in considerazione l'acquisto di due schede 6800 gt o ultra da mettere in sli
con tale gioco il cambiamento si percepisce in maniera abbastanza netta :)
ciao
ciao, se necessiti di così tanta potenza ti consiglio di prendere in considerazione l'acquisto di due schede 6800 gt o ultra da mettere in sli
con tale gioco il cambiamento si percepisce in maniera abbastanza netta :)
ciao
Ciao,
lo SLI di 2 6800 Ultra, come da prove comparative di Corsini, è ancora sopra ad una 7800GTX ma non so di una 7800 Ultra o di R520.
Inoltre eviterei l'acquisto di un'altra scheda "vecchia" e 2 SLI consumano un sacco: il doppio di corrente oltre a creare problemi di temperature per il chipset della scheda madre come la mia (DFI).
Dark Schneider
10-08-2005, 19:08
Esatto, stessa situazione.
Però vedremo con F.E.A.R. ed altri titoli...
IMHO ora come ora siamo al pelo.
Tenendo conto che poi con un lcd la risoluzione obbligatoria è di 1280x1024...
Presumibilmente quanto farà ad un 3dmark05 R520 e la 7800Ultra?
p.s.
So che 3dmark è un valore assolutamente indicativo e che alcuni driver sono ottimizzati solo per questo test (falsando la bontà di una architettura) ma vorrei sapere bene o male cosa aspettarmi come incremento prestazionale.
Dipende dalle esigenze Ricky. Io ad esempio un anno fa ho preso la 6800GT e mi son goduto tutto a 1280. Unica eccezione Riddick a 1024. Ma mi sono imposto i 1024 come risoluzione base. Nel senso fino a che non viene messa seriamente in crisi e da tanti titoli a 1024 non cambio. Quindi per un annetto e dettagli max a 1024 mi va benissimo giocarci.
Questo perchè so che 1024 è una risoluzione più "longeva" per le vga. Purtroppo i 1280 a meno che non ti fai un sistema SLI, rappresenta una risoluzione che non ti puoi permette sempre in qualsiasi gioco a lungo termine(magari su 100 giochi..a 99 riesci a 1280..poi ne arriva 1 dopo 10 mesi che ti farà calare a 1024 per dire).
Anche per questo continuo a preferire i monitor CRT, perchè so che in un LCD se scendi di risoluzione rispetto a quella ottimale, poi si vede peggio di quando si abbassa risoluzione in un CRT. 1280x1024 LCD significa che se vuoi sempre giocare in maniera ottimale devi spendere costantemente..ed a me non tanto piace come soluzione. Anche perchè non ho voglia di spenderci troppi soldi.
Tornando a R520 e 7800 Ultra..non si sa. Probabilmente di default roba di 9000 o poco più(la GTX a 7500).
Il fatto è che le cose son un po' cambiate. Se R520 ha 32 Pipeline allora stai pur certo che le prestazioni le raddoppi. Ma se questo R520 alla fine per problemi non risolvibili a breve avrà 24 Pipeline come sembra essere...allora bisognerà vedere quanto performante sarà. Ma stessa cosa nVidia: non è che gli interessa spaccare Ati. Con la 7800 Ultra vorrà semplicemente assicurarsi di avere un prodotto almeno pari a quello della concorrenza.
Mi sa che se vuoi giocare e star sicuro un bel pezzo alle condizioni di gioco che vuoi tu...ti tocca considerare lo SLI. Non lo escluderei fossi in te.
Sempre cristallino nelle tue analisi! ;)
Spero comunque nelle 32pipe di R520... ma mi sembra, per diversi motivi, che ad ATi non convenga. Quinmdi da escludere :muro: :muro:
R580 a questo punto quando uscirà?
Si diceva di Marzo ma se lanciano in Settembre-Ottobre R520 mi sa che si andrà come mnimo a Giugno 2006 con l'uscita di Longhorn.
Ho visto che per F.E.A.R. consigliano 2 GB di Ram.
Se i prossimi giochi richiederanno 2 GB salta tutto il mercato IMHO.
Non sono ancora uscite schede madri che tengano a DDR400 i 2 GB...
Vedasi NF4 Ultra/SLi ed alcune manifestano problemi ad avere 4 banchi.
