PDA

View Full Version : Qualche incertezza da neofita...


KU KU
10-08-2005, 12:12
Salve,
avrei due domandine da fare agli esperti di linux visto che ho deciso di provare questo s.o. ... vi ringrazio se vorrete illuminarvi... :

1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?...in molti mi hanno consigliato Mandrake ma a quanto pare e' stato sostituito da Mandriva che si trova solo a pagamento (o almeno dal sito ufficiale non c'e' un link per il download).... se invece mi scarico le iso di Fedora dite che va bene lo stesso ?...

2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie

Zorcan
10-08-2005, 12:38
Salve,
avrei due domandine da fare agli esperti di linux visto che ho deciso di provare questo s.o. ... vi ringrazio se vorrete illuminarvi... :

1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?...in molti mi hanno consigliato Mandrake ma a quanto pare e' stato sostituito da Mandriva che si trova solo a pagamento (o almeno dal sito ufficiale non c'e' un link per il download).... se invece mi scarico le iso di Fedora dite che va bene lo stesso ?...

"Quale distro installare" è il tema più gettonato, causa di infinite discussioni e soprattutto di infinite discussioni sulle suddette discussioni. :D
Fossi in te avrei evitato di chiederlo e mi sarei fatto una ricerca sul forum: ci saranno un migliaio di thread uguali e un milione di risposte diverse. ;)

E comunque si, Mandriva o SuSE sono le più semplici che ci sono. E Mandriva è perfettamente scaricabile, cerca meglio (o vai in edicola, è allegata ad almeno due riviste e costa poco).


2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie

Replicare il sistema è sbagliato, perchè sono sistemi diametralmente opposti. Meglio adattarsi al nuovo (e migliore) sistema. Ma replicare l'uso del sistema, questo si che si può fare. I programmi da te citati sono disponibili per GNU/Linux e funzionano allo stesso identico modo. Dove non presenti, ci sono ottimi sostituti. Quindi vai tranquillo e felice.

saturno
10-08-2005, 19:42
Io sono un principiante ed sto utilizzando mandriva trovato su di una rivista.
Lo utilizzo per navigare in internet , dopo che alcuni virus mi hanno danneggiato il sistema su windows.
Poi sono riuscito anche a far funzionare la scheda wireless grazie ai consigli che mi hanno dato nel forum, che devo dire sono molto preziosi...

WebWolf
10-08-2005, 20:24
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare. :cry:

Se vuoi iniziare prova la Mandriva 2005 LE. Si trova tranquillamente in edicola o la si scarica (assieme a tutte le distro) da qui: http://distrowatch.com/

Io di base uso SuSe, ma la 9.3 non ha i codec per i dvd, o per lo meno devono essere installati separatamente. Se non ti importa dei dvd, allora anche la Suse va benissimo. Questa esiste a pagamento, ma ci sono le versioni Limited (cioè senza assistenza o manuali) che sono free.

Ultimo consiglio, scaricati la knoppix 3.9. E' una versione live che sta su un cd.
Parte da boot, non installa nulla e hai la possibilità di provare un intero sistema Linux.
Ci 'giochi' un po' mentre cerchi la distro che più ti piace.

Fil9998
11-08-2005, 00:16
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare. :cry:



EFFETTIVAMENTE .... avendole provate TUTTE in almeno tre edizioni ... posso dire la stessa cosa... con l'installazione di Fedora salta sempre fuori qualche imprevisto .... mhà ... :confused: :confused: :mbe: :mbe: (c'avesse qualcosa di particolare, capirei... :muro: )

per il resto una letturina alle faq in testa alla sezione non sarebbe male :read: :read: :fagiano: :fagiano: per evitarti di cercare su 15 post diversi tutte le risposte alle prime domande.

Comunque anche io ti consiglierei Mandriva e SUSE. Personalmente preferisco questa'ultima, anche se mi ha fatto incazzare il fatto di dover smanettare per aggirare il fatto che loro (come Fedora) non inseriscono i codec per vedere i DVD. Sul mio PC Athlon XP 2800 suse è un 15 % più lenta di Mandriva ... mbò .... :cry: :( Direi che ti prendi un paio di riviste e con una spesa massima di dodici euro le hai entrambi con qualche istruzione su come installarle.

Se ci tieni ai dati che hai su windows .... masterizzati tutto prima di iniziare ad inserire CD di Linux che non siano Knoppix o qualche altra Live. Qualche errore lo si fa sempre e spesso porta alla formattazione dell'hard disk, :muro: :muro: almeno all'inizio.

