PDA

View Full Version : BURN-IN....serve?


JOILNUVEN
10-08-2005, 11:06
Ho letto un po di notizie a riguardo sul web....
Da quel che ho potuto capire ( :confused: ) il burn-in di un componente elettronico complesso (ad es. cpu e ram) permetterebbe una "pulizia" dei circuiti, con maggiore facilità di movimento da parte degli elettroni....
Ciò consentirebbe un abbassamento del voltaggio necessario al corretto funzionamento del componente, con probabili conseguenti aumenti di oc!!!

Ma può tornare utile burnare cpu e/o ram???...
Il burn-in di ram del tipo bh5/bh6/utt è abbastanza diffuso ed efficace (da quel che ho capito)...
ma può servire burnare la cpu??...e altri tipi di ram (es. tccd)?

Qualcuno sa indicarmi qualche buona guida (o meglio qualche esperienza personale) sul burn-in di cpu/ram???


Grazie :)

marco a
10-08-2005, 11:29
la cpu si è utile fare il burn in alzi il voltaggio della cpu senza alzare la frequenza che so un amd athlon 64 winchester gli da 1.650 di volt e lanci il prime test per 24 48 ore e dopo potrai salire di più di clock con minor voltaggio

non è che pulisce le piste e che si allargano

JOILNUVEN
10-08-2005, 22:13
ok...grazie...

Voglio burnare un p4c 2,8Ghz (northwood)....il procio è stabile con vcore default fino a circa 3,2Ghz (230fsb)....
Potrei burnare a questa frequenza??...o conviene mettere la frequenza default??...voltaggio default 2,55v....voltaggio di burn 2,8/2,85v...andrà bene??

Come test uso : cpu burn-in,prime 95 (test solo cpu), sandra burn in, occt... :) :mbe:

marco a
10-08-2005, 22:46
il tuo processore come voltaggio di default utilizza 1.5 volt dovresti alzarlo a 1.750-1.8 tenedo frequenza default e burnare con prime 95 solo cpu....
2.55 è il voltaggio delle ram... quelle non serve molto burnarle almeno i chip low voltage tipo tccd

JOILNUVEN
11-08-2005, 09:24
ehmmm...ho messo un 2 al posto di 1... :doh:

..quindi i tccd non necessitano di alcun burn in?....

ok..grazie

marco a
11-08-2005, 09:33
no non necessitano di burn il processore invece 1.8 volt va bene per burnare
occhio però alla temperatura deve stare sotto i 65gradi

JOILNUVEN
11-08-2005, 09:39
grazie per le risposte (anche rapide!) :)

Sono ormai quasi 24 ore che ho lasciato il P4 a lavorare di brutto con prime (solo cpu)....voltaggio 1,8-1,82v (quello load in win)....T max 60°C (anche se sembra essersi stazionata a 58°C)...

Ma l'ho lasciato a 3,2Ghz....mi conviene quindi ripartire col test e portarlo a frequenze default??....
Lo chiedo in modo insistente perchè ho letto di gente che ha burnato non a default!!!!.... :confused: :mbe: :mc:

Luk3D
11-08-2005, 09:53
nel sito di cpu burn in utilizzavano un celeron 566@765...quindi presumo sia permesso mantenere la cpu in overclock durante il test ;) .Interessato a questa cosa,ci sono grandi differenze alla fine del test?

rug22
11-08-2005, 09:54
E io che sapevo di alcuni pentium che dopo esser stati tanto tempo overclockati non reggevano più le frequenze di un anno prima...elettromigrazione :)

JOILNUVEN
11-08-2005, 10:00
nel sito di cpu burn in utilizzavano un celeron 566@765...quindi presumo sia permesso mantenere la cpu in overclock durante il test ;) .Interessato a questa cosa,ci sono grandi differenze alla fine del test?

Il brutto è che di burn in non se ne parla molto....ci sono diverse notizie in rete, ma nessuna buona guida e/o consigli (tipo fatelo o non fatelo!!!)...

Io ho cominciato ieri questo burn in ...lo sto facendo ad un p4 e a delle ram bh5....credo di farlo durare almeno fino alla prox. settimana...
Se dovessi riscontrare qualche effetto del burn in (spero solo positivo...)+, aprirò un bel 3d apposta (visto che qui non riesco a trovarne!!!)...

ciao :)

Luk3D
11-08-2005, 10:09
grazie aspetto notizie :)

[900,The]
11-08-2005, 21:57
io avrei vantaggi a burnare un 3000+venice?!? a che vcore dovrei farlo?!?

JOILNUVEN
11-08-2005, 22:32
']io avrei vantaggi a burnare un 3000+venice?!? a che vcore dovrei farlo?!?

non sono un "burnatore" :D ...ma da quel (poco) che si legge dovrebbe valere per tutti i processori.... :confused:

F1R3BL4D3
11-08-2005, 22:38
Scusate un attimo devo fare mente locale......

Se io ho ram che stanno stabili a 230 Mhz a 3.0V 1,5-2-2-5 per fare il burn-in le devo portare fino a quando non mi fanno una decina di errori (sotto stress), poi alzo il voltaggio a 3.4V (con una ventola che ci soffia sopra) e aspetto fino a quando gli errori spariscono.............giusto... :mbe: :mbe: :stordita:


Grazie. ;)

JOILNUVEN
11-08-2005, 22:49
Scusate un attimo devo fare mente locale......

Se io ho ram che stanno stabili a 230 Mhz a 3.0V 1,5-2-2-5 per fare il burn-in le devo portare fino a quando non mi fanno una decina di errori (sotto stress), poi alzo il voltaggio a 3.4V (con una ventola che ci soffia sopra) e aspetto fino a quando gli errori spariscono.............giusto... :mbe: :mbe: :stordita:


Grazie. ;)

io sto provando in altro modo (come letto qui:http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=24163)....

ho dato 3,2v 240Mhz 2225 1T, e faccio andare sandra burn in (solo mem).... :mbe:

F1R3BL4D3
11-08-2005, 23:03
io sto provando in altro modo (come letto qui:http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=24163)....

ho dato 3,2v 240Mhz 2225 1T, e faccio andare sandra burn in (solo mem).... :mbe:

Quindi Shamino dice che non è molto importante il voltaggio (da 3.0V a 3.3V nel suo caso), ma lo stress applicato ad esse..... :mbe:

Le tue a quanto erano RS :mbe:

JOILNUVEN
12-08-2005, 00:02
Quindi Shamino dice che non è molto importante il voltaggio (da 3.0V a 3.3V nel suo caso), ma lo stress applicato ad esse..... :mbe:

Le tue a quanto erano RS :mbe:

già...proviamo un po così...poi si vedranno i danni :D

le mie bh5 rs a 245@3,2v 2225 1T...per salire a 250 ho bisogno di 3,5-3,6v...(e non sono nemmeno sicuro del rs... :mbe: ....)...vediamo un po dopo sto burnaggio che succede...!! :rolleyes:

F1R3BL4D3
12-08-2005, 00:07
già...proviamo un po così...poi si vedranno i danni :D

le mie bh5 rs a 245@3,2v 2225 1T...per salire a 250 ho bisogno di 3,5-3,6v...(e non sono nemmeno sicuro del rs... :mbe: ....)...vediamo un po dopo sto burnaggio che succede...!! :rolleyes:

Quindi le stai tenendo con configurazione RS e le stai solo stressando, giusto.. :mbe:

JOILNUVEN
12-08-2005, 00:07
Quindi le stai tenendo con configurazione RS e le stai solo stressando, giusto.. :mbe:

si... ;)

F1R3BL4D3
12-08-2005, 00:15
si... ;)

OK, magari provo anche io questo metodo....

P.S: per stressarle userò GM 6.64 reg. in modalità long e continuato.....penso andrà bene... :O

JOILNUVEN
12-08-2005, 15:51
OK, magari provo anche io questo metodo....

P.S: per stressarle userò GM 6.64 reg. in modalità long e continuato.....penso andrà bene... :O

a dire il vero sto usando diversi programmi....
sandra (solo memory bandwidth), GM (registrato), memtest, memtest (solo test 5), hot cpu tester 4 lite (burn in memory)....
Lascio il pc stressato per circa 8-10 ore consecutive....lo spengo per 20-30 min (un po di riposo ci vuole :D )...e riparto con un altro test....credo che l'essenziale sia tenerlo perennemente (o quasi) sottostress....magari l'uso di programmi diversi stressa in modo diverso la ram...l'importante è che "lavora" :)

Cecco BS
12-08-2005, 18:19
mumble... questo topic mi interessa, mi iscrivo... dunque facendo questo burn in a frequenze di default con vcore elevati successivamente si dovrebbe riuscire ad oc meglio? wow!

JOILNUVEN
12-08-2005, 22:16
mumble... questo topic mi interessa, mi iscrivo... dunque facendo questo burn in a frequenze di default con vcore elevati successivamente si dovrebbe riuscire ad oc meglio? wow!

mha... :mbe: ..per ora (per quanto ne so) rimane solo una teoria....comunque....

-sto burnando un paio di vitesta 566....prima andavano a 290Mhz 2,9v 2,5/4/3/7 1T ....burnando da stamattina con memtest (solo test5) stanno andando a 297Mhz 2,7v 2,5/4/3/7 (con in più l'ottimizzazione di qualche altro timing)....il burn-in è in atto...vedremo che ne esce (ps le memorie scaldano quanto delle bh5 a 3,5v :eek: )....in genere è risaputo che i winbond gradiscono un burn in...ma si dice che è inutile sui tccd....a me (per ora) non sembra...comunque vedremo :mbe:

-sto burnando da un paio di giorni un p4c nothwood 2,8Ghz....uso principalmente prime95 (2 in contemporanea) per stressarlo....230x14=3220Mhz 1,82v (è prime stabile a 1,6v....)....finora però nessun progresso...che sia il burn in errato??
C'è chi dice di burnare a frequenze default e voltaggi alti...c'è chi dice di burnare salendo progressivamente di freq. :confused: :mbe:


Le prove sul campo diranno qualcosa...

Intanto posto questi link dove ho trovato qualcosa di interessante (ovviamente TUTTI in inglese... :mbe: :mad: ):

http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=26235&page=2&pp=20

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=24163

http://www.andrew.cmu.edu/user/fma/overclocking2.htm

http://www.xoxideforums.com/showpost.php?p=672936&postcount=1

http://www.broadbandreports.com/faq/6726

http://www.dslreports.com/forum/remark,6771535~root=ocusa~mode=flat

djgusmy85
12-08-2005, 22:34
Mi iscrivo anche io, la cosa mi interessa ;)

Pentafilo
13-08-2005, 00:20
Finalmente è saltata fuori questa storia del burn in!!!!!! io al momento ho un xp-m 2600 rocksolid a 2500mhz 1,8v teoricamente dovrei lasciarlo a default con almeno 1,8v giusto?
Secondo voi questa cosa del burn in è applicabile anche al chipset della scheda madre? sarebbe interessante poter arrivare a 280mhz di bus su nf2 ultra :cool:

JOILNUVEN
13-08-2005, 00:33
Allora....progressi del burn in.... :mbe:

mushkin bh5 (test usato: memtest 5 + sandra burn in + prime 95....2 giorni fa....240Mhz 2225 1T@3,2v....oggi 248Mhz 2225 1T@3,2v....
per i 250Mhz servono 3,4v...prima ne servivano 3,5....
andiamo avanti e vediamo un po...