Dark Schneider
10-08-2005, 20:12
Dovrebbe arrivare a fine anno. Dovrebbe. Poi non si sa mai.
Cmq c'è poco da fare: bisogna attendere.
Dovrebbe arrivare a fine anno. Dovrebbe. Poi non si sa mai.
Cmq c'è poco da fare: bisogna attendere.
Mi sembra inverosimile che lancino a tre mesi di distanza la versione High End che sorpassa la precedente.
Come minimo sarà Marzo... poi si andrà in Giugno per la commercializzazione, IMHO.
Dark Schneider
11-08-2005, 00:30
Si ma tieni conto di una cosa: se R520 non ha 32 Pipeline e R580 le ha...non significa che R580 sia una nuova gpu che richiede tutto sto tempo per essere immessa. In questo caso R580 non è altro che l'originale R520 a 32 Pipeline che da tanto tempo cercano di ottenere in quantità e perfettamente funzionanti. Adesso può essere che magari ora come ora non ce la fanno a proporre a 32 Pipeline, perchè la resa produttiva non è matura. Ma tra 5-6 mesi la situazione potrebbe essere diversa.
Certo ma tutte queste son supposizioni. Per dire...un anno fa girava una roadmap su un refresh nVidia per Natale...cosa che non si è verificata(un certo NV48 e NV48se). Magari non ci sarà nessun R580 a natale...ma in primavera. Magari Ati sorprende tutti e R520 avrà 32 Pipeline. In ogni caso nessuno ha la sfera magica, quindi non ci resta che attendere.
Cmq purtroppo la questione degli LCD è quella che è: per carità bellissimi, come qualità migliori, però hanno quella "pecca" lì...che a me non è mai piaciuta. In pratica se vuoi giocare al top e lo vuoi fare con un LCD con risoluzione a 1280...costantemente devi aggiornare il pc e sopratutto il reparto grafico. Se ne vanno troppi soldi, ed io personalmente odio spendere soldi per il PC in maniera costante. Questo perchè penso sempre in termini di longevità. Per dirti: mi son fatto 1280 e dettagli a palla per un anno intero e più...adesso se c'è qlc titolo che me lo impedisce, ci gioco sempre a palla...ma metto senza problemi a 1024. A voja quanto dura la vga.
Però se vuoi la qualità assoluta con un LCD purtroppo è quello il prezzo da pagare se vuoi restare sempre al top della risoluzione e dettaglio grafico. E' questa la realtà.
Altre indiscrezioni :
News: Nuova roadmap per ATi R520...
Secondo alcune indiscrezioni pare probabile che il primo chip grafico della famiglia ATi R520 ad essere presentato sul mercato non sarà una versione high end (Pro o XT PE) ma un modello di fascia intermedia, ovvero l'ATi R520 XL.
Ad affermare questa notizia è il noto sito web AnandTech.com che sembra abbia ricevuto alcune notizie da fonti interne al produttore canadese. Secondo quanto dichiarato dal sito, il modello R520 XL sarà il primo a debuttare entro la prima metà di Settembre in concomitanza ad un modello di fascia bassa noto con il nome in codice di RV515 XL, per entrambi è previsto un sistema di raffreddamento di tipo single slot.
Più tardi durante il mese di Ottobre, faranno la loro comparsa due nuove schede grafiche destinate al settore high end e destinate a scontrarsi direttamente con il GeForce 7800GTX. Questi due nuovi modelli saranno l'ATi R520 XT e R520 XT CrossFire Edition, per entrambi verrà utilizzato un dissipatore che occuperà due slot.
Sempre durante il mese di Ottobre verrà presentato un nuovo modello di scheda grafica destinata al mercato mainstream, si tratta del modello RV530 CrossFire Edition. Il sito web AnandTech.com riporta inoltre alcuni dettagli riguardanti le presunte caratteristiche tecniche dei chip RV530 e RV515 :
RV530
* 600MHz Core Clock
* 1400MHz Memory Clock
* 512MB Maximum Memory for "XT"
* 256MB Maximum Memory for "Pro"
* 128-bit Memory
* 12 Pipelines
* Maximum 16x32MB 1.4ns GDDR3
RV515
* 450MHz Core Clock
* 800MHz Memory Clock
* 256MB Maximum Memory Support
* 128-bit Memory
* 4 Pipelines
* Maximum 16x16MB 2.5ns GDDR2
ATi non ha commentato la notizia...
fonte : www.hardware-mania.it
davestas
19-08-2005, 11:57
Scusate, ma RV530
davestas
19-08-2005, 12:12
Ma RV530 non doveva essere il competitor della 7800gt, cioè il fratello inferiore di R520?
