PDA

View Full Version : Problema Ram


enzocarbone
10-08-2005, 00:40
Ho due gb di ram corsair pc 3200 xxl ddr400 (4x512). All' avvio mi accorgo che lavorano limitate a 333 Mhz.
Come consigliato sul manuale della mobo, per risolvere il problema, vado nel "genie bios" e imposto manualmente 200 nel campo "max memclock (mhz)". Ma al riavvio il pc non parte (schermo nero). Necessario il clear Cmos per riavviare.
Cosa posso fare? :help:

midian
10-08-2005, 21:21
provato a mettere by BPS o qualcosa del genere??

enzocarbone
10-08-2005, 23:38
provato a mettere by BPS o qualcosa del genere??
Puoi essere più chiaro?
Grazie.

Cobain
11-08-2005, 05:21
Ho due gb di ram corsair pc 3200 xxl ddr400 (4x512). All' avvio mi accorgo che lavorano limitate a 333 Mhz.
Come consigliato sul manuale della mobo, per risolvere il problema, vado nel "genie bios" e imposto manualmente 200 nel campo "max memclock (mhz)". Ma al riavvio il pc non parte (schermo nero). Necessario il clear Cmos per riavviare.
Cosa posso fare? :help:
che processore hai? una sempron con bus a 333 mhz? se è cosi è normale che ti girano a 333 nn è mica un athlon fx?

Baltico
11-08-2005, 05:46
le ram possono lavorare in asincrono :mbe: avere il bus a 333 mhz mica ti obbliga a tenere le ram a 333... altrimenti tutti gli althlon xp cosa facevano? :D

davide66
11-08-2005, 06:39
le ram possono lavorare in asincrono :mbe: avere il bus a 333 mhz mica ti obbliga a tenere le ram a 333... altrimenti tutti gli althlon xp cosa facevano? :D


Certo che possono lavorare in asincrono ma non capisco perchè usi come paragone gli Athlon XP che vanno meglio se stanno in sincrono :mbe:

Ciao

Cobain
11-08-2005, 06:43
le ram possono lavorare in asincrono :mbe: avere il bus a 333 mhz mica ti obbliga a tenere le ram a 333... altrimenti tutti gli althlon xp cosa facevano? :D
GIA MA CMQ TI RIMANE TALE SE NN SPOSTI LA FREQUENZA DI DEFAULT

Baltico
11-08-2005, 10:04
Certo che possono lavorare in asincrono ma non capisco perchè usi come paragone gli Athlon XP che vanno meglio se stanno in sincrono :mbe:

Ciao

per questa frase


che processore hai? una sempron con bus a 333 mhz? se è cosi è normale che ti girano a 333 nn è mica un athlon fx?

io la interpreto come un "se hai un procio con fsb 333 le ram stanno a 333" :|

davide66
11-08-2005, 10:22
io la interpreto come un "se hai un procio con fsb 333 le ram stanno a 333" :|


Ok ;)

Ciao

freeeak
11-08-2005, 12:15
il problema molto probabilmente è che hai mescolato delle ram single e double sided o le ha messe in uno schema sbagliato è successo la stessa cosa a a me cmq basta che togli la batteria e alimentazione per 3 minuti cosi si resetta cmq è possibile che con tipi di memoria che hai montato non possa salire oltre i 333 ma il problema è della sk madre non della ram

enzocarbone
11-08-2005, 12:54
che processore hai? una sempron con bus a 333 mhz? se è cosi è normale che ti girano a 333 nn è mica un athlon fx?
il processore è un athlon fx 57.

enzocarbone
11-08-2005, 13:03
il problema molto probabilmente è che hai mescolato delle ram single e double sided o le ha messe in uno schema sbagliato è successo la stessa cosa a a me cmq basta che togli la batteria e alimentazione per 3 minuti cosi si resetta cmq è possibile che con tipi di memoria che hai montato non possa salire oltre i 333 ma il problema è della sk madre non della ram
Le ram sono tutte e quattro uguali (Corsair xms pc3200 xxl). Se ne monto solo due la frquenza è 400, se poi aggiungo le altre due mi si abbassa a 333. Sul manuale della scheda madre leggo che cio è normale ma impostando manualmente 200 nel campo "max memclock (mhz)" del "genie bios", sempre come consiglia il manuale, dovrei riuscire a far lavorare le ram a 400 mhz. Ma cio non accade.
Potrebbe essere una questione di aggiornamento del bios?
Aiutatemi. :(

freeeak
11-08-2005, 16:06
hmm secondo me sti qua non è che hanno scritto tanto bene sto manuale io su una asus ho avuto lo stesso problema ed anche io potevo andare nel bios e settare 200 ma il pc non partiva pero li c'era scritto chiaro e tondo che piu di 2 module double sided portava automaticamente la veloctita a 333 e questo succede praticamente su tutte le schede. ancora non ho capito bene da cosa dipende.