PDA

View Full Version : dottore chiami un dottore


Ja]{|e
10-08-2005, 14:08
mi devo registrare a pubmed, qualche medico ci si è mai iscritto? che libreria affiliata mi conviene?

Ja]{|e
10-08-2005, 14:28
:cry:

ad esempio, qual è la differenza tra

British Library Document Supply
LEXICON Premium Services
Boston Spa
WETHERBY, WEST YORKSHIRE
LS23 7BQ


Phone: 44-1937-546267
Email: rosa.foody@bl.uk

E-mail (PDF), Fax, Mail, Pickup

Affiliated users, Unaffiliated health professionals, Public users




e




British Medical Association Library
Library
Tavistock Square
LONDON
WC1H 9JP


Phone: 44-20-73836224
Email: info.medline@bma.org.uk

E-mail (PDF), Mail, Pickup
Affiliated users
Requests provided as an email PDF attachment within three working days.

Fradetti
10-08-2005, 14:46
Ho delle pause delle pause

zena
10-08-2005, 14:53
{|e']mi devo registrare a pubmed, qualche medico ci si è mai iscritto? che libreria affiliata mi conviene?
personalmente non mi ci sono mai iscritta anche se lo uso molto per fare ricerche...
le ricerche si fanno anche senza iscrizione...poi se mi interessa qualcosa lo richiedo alla biblioteca ospedaliera che ha gli abbonamenti alle riviste...

Ja]{|e
10-08-2005, 14:54
lo considero un up, ma non mi dipiacerebbe se qualcuno mi rispondesse :cry:

zena
10-08-2005, 14:56
aggiungo:....l'unico a cui mi ero iscritta era medscape...prima che ristrutturassero il sito...
ma poi anche quello lo uso dai pc ospedalieri che hanno l'abbonamento...

Ja]{|e
10-08-2005, 14:56
personalmente non mi ci sono mai iscritta anche se lo uso molto per fare ricerche...
le ricerche si fanno anche senza iscrizione...poi se mi interessa qualcosa lo richiedo alla biblioteca ospedaliera che ha gli abbonamenti alle riviste...

il problema è che l'università è distante, e gli articoli mi servono completi, non basta l'abstract :muro:

zena
10-08-2005, 15:02
{|e']il problema è che l'università è distante, e gli articoli mi servono completi, non basta l'abstract :muro:
...molti articoli li trovi comunque completi...
quelli che non sono full text, comunque, hanno un link al sito titolare dei diritti...e quindi non serve essere iscritto a pubmed...comunque non trovi il full text se non pagando...
fatti una lista degli articoli non completi e un giorno vai all'università...loro hanno gli abbonamenti alle riviste e non pagano articolo per articolo...te li procurano loro!
E' una scocciatura ma gli articoli costano!

Ja]{|e
10-08-2005, 15:07
...molti articoli li trovi comunque completi...
quelli che non sono full text, comunque, hanno un link al sito titolare dei diritti...e quindi non serve essere iscritto a pubmed...comunque non trovi il full text se non pagando...
fatti una lista degli articoli non completi e un giorno vai all'università...loro hanno gli abbonamenti alle riviste e non pagano articolo per articolo...te li procurano loro!
E' una scocciatura ma gli articoli costano!

gli articoli sono questi

Ansari A. The efficacy of newer antidepressants in the treatment of chronic pain: A review of current literature. Harv Rev Psychiatry 2000; 7: 257-77

Taylor KT, Rowbotham MC. Venlafaxine and chronic pain. Western Journal of Medicine 165:147-148, 1996.

Mays TA. Antidepressants in the management of cancer pain. Curr Pain Headache Rep. 2001 Jun;5(3):227-36

Ventafridda V, Bianchi M, Ripamonti C, Sacerdote P, De Conno F, Zecca E, Panerai AE. Studies on the effects of antidepressant drugs on the antinociceptive action of morphine and on plasma morphine in rat and man. Pain. 1990 Nov;43(2):155-62.