Inoltre Ati poi non si dovrebbe impegnare in futuro con le schede WFG 2.0 per Longhorn invece di andare avanti ancora con schede directx9 e R580?
SE PRIMA CMQ QUESTE SCHEDE RIGUARDAVANO UNA FASCIA DI MERCATO ABBASTANZA LIMITATA, PENSO CHE CON L'IMMINENTE USCITA DI xbox360 cio' sarà ancor piu' accentuato...
Dark Schneider
19-08-2005, 14:56
RV530 sarà una scheda da 200-250 euro probabilmente. Ha 12 Pipeline e bus a 128 bit...non può minimamente comptere con una 7800GT...che ne ha 20 e bus a 256 bit. Come potenza pura nonostante le 12 Pipeline non è messa male a guardare il fillrate, anzi...!!Ma con l'utilizzo dei filtri quel bus a 128 bit dubito fortemente che possa star dietro ad una 7800GT.
E' interessante la notizia su R520XL, potrebbe significare che ATI vuole controbattere alla GeForce 7800 GTX con una scheda il cui nome richiama un prodotto di fascia medio-alta per poi presentare solo successivamente con le versioni XT, ecc...
A questo punto sono curioso di vedere quante versioni arriveranno di questo R520 in totale e anche di G70.
E' interessante la notizia su R520XL, potrebbe significare che ATI vuole controbattere alla GeForce 7800 GTX con una scheda il cui nome richiama un prodotto di fascia medio-alta per poi presentare solo successivamente con le versioni XT, ecc...
A questo punto sono curioso di vedere quante versioni arriveranno di questo R520 in totale e anche di G70.
se davvero la rv530 + potente fosse a 12 pipe e 128 sarei molto deluso visto che gia' oggi almeno in versione agp si trovano gia' a 230 euro le 6800 gt non so se mi spiego..
inoltre un altra considerazione e' che secondo me nemmeno alla ATI hanno deciso definitivamente quali caratteristiche possa avere la scheda(forse a mio parere non sono sicuri ancora a quale frequenza impostare le varie verisoni e magari nemmeno sulle pipe hanno ancora preso una decisione definitiva) che uscira a settembre..altrimenti fossi stato in loro avrei fatto girare qualche sample con i primi test per creare una certa attesa visto che molti clienti che la aspettavano sono rimasti un po' delusi da questi ritartdi prolungati..
davestas
20-08-2005, 11:56
RV530 sarà una scheda da 200-250 euro probabilmente. Ha 12 Pipeline e bus a 128 bit...non può minimamente comptere con una 7800GT...che ne ha 20 e bus a 256 bit. Come potenza pura nonostante le 12 Pipeline non è messa male a guardare il fillrate, anzi...!!Ma con l'utilizzo dei filtri quel bus a 128 bit dubito fortemente che possa star dietro ad una 7800GT.
Giusto Dark, pero' si credeva che la RV530 dovesse essere un gradino piu' sotto di R520, come la 7800gt in confornto della 7800gtx, INVECE SONO CAMBIATE LE COSE,ed ora mi sembra che sia la R520xl LA RIVALE DELLA 7800GT o sbaglio? Io a quella mi riferivo, pero' il confronto si puo' fare senza dubbio anche tra R520 e R500, quest'ultimo ne esce VINCITORE NETTAMENTE...
Io a quella mi riferivo, pero' il confronto si puo' fare senza dubbio anche tra R520 e R500, quest'ultimo ne esce VINCITORE NETTAMENTE...
Ma come fai a confrontare due GPU che non esistono in commercio e addirittura a decretarne gia' un netto vincitore?
Su quali basi fai quell'affermazione?