Vitesta pc 566 tccd....stamattina 290Mhz 2,5/4/3/7 1T@2,9v....ora (dopo 18 ore di burn in) 300Mhz 2,5/4/3/7 1T@2,6v (sta girando così da una buona oretta)....test usato : solo memtest 5....

vediamo un po che accade..... :mbe:

Pentafilo
13-08-2005, 00:37
:eek: :eek: :fagiano: sci sci sci sci sci.............conquisterò il mondo :cool: il burn in: il tempo delle cpu sfigate è terminato muhahahahahahahah muhahahahahah muhahahaha :nera:

djgusmy85
13-08-2005, 00:53
Vitesta pc 566 tccd....stamattina 290Mhz 2,5/4/3/7 1T@2,9v....ora (dopo 18 ore di burn in) 300Mhz 2,5/4/3/7 1T@2,6v (sta girando così da una buona oretta)....test usato : solo memtest 5....
Cazzo :eek:

Ehm, scusate :D

JOILNUVEN
13-08-2005, 10:13
bene...

le bh5 hanno superato la notte a 248mhz 2225 1T@3,2v (memtest 5-nessun errore)....ora saliamo a 249Mhz...sempre 3,2v....vediamo un po

i tccd hanno superato la notte a 300Mhz 2.5/4/7/3 1T@2,6v (2,65reali - memtest 5 - nessun errore)....

ora cominciamo a far girare memtest per intero (una decina di ore)...poi toccherà a GM...e poi la prova della verità in win (prime, sandra burn-in, s&m...) :sperem:

notizie piatte, invece, per il P4c....mi sa che sarà meglio continuare il burn così come riportato qui:
http://www.xoxideforums.com/showpost.php?p=672936&postcount=1

djgusmy85
13-08-2005, 10:29
Il risultato sui tccd è il più interessante di tutti cmq :)

JOILNUVEN
13-08-2005, 10:33
Il risultato sui tccd è il più interessante di tutti cmq :)


è da prendere ancora con riserva....ancora nulla di definitivo....sarà win alla fine a dare le conclusioni :mbe: ...

comunque dei cambiamenti (in meglio) ci sono già stati (almeno per memtest 5)....

djgusmy85
13-08-2005, 10:42
Azz, finora hai ottenuto risultati notevoli sul serio cmq, specie con i tccd :eek: :cool:

;)

Pentafilo
13-08-2005, 11:53
Io al momento sono alla prese con il mio xp-m2600.
L'ho impostato a 200x10 @1,9 v da poco più di un'ora ho fatto partire simultaneamente prime 95 (large fft) super pi 32mb ed SM.
Quanto dovrei lasciarlo così secondo voi per fare un buon burn in?

djgusmy85
13-08-2005, 12:05
Io al momento sono alla prese con il mio xp-m2600.
L'ho impostato a 200x10 @1,9 v da poco più di un'ora ho fatto partire simultaneamente prime 95 (large ftp) super pi 32mb ed SM.
Quanto dovrei lasciarlo così secondo voi per fare un buon burn in?
Boh, io farei 200x10 @ 1.85 per 24h con p95 largeFFTs, parere personale cmq :)

Pentafilo
13-08-2005, 13:01
Ora sto facendo delle prove da 30 minuti l'una con 166x12,5 e vcore sempre più bassi.
al momento sono a 1,38 apparentemente stabile

bertoz85
13-08-2005, 13:14
Vi posso riportare la mia esperienza ... ho un XP 2500+ barton appartenente alla rarissima serie sfigata che non regge stabilmente i 3200+ a nessun vcore, nel senso che a prime 95 dopo una ventina di secondi al max da errore.
Nonostante ciò nei giochi non ci sono problemi, tranne qualche sfarfallio ogni tanto.

L'ho tenuto a 3200+ per un bel po di tempo @ vcore 1.75 volt, chiamiamolo un burn-in leggero e prolungato ....
Poi mi son rotto di martellarmi le orecchie col dissipatore, e ho scoperto che posso tenerlo a 3000+ @ vcore default, prima non potevo. Comunque non è stabile. Nei giochi, in codifica e in tutti i lavori pesanti non sbaglia una virgola, ma in prime 95 tempo max un minuto e dice "hardware failure".

Pentafilo
13-08-2005, 13:21
bo vediamo ora sono a 200x10 a 1,85 comi mi è stato consigliato con primme in large fft il timer parte................................ora

savethebest
13-08-2005, 15:21
discussione interessante.... mi iscrivo ;) aspettando notizie sul p4

Pentafilo
13-08-2005, 17:18
Facendo una ricerca sul web ho letto che il burn-in accorcia la vita del hw sottoposto a questo processo.
Qualcuno ha informazioni in merito?

djgusmy85
13-08-2005, 17:30
Facendo una ricerca sul web ho letto che il burn-in accorcia la vita del hw sottoposto a questo processo.
Qualcuno ha informazioni in merito?
Sì, perchè usura le micropiste nei chip...Questo ne aumenta "la larghezza" ma ne riduce la durata nel tempo ;)

Pentafilo
13-08-2005, 17:32
Sarebbe interessante anche quantificare di quanto accorcia la vita nel tempo :mbe:

djgusmy85
13-08-2005, 17:37
Non ti potrà mai rispondere nessuno, infatti non può esistere una risposta a quella domanda, dipende da troppi fattori ;)
Solo una cosa è sicura: salvo rare eccezioni, quando la cpu sarà destinata a morire, sarà già talmente obsleta che avrai cambiato sistema da tempo :)

Pentafilo
13-08-2005, 18:35
ok speriamo bene :eek:

Pentafilo
13-08-2005, 23:14
bhe dopo sette ore di burn-in nessun risultato sono sempre a 1,8v.....................................apppena avrò tempo faccio la maratona di 48 ore comunque per il momento nulla :(

F1R3BL4D3
14-08-2005, 00:50
Appena finite 24h di Memtest (n°5) 0 errori e 1878 passate.....

Adesso faccio altre 24h così e poi vedo........;)

P.S: il test n°8 di MT può essere utile alle ram (mi ricordo che era tosto.), voi cosa ne pensate... :mbe: :mbe: :mbe:

djgusmy85
14-08-2005, 01:10
Appena finite 24h di Memtest (n°5) 0 errori e 1878 passate.....

Adesso faccio altre 24h così e poi vedo........;)

P.S: il test n°8 di MT può essere utile alle ram (mi ricordo che era tosto.), voi cosa ne pensate... :mbe: :mbe: :mbe:
normalmente il 5 è il più tosto, poi l'8, il 6 e il 4, ma non è assolutamente una regola ;)

F1R3BL4D3
14-08-2005, 01:14
normalmente il 5 è il più tosto, poi l'8, il 6 e il 4, ma non è assolutamente una regola ;)

Va beh allora faccio altre 24h filate di n°5 così vedo..

P.S: le mie ram (new BH-5) sono sfigatissime; reggono ottimi timings a 3.0 V, poi hanno uno stop e non bastano neanche 3.2V per svegliarle....vorrei arrivare ad almeno 235 a 3.1V-3.2V (speriamo di più...)..

djgusmy85
14-08-2005, 01:17
Sicuro che non siano UTT? :mbe:

F1R3BL4D3
14-08-2005, 01:24
Sicuro che non siano UTT? :mbe:

Sono sicuro che siano ram che hanno bisogno di volt.... :sofico: , poi ho interpellato GIGI77 e mi ha detto che sono new BH-5.

P.S:comunque tra BH-5 e UTT le differenze sono che i primi si fermano con meno volt (3.6-3.7) i secondi gradiscono fino a 3.8..... ;)

Perchè :mbe: :mbe:

djgusmy85
14-08-2005, 01:45
No, sono molte altre le differenze...
I New BH5 hanno processo produttivo 0.175, gli UTT, o New CH5 che dir sì voglia, sono 0.13...I primi scendono più facilmente con le latenze, e scaldano di meno a causa del processo produttivo più largo, i secondi scendono meno con le latenze ma salgono più con le frequenze, e con voltaggi leggermente inferiori...Le tue al 90% sono UTT ;)

F1R3BL4D3
14-08-2005, 01:49
No, sono molte altre le differenze...
I New BH5 hanno processo produttivo 0.175, gli UTT, o New CH5 che dir sì voglia, sono 0.13...I primi scendono più facilmente con le latenze, e scaldano di meno a causa del processo produttivo più largo, i secondi scendono meno con le latenze ma salgono più con le frequenze, e con voltaggi leggermente inferiori...Le tue al 90% sono UTT ;)

Comunque il burn-in riprenderà tra qualche minuto, continuo così per altre 24h e poi vedo se ci sono miglioramenti... ;)

JOILNUVEN
14-08-2005, 22:19
ciao a tutti...

vedo che il 3d si anima un po :) ....almeno ci leviamo qualche dubbio su sto cacchio di burn-in :muro:


Veniamo alle prove sul campo.....

Sto burnando 3 sistemi (cpu+ram)...
1)P4C northwood 2,8ghz (step D1) + 2x256 Geil ultra ("old" tcc5 :( )+P4C800E-dlx

Età del sistema : 2 anni circa

La cpu è stata tenuta sotto prime95, cpu burn-in, sandra burn-in, occt torture, per 4 giorni ininterrotti (un "riposo" di 10 min per cambio test) a 230x14 (3220Mhz)@2,85v :eek: (era rs a 2,65v....)
Penso che ho scelto un modo errato di burnare...o la cpu è già troppo "usata" (visto che ha due anni di lavoro alle spalle!!)....comunque miglioramenti non ce ne sono stati...anzi...per ora chiede 1,68v per essere rs :mbe: ....
Credo sia meglio burnare (anche con oc) al voltaggio che regge il rs...quindi avrei fatto meglio a burnare con 1,65v!!!....
Faccio "riposare" il sistema un giorno ...e poi riprovo con questo metodo (tanto sta cpu non ne ha mai voluto sapere di andare oltre i 3300Mhz :mad: )...

Le geil ultra (vecchi tcc5) le tenevo a 230Mhz 2,5/4/4/7@2,85v....non le ho burnate direttamente (tipo con memtest, Gm, ...)....ma "sembrano" reggere i 230Mhz 2,5/4/3/7@2,75v....altri test e appositi burn-in daranno risposte più precise...

2)A64 s754 newcastle 3000+ (step CG)+512Mb mushkin pc3200 cl2,5 ("old" bh5)+dfi nf3 250gb

Età del sistema : 6 mesi (il banco mushkin è datato 2002...ma è praticamente "vergine")

Finora mi sono concentrato esclusivamente sul burn-in della ram....prima del burn-in 240Mhz 2225@3,2v....con sandra burn-in le ho tenute con tali impostazioni per 2 giorni....poi, con memtest (test5), ho alzato progressivamente la freq (senza toccare timings e volt)...241...242...243...fino a 252Mhz....in ogni caso lasciavo memtest 5 per almeno un paio d'ore...per i 250Mhz gli ho dedicato una notte di memtest 5 e una notte di GM....credo che i 252 siano il limite per i 3,2v....ora passo a 3,3v e a ripetere l'innalzamento progressivo di freq....farò così fino ai 3,5-3,6v....oltre non credo andrò!!!.....