Portenoy RK, Lesage P. Portenoy RK, Lesague P. Management of cancer pain. Lancet. 1999;353:1695–700

Si trovano solo pagando, lo so, ma è mia sorella che sta facendo la ricerca e si confonde a prendere la macchina un giorno per arrivare a palermo, ammesso che ne abbia il tempo
E poi a chi bisogna chiedere? Alla biblioteca della facoltà di medicina?

zena
10-08-2005, 15:10
{|e']gli articoli sono questi

Ansari A. The efficacy of newer antidepressants in the treatment of chronic pain: A review of current literature. Harv Rev Psychiatry 2000; 7: 257-77

Taylor KT, Rowbotham MC. Venlafaxine and chronic pain. Western Journal of Medicine 165:147-148, 1996.

Mays TA. Antidepressants in the management of cancer pain. Curr Pain Headache Rep. 2001 Jun;5(3):227-36

Ventafridda V, Bianchi M, Ripamonti C, Sacerdote P, De Conno F, Zecca E, Panerai AE. Studies on the effects of antidepressant drugs on the antinociceptive action of morphine and on plasma morphine in rat and man. Pain. 1990 Nov;43(2):155-62.

Portenoy RK, Lesage P. Portenoy RK, Lesague P. Management of cancer pain. Lancet. 1999;353:1695–700

Si trovano solo pagando, lo so, ma è mia sorella che sta facendo la ricerca e si confonde a prendere la macchina un giorno per arrivare a palermo, ammesso che ne abbia il tempo
E poi a chi bisogna chiedere? Alla biblioteca della facoltà di medicina?

li devi chiedere alla biblioteca della facoltà...
per non andare due volte puoi provare a telefonare e farteli preparare e poi andare a ritirarli quando sono pronti.
Qui fanno solo pagare le fotocopie...ma non l'articolo che costerebbe di più!

CYRANO
10-08-2005, 15:18
ma te non fai ingnegneria qualchecosa ?



Ciaozzz

Ja]{|e
10-08-2005, 15:20
ma te non fai ingnegneria qualchecosa ?



Ciaozzz

si, è mia sorella che è medico :)

Ja]{|e
10-08-2005, 15:29
...molti articoli li trovi comunque completi...
quelli che non sono full text, comunque, hanno un link al sito titolare dei diritti...e quindi non serve essere iscritto a pubmed...comunque non trovi il full text se non pagando...
fatti una lista degli articoli non completi e un giorno vai all'università...loro hanno gli abbonamenti alle riviste e non pagano articolo per articolo...te li procurano loro!
E' una scocciatura ma gli articoli costano!

e poi se qualcuno riesce a trovare il numero di telefono della biblioteca della facoltà di palermo sarebbe una gran cosa, io non riesco a trovarlo :fagiano:

shinji_85
10-08-2005, 15:35
{|e']e poi se qualcuno riesce a trovare il numero di telefono della biblioteca della facoltà di palermo sarebbe una gran cosa, io non riesco a trovarlo :fagiano:

In questo posso aiutarti... :)

http://www.unipa.it/~sba/biblio-pa.html

Ja]{|e
10-08-2005, 15:36
In questo posso aiutarti... :)

http://www.unipa.it/~sba/biblio-pa.html

è da due ore che cerco di accedere al sito unipa, ma mi sa che stanno facendo casino coi server :cry:

shinji_85
10-08-2005, 15:39
{|e']è da due ore che cerco di accedere al sito unipa, ma mi sa che stanno facendo casino coi server :cry:

Io questo lo "vedo"... Se ti serve adesso il numero è questo:

Struttura: Bibl. Centrale Fac. Medicina e Chirurgia

Indirizzo: Via del Vespro, 129

Telefono: 0916552451

Fax: 0916552471

Sett. Discipl.: Scienze Mediche

CYRANO
10-08-2005, 15:42
{|e']si, è mia sorella che è medico :)