DarKilleR
20-08-2005, 12:43
guardate che il futuro R530 sarà di fascia media, e non di fascia alta.
La 7800 GT e 7800 GTX derivano entrambi da G70 ossia un chip di fascia alta, le varie versioni di R520 tra cui Pro, XL , XT PE...andranno a competere con quest'ultimo.
Per R530 credo sia più probabile l'uso dei 256 bit di bus....visto che la stessa ati sta già inserendo delle schede video di fascia media con bus a 256 bit e 8 pipe.
cmq memorie a 1400, 600 mhz di core, 12 pipe e bus 256 bit...credo sarebbe mostruosa, forse superiore all'attuale X850 XT.
P.S. il fatto in cui mi ha deluso la GTX è che non offre un vero e proprio raddoppio di prestazioni, ma solo un 30/40 % + veloce rispetto alla "vecchia", generazione....
Quando ha frequenze + alte (facendo la proporsione un 10% di prestazioni in + rispetto alla 6800 ultra), un altro 30% in + dovuto alle ottimizzazioni degli shader e pipeline a detta di nvidia, un altro 50% in + dovuto alle 24 pipe invece di 16.
per l'amor del cielo scheda mostruosa, ma tutto quello che ci si aspettava non c'è stato. e cmq per ottenere le prestazioni @ default di questa basta avere delle X850 XT PE o 6800 ultra ben overcloccate. (naturalmente poi si overclocca anche la 7800 ^^).
project00
20-08-2005, 13:02
Sul sito shuttle ho trovato una news:
http://global.shuttle.com/ADVNews/NewsDetail.asp?CTID=B1241B96-4505-44A0-B7EC-063FAA03150A
che cavolo sarebbe?
Dark Schneider
20-08-2005, 13:10
P.S. il fatto in cui mi ha deluso la GTX è che non offre un vero e proprio raddoppio di prestazioni, ma solo un 30/40 % + veloce rispetto alla "vecchia", generazione....
Quando ha frequenze + alte (facendo la proporsione un 10% di prestazioni in + rispetto alla 6800 ultra), un altro 30% in + dovuto alle ottimizzazioni degli shader e pipeline a detta di nvidia, un altro 50% in + dovuto alle 24 pipe invece di 16.
per l'amor del cielo scheda mostruosa, ma tutto quello che ci si aspettava non c'è stato. e cmq per ottenere le prestazioni @ default di questa basta avere delle X850 XT PE o 6800 ultra ben overcloccate. (naturalmente poi si overclocca anche la 7800 ^^).
Solo perchè nVidia non ha calato ancora il suo asso nella manica. Sono questioni strategiche più che altro. Ati allo stesso tempo teme questa 7800 Ultra ed infatti per questo forse immette prima un R520XL.
Un anno fa nVidia giocò a carte scoperte e non si è nemmeno preoccupata di contro ribattere sulla X850XT PE e secondo me ha fatto benissimo, certo non è che ci voleva tanto ad alzare un po' le frequenze, ma ha fatto bene a non incasinare ulteriormente il mercato con 6800 ancora più potenti.
Quest'anno evidentemente le strategie son cambiate, nVidia gioca a carte nascoste...ed Ati cerca di difendersi nascondendosi un po' anche lei.
Il 2004 e 2005 cmq sono stati gli anni di nVidia senza alcun dubbio: con coraggio ha immesso la vga più evoluta dx9(nv40) ed è stata la prima ad uscire dopo il fallimento NV30(ed il suo ritardo) dando quindi una gran dimostrazione di forza, ha immesso per prima la fascia media (l'ottima 6600gt che per 6-8 mesi non ha avuto rivali nella sua fascia), la fascia bassa, ha lanciato per prima la tecnologia Turbo Cache, ha lanciato per prima lo SLI, le nforce 4 appena immesse hanno dato un boost assurdo di vendite per chipset amd,ecc.
Ha immesso le 7800 potenziando la precedente architettura e rendendole disponibili al lancio e adesso sta tagliando i prezzi delle 6800 ridisegnando il mercato. Meglio di così non gli poteva andare di certo. Penso che può tranquillamente prendersela quindi con comodo e giocare un po' di nascosto ora con la serie GeForce 7. :)
Però a me non interessa più di tanto queste lotte di fine 2005 con chip dx9.