3)sistema in sign...ma con l'uso di vitesta 566 al posto delle geil one...

mi sono concentrato esclusivamente sulla ram....prima ero rs a 290Mhz 2,5/4/3/7 @ 2,9v....e a 300Mhz 2,5/5/3/7 @ 3v...

Burno con i 290Mhz @ 2,9v con memtest 5 (24 ore...con break di 10 min ogni 6-8 ore)...

Provo ad abbassare i voltaggi...2,6v :eek: ...metest 5 gira tranquillamente...ripeto (con tempi decisamente più brevi) quanto fatto con i bh5...291..292...300Mhz@2,6v :eek:

Ma, usando Gm (o ancor peggio super pi 32m) il sistema da errori...
Alzo un po il voltaggio...2,65v...memtest ok...gm e 32m crash....2,7v....memtest crash....gm e 32m crash....2,75v...OK sia memtest, gm (3 passate intere) e super pi 32m...2,8v il sistema non sia avvia...2,9-3v crash (molto strano il comportamento di memtest...a 2,6v non voleva saperne di crashare...tutto il resto si!)

Ora faccio girare qualche test in win per vedere se quanto ottenuto è rs...ora gira S&M (così comincio a burnare anche la cpu...ora sta a 2,7Ghz @ 1,53v - da bios imposto auto x 113%..così mi funzionerebbe anche C&Q)....poi qualche centinaio di giri a sandra burn-in (solo ram)...ecc...ecc...

Ha appena finito s&m (quello medio)...ora passiamo a quello completo con cpu al 100%...così pure la cpu avrà il suo inizio di burn-in (ma stavolta non voglio fare cazzate...la burno a 2,7Ghz @ 1,53v...con il quale è rs...)


RIASSUNTO :D : per i bh5 era risaputo....ma qui sembra che un buon burn-in possa portare reali benefici alle componenti...magari crepano prima...ma mai tanto presto da poter essere rimpiante (saranno già obsolete...con i tempi che corrono...:) )

Le vitesta hanno dato risultati molto particolari...sarà stato un caso...un miglior abbinamento bios-timings.....ma vi assicuro che ne avevo provate davvero "millemila" prima di trovare l'ottimale configurazione a 2,9v e a 3v....ora sembrano andare bene a 300Mhz 2,5/4/3/6 1T @ 2,75Mhz (2,7+0.03 da bios)...sono comunque ultrasensibili ai voltaggi (un po di più o di meno le rende instabili) e si comportano molto stranamente con memtest :mbe:

Il p4C l'ho stressato male (a 1,85v...)...già è molto che non è crepato...ma, come detto, ci riprovo :muro:

NB Quanto detto sono solo impressioni del momento, visto che il burn-in non lo ritengo ancora finito....ci vuole almeno un'intera settimana per finirlo...e qualche mese per verificare-constatare i risultati ottenuti (che non sia solo un fuoco di paglia?)...certo non apporta vantaggi enormi...ma progressi si vedono...il tempo darà le risposte che restano....
E' un processo che porta via tempo e (soprattutto) PAZIENZA....non credo bisogna avere fretta nel trarre conclusioni...

Ciao a tutti....spero che in altri si aggiungano a questo 3d....almeno vediamo di conoscere meglio questo ignoto: il sig. "BURN-IN" :D :mbe:

JOILNUVEN
14-08-2005, 22:25
bo vediamo ora sono a 200x10 a 1,85 comi mi è stato consigliato con primme in large fft il timer parte................................ora

Burna il procio a frequenze che gli danno rs...anche in oc...ho notato che alzare troppo i volt non è saggio....credo che l'essenziale sia caricare di lavoro la cpu per un tempo prolungato...

Comincia con un 200x10....poi, ogni giorno aumenta la frequenza (e se necessario il voltaggio)...trova il max oc con il min voltaggio per un rs....e lascia prime 2-3 giorni di fila (o quasi...fallo riposare qualche min ogni tanto)....durata dell'operazione 7-10 gg....ci vuole innanzitutto PAZIENZA...secondo me, facendolo bene, qualche vantaggio lo potrebbe apportare (magari non alzi l'oc...ma potresti dare meno volt a parità di freq :) )...

In altre parole (e altra lingua :D ) fai come detto in questo link

http://www.xoxideforums.com/showpost.php?p=672936&postcount=1

The_Nameless_One
15-08-2005, 08:47
Burna il procio a frequenze che gli danno rs...anche in oc...ho notato che alzare troppo i volt non è saggio....credo che l'essenziale sia caricare di lavoro la cpu per un tempo prolungato...

Comincia con un 200x10....poi, ogni giorno aumenta la frequenza (e se necessario il voltaggio)...trova il max oc con il min voltaggio per un rs....e lascia prime 2-3 giorni di fila (o quasi...fallo riposare qualche min ogni tanto)....durata dell'operazione 7-10 gg....ci vuole innanzitutto PAZIENZA...secondo me, facendolo bene, qualche vantaggio lo potrebbe apportare (magari non alzi l'oc...ma potresti dare meno volt a parità di freq :) )...

In altre parole (e altra lingua :D ) fai come detto in questo link

http://www.xoxideforums.com/showpost.php?p=672936&postcount=1


di quel link sebra interessante il primo metodo....burnare con frequenze default ma abbassando gradualmente il voltaggio :mbe: , il contrario di quaanto è stato detto finora :D ma a occhio mi sembra intelligente...la cpu si "abituerebbe" a mantenere le stesse frequenze con V piu bassi.....

poi mi è venuta in mente una cosa....il burn non fa nulla di "magico" se non semplicemente usurare le piste della cpu.....ma quindi semplicemente accorcia i tempi necessari all' usura grazie allo stress ma una cpu vecchia quindi è come se fosse stata burnata ? :muro:

djgusmy85
15-08-2005, 08:56
Joil, ti mando un pvt...

The_Nameless_One
15-08-2005, 08:57
:eek: :eek: :fagiano: sci sci sci sci sci.............conquisterò il mondo :cool: il burn in: il tempo delle cpu sfigate è terminato muhahahahahahahah muhahahahahah muhahahaha :nera:
guarda non venirmi a parlare delle cpu sfigate...la mia è senza dubbio la piu sfigata della rete! :sofico:
per bootare a 2400 vuole 1.48V reali e da errori al prime, a 1.52 da ANCORA errori :asd: :asd: e le ram non c'entrano un caxxo perchè lo fa anche in asincrono....che schifo di cpu.....ovviamente a 2600 non boota nemmeno con 1.6 reali :doh: ...e ci mancherebbe poverino....è week 20 ....maledetta settimana! :muro:

chissà quanti niubbi incompetenti sprecano le loro cpu sculatissime per tenerle a default :muro:

JOILNUVEN
15-08-2005, 10:59
......................ma una cpu vecchia quindi è come se fosse stata burnata ? :muro:

In parte si....ma credo in modo non ottimale....infatti finora il p4c che ho cercato di burnare (ha un paio di anni!) è l'unico che non ha avuto anche minimi segni di miglioramento!!!

Aggiornamenti sul burn-in:

Le vitesta sembrano davvero stabili...si sono fatte una nottata in loop interi di GM....tuto ok...sono alla 25° passata....ancora 0 errori....ormai le lascio fino a 75-100 passate....vediamo un po (tanto gm non scalda le ram come memtest 5!!!....gli ho anche levato la ventola a soffiarci direttamente sopra!)


A64 s754 3000+ newcastle step. CG...

Il procio andava rs a 2,4Ghz @ 1,52v....a 2,45 ghz voleva 1,65v :eek: ...a 2,5Ghz raramente bootava....evidenti limiti del procio...

Allora...dopo aver burnato per bene le bh5 (che ormai sono stabilissime a 250Mhz 2225 1T @ 3.2v) lascio il procio a 2,5Ghz @ 1,65v....il pc si avvia....lancio un spi 32m e non lo passa....allora lancio il programma cpu burn-in e lo lascio girare per 12 ore filate....faccio partire il super pi 32m e lo passa :eek: :mbe: ....ora continuo il burn in con "cpu stability test"...sta girando da una decina di ore ...un altro paio di ore e vediamo un po....

Sembra che cpu e memorie reagiscano al burn-in....a volte anche molto bene...a volte in modo poco evidente....ma qualcosa, comunque, sembra che succeda! :mbe:

The_Nameless_One
15-08-2005, 11:38
ma è davvero strano il metodo n.1 del link che mia hai dato....abbassare il Vcore anzichè alzarlo.....bisognerebbe provare.... :read:

kekkus
15-08-2005, 12:23
ragazzi ma sto burn-in serve?Sono seriamente perplesso :mc: :confused:

djgusmy85
15-08-2005, 12:37
JOILNUVEN ha ottenuto risultati veramente notevoli con delle Vitesta TCCD ad esempio...Io boh, non ho mai provato in tutta sincerità :D

kekkus
15-08-2005, 12:43
JOILNUVEN ha ottenuto risultati veramente notevoli con delle Vitesta TCCD ad esempio...Io boh, non ho mai provato in tutta sincerità :D
puoi riepilogare? :)

Capellone
15-08-2005, 12:52
Sono molto interessato al burn-in del Newcastle 3000 socket 754;
il mio boota a 2600 MHz vcore 1.55 senza problemi (ma non rock solid sotto stress prime 95) e non l'ho mai burnato.

djgusmy85
15-08-2005, 12:54
puoi riepilogare? :)
Vitesta 566 TCCD
prima: 290MHz 7-3-4-2.5 2.9V
dopo: 300MHz 7-3-4-2.5 2.75V

:eek:

:)

nandorona
15-08-2005, 13:44
si molto interessante il risultato ottenuto sui tccd
puoi riassumere i passaggi effettuati :)

essential__60
15-08-2005, 13:52
djgusmy85

Anche la patente ha fatto il burn-in. I punti ora dovrebbere essere 22/22

:D

kekkus
15-08-2005, 13:54
Vitesta 566 TCCD
prima: 290MHz 7-3-4-2.5 2.9V
dopo: 300MHz 7-3-4-2.5 2.75V

:eek:

:)
ma sulle cpu funge?

djgusmy85
15-08-2005, 14:01
djgusmy85

Anche la patente ha fatto il burn-in. I punti ora dovrebbere essere 22/22

:D
So, so, però se non erro è solo per chi ha ..3? anni di "esperienza", giusto? Io non ne ho, perciò dovrei avere il massimale ancora a 20...Non so, ditemi voi :mc:

djgusmy85
15-08-2005, 14:01
ma sulle cpu funge?
Se sono nuove pare che qualcosina faccia, se sono già vissute sembrerebbe di no, o cmq molto meno :)

JOILNUVEN
15-08-2005, 15:30
Ciao a tutti....

vedo con piacere che la pulce nell'orecchio del burn-in coinvolge sempre più gente....purtroppo non sarei ancora in grado di dire se è utile o meno...sono solo 4 gg che burno...ma qualcosa di positivo (come detto negli altri post) si vede....
magari fra qualche gg potrò riepilogare le mie esperienze..con maggiori certezze (anche se poi bisognerà fare i conti con l'uso quotidiano e a lungo termine... :mbe: )
Una cosa è certa : sto benedetto burn-in va fatto progressivamente, con voltaggi rs (e non troppo alti!!) e soprattutto con tanta tanta pazienza.... :cool:

Mi sembra però strano che in rete se ne parli poco :( ....(sarà perchè lo si considera inutile?...o perchè ci si rompe troppo le scatole per ottenere risultati non sempre certi?...mha... :confused: )

spero che altri utenti provino a eseguire sto benedetto burn-in....bisognerà fare a meno del pc per una o due settimane :eek: ....ma almeno riusciamo insieme a fare un po più di chiarezza!!!!....