Ah :D

ops non ho capito niente come sempre :D




Ciaozzz

Ja]{|e
10-08-2005, 15:42
Io questo lo "vedo"... Se ti serve adesso il numero è questo:

Struttura: Bibl. Centrale Fac. Medicina e Chirurgia

Indirizzo: Via del Vespro, 129

Telefono: 0916552451

Fax: 0916552471

Sett. Discipl.: Scienze Mediche

molte grazie... non capisco, io non riesco ad accedere neppure alla home :muro:

shinji_85
10-08-2005, 15:47
{|e']molte grazie... non capisco, io non riesco ad accedere neppure alla home :muro:

:boh: :)


Ma sono aperte le università il 10 Agosto???

Ja]{|e
10-08-2005, 15:49
:boh: :)


Ma sono aperte le università il 10 Agosto???

ecco l'altro problema... sarà aperta la biblioteca il 10 agosto? :muro:

Cociz
10-08-2005, 15:51
Non ti amo più perchè ti sei aderito

Ja]{|e
10-08-2005, 15:53
che poi, mi pare che non hanno niente in questa biblioteca :cry:

http://www.unipa.it/~biblmed/pagine/homearea.htm :muro:

shinji_85
10-08-2005, 16:10
{|e']che poi, mi pare che non hanno niente in questa biblioteca :cry:

http://www.unipa.it/~biblmed/pagine/homearea.htm :muro:

Non so se questo può esserti utile... :)

[EDIT]

No... Gli articoli che cerchi sono tutti su periodici a pagamento... :mc:

Ja]{|e
10-08-2005, 17:11
Non so se questo può esserti utile... :)

[EDIT]

No... Gli articoli che cerchi sono tutti su periodici a pagamento... :mc:

ad esempio

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=8909172&itool=iconnoabstr&query_hl=8

dove è il prezzo?

zena
10-08-2005, 17:36
{|e']ad esempio

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=8909172&itool=iconnoabstr&query_hl=8

dove è il prezzo?

mi sa che devo partire dall'inizio...
se paghi l'articolo non lo paghi direttamente a pubmed...pubmed è solo un motore di ricerca di articoli scientifici...il google degli abstract!
L'articolo citato ha online disponibile solo l'abstract...non esiste il full text!
Puoi provare col numero che c'è sotto a cercarlo su medline...ma spesso non ottieni più risultati!

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=16088158&query_hl=3

questo per esempio ha solo l'abstract disponibile per pubmed...se poi vai sul link della karger...ritrovi l'abstract e un link al fulltext...ci vai sopra e ti chiede la sottoscrizione allo specifico sito, sulle regole trovi tutte le info sui pagamenti...in genere con carta di credito te la cavi!

Ma tua sorella se è medico queste cose dovrebbe saperle...
è per questo che si usano le biblioteche universitarie o ospedaliere...loro hanno o le riviste o gli abbonamenti on line per avere i full text!

Ja]{|e
10-08-2005, 18:03
mi sa che devo partire dall'inizio...
se paghi l'articolo non lo paghi direttamente a pubmed...pubmed è solo un motore di ricerca di articoli scientifici...il google degli abstract!
L'articolo citato ha online disponibile solo l'abstract...non esiste il full text!
Puoi provare col numero che c'è sotto a cercarlo su medline...ma spesso non ottieni più risultati!

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?cmd=Retrieve&db=pubmed&dopt=Abstract&list_uids=16088158&query_hl=3

questo per esempio ha solo l'abstract disponibile per pubmed...se poi vai sul link della karger...ritrovi l'abstract e un link al fulltext...ci vai sopra e ti chiede la sottoscrizione allo specifico sito, sulle regole trovi tutte le info sui pagamenti...in genere con carta di credito te la cavi!