BUON VIAGGIO.

Zorcan
11-08-2005, 00:31
Non escluderei nemmeno Ubuntu. E' facile e sfrutta apt, che è un grande amico. Se non in pianta stabile, può essere utile almeno come transizione verso Debian ed è sufficientemente semplificata ed automatizzata (anche se, non si sa perchè, non mi abilitava il DMA di default).

P.S. Non dovrei parlare bene di Ubuntu, benchè non mi dispiaccia. Il fatto è che appena l'ho installata sul muletto per farlo usare ad altra gente qui in casa, l'Athlon del pc dove ho Debian ha iniziato a fare i capricci. Ora devo smontare, pulire, impastare, rimontare. Evidentemente Debian non gradisce sentire quel nome. :D

Gica78R
11-08-2005, 03:26
Fedora te la sconsiglio.

Sarò imbranato io, ma è l'unica distro che non sono ancora riuscito ad installare. :cry:

:eh: :confused: Fedora e' l'unica distro che non mi ha mai dato nessun problema... L'ho preferita a Debian e Gentoo anche sul PowerBook. Certo, ha le sue cosette da sistemare, ma nulla di impossibile (sara' che ero abituato da tempo ai sistemi RedHat). Cmq ognuno ha un suo rapporto tutto personale con le varie distribuzioni.
Consiglio: provane piu' di una, vedi quella che ti da meno problemi con il tuo hardware (per questo forse SuSE e Mandriva sono le piu' indicate) e poi installa definitivamente quella con cui ti trovi meglio... Non la lascerai piu'! ;)

Gica

Artemisyu
11-08-2005, 10:18
Non escluderei nemmeno Ubuntu. E' facile e sfrutta apt, che è un grande amico. Se non in pianta stabile, può essere utile almeno come transizione verso Debian ed è sufficientemente semplificata ed automatizzata (anche se, non si sa perchè, non mi abilitava il DMA di default).

P.S. Non dovrei parlare bene di Ubuntu, benchè non mi dispiaccia. Il fatto è che appena l'ho installata sul muletto per farlo usare ad altra gente qui in casa, l'Athlon del pc dove ho Debian ha iniziato a fare i capricci. Ora devo smontare, pulire, impastare, rimontare. Evidentemente Debian non gradisce sentire quel nome. :D

A questo punto consiglio di prendere la Livecd di SimplyMepis ed installarla... ha già di tutto di più, è poi è praticamente Debian, molto più che ubuntu, che è per molte cose incompatibile.

ciao ciao!

Zorcan
11-08-2005, 10:34
A questo punto consiglio di prendere la Livecd di SimplyMepis ed installarla... ha già di tutto di più, è poi è praticamente Debian, molto più che ubuntu, che è per molte cose incompatibile.

ciao ciao!

Giusto, dimentico sempre Mepis e affiliate. Sarà che ne sento parlare poco.
Anzi, quasi quasi sono tentato di vedere com'è. Dici che Debian si offenderebbe anche in quel caso? ;)

wubby
11-08-2005, 10:38
Giusto, dimentico sempre Mepis e affiliate. Sarà che ne sento parlare poco.
Anzi, quasi quasi sono tentato di vedere com'è. Dici che Debian si offenderebbe anche in quel caso? ;)
No. La curiosità è lecita... :)
Se ti vengono altre voglie butta un occhio qui:

http://www.frozentech.com/content/livecd.php?sort=&showonly=desktop

Io ho scaricato Slax :Prrr: :D

Zorcan
11-08-2005, 10:44
Io ho scaricato Slax :Prrr: :D

Interessante... :)

peciuz
12-08-2005, 01:34
1) qual'e' la distro migliore per cominciare ?

2) secondo voi sara' possibile replicare con Linux il mio sistema XP ?..mi spiego meglio...i programmi che utilizzo normalmente con windows sono Firefox, ICQ, skype, Emule, Bitcomet...potro' usare tutte queste cose anche con Linux ?....

grazie

suse e mandrake sono ok io preferisco la prima ma anche la seconda è molto veloce; informati prima sui programmi di file sharing perkè personalmente uso valknut per reti direct connect e credo abbbia qualche problemino che il mio microcervello di utonto non arriva a comprendere.

Quindi informati prima quali software di questo tipo esistono........e poi vai tranquillo come l'olio...l'ideale è raccattare un hd sui 3/4 gb e fare tutti i test........e solo quando riuscirai a fare le cose che ti interessano di + con lin sarai pronto per migrare....