View Full Version : LG GSA-4120B su Linux
UnrealGhost
09-08-2005, 20:29
Ragazzi ho un masterizzatore dvd LG GSA-4120B che su linux non vuole proprio masterizzare :(
Ho provato con ubuntu e con mandriva ma con entrambe non sono riuscito a risolvere nulla.
Ora ho windows, ma ho intenzione di riprovare con linux con il vostro aiuto. Prima di installare linux però, voglio sapere se c'è almeno un minimo di probabilità di farlo funzionare, altrimenti mi risparmio il formattone.
Preciso che il problema si verifica solo quando provo a masterizzare, in lettura funziona benissimo.
Questo è l'errore che mi esce con K3B:
http://img219.imageshack.us/img219/7444/k3berror5qh.png
NB: la velocità impostata era 8x (il minimo)
Quando esponi questi problemi (che in genere altri non hanno) devi anche indicare, che distribuzione, che kernel e quant'altro puoi per rendere l'analisi piu' semplice :)
io col 4163B ci faccio anche il caffè senza problemi, senza aver toccato nulla
Provato K3B?
Se hai un'altra unità ottica puoi partire con la Knoppix e provare a masterizzare direttamente da Live CD visto che la K. ha già di suo K3B.
UnrealGhost
09-08-2005, 23:59
Quando esponi questi problemi (che in genere altri non hanno) devi anche indicare, che distribuzione, che kernel e quant'altro puoi per rendere l'analisi piu' semplice :)
Hai ragione mi sono dimenticato :p
Ho provato con Mandriva LE2005 (con il kernel di default, quindi penso 2.6.11.6) e con Ubuntu 5.04 Hoary (sempre con il kernel di default, che non so quale sia)
Ora comunque ho windows xp.
Posso installare qualsiasi distro, basta che non mi dia problemi a masterizzare (tenete presente, però, che sono abbastanza n00b con linux quindi non mi sparate damn small, bsd, gentoo e compagnia cantante :sofico: )
Comunque se avete altre domande fate pure! ;)
Provato K3B?
Se hai un'altra unità ottica puoi partire con la Knoppix e provare a masterizzare direttamente da Live CD visto che la K. ha già di suo K3B.
Si, ho provato K3B e ho postato l'errore che mi restituisce nell'immagine sopra.
No, purtroppo ho solo un'unità ottica (questo masterizzatore, appunto) :(
UnrealGhost
10-08-2005, 23:30
Up! :(
Dai raga dateme na mano!
puoi postare l'errore originale di cdrecord (possibilmente in inglese)
per averlo sa cdrecord da linea di comando con un'iso già pronta
ciao
UnrealGhost
11-08-2005, 13:55
puoi postare l'errore originale di cdrecord (possibilmente in inglese)
per averlo sa cdrecord da linea di comando con un'iso già pronta
ciao
Mi dispiace ma l'errore di cdrecord non lo ricordo :(
Se mi date una mano a scegliere la distribuzione da installare farò tutte le prove che volete, ma ora ho windows xp e non posso fare niente :(
Il mio HD è diviso in due partizioni:
1- 142 GB (dove c'è XP)
2- 10 GB
Secondo voi va bene se installo linux sulla partizione da 10 GB o potrebbero esserci problemi col bootloader?
io sono sempre per debian o slackware, ma sono pareri dovuti alle mie preferenze personali.
per semplicità credo che una debian testing sia meglio. ciao!
ziozetti
11-08-2005, 14:20
Mi dispiace ma l'errore di cdrecord non lo ricordo :(
Se mi date una mano a scegliere la distribuzione da installare farò tutte le prove che volete, ma ora ho windows xp e non posso fare niente :(
Il mio HD è diviso in due partizioni:
1- 142 GB (dove c'è XP)
2- 10 GB
Secondo voi va bene se installo linux sulla partizione da 10 GB o potrebbero esserci problemi col bootloader?
Premesso che rifarei le partizioni perché una da 142 mi sembra una porcata, installare Linux nella partizione da 10 è la cosa più comoda.
Il bootloader lo metti comunque nell'mbr.
UnrealGhost
11-08-2005, 14:50
io sono sempre per debian o slackware, ma sono pareri dovuti alle mie preferenze personali.
per semplicità credo che una debian testing sia meglio. ciao!