Non vedo l'ora dei chip ad architettura unificata. La 6800GT può campare ancora a lungo. :)
se davvero la rv530 + potente fosse a 12 pipe e 128 sarei molto deluso visto che gia' oggi almeno in versione agp si trovano gia' a 230 euro le 6800 gt non so se mi spiego..
inoltre un altra considerazione e' che secondo me nemmeno alla ATI hanno deciso definitivamente quali caratteristiche possa avere la scheda(forse a mio parere non sono sicuri ancora a quale frequenza impostare le varie verisoni e magari nemmeno sulle pipe hanno ancora preso una decisione definitiva) che uscira a settembre..altrimenti fossi stato in loro avrei fatto girare qualche sample con i primi test per creare una certa attesa visto che molti clienti che la aspettavano sono rimasti un po' delusi da questi ritartdi prolungati..
A dire il vero se RV530 è a 12 pipeline e lavora a 600 Mhz, penso che sarà sicuramente più veloce delle GeForce 6800 GT (anche mantenendo l'efficienza delle ALU di R420 e company). RV530 avrebbe un fill rate di 7200 Mpixel/s il che la renderebbe più veloce anche di una X800XL. Il bus a 128 bit può rappresentare un collo di bottiglia nel rendering con antialiasing, ma al riguardo bisogna vedere se ATI introdurrà novità nel controller della memoria, nella gestione delle compressioni, ecc... Parliamo di un'architettura che di fatto conosciamo poco in termini di efficienza. Inoltre dubito che le GeForce 6800 GT rimarranno ancora molti mesi sul mercato: anche NVIDIA prima o poi presenterà schede nuove in quella fascia di prezzo e le GeForce 6800 GT verranno irremediabilmente sostituite.
Riguardo la questione sample, ormai si è creata una situazione di sfiducia (non senza ragion d'essere, ma IMHO esagerata) verso ATI al punto che qualsiasi cosa faccia ormai viene etichettata per partito preso come negativa. Mi spiego: se fanno girare i sample adesso, ci si lamenterebbe che non sono disponibili da subito sul mercato; se li fanno girare quando saranno disponibili, ci si lamenterebbe del fatto che sono in ritardo...
DarKilleR
20-08-2005, 13:52
a me interessa che la futura scheda video che acquisterò sarà come prestazioni almeno il doppio della mia attuale, so che è difficile, ma se non ho queste presupposizioni, non cambierò la VGA, perchè il gioco non mi vale la candela, che sia XGI o Matrox o nVidia o ATI.
P.S. cmq ATI ha già una architettura WGF 2.0 è quella di R500 il chip grafico della nuova XBox 360...
Cmq ATI non si può permettere di offrire una scheda video di prestazioni inferiori a G70...altrimenti sarebbe quasi la fine, potrebbe cadere nel baratro in cui era finita nVidia con NV3X, speriamo che qualcosa abbia imparato.
P.S. cmq ATi sta facendo una imprese faticosissima per riuscire a fornire in tempo tutti i vari chip i futuri di fascia alta, che quelli per l'Xbox...e questi dovranno essere qualche milione e subito disponibile visto il debutto commerciale per fine di quest'anno.
project00
20-08-2005, 13:56
Sul sito shuttle ho trovato una news:
http://global.shuttle.com/ADVNews/NewsDetail.asp?CTID=B1241B96-4505-44A0-B7EC-063FAA03150A
che cavolo sarebbe?
Si parla di un ATI LAUNCH EVENT il 26-27 Agosto.
Nessuno ne ha sentito parlare?
Si parla di un ATI LAUNCH EVENT il 26-27 Agosto.
Nessuno ne ha sentito parlare?
A quanto si dice in giro i sample di R520 sono già in mano ai costruttori quindi la presentazione ufficiale non deve essere lontano. Speriamo bene perchè muoio dalla curiosità anche se gli ultimi rumors che leggo in giro non mi fanno ben sperare.
project00
21-08-2005, 15:43
Potrebbe essere il lancio ufficiale con disponibilità sttembre-ottobre come siamo sempre stati abituati.
