PDA

View Full Version : overclock Pentium D820


capellone24
09-08-2005, 23:23
Ciao a tutti sto facendo un po di test con il mio nuovo dual core 820 su asus P5ld2 deluxe ,2Gb ddr2 pc4200 ,asus n6600GT,2 ha hitachi sata2 raid 0 ,sistema a liquido aquagate mini R120 .per ora sono salito a 4 Ghz con un Fsb 286Mhz la temperatura max in full load è di 64° ho portato il Vcore a 1.5 da Bios solo che col mio ali in full load scende a 1.41.....secondo voi è normale o l'alimentatore fa schifo???
http://img363.imageshack.us/img363/5551/shot0uv.jpg

MIKIXT
10-08-2005, 09:44
cambia alimentatore ;)

solojuve
10-08-2005, 21:59
fatti un OCZ PowerStream da 600w ;)

capellone24
11-08-2005, 10:35
l'Ocz è silenzioso come ali???stavo pensando ad un Tagan da 500W secondo voi regge??
Ciauz e grazie

MIKIXT
11-08-2005, 16:15
l'Ocz è silenzioso come ali???stavo pensando ad un Tagan da 500W secondo voi regge??
Ciauz e grazie

il tagan è molto più silenzioso...l'ocz mica tanto... ;)

comunque il tagan lo trovi da 480w o 530w, non 500...

silgot
07-12-2005, 17:29
Ciao a tutti sto facendo un po di test con il mio nuovo dual core 820 su asus P5ld2 deluxe ,2Gb ddr2 pc4200 ,asus n6600GT,2 ha hitachi sata2 raid 0 ,sistema a liquido aquagate mini R120 .per ora sono salito a 4 Ghz con un Fsb 286Mhz la temperatura max in full load è di 64° ho portato il Vcore a 1.5 da Bios solo che col mio ali in full load scende a 1.41.....secondo voi è normale o l'alimentatore fa schifo???
http://img363.imageshack.us/img363/5551/shot0uv.jpg

Cavolo che coraggio, da 2.8 a 4GHz :eek:
Ripesco la discussione perchè da qualche giorno mi sono assemblato un pc con il pentium D 820, con motherboard asus p5ld2, anch'io 2GB di ram DDR2.
Ho montato qualche ventola aggiuntiva nel case per mantenere sotto controllo la temperatura, ho montato un dissi thermaltake con relativa ventola ed ho provato ad aumentare il clock.
Sono arrivato a 3,22GHz circa, temperatura cpu sui 38°, scheda madre 39.
Com'è secondo voi? Posso provare a tirare un po' di più? Certo non 4GHz, mi manca il coraggio...

P.S.:dimenticavo, ho lasciato il resto su "Auto", modificando solo il bus del procio, insomma roba da dilettanti :D

P.S.2: non avevo letto il raffreddamento a liquido di capellone24... adesso capisco i 4GHz.

Mo3bius
07-12-2005, 17:35
Ciao a tutti sto facendo un po di test con il mio nuovo dual core 820 su asus P5ld2 deluxe ,2Gb ddr2 pc4200 ,asus n6600GT,2 ha hitachi sata2 raid 0 ,sistema a liquido aquagate mini R120 .per ora sono salito a 4 Ghz con un Fsb 286Mhz la temperatura max in full load è di 64° ho portato il Vcore a 1.5 da Bios solo che col mio ali in full load scende a 1.41.....secondo voi è normale o l'alimentatore fa schifo???
http://img363.imageshack.us/img363/5551/shot0uv.jpg

Io mi preoccuperei piu' delle temp. in full load piuttosto del vcore ballerino ...
Sei gia' a valori di allerta quindi credo che devi rivedere un po' il settaggio ...
Prova a vedere fino a che frequenza e' stabile con il voltaggio default .


saluti

silgot
07-12-2005, 19:28
Ciao!
Allora, stasera sono in vena di esperimenti...
Ho aumentato ancora, portando il mio onesto pentium d 820 fino a 3360MHz (ossia 240MHzx14).
E' stabile, la temperatura è quasi identica a quando era a 3,22GHz, CPU 38°, MB 40°, questo se navigo in rete o uso programmi tipo ufficio. Invece è più propenso di prima a salire di temp. quando viene impiegato ad esempio nei benchmark. Con 3DMark 2003 ad esempio è salito fino a 48°.
Mi sa che qui mi fermo...

tury80
08-12-2005, 08:15
da quando si testa il procio con 3dmark? :mbe:
fai super pi,prime95 e vedi ke le temp salgono..... :D

foxalex
09-12-2005, 15:00
Ho anche io un pentium D 820 con la P5LD2 e con il dissipatore originale intel mi sta a 58 gradi con programmi scarsi e arriva a + di 70 gradi con giochi e benchmark, ma vi assicuro che è stabilissimo! Il massimo che è arrivato è 79 gradi! Inoltre sono riuscito a portarlo a 3.15 GHz senza overvolt e senza cambiare dissipatore.