Debian non posso installarla perchè mi da un errore quando digito startx per far partire l'interfaccia grafica, le ho provate tutte... dal dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (se non ricordo male) al riprovare da capo.
Premesso che rifarei le partizioni perché una da 142 mi sembra una porcata, installare Linux nella partizione da 10 è la cosa più comoda.
Il bootloader lo metti comunque nell'mbr.
Ok grazie.
Allora provo con Slack nella partizione da 10, grazie per ora, vi farò sapere.
ciao!
secondo me non è un ottima scelta cambiare distro se hai un problema. Analizzalo e vedi se puoi risolvere altrimenti ad ogni problema va a finire che installi una distro nuova. Segui il consiglio di NA01 e vedi che errore ti da cdrecord. Ciao
Derek Wildstar
11-08-2005, 15:53
Ciao
io ho il tuo stesso masterizzatore e mi ha funzionato senza problemi con molte distro anche vecchie.
il consiglio che ti posso dare e, dato che hai XP installato, di prelevare l ultima versione del firmware da qui http://121ware.com/support/download/005/4120a116.exe ed installarlo
ricordo che e un operazione un po rischiosa :cool: :)
UnrealGhost
11-08-2005, 16:47
Ciao
io ho il tuo stesso masterizzatore e mi ha funzionato senza problemi con molte distro anche vecchie.
il consiglio che ti posso dare e, dato che hai XP installato, di prelevare l ultima versione del firmware da qui http://121ware.com/support/download/005/4120a116.exe ed installarlo
ricordo che e un operazione un po rischiosa :cool: :)
GRAZIE!!!! :ave:
Io pensavo che l'ultimo firmware fosse l'A102 (quello che ho io) non sapevo dell'esistenza di questo A116 :mc:
Mi dici come hai fatto a trovarlo?? :eek:
Derek Wildstar
11-08-2005, 19:09
GRAZIE!!!! :ave:
Io pensavo che l'ultimo firmware fosse l'A102 (quello che ho io) non sapevo dell'esistenza di questo A116 :mc:
Mi dici come hai fatto a trovarlo?? :eek:
Seguendo il miglior forum internazionale in assoluto per quanto riguarda esclusivamente il mondo CD/DVD: http://club.cdfreaks.com/ :cool:
un database aggiornato che comprende anche firmware non ufficiali di moltissime marche; forum.rpc1.org/ per ora temporaneamente down
ma pensa proprio spulciando il forum sto vedendo che e uscita anche la 117 :eek: www2.melcoinc.co.jp/pub/hd/dvsmd5812_fwa117.exe
Tin consiglio pero di tenere ancora la 116: pare vi siano problemi di instabilita dell installer della 117 che in alcuni casi non completando il processo di flashing, puo mettere in pericolo il masterizzatore
UnrealGhost
11-08-2005, 19:39
Grazie 1k non conoscevo quel forum!
Ok installo il 116, ma c'è qualche procedura particolare da eseguire o basta solamente avviare l'installer e aspettare che finisca?
C'è un modo per tornare indietro se qualcosa andasse storto?
Derek Wildstar
12-08-2005, 13:33
mah di solito la procedura non da problemi tranne che tu non sia talmente sfortunato che se ne va la corrente mentre aggiorni
In genere con i firmware originali non si "potrebbe" tornare indietro di versione ma sicuramente sul forum potrai trovare indicazioni su coma fare
tieni anche in mente che il flashaggio potrebbe non risolvere i tuoi problemi col pinguino
prova magari a sistemare prima i jumper delle periferiche IDE controllando (e disabilitando) il cable select che alle volte fa un po di casini
UnrealGhost
14-08-2005, 03:01
Allora, ho aggiornato il firmware ed è andato tutto bene.
Ho installato Ubuntu ma purtroppo l'errore rimane... anche avviando k3b da root.
Questo è l'errore di cdrecord:
write track data: error after 253952 bytes
cdrecord: The current problem looks like a buffer underrun.
cdrecord: Try to use 'driveropts=burnfree'.
cdrecord: Make sure that you are root, enable DMA and check your HW/OS set up.
...ho fatto tutto da root e ho anche provato ad usare l'opzione driveropts=burnfree ma mi esce un errore che