Una curiosità, le nuove schede Ati saranno solo Pci-express come a quanto paRE le 7800 di nvida oppure sono previste versioni per Agp ???
Una curiosità, le nuove schede Ati saranno solo Pci-express come a quanto paRE le 7800 di nvida oppure sono previste versioni per Agp ???
Quasi sicuramente le due linee di Ati e Nvidia si assomiglieranno. Da quanto si dice in giro (leggi rumors da confermare) RV530 (la fascia media) è prevista pure in Agp.
Cmq purtroppo la questione degli LCD è quella che è: per carità bellissimi, come qualità migliori, però hanno quella "pecca" lì...che a me non è mai piaciuta. In pratica se vuoi giocare al top e lo vuoi fare con un LCD con risoluzione a 1280...costantemente devi aggiornare il pc e sopratutto il reparto grafico. Se ne vanno troppi soldi, ed io personalmente odio spendere soldi per il PC in maniera costante. Questo perchè penso sempre in termini di longevità. Per dirti: mi son fatto 1280 e dettagli a palla per un anno intero e più...adesso se c'è qlc titolo che me lo impedisce, ci gioco sempre a palla...ma metto senza problemi a 1024. A voja quanto dura la vga.
Però se vuoi la qualità assoluta con un LCD purtroppo è quello il prezzo da pagare se vuoi restare sempre al top della risoluzione e dettaglio grafico. E' questa la realtà.
Purtroppo qua non è questione che si voglia prendere un LCD: vendono solo quelli oramai...
I CRT della Sony, come il mio, sono 2-3 anni che non li producono più... che cosa compro quando mi si rompe?
Obbligatoriamente un LCD...
p.s.
Gli LCD sono molto luminosi e hanno ottimi colori ma peccano ancora un sacco nella definizione e poi la storia della frequenza obbligatoria a 1280x1024.
davestas
23-08-2005, 16:22
ho letto che RV530 praticamente dovrebbe essere la rivale della 7800gt,, quindi proprio la fascia media, avevo ragione...
ho letto che RV530 praticamente dovrebbe essere la rivale della 7800gt,, quindi proprio la fascia media, avevo ragione...
Ho letto le caratteristiche (rumors), dubito fortemente possa reggere anche solo il passo. A meno che R520 non abbia solo 16 pipelines...
Dark Schneider
23-08-2005, 17:21
ho letto che RV530 praticamente dovrebbe essere la rivale della 7800gt,, quindi proprio la fascia media, avevo ragione...
Secondo te la 7800GT è una scheda di fascia media? Fascia media son le schede da 200-250 euro. Non 400 e passa.
La butto lì: RV530 se ha 12 Pipeline e 600 Mhz di frequenza avrà un fillrate da 7200. Quindi cmq superiore alla 6800 Ultra. In realtà la 6800 Ultra con i suoi 6400 riesce a competere con la X800XT PE che ne macina 8400. Tuttavia l'architettura di R5xx sarà più efficiente di R4xx e quindi è probabile come potenza pura, non sarà male sta RV520. Sta di fatto che se ha quel bus a 128 bit, in caso di utilizzo filtri, le prestazioni precipitano. Naturalmente può anche essere che è stato migliorato l'algoritmo di risparmio banda e quindi può avvenire un po' quello che viene oggi tra chessò una 9800 ed una 6600GT(quest'ultima ha il bus a 128 bit).
Ma secondo me complessivamente al massimo andrà tipo una 6800GT con i filtri se hanno migliorato il risparmio banda. Ottimisticamente parlando.
Di R520 non ne faranno mica una versione: probabilmente 2 o 3. Poi faranno 2 o 3 versioni anche di RV530.
Dark Schneider
23-08-2005, 17:23
Purtroppo qua non è questione che si voglia prendere un LCD: vendono solo quelli oramai...
I CRT della Sony, come il mio, sono 2-3 anni che non li producono più... che cosa compro quando mi si rompe?
Obbligatoriamente un LCD...
p.s.
Gli LCD sono molto luminosi e hanno ottimi colori ma peccano ancora un sacco nella definizione e poi la storia della frequenza obbligatoria a 1280x1024.
Beh credo che cmq se si cerca bene...si trovano i CRT anche. Alla fine io li vedo in vendita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.