Ma tua sorella se è medico queste cose dovrebbe saperle...
è per questo che si usano le biblioteche universitarie o ospedaliere...loro hanno o le riviste o gli abbonamenti on line per avere i full text!

mi sa che è più impedita di me :stordita: e io non sono in condizioni di capire :muro:

Onisem
10-08-2005, 18:46
{|e']che poi, mi pare che non hanno niente in questa biblioteca :cry:

http://www.unipa.it/~biblmed/pagine/homearea.htm :muro:
Se tua sorella è iscritta alla facoltà di Medicina, dovrebbe avere diritto ad un tot (molto elastico) di articoli all'anno pagati dalla facoltà. Se gli articoli di cui ha bisogno non sono direttamente in biblioteca, se li fanno arrivare nel giro di circa una settimana. Se non c'è nessuna di queste possibilità, dille di andare a studiare altrove.

Ja]{|e
10-08-2005, 18:52
Se tua sorella è iscritta alla facoltà di Medicina, dovrebbe avere diritto ad un tot (molto elastico) di articoli all'anno pagati dalla facoltà. Se gli articoli di cui ha bisogno non sono direttamente in biblioteca, se li fanno arrivare nel giro di circa una settimana. Se non c'è nessuna di queste possibilità, dille di andare a studiare altrove.

lei è già laureata, ha ancora diritto? in ogni caso la biblioteca è chiusa a settembre. è possibile accedere da un ospedale pubblico non collegato all'università?

Onisem
10-08-2005, 18:54
{|e']lei è già laureata, ha ancora diritto? in ogni caso la biblioteca è chiusa a settembre. è possibile accedere da un ospedale pubblico non collegato all'università?
La biblioteca di qualsiasi ospedale decente fa lo stesso servizio.

Ja]{|e
10-08-2005, 18:56
La biblioteca di qualsiasi ospedale decente fa lo stesso servizio.

lei non lavora in ospedale, assiste soltanto, però mio padre si
che casino, quindi dovrebbe farlo lui che è impedito più di me e mia sorella messe assieme :D

Onisem
10-08-2005, 19:01
{|e']lei non lavora in ospedale, assiste soltanto, però mio padre si
che casino, quindi dovrebbe farlo lui che è impedito più di me e mia sorella messe assieme :D
A questo punto mi arrendo. Se hai due medici in famiglia, dei quali uno assiste non si capisce chi e dove (tua sorella assiste tuo padre, medico pure lui?), e dei quali nemmeno uno sa come procurarsi un articolo tratto da una rivista medica... Senza offesa.

zena
10-08-2005, 19:19
A questo punto mi arrendo. Se hai due medici in famiglia, dei quali uno assiste non si capisce chi e dove (tua sorella assiste tuo padre, medico pure lui?), e dei quali nemmeno uno sa come procurarsi un articolo tratto da una rivista medica... Senza offesa.
mi sa che mi arrendo anche io.... :help: :help:
non ci posso credere che due medici non siano in grado di recuperare un articolo scientifico...non dico via internet, ma via biblioteca!!! :doh: :doh: :doh:
...immagino che nessuno dei due abbia mai fatto una pubblicazione....lì le cose si complicano ulteriormente!

...ma scusa..ma tua sorella la tesi di laurea come la ha fatta?...per la bibliografia gli articoli ci vogliono...in qualche modo se li sarà procurati!...ecco...il modo di farlo è lo stesso! :doh: :doh:

Ja]{|e
10-08-2005, 19:43
mi sa che mi arrendo anche io.... :help: :help:
non ci posso credere che due medici non siano in grado di recuperare un articolo scientifico...non dico via internet, ma via biblioteca!!! :doh: :doh: :doh:
...immagino che nessuno dei due abbia mai fatto una pubblicazione....lì le cose si complicano ulteriormente!

...ma scusa..ma tua sorella la tesi di laurea come la ha fatta?...per la bibliografia gli articoli ci vogliono...in qualche modo se li sarà procurati!...ecco...il modo di farlo è lo stesso! :doh: :doh:

questa è la sua prima pubblicazione da sola, credo che per la tesi l'aiutino del professore ci sia stato