08r-dc
15-08-2005, 21:37
La pulce del burn-in era stata proposta milioni i volte ma non ha mai preso piede...

Ecco la mia esperienza:

CPU
1. p4 2.4 in sign...appena preso non bootava manco a 270 poi (leggendo in giro) ho scoperto questa cosa e ho fatto burn-in per un giorno @default@1.8v
Risultato=
max fsb 283 (non ricordo quanti volt...dovrebbe essere nello shot del pi)
RS@250 voltaggio minimo da bios (sarebbero 1.52 reali, win segna 1.6), poi mi sono deciso a fare la drop sulla mobo ma non ho guadagnato niente

2. barton 2500+ fsb 333 sia su infinity che su nf7 il burn-in è stato inutile, non riesco ad andare oltre i 3000+ fsb 400

RAM (i test riguardano sempre config dual chan tranne dove specificato / quando si parla di bh5 i timings sono al limite tranne dove specificato)

1. kingston bh5 2*512 in sign...prima il max erano 240 (infatti dovrei aggiornare) @3.1v reali...avevo comprato il powerstream 520 per trimmare la linea e sono andato a 3.5v reali sulla ram (ovviamente vdimm mod) ma nessun risultato, così ho dato via l'alimentatore (anche perchè per me era rumorosissimo) e nel frattempo tutto il giga si è fatto un giro sulla infinity sulla quale ha raggiunto RS 260mhz@3.2v da bios (non sapevo dove misurare il vdimm reale)...ritornata sulla p4c800 la frenquenza RS è salita a 230@3.0v reali e sono entrato in win a 260 ma non ho benchato perchè dovevo prestare un banchetto all'amico che ha comprato la infinity e che ancora non mi ha restituito...penso che facendo un po di burn-in 200mhz@3.2v forse i tanto sospirati 250mhz li prendo

2. twinmos speedpremium new_bh5 2*512...non vanno manco se le metti a liquido...per adesso il massimo che ho fatto su intel è stato 230@3.2v (anche queste faranno del brun-in non appena metto a posto la situazione nel case perchè adesso sono con 2gb in dual chan, di cui un gb sono le speedpremium e laltro un banco di kingston e un altro di corsari xl), ovviamente spero di poterle provare anche sulla infinity per fare il raffronto!

JOILNUVEN
15-08-2005, 21:57
molto interessante....

grazie per aver postato la tua esperienza....sarà di certo utile... :)

appena puoi burna le twinmoss....li si dice che funzioni sicuramente... :)

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:02
Stanotte vi aggiorno sui risultati del burn-in durato 48 ore tot. di memtest n°5 (divise in 2 sezioni da 24h..).

P.S: per chi chiedeva che chip montano le Geil Ultra-X (non le nuove geil W), ho avuto conferma che sono dei UTT/BH ;)

djgusmy85
15-08-2005, 23:09
Dunque...Le Geil One S montano i TCCD, le Geil One W i New BH5, le Ultra-X vecchie i TCCD, quelle un po' più recenti gli UTT e quelle più recenti i New BH5...

Ciao ;)

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:14
Dunque...Le Geil One S montano i TCCD, le Geil One W i New BH5, le Ultra-X vecchie i TCCD, quelle un po' più recenti gli UTT e quelle più recenti i New BH5...

Ciao ;)

Sul messaggio di @GIGI77@ (che conosce bene geil) c'era scritto UTT/BH, penso intendesse che sono una derivazione degli UTT che poi vengono chiamati considerati BH....

P.S: cavolo ho cancellato per errore il P.V.T :muro: :muro: :muro: e adesso ho paura di confondermi tra le sigle...magari gli chiedo se me lo rinvia....

djgusmy85
15-08-2005, 23:27
UTT non vuole dire niente...
Ci sono UTT BH5 e UTT CH5...Per comodità i UTT CH5 vengono chiamati UTT e i UTT BH5 New BH5...Le prime ultra-x montavano i TCCD, poi Geil ha cominciato a montare i Winbond UTT (New CH5) poi New BH5 (UTT BH5), non star lì a disturbare gigi, fidati che è così...

Ciao

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:38
UTT non vuole dire niente...
Ci sono UTT BH5 e UTT CH5...Per comodità i UTT CH5 vengono chiamati UTT e i UTT BH5 New BH5...Le prime ultra-x montavano i TCCD, poi Geil ha cominciato a montare i Winbond UTT (New CH5) poi New BH5 (UTT BH5), non star lì a disturbare gigi, fidati che è così...

Ciao

Ormai gli ho riscritto.
Però mi sembra di ricordare come dici tu (adesso che mi dici così)...
L'unica cosa è che non ricordo come si comportano i CH-5 new, perchè (a parte le mie ram) non sembravano male....
Quindi in definitiva avrei dei UTT..
Riprendendo un tuo post a pag.3 dicevi:" No, sono molte altre le differenze...
I New BH5 hanno processo produttivo 0.175, gli UTT, o New CH5 che dir sì voglia, sono 0.13...I primi scendono più facilmente con le latenze, e scaldano di meno a causa del processo produttivo più largo, i secondi scendono meno con le latenze ma salgono più con le frequenze, e con voltaggi leggermente inferiori...Le tue al 90% sono UTT " ma se hanno un processo produttivo più basso non dovrebbero scaldare meno (o anche lì ci sono correnti parassite simil prescott :confused: )

djgusmy85
15-08-2005, 23:47
No, se metti a pari voltaggio un Northwood e un Prescott scalda molto meno il primo. Il secondo scalda meno solo perchè il processo produttivo più basso gli permette di lavorare con tensioni più basse.

Ciao

F1R3BL4D3
15-08-2005, 23:57
OK..

In definitiva, adesso provo a vedere se ci sono risultati perchè prima neanche con 3.2 superavano i 230 MHz 2-2-2-5 stabili.
Spero almeno in un 235 o addirittura in un 240.... :sperem: :sperem: :sperem: ;)

JOILNUVEN
16-08-2005, 00:46
OK..

In definitiva, adesso provo a vedere se ci sono risultati perchè prima neanche con 3.2 superavano i 230 MHz 2-2-2-5 stabili.
Spero almeno in un 235 o addirittura in un 240.... :sperem: :sperem: :sperem: ;)

io farei così....
parti dalla tua config. rs (es 230Mhz 2225 1T 3,2v....)
1)fagli fare un 24 ore filate di sandra burn-in (solo memory bandwidth) in loop consecutivi in high priority...

2)ora che le ram si sono scaldate, usa memtest (solo test5)...

I timings lasciali sempre aggressivi 2225 1T:

-230 3,2v....2-3 ore...
-231 3,2v...2-3 ore..
-232 3,2v...2-3 ore
-ecc...ecc...

appena memtest ti da errore, scendi di 1 nella freq. e lascia memtest 5 a rullare per 6-8 ore...

poi ricominci....

quando la freq. stabilita non passa in alcun modo memtest, allora sali di 0,1v e ripeti quanto sopra...

Esegui fino a 3,3v....per voltaggi superiori continua con tutto il memtest o con gm....(il solo test 5 riscalda da paura le memorie!!!)....

questa storia la dovresti portare avanti per 4-7 gg per vedere qualche risultato...poi si vedrà se definitivo... :mbe:

PIAZZA SEMPRE UNA VENTOLA (min 80x80) IN FACCIA ALLE MEMORIE...

...e spera che ci sia qualche giornata fresca....con memtest 5 le memorie si infiammano :eek:

The_Nameless_One
16-08-2005, 10:04
ragazzi...ma avete visto questo metodo che ho trovato nel link che è stato postato un po di tempo fa ? lo copio qua sotto....è ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quanto detto finora....

Step 1: Set your CPU and ram @ stock speeds and timings.
Step 2: Download the program clockgen. This program allows you to lower your voltages below stock voltages.
http://www.cpuid.org/clockgen.php#support download the right version for your mobo
Step 3: lower the voltage to your CPU in small amounts, like only 0.025v’s at a time.
Step 4: After everytime you lower the volt by 0.025, run Prime95 for a good 30 minutes, more if you want to be sure. Run SuperPI also (1M test is fine)
Step 5: Repeat steps 3-4 until Prime95 comes up with errors.
Step 6: Once you get those errors, raise the volts to your CPU to the last 100% successful amount.
Step 7: There will be a point once your cpu will not run stable at lower volts. To see if you did reach as low as your CPU will go, run Prime95 or F@H for a few days, then see if you can lower the volts further.
Step 8: Once you’ve ran Prime95 or F@H for a few days, pat yourself on the back, you’ve made your CPU run cooler @ stock, and more potential in overclocking.

JOILNUVEN
16-08-2005, 10:47
ragazzi...ma avete visto questo metodo che ho trovato nel link che è stato postato un po di tempo fa ? lo copio qua sotto....è ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quanto detto finora....

Step 1: Set your CPU and ram @ stock speeds and timings.
Step 2: Download the program clockgen. This program allows you to lower your voltages below stock voltages.
http://www.cpuid.org/clockgen.php#support download the right version for your mobo
Step 3: lower the voltage to your CPU in small amounts, like only 0.025v’s at a time.
Step 4: After everytime you lower the volt by 0.025, run Prime95 for a good 30 minutes, more if you want to be sure. Run SuperPI also (1M test is fine)
Step 5: Repeat steps 3-4 until Prime95 comes up with errors.
Step 6: Once you get those errors, raise the volts to your CPU to the last 100% successful amount.
Step 7: There will be a point once your cpu will not run stable at lower volts. To see if you did reach as low as your CPU will go, run Prime95 or F@H for a few days, then see if you can lower the volts further.
Step 8: Once you’ve ran Prime95 or F@H for a few days, pat yourself on the back, you’ve made your CPU run cooler @ stock, and more potential in overclocking.

infatti...era stato già detto....
sul mio p4c 2.8Ghz NW alzando troppo il voltaggio ho ottenuto l'effetto contrario....per un rs a 235x14 ho dovuto alzare il voltaggio di 0.025... :mad: ....adesso provo questo metodo (molto simile a quanto usato per le ram)...lo faccio sia su p4c che su A643000+ s754 NC...su quest'ultimo si cominciano a vedere i primi risultati :) :mbe:

L'essenziale per burnare, non sono voltaggi e temperature (anzi...più bassi sono meglio è!!!)...l'essenziale è che il componente lavori continuamente a frequenze sempre più alte....