tury80
09-12-2005, 15:24
a 79 gradi :eek: sei fortunato ke non l'hai bruciato :stordita:
cmq si sa ke le asus sballano un poko,ma fossi in te darei una vontrollata :)

silgot
09-12-2005, 16:35
Ho anche io un pentium D 820 con la P5LD2 e con il dissipatore originale intel mi sta a 58 gradi con programmi scarsi e arriva a + di 70 gradi con giochi e benchmark, ma vi assicuro che è stabilissimo! Il massimo che è arrivato è 79 gradi! Inoltre sono riuscito a portarlo a 3.15 GHz senza overvolt e senza cambiare dissipatore.

A ecco, allora la mia non era un'allucinazione!!
Confermo le tue temperature col dissipatore e ventola originali, io quando ho visto il pentium arrivare a 70 gradi ho preso paura.
Secondo il mio punto di vista è valsa la pena sostituire in blocco dissi+ventola.

P.S.: ho letto una recensione in inglese riguardante il pentium D 820, in cui si diceva che il controllo della temperatura del procio avviene solo su un core dei due disponibili.

foxalex
10-12-2005, 17:12
Che dissipatore ci hai messo? E a quanti gradi ti sta ora?
Io vorrei metterci un sistema a liquido ma nn so quale e quanto gli faccia!

silgot
11-12-2005, 10:15
Che dissipatore ci hai messo? E a quanti gradi ti sta ora?
Io vorrei metterci un sistema a liquido ma nn so quale e quanto gli faccia!

La mia scelta è caduta sul thermaltake silent 775, il rapporto prezzo/prestazioni secondo me è favorevole.
L'unica pecca secodno me è che la ventola ha un attacco a 3 pin, non a quattro, e gira sempre alla stessa velocità. Sto infatti pensando di cambiare la ventola con una che abbia appunto il quarto pin.
Il dissipatore invece è eccellente.
Adesso che navigo in rete la CPU è a 36 gradi.
Per le temp. max devo dire che non sono un appassionato di giochi, perciò non ne ho nemmeno uno di quelli d'ultima generazione che frustano a dovere il sistema scheda video e procio.
Di benchmark non me ne intendo più di tanto, ho provato il test burn-in del software sandra, impegnando la cpu al 100% per lungo tempo e la temperatura CPU si mantiene sui 50 gradi.
Questo senza overclock.
Anche una buona areazoine del case aiuta a mantenere la temp. a valori accettabili.
Di sistemi a liquido non ne so niente, tranne che costano abbastanza...

giucaturazzu
21-04-2006, 14:29
Anche io stò comprando il Pentium D 820, e vorrei montarci la Asrock 775 dual 880 pro.

Secondo voi com'è?

Può utilizzare ddr 1 e ddr 2, AGP e PCI-Express, ha il bus fino a 1066 Mhz e costa solo 54 euro...

Me la consigliate anche voi? :mc:

E' adatta all'overclock e a mantenere temperature nell'ordine delle Asus?


Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!

Ciao

tury80
21-04-2006, 19:35
Anche io stò comprando il Pentium D 820, e vorrei montarci la Asrock 775 dual 880 pro.

Secondo voi com'è?

Può utilizzare ddr 1 e ddr 2, AGP e PCI-Express, ha il bus fino a 1066 Mhz e costa solo 54 euro...

Me la consigliate anche voi? :mc:

E' adatta all'overclock e a mantenere temperature nell'ordine delle Asus?


Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!

Ciao


direi di no,vai su asus ;)

giucaturazzu
12-05-2006, 11:24
Salve a tutti!
Ho acquistato il Pentium D820 accoppiato alla Asus P5Vd1-X.

Il tutto funziona bene...
Ma le temperature mi sembrano troppo alte!

Senza overclock, e con il dissipatore Thermaltake Silent 775, con pasta termica Arctic Silver 5, arriva a 53°/55° pur senza fare nulla!
Mentre al 100% della CPU supera ovviamente i 65° toccando i 70° !!!

Ho provato a rimettere la pasta termica più volte...ma senza risultati.

ora il dubbio è per me , o la scheda madre non adatta, l'alimentatore da 400Watt.
Fermo restando che in precedenza avevo un Pentium 4 551 (3.4 Ghz) e le temperature erano ridotte a 38° (idle) e 63° (100%) con Asus P5P800.

Sapete consigliarmi??? :mbe:

Sono alquanto perplesso e deluso... :doh:
:muro:
:mc:
:(

Fatemi sapere cortesemente!!!

Grazie a tutti!