PS
-burn-in vitesta 566.... :eek: (quasi terminato)

ho fatto fare 5 passate a goldmemory (normal test)....11 ore filate di test...lo lascio continuare almeno fino a 10 (a tal punto riterrò terminato il burn-in....4gg)....che dite...posso considerare stabili le ram??
300Mhz 2.5/4/3/7 2212 1T 2,76v....prima a 300Mhz dovevo settare 2.5/5/3/7 2222 1T 3v :eek:

-burn in A64 3000+ s754 NC step CG (in corso)

prima non superava i 2,4Ghz 1,52v...a 2,5Ghz non bootava (nemmeno con 1,8v!!!)....dopo 3gg circa di burn-in (sandra, cpuburnin, occt torture, prime) mi passa il super pi 32m a 1,65v...prime non è ancora stabile (dopo 2-3 ore circa si pianta :( )...magari continuando così, al termine della "settimana santa" mi passa anche prime :mc:

-burn in mushkin "old" bh5 (chiuso)

con 3,2v riuscivo a tenere max 240Mhz 2225 0211 1T....ora,con stessi volt e timings, ha passato quasi 24 filate di gold memory (normal test) a 250Mhz...chiude il spi32M a 260Mhz 3,4v....per il momeno non cerco stabilità oltre i 250mhz...quindi ritengo terminato il loro burn-in (almeno per adesso!!)


burnate gente, burnate....potrebbe valerne la pena (soprattutto su componenti nuovi (o quasi) e/o mai troppo cloccati....

ricordo ancora il fattore fondamentale per un buon burn-in...LA PAZIENZA :coffee: :hic: :D

Capellone
16-08-2005, 10:50
Da questa metodologia mi sembra di capire che, una volta stabilito che la cpu funziona a bassi voltaggi, oltre a girare con il clock di default a temperature minori si ha la certezza di raggiungere un certo magine di overclock senza overvolt eccessivi, eventualmente tornando a default o poco più di voltaggio, mentre di solito si parte da default e si aumenta portando la cpu troppo vicina al limite di rottura...forse ci concedevamo degli overclock eccessivi (e meno stabili di quello che crediamo)?

per quello che riguarda le vitesta, visto che alcuni le stanno cuocendo per bene mi chiedevo se potesse servire anche per le mie che hanno i chip hynix abbastanza desiderosi di volt per salire in MHz, ma la mia Asus mi da solo 2.8 V: posso combinare qualcosa di utile?

JOILNUVEN
16-08-2005, 11:19
Da questa metodologia mi sembra di capire che, una volta stabilito che la cpu funziona a bassi voltaggi, oltre a girare con il clock di default a temperature minori si ha la certezza di raggiungere un certo magine di overclock senza overvolt eccessivi, eventualmente tornando a default o poco più di voltaggio, mentre di solito si parte da default e si aumenta portando la cpu troppo vicina al limite di rottura...forse ci concedevamo degli overclock eccessivi (e meno stabili di quello che crediamo)?

per quello che riguarda le vitesta, visto che alcuni le stanno cuocendo per bene mi chiedevo se potesse servire anche per le mie che hanno i chip hynix abbastanza desiderosi di volt per salire in MHz, ma la mia Asus mi da solo 2.8 V: posso combinare qualcosa di utile?

-più o meno.....di solito, quando si prende una cpu nuova (almeno io) si parte subito con oc limite....sarebbe meglio "rodare" o "burnare" il componente....si fa fare qualche giorno di stress (prime, ecc...) a freq. e vcore default....poi progressivamente (senza toccare il vcore) si sale di frequenza....diciamo che in 7-10 giorni di questo trattamente si POTREBBE (nulla è certo in oc e in burn-in) avere una cpu (o ram) che consuma e scalda meno (meno volt necessari) e con un margine di oc leggermente maggiore (credo non più del 5% circa....)

-da quel po che si dice le vitesta 566 (tccd) non dovrebbero subire variazioni dopo un burn-in....ma nel mio caso (almeno fino a quanto ottenuto finora..) sembrerebbe il contrario....certo, è ancora troppo presto per giungere a conclusioni....ma la strada è quella giusta.... :)
i chip hynix (che gradiscono più volt dei tccd) potrebbero trarre beneficio da un buon burn-in.....ma ricorda sempre almeno una 80x80 in faccia alle ram (e, non finirò mai di ripeterlo, PAZIENZA :sofico: )

F1R3BL4D3
16-08-2005, 13:52
Per il momento ho guadagnato 5 MHz ( anche se ho dovuto rilassare i timings)...

cricchio974
19-08-2005, 18:38
Ragazzi io ho delle kingstone cl3 che arrivano a 220 a 2,5-3-3-8 pensate che lasciandole lavorare giorni potrebbero salire di frequenza?(provare per credere?)

ThePunisher
19-08-2005, 20:01
Scusate il ritardo! :D

Allora il procedimento linkato e poi quotato, ovvero quello che molti hanno definito come il contrario di quello detto fin dall'inizio mi sembra apparte tutto il più sensato e non occorre che giustifichi l'affermazione (è chiaro... sembra quasi un far abituare la CPU a lavorare alla stessa frequenza ma con tensione sempre minore).

Tuttavia una CPU non è un organismo che fa palestra, cioè non fa meno fatica a fare gli stessi lavori più passa il tempo o non può fare più lavoro con la stessa fatica (fatica leggasi tensione e + lavoro + frequenza).

Attenzione, non sto dicendo che è una boiata.

Il sistema del burn-in in molti casi funziona, ma su componenti hardware NUOVI o relativamente tali, che non hanno mai lavorato al limite, non sono mai stati stressati, e quindi con piste elettriche fresche, da malleare!

Componenti hardware che hanno sopportato stress a default, in overclock, con determinati voltaggi per molti mesi non ricaveranno alcun beneficio dalla pratica del burn-in, perchè ormai le piste hanno trovato la loro sistemazione definitiva (sopportando i più variegati stress ai più variegati voltaggi e tensioni sono giunte alla sintesi finale).

I modi per fare burn-in sono diversi e più o meno validi (siamo a livello di teorie).

Ve ne riporto 2, i più gettonati:

1° metodo (quello del forum linkato):
--> far lavorare (stressare per giornate) la CPU a default (o overclockata con il voltaggio che ne garantisce la stabilità a quella frequenza) con voltaggi sempre minori (abbassandoli chessò ogni 24 ore).

2° metodo
--> testare la CPU al limite della frequenza con un v-core un po' più alto, che ne garantisca la stabilità e salire di frequenza pian piano (il limite dovrebbe alzarsi col passare delle dozzine di ore di test e solo una volta che si crede di aver raggiunto il limite definitivo si alza anche il v-core e si ripete).

Stesso discorso vale per le RAM (e anzi i risultati maggiori si vedono proprio su queste, in particolare Winbond, proprio perchè la loro resa è ESTREMAMENTE dipendente dalla tensione come è noto, quindi anche dall'assetto delle piste).

Fare il burn-in su componenti che sono scarsamente dipendenti dall'aumento della tensione non porterà a nulla di buono (es. processori sfigati al massimo, il cui il limite sembra più l'architettura stessa che la tensione, o RAM che non traggono benefici dall'aumento della tensione, come molte delle Samsung oltre un certo livello).

Provate! :D

Grezzo
20-08-2005, 11:32
è da quando avevo il K6 che si parla di burn io...l' ho fatto su tutte le mie cpu e mi è vennuto solo su una...sinceramente è una boiata secondo me. magari è possibile prendere qualcosa ma con la complessità tecnologica dei processori di oggi mi sembra sempre più difficile...io non ho mai riscontrato miglioramenti apprezzabili....

ciao

djgusmy85
20-08-2005, 13:19
Il sistema del burn-in in molti casi funziona, ma su componenti hardware NUOVI o relativamente tali, che non hanno mai lavorato al limite, non sono mai stati stressati, e quindi con piste elettriche fresche, da malleare!

Componenti hardware che hanno sopportato stress a default, in overclock, con determinati voltaggi per molti mesi non ricaveranno alcun beneficio dalla pratica del burn-in, perchè ormai le piste hanno trovato la loro sistemazione definitiva (sopportando i più variegati stress ai più variegati voltaggi e tensioni sono giunte alla sintesi finale).
Non posso fare altro che quotare in pieno questo pensiero :)

wizardadslxp
20-08-2005, 15:36
AMD 3700+ San Diego @ 2650Mhz 1.664V Mi conviene farlo ?

ThePunisher
20-08-2005, 15:41
AMD 3700+ San Diego @ 2650Mhz 1.664V Mi conviene farlo ?

Beh danni non ne fai. Il procio è abbastanza nuovo. Non sembra eccezionale, ma neanche sfigatissimo. Sì, è un tentativo che farei.

Vai con il BURN-IN! Prime95 In-large Place FFTs 24/48 ore filate e poi abbassi di 0,25 il v-core (O alzi la frequenza di una 50ina di mhz con lo stesso v-core. Una delle 2 cose DA WINDOWS se possibile, con ClockGen.)

wizardadslxp
20-08-2005, 17:07
Tieni e 2790 a 1.90 ma purtroppo non ho il dissipatore adatto, monto ancora quello di default e quindi il massimo che mi regge è 2650

djgusmy85
20-08-2005, 19:02
Tieni e 2790 a 1.90 ma purtroppo non ho il dissipatore adatto, monto ancora quello di default e quindi il massimo che mi regge è 2650
1.90V su un SanDiego? Ma sei pazzo? :eek:
Sono davvero tantissimi, occhio :)

PS: hai la sign irregolare ;)

wizardadslxp
21-08-2005, 09:34
Si sta sui 42° in idle e 60 ful load, ma adesso mi arriva hyper 48

djgusmy85
21-08-2005, 10:03
Sì, ma una CPU 0.09 rischi di danneggiarla irreparabilmente con 1.9V ;)

wizardadslxp
21-08-2005, 11:20
Speriamo di no :D

Capellone
21-08-2005, 12:04
60°? no no no no no, tieniti entro i 50 altrimenti spacchi tutto.
riguardo a Prime 95 segnalo che io faccio tortura con Small FFT perche mi rivela gli errori molto più precocemente del Large FFT; siete d'accordo?

wizardadslxp
21-08-2005, 12:07
Ma va....un processore fonde dopo gli 80°C

djgusmy85
21-08-2005, 12:08
Certo, perchè SmallFFT stressa la CPU, LargeFFT solo il massimo consumo e dissipazione...Tuttavia, il più consigliato resta il Blend, perchè testa bene anche il chipset e il pc nell'insieme, e non solo un componente specifico :)

Hurry Up
21-08-2005, 12:20
Ma va....un processore fonde dopo gli 80°C

Dipende dal processore... gli a64 hanno come massima temperatura 65° (da datasheet). Sopra i 55 non ci andrei mai, in una cpu ci sono molti sbalzi di millisecondi non visibili, oltre si rischia di far andare a quel paese tutto.

Per la cronaca, i barton avevano come temperatura massima 85°.

Ogni core regge una temperatura diversa.

wizardadslxp
21-08-2005, 12:21
Ehm...nn ho capito una mazzza :muro:

djgusmy85
21-08-2005, 12:22
Cmq non è un problema di calore in sè, ma di tensione proprio...
Se con un T-rex a manetta ci metti 3V, il procio non supera cmq gli 0°, però addio...Non è questione di temperatura, ma di tensione, esageratamente alta...

Hurry Up
21-08-2005, 12:25
Cmq non è un problema di calore in sè, ma di tensione proprio...
Se con un T-rex a manetta ci metti 3V, il procio non supera cmq gli 0°, però addio...Non è questione di temperatura, ma di tensione, esageratamente alta...

Ovviamente la questione è di entrambe :)

Temperatura e vcore sono legate nel far danni alla cpu, bisogna rispettare entrambe. Un 1,9v con cpu A64 0,09 e temperatura sopra i 60, vuol dire far andare a quel paese tutto in pochissimo tempo

djgusmy85
21-08-2005, 12:30
Esattamente :)
Cmq, quello che intendevo, è che con 0.09u e 1.9V non è esatto dire "ma tanto la temperatura non supera XX°", perchè può essere anche sotto zero, ma I volt restano cmq troppi, in ogni caso...

Ciao paisà ;)

Capellone
21-08-2005, 12:33
Al di la di quelli che sono i limiti teorici, concorderete che bisogna tenersi un ragionevole margine di sicurezza, per cui 50/55° con overvolt non andrebbero superati se non si è disposti a sacrificare la cpu solo "per vedre come raggiunge il limite e si frigge".
ciao

wizardadslxp
21-08-2005, 12:44
Secondo me fino ai 70° si può tenere

Hurry Up
21-08-2005, 12:49
Secondo me fino ai 70° si può tenere

Alla AMD non la pensano cosi' :D

Cmq per tenerlo puoi... bisogna vedere poi quanto ti dura... 1giorno... 1settimana... 1mese... 1anno... non è detto che fuori specifiche si rompano obbligatoriamente, è solo molto probabile.

djgusmy85
21-08-2005, 12:55
Secondo me fino ai 70° si può tenere
Ripeto, potresti anche portarlo sotto 0, ma 1.9V per un A64 0.09 sono troppi, anzi, troppissimi :D ...Poi vedi tu, è solo un consiglio spassionato...

wizardadslxp
21-08-2005, 13:16
si nn sto parlando di tensione....infatti io ora lo tengo a 1.60...cmq parlando di temp 70°c ful load nn fa nno nulla al procio,

kekkus
21-08-2005, 13:19
si nn sto parlando di tensione....infatti io ora lo tengo a 1.60...cmq parlando di temp 70°c ful load nn fa nno nulla al procio,
hai la firma di GRAAAAAANNNNLLLUUUUNGA IRREGOLARE :mbe: :read:

ps: 70 GRADI IN FULL LOAD SONO TROPPI....MANCO 6 MESI TI DURA UN PROCIO COSì...ANZI SE CI ARRIVI SEI GIà MIRACOLATO :asd:

wizardadslxp
21-08-2005, 13:21
ho tenuto 2 anni un athlon a 85 ful load :D

kekkus
21-08-2005, 13:23
ho tenuto 2 anni un athlon a 85 ful load :D
contento tu... :mbe: :mc:

Hurry Up
21-08-2005, 13:24
ho tenuto 2 anni un athlon a 85 ful load :D

Probabilmente era un barton o cmq un athlon xp... quelli avevano temperatura massima di 85 (barton) o 90 (gli altri core xp).

Il 64 ha temperatura massima 65°, è ben diverso (e 3' volta che lo ripeto)

kekkus
21-08-2005, 13:31
Probabilmente era un barton o cmq un athlon xp... quelli avevano temperatura massima di 85 (barton) o 90 (gli altri core xp).

Il 64 ha temperatura massima 65°, è ben diverso (e 3' volta che lo ripeto)
apparte questo...ma a ke serve tenere un procio a 85 gradi ed esserne fieri :mbe: Il mio sempron 2200+ è stato 4 mesi a 50 gradi e poi è morto...va anke a culo...cmq a mio parere nn andare mai oltre i 50 gradi in full load...con tutti i proci

Hurry Up
21-08-2005, 13:34
apparte questo...ma a ke serve tenere un procio a 85 gradi ed esserne fieri :mbe: Il mio sempron 2200+ è stato 4 mesi a 50 gradi e poi è morto...va anke a culo...cmq a mio parere nn andare mai oltre i 50 gradi in full load...con tutti i proci

Oddio, vallo a raccontare ai miei P4 :D

Cmq si, con gli A64 mai + di 55°... puoi anche andare a 65° per fare qualche numero al superpi, ma solo per secondi, di certo non per giorni o peggio ancora anni

kekkus
21-08-2005, 13:37
Oddio, vallo a raccontare ai miei P4 :D

Cmq si, con gli A64 mai + di 55°... puoi anche andare a 65° per fare qualche numero al superpi, ma solo per secondi, di certo non per giorni o peggio ancora anni
:asd: se ci arrivi ad anni :asd:

kekkus
21-08-2005, 13:43
hurry ma sei di bergamo nn avevo visto :D Ke zona? :sofico:

Hurry Up
21-08-2005, 13:52
hurry ma sei di bergamo nn avevo visto :D Ke zona? :sofico:

Sono di bonate sotto.

Cmq guarda a che temperature sto io con 27° in camera:

http://img352.imageshack.us/img352/2222/temperatura104jf.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=temperatura104jf.jpg)

Altro che 55° :D

djgusmy85
21-08-2005, 14:11
LOL, complimenti :)

essential__60
22-08-2005, 19:09
Al di la di quelli che sono i limiti teorici, concorderete che bisogna tenersi un ragionevole margine di sicurezza, per cui 50/55° con overvolt non andrebbero superati se non si è disposti a sacrificare la cpu solo "per vedre come raggiunge il limite e si frigge".
ciao


In realtà a seconda del core 70C e 65C

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3000DAA4BP&opn=ADA3000DEP4AW&opn=ADA3000DIK4BI&opn=ADA3000DAA4BW

Ma7z0
24-08-2005, 08:33
Bene, sto facendo il burn-in alle mie GEIL Ultra-X molto sfigate devo ammettere.
Fin'ora ho fatto 8 ore di GM a 200Mhz 2.55v, ora sono passato a Memtest #5 a 3.1v sempre 200Mhz.
Sto facendo bene? Per quante ore devo tenerle circa? Di memtest ho fatto 9 ore filate.

rug22
24-08-2005, 08:38
C'è da dire anche una cosa...con un v-core alto e una temperatura alta il processore potrebbe non essere stabile...

Faccio un esempio...io ho un mobile che normalmente se imposto 2volt freeza..e le temp sono sotto i 50°...

Messo nel freezer con temp ambiente a -20°...2,2volt e 3106mhz :D

Ma7z0
24-08-2005, 08:41
Bene, sto facendo il burn-in alle mie GEIL Ultra-X molto sfigate devo ammettere.
Fin'ora ho fatto 8 ore di GM a 200Mhz 2.55v, ora sono passato a Memtest #5 a 3.1v sempre 200Mhz.
Sto facendo bene? Per quante ore devo tenerle circa? Di memtest ho fatto 9 ore filate.

P.S. queste sono le mie temperature appena dopo il test:
http://img385.imageshack.us/img385/2341/temps6pt.png

G-DannY
24-08-2005, 08:47
E vabbè, sto provando pure io a burnare un pochino il mio Venice... Vediamo se riesco a tirarne fuori un pò meno vcore per tenerlo come in sign oppure un pò più di overclock...

Sta girando Prime alla frequenza in sign però con vcore 1,65... 55°... :Prrr:

Poi appena posso farò fare un bel giro a 3,5v-3,6v anche alle ram... :D I 4v massimo che può darmi il booster mi sembrano un pò troppo esagerati... :sofico:


E se poi lo faccio anche alla S/V? Già sta al massimo voltaggio disponibile... Gli metto su un bel loop di 3dmark05 per 2-3gg ;)

Anzi meglio, uso la demo RTHDRIBL... :sofico:

JOILNUVEN
24-08-2005, 09:13
ciao a tutti...

posso considerare conclusi i burn-in dei vari componenti, che hanno messo a dura prova la mia pazienza...

dopo una decina di giorni circa, i risultati più evidenti si notano su mushkin "old" bh5....ed era anche prevedibile...
da 240 2225 1T @3,2v ora vanno rs a 265 2225 1T @ 3.4v

La coppia di vitesta (che prima non reggeva i 300Mhz) ora è stabile a 300Mhz 2.5/4/3/6 2,76v....non credo però sia stato merito del burn-in...credo più ad impostazioni azzeccate da bios....con queste ram voltaggi e timings (compresi alpha) hanno equilibri precari....ovvero un po di volt in più o in meno possono rovinare la stabilità...

L'A64 socket754 NewCastle 3000+ riesco a tenerlo rs a 2450Mhz @1.6v....prima non superava i 2,4Ghz.....50Mhz mi sembrano un po pochini...e non tutti riconducibili con certezza al burn-in ricevuto....

Qualche post dietro c'è un intervento del punisher dettagliato....fondamentalmente condivido quello che ha riportato...

Conclusioni??....burnare componenti usati e già stressati è inutile (a meno che non si tratti di winbond ancora vergini in voltaggi alti!!)
Ad ogni modo, appena acquistata una cpu e/o ram nuove, conviene fargli una settimana di burn-in...in tal modo si testa la stabilità, si rodano le piste elettriche e ci si prepara al meglio per un buon oc....

Grazie a tutti per essere intervenuti in questo 3d....il burn-in mi metteva delle pietre nelle scarpe...perlomeno, ora, ci sono solo sassolini :D

ciao

ThePunisher
24-08-2005, 09:49
Bene, sto facendo il burn-in alle mie GEIL Ultra-X molto sfigate devo ammettere.
Fin'ora ho fatto 8 ore di GM a 200Mhz 2.55v, ora sono passato a Memtest #5 a 3.1v sempre 200Mhz.
Sto facendo bene? Per quante ore devo tenerle circa? Di memtest ho fatto 9 ore filate.

Hanno TCCD o Winbond?! Perchè dici che sono sfigate? Guarda che gente dando più di 3V ai TCCD hanno perso il CAS 2,5 e 3, con le geil in particolare ti sconsiglio di salire più di tanto con i voltaggi perchè quei dissi fanno tutto tranne che bene :D.

Comunque io consiglio uno dei 2 metodi da me riportati, il tuo non mi convince.

ThePunisher
24-08-2005, 09:50
ciao a tutti...

posso considerare conclusi i burn-in dei vari componenti, che hanno messo a dura prova la mia pazienza...

dopo una decina di giorni circa, i risultati più evidenti si notano su mushkin "old" bh5....ed era anche prevedibile...
da 240 2225 1T @3,2v ora vanno rs a 265 2225 1T @ 3.4v

La coppia di vitesta (che prima non reggeva i 300Mhz) ora è stabile a 300Mhz 2.5/4/3/6 2,76v....non credo però sia stato merito del burn-in...credo più ad impostazioni azzeccate da bios....con queste ram voltaggi e timings (compresi alpha) hanno equilibri precari....ovvero un po di volt in più o in meno possono rovinare la stabilità...

L'A64 socket754 NewCastle 3000+ riesco a tenerlo rs a 2450Mhz @1.6v....prima non superava i 2,4Ghz.....50Mhz mi sembrano un po pochini...e non tutti riconducibili con certezza al burn-in ricevuto....

Qualche post dietro c'è un intervento del punisher dettagliato....fondamentalmente condivido quello che ha riportato...

Conclusioni??....burnare componenti usati e già stressati è inutile (a meno che non si tratti di winbond ancora vergini in voltaggi alti!!)
Ad ogni modo, appena acquistata una cpu e/o ram nuove, conviene fargli una settimana di burn-in...in tal modo si testa la stabilità, si rodano le piste elettriche e ci si prepara al meglio per un buon oc....

Grazie a tutti per essere intervenuti in questo 3d....il burn-in mi metteva delle pietre nelle scarpe...perlomeno, ora, ci sono solo sassolini :D

ciao

Ottimo report e nelle conclusioni mi trovi d'accordo al 100%! :D

Ma7z0
24-08-2005, 17:08
Hanno TCCD o Winbond?! Perchè dici che sono sfigate? Guarda che gente dando più di 3V ai TCCD hanno perso il CAS 2,5 e 3, con le geil in particolare ti sconsiglio di salire più di tanto con i voltaggi perchè quei dissi fanno tutto tranne che bene :D.

Comunque io consiglio uno dei 2 metodi da me riportati, il tuo non mi convince.

Credo UTT. Per l'aggettivo "sfigate" ti rimando qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958069

Altre 7 ore e 49 minuti di burn-in a 3.1v 200Mhz 2-3-2-5 con Memtest #5.
I miglioramento sono tangibili: se prima il pc crashava fino a 3.0v 200Mhz 2-3-2-5 durate un test di PCMark, ora lo tiene tranquillamente a 2.76v!
:read:

Ho fatto per ora 19 ore di Memtest a 3.1v
Devo continuare o posso considerare concluso il burn-in?

Ma7z0
24-08-2005, 17:25
Ok, fra 5 minuti ritorno a burnare a 3.1v con Memtest #5 :) .

Gab84mo
24-08-2005, 17:25
ciao a tutti...

posso considerare conclusi i burn-in dei vari componenti, che hanno messo a dura prova la mia pazienza...

dopo una decina di giorni circa, i risultati più evidenti si notano su mushkin "old" bh5....ed era anche prevedibile...
da 240 2225 1T @3,2v ora vanno rs a 265 2225 1T @ 3.4v

La coppia di vitesta (che prima non reggeva i 300Mhz) ora è stabile a 300Mhz 2.5/4/3/6 2,76v....non credo però sia stato merito del burn-in...credo più ad impostazioni azzeccate da bios....con queste ram voltaggi e timings (compresi alpha) hanno equilibri precari....ovvero un po di volt in più o in meno possono rovinare la stabilità...

L'A64 socket754 NewCastle 3000+ riesco a tenerlo rs a 2450Mhz @1.6v....prima non superava i 2,4Ghz.....50Mhz mi sembrano un po pochini...e non tutti riconducibili con certezza al burn-in ricevuto....

Qualche post dietro c'è un intervento del punisher dettagliato....fondamentalmente condivido quello che ha riportato...

Conclusioni??....burnare componenti usati e già stressati è inutile (a meno che non si tratti di winbond ancora vergini in voltaggi alti!!)
Ad ogni modo, appena acquistata una cpu e/o ram nuove, conviene fargli una settimana di burn-in...in tal modo si testa la stabilità, si rodano le piste elettriche e ci si prepara al meglio per un buon oc....

Grazie a tutti per essere intervenuti in questo 3d....il burn-in mi metteva delle pietre nelle scarpe...perlomeno, ora, ci sono solo sassolini :D

ciao

Sarà interessante vedere x quanto tempo rimarranno questi miglioramenti...

e se dopo un certo periodo addirittura si trasformino in un peggioramento (instabile pure a default, for example)

Cmq complimenti x i test!

Grezzo
24-08-2005, 18:58
le bh5 come sono statre burnate in specifico..???


ciao

JOILNUVEN
24-08-2005, 20:28
Sarà interessante vedere x quanto tempo rimarranno questi miglioramenti...

e se dopo un certo periodo addirittura si trasformino in un peggioramento (instabile pure a default, for example)

......................


già...questa è una incognita già presa in considerazione...ma difficilmente calcolabile...il tempo darà le risposte alle nostre domande (sembra quasi una massima di confucio :D )

JOILNUVEN
24-08-2005, 20:48
le bh5 come sono statre burnate in specifico..???


ciao

allora, io le bh5 le ho burnate così:

1)
trovato il loro limite (a voltaggi tirati 2225 1T) a voltaggi non scandalosi (3-3.2v) le ho lasciate un paio di giorni con sandra 2005 (burn-in con memory bandwidth - infiniti loop - priorità alta o media in caso di uso del pc)...nel mio caso specifico 240Mhz 2225 1T @ 3,2v

2)
-a tal punto parto con memtest (soprattutto test n°5)...e comincio ad alzare progressivamente freq (a parità di voltaggio e timings)
-241 Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-242 Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-243 Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)

e così via fino a 246Mhz dove, dopo un paio d'ore, memtest 5 mi da 2 errori...
a tal punto, scendo di 1Mhz e riprendo:
-245Mhz....10 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-246Mhz....3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-247Mhz....3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-248Mhz....3 ore circa di memtest 5 (senza errori)

e così via fino a 252Mhz....a tal punto (anche dopo 10 ore a 253Mhz) memtest 5 fornisce sempre degli errori....pochi (un paio dopo un paio d'ore), ma presenti...

-è il momento di dare volt....3,3v (alzo il rail dei 3,3v a 3,5v per consentirlo)

-252Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-253Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)
-254Mhz...3 ore circa di memtest 5 (senza errori)

e così via fino a 258Mhz :eek:

passando a 3,4v raggiungo i 265Mhz 2225 1T...

oltre non mi sono spinto (per ora)....voglio abituare le ram a lavorare (nel daily) a quelle freq / voltaggi per un paio di mesi....poi riprendo a salire di freq/voltaggio

3)
faccio girare per 24 ore filate GM (normal test) a 265Mhz 2225 1T...nessuna traccia di errori....20 loop al 3dmark 01...24 ore prime 95 blend...tutto ok!!! (credo molto molto vicino ad un bel RS)

In totale ho impiegato 1 settimana circa a "bruciare ram"...ma (come prevedibile a quei voltaggi) hanno risposto bene (almeno per il momento)....

NOTE
-Il banco di bh5 sottoposto a burn-in non era nuovo...era stato usato (anche se poco) a 220Mhz 2225 2,9v su epox 8rda+....fosse stato nuovo sarei partito a burnare a freq/voltaggi più bassi (da default ad es....)
-MB/CPU impiegati : dfi nf3 250gb (bios e ali vmod)/A64 sock754 3000+ newcastle step CG
-perenne presenza durante il burn-in (soprattutto con memtest5) di una ventola 80x80 in faccia alle ram...altrimenti si bruciano davvero :D
-TANTA PAZIENZA!!! :cool:

JOILNUVEN
24-08-2005, 21:08
...............
Ho fatto per ora 19 ore di Memtest a 3.1v
Devo continuare o posso considerare concluso il burn-in?

sono solo un po riscaldate.... :D

devi considerare dai 4 ai sette giorni di burn-in per poter trarre le prime affidabili conclusioni....

Ti consiglio anche di non usare solo memtest 5 (che in effetti dovrebbe essere quello che concentra maggiormente il carico di lavoro sulle ram)...usa anche gm, memtest completo, sandra burn-in, hot cpu tester (lite) ram burn-in, prime95 blend, 3dM 01.....in tal modo si fa lavorare la ram a 360°...l'essenziale è non lasciarla in idle!!!!

Ma7z0
24-08-2005, 23:39
sono solo un po riscaldate.... :D

devi considerare dai 4 ai sette giorni di burn-in per poter trarre le prime affidabili conclusioni....

Ti consiglio anche di non usare solo memtest 5 (che in effetti dovrebbe essere quello che concentra maggiormente il carico di lavoro sulle ram)...usa anche gm, memtest completo, sandra burn-in, hot cpu tester (lite) ram burn-in, prime95 blend, 3dM 01.....in tal modo si fa lavorare la ram a 360°...l'essenziale è non lasciarla in idle!!!!

Ok, quindi non c'è problema se lascio spento il pc per mezza giornata, no? :mbe:

EDIT: comunque a 3.2v durante test #5 sono tiepido/calde con il mio metodo di raffreddamento: ventilatore rulez :D .

Bardock
24-08-2005, 23:53
OK: mi avete convinto, partecipo pure io :)
Ho 2 banchi OCZ 3200 da un GB che non salgono per niente, arrivano al massimo @ 230Mhz 2.5-3-2-2-T1, ho provato a metterle @ 3-3-3-3T1 ma salgono al massimo 235 instabili, :mad: :muro:
Proviamo un po’ a burnarle e vediamo che succede. :mc:

Zermak
25-08-2005, 00:05
interessante, vorrei provare anch'io ma visto che ho anche dei fratelli e usare il pc è vitale nn lo farò (calcolando che devono burnare per diversi giorni)...peccato, le mie geil one w voglion troppi volt vedendo la media...250 2-2-2-5 con 3.5v...

x Bardock: proprio un pc-muletto il tuo eh? lol

Bardock
25-08-2005, 00:15
interessante, vorrei provare anch'io ma visto che ho anche dei fratelli e usare il pc è vitale nn lo farò (calcolando che devono burnare per diversi giorni)...peccato, le mie geil one w voglion troppi volt vedendo la media...250 2-2-2-5 con 3.5v...

Puoi burnare di notte e quando non usate il PC, magari ci metti il doppi del tempo, ma comunque puoi provare ;)

Bardock
25-08-2005, 00:20
x Bardock: proprio un pc-muletto il tuo eh? lol

:D Cambio PC molto spesso e solitamente quello Top diventa Muletto, e il Muletto lo vendo :)
comunque, se vedo risultati sulle OCZ faro qualche esperimento di Burn-IN anche sul Muletto

Zermak
25-08-2005, 00:24
[QUOTE=Zermak]interessante, vorrei provare anch'io ma visto che ho anche dei fratelli e usare il pc è vitale nn lo farò (calcolando che devono burnare per diversi giorni)...peccato, le mie geil one w voglion troppi volt vedendo la media...250 2-2-2-5 con 3.5v...QUOTE]

puoi burnare di notte e quando non usate il PC, magari ci metti il doppi del tempo, ma comunque puoi provare

la notte funziona anche da mulo :)

Bardock
25-08-2005, 00:37
[QUOTE=Bardock]

la notte funziona anche da mulo :)

Beh, se lo usi per scaricare puoi comunque burnare, il PC collegato a Internet usa pochissime risorse, e ti assicuro che anche se fai partire Prime 95 e Memtest il PC non si accorge di essere collegato a Internet (già Provato) :D
Se invece lo usi per vari lavori a pieno regime è pur sempre un Burn-IN ;) lol

Zermak
25-08-2005, 00:44
[QUOTE=Zermak]

Beh, se lo usi per scaricare puoi comunque burnare, il PC collegato a Internet usa pochissime risorse, e ti assicuro che anche se fai partire Prime 95 e Memtest il PC non si accorge di essere collegato a Internet (già Provato) :D
Se invece lo usi per vari lavori a pieno regime è pur sempre un Burn-IN ;) lol

si, stavo pensando di provare comunque :)
vedremo ;)

Bardock
25-08-2005, 00:51
:) [QUOTE=Bardock]

si, stavo pensando di provare comunque :)
vedremo ;)
Bravo, è così che si fa, facci sapere come va

Gab84mo
25-08-2005, 02:09
x Bardock: proprio un pc-muletto il tuo eh? lol

Muletto quello... :sbonk:




Mi scuso anticipatamente x OT... ma era irresistibile :rotfl:

Bardock
25-08-2005, 02:32
Muletto quello... :sbonk:




Mi scuso anticipatamente x OT... ma era irresistibile :rotfl:

:D e non ti dico come il PC da Test :D
Di quello ne parlerò più avanti, quando avrò finito di assemblarlo, e incomincio a smanettarci un po' :)

The_Nameless_One
31-08-2005, 10:29
ragazzi dite che "succede qualcosa" se burno con prime on background e intanto gioco? nel senso che il burn non è ottimale perchè diminuisce lo stress ?
e soprattutto qual'è il test del prime piu indicato per il burn? ora sto usando quello al centro dei 3....
per la cronaca sto burnando il pc in firma @ default 200x10 @ 1.44Vcore

JOILNUVEN
31-08-2005, 10:44
ragazzi dite che "succede qualcosa" se burno con prime on background e intanto gioco? nel senso che il burn non è ottimale perchè diminuisce lo stress ?
e soprattutto qual'è il test del prime piu indicato per il burn? ora sto usando quello al centro dei 3....
per la cronaca sto burnando il pc in firma @ default 200x10 @ 1.44Vcore

bhe...credo che non giocherai proprio a dovere essendo la cpu ultra carica...

se devi giocare ad un bel videogame 3d recente (di quelli pesantucci) da solo è sufficiente a burnare la tua cpu (l'essenziale, nel burn-in, è che il componente "lavori pesantemente")...

poi, appena finito di giocare, lanci il prime test (il primo test è quello che carica maggiormente la cpu/ il secondo la stressa di più termicamente / il terzo stressa cpu e ram....lancia il terzo -blend - che è sempre meglio far lavorare anche le ram!)

PS ma è nuova nuova quella cpu, o è semplicemente nuova? :)

The_Nameless_One
31-08-2005, 10:47
no giocavo a pes4, va da dio lo stesso :asd: la cpu si è nuova, ha un mesetto di vita ma è sfigatella adesso probo a burnare un po alternando i test.....prime 3, cpuburn, prime1 ....le ram sono a 3v, sono troppi per il burn a default? considera che ho utt

G-DannY
31-08-2005, 10:55
considera che ho utt

Allora so pochi... a 3v le UTT praticamente non le sfrutti per niente :D

The_Nameless_One
31-08-2005, 10:56
Allora so pochi... a 3v le UTT praticamente non le sfrutti per niente :D
si ma a frequenze default sono certificate a 2.6v, per il burn a default credo che 0.4v di overvolt siano sufficienti.....ovvio che per tenerle a 250 le porto a 3.4 :D

JOILNUVEN
31-08-2005, 10:58
no giocavo a pes4, va da dio lo stesso :asd: la cpu si è nuova, ha un mesetto di vita ma è sfigatella adesso probo a burnare un po alternando i test.....prime 3, cpuburn, prime1 ....le ram sono a 3v, sono troppi per il burn a default? considera che ho utt

cerca di burnare con freq. default e voltaggi che diano stabilità (queli minimi!!!)...poi man mano aumenti freq (1Mhz alla volta di htt!!!) e (solo se necessario) il voltaggio (sempre di step minimi!)...

cerca di burnare separatamente cpu e ram....così isoli lo stress per ogni componente...

PS il PC non deve essere mai spento (magari 5min al giorno di riposo puoi anche concederli :D )...e soprattutto deve essere sempre in load (mai in idle!!!)...il tutto per almeno 1 settimana (armati di ESTREMA PAZIENZA....o lascia perdere :mbe: )...

cmq, fossi in te, mi concentrerei prima sulle utt...sono quelle che potrebbero avere un più probabile beneficio dal burn-in...

good luck!!

The_Nameless_One
31-08-2005, 11:00
cerca di burnare con freq. default e voltaggi che diano stabilità (queli minimi!!!)...poi man mano aumenti freq (1Mhz alla volta di htt!!!) e (solo se necessario) il voltaggio (sempre di step minimi!)...

cerca di burnare separatamente cpu e ram....così isoli lo stress per ogni componente...

PS il PC non deve essere mai spento (magari 5min al giorno di riposo puoi anche concederli :D )...e soprattutto deve essere sempre in load (mai in idle!!!)...il tutto per almeno 1 settimana (armati di ESTREMA PAZIENZA....o lascia perdere :mbe: )...

cmq, fossi in te, mi concentrerei prima sulle utt...sono quelle che potrebbero avere un più probabile beneficio dal burn-in...

good luck!!

si ma cosa mi frega di poter portare le utt a 260Mhz se il procio non li regge? :D comunque pazienza non cene vueol, io ci gioco sopra e chissenefrega :asd:

JOILNUVEN
31-08-2005, 11:39
si ma cosa mi frega di poter portare le utt a 260Mhz se il procio non li regge? :D comunque pazienza non cene vueol, io ci gioco sopra e chissenefrega :asd:

eh no...qui mi oppongo :D ...

una cosa è come stai adesso (230x10 ram 1:1 credo)...un'altro paio di maniche è se riesci ad andare a 255x9 ram 1:1 (procio sempre intorno ai 2300Mhz)....ci sarebbe una differnza NOTEVOLE.... :eek:

burna un po quelle ram (3-4 giorni dovrebbero bastare...ma qui i soli giochi non bastano!!!)...hai avuto il procio sfigato?...allora ricompensa spremendo benino quelle utt ....(fino a 3,4-3,5v per il daily possono andare!)

The_Nameless_One
31-08-2005, 11:51
eh no...qui mi oppongo :D ...

una cosa è come stai adesso (230x10 ram 1:1 credo)...un'altro paio di maniche è se riesci ad andare a 255x9 ram 1:1 (procio sempre intorno ai 2300Mhz)....ci sarebbe una differnza NOTEVOLE.... :eek:

burna un po quelle ram (3-4 giorni dovrebbero bastare...ma qui i soli giochi non bastano!!!)...hai avuto il procio sfigato?...allora ricompensa spremendo benino quelle utt ....(fino a 3,4-3,5v per il daily possono andare!)
si ma cercare "ottimizzare" quei 2300Mhz è abbastanza inutile,è una freq bassa prima vorrei vedere se riesco almeno ad arrivare a 2400 con Vcore decente....

JOILNUVEN
31-08-2005, 11:56
ok... allora dacci dentro...:sperem:

The_Nameless_One
31-08-2005, 11:57
ok... allora dacci dentro...:sperem:
l' alternativa molto più rapida al burn è strappare via un paio di piedini e farmi cambiare la cpu :D

JOILNUVEN
31-08-2005, 12:03
:) :D :asd: :rotfl: :sbonk:

Chicco85
31-08-2005, 16:10
Mi iscrivo anche io...

Proverò a fare il burn-in della mia cpu con il minimo v-core possibile... Ora regge le frequenze di default a 1,24 Volt, solo che ormai è da maggio che ce l'ho.


P.s.: mi è venuto in mente che appena la montai, non andava oltre i 2350 MHz a v-core di default. Poi dopo un pò di giorni (complice anche la pasta probabilmente), stava tranquilla a 2450 Mhz v-core di default.

cricchio974
31-08-2005, 18:09
cerca di burnare con freq. default e voltaggi che diano stabilità (queli minimi!!!)...poi man mano aumenti freq (1Mhz alla volta di htt!!!) e (solo se necessario) il voltaggio (sempre di step minimi!)...

cerca di burnare separatamente cpu e ram....così isoli lo stress per ogni componente...

PS il PC non deve essere mai spento (magari 5min al giorno di riposo puoi anche concederli :D )...e soprattutto deve essere sempre in load (mai in idle!!!)...il tutto per almeno 1 settimana (armati di ESTREMA PAZIENZA....o lascia perdere :mbe: )...

cmq, fossi in te, mi concentrerei prima sulle utt...sono quelle che potrebbero avere un più probabile beneficio dal burn-in...

good luck!!

Ma se la mia cpu e' stabile gia' a 250 mhz dovei partire cmq a 200?

JOILNUVEN
31-08-2005, 19:01
Ma se la mia cpu e' stabile gia' a 250 mhz dovei partire cmq a 200?

conviene di sì ;) ...alla base di tutto c'è lo stress continuativo del componente (ininterrotto per almeno una settimana) ...

ThePunisher
31-08-2005, 19:16
Riporto l'esperienza di un mio amico:
NewCastle mai stressato: da 1,5V a default, ora tiene la stessa frequenza a 1,3V dopo 48 ore circa di stress continuativo (prime95)! :D

JOILNUVEN
31-08-2005, 20:27
Riporto l'esperienza di un mio amico:
NewCastle mai stressato: da 1,5V a default, ora tiene la stessa frequenza a 1,3V dopo 48 ore circa di stress continuativo (prime95)! :D

bene...ottimo... :)

alla faccia dell'enel :D

jerrygdm
05-10-2005, 07:54
Volevo chiedervi una cosa, ho un dual core 4400+ con un core molto + debole dell'altro, secondo voi facendo un burn-in utilizzando solo quel core è una cosa saggia?

Userei il metodo che avete descritto e apparso su oclabs e xtremesystems.

Questa notte ho lasciato cpuburn lavorare su tutti 2 i core in overclock ma ad un voltaggio minimo che consenta di dare errore al prime dopo poco. In pratica come dicevo il core debole mi dava errore dopo 30secondi ieri sera, questa mattina dopo il cpuburn l'ha dato dopo 4 minuti, secondo voi vale la pena insistere? Magari come chiedevo prima concentrandosi sul core debole?

Grazie...

JOILNUVEN
05-10-2005, 11:46
ciao jerrygdm...

il burn in fallo con prime95 (stress per sola cpu) ovviamente selezionando il core "sospetto"...
Lascialo a freq. default e alza il vcore di circa 0,2v (1,55v reali circa)....
Fai girare prime per 48 ore filate...
poi vedi cosa succede
PS fare questa prova di sicuro non farà alcun danno....ma non è sicuro che dia qualche risultato... :confused:

Prova e facci sapere la tua esperienza :)

jerrygdm
05-10-2005, 11:58
Non capisco perchè fare questo metodo (classico) se sembra che da quel che si dice va meglio quello che è stato postato in seconda pagina?

Secondo te alzando così tanto il vcore e facendo lavorare solo un core dici che le temp non si alzino molto o è lo stesso ? Perchè facendoli lavorare entrambe con prime a 1.52v le temp mi vanno a punte di 60°...Se poi dici che facendo lavorare 1 solo core e l'altro magari lo uso x lavoro quotidiano e le temp sono nettamente basse visto che un core è quasi sempre scarico allora sarebbe molto meno da preoccuparsi.

Comunque in questi gg non posso, penso domenica di provare a farlo...

JOILNUVEN
05-10-2005, 14:11
ciao...
oltre al metodo "classico" puoi utilizzare quello a cui ti riferisci (usato anche da me!)....
puoi anche tenere la cpu overclokkata con vcore rs...l'essenziale è caricare la (le) cpu per un lungo periodo ininterrottamente (48 ore almeno)....

PS anche se le temperature salgono (anche fino a 60°C) non c'è da preoccuparsi....si tratta solo di un breve beriodo (appunto il nome di burn-in...ovvero "bruciare...")...diverso è,ovviamente, il discorso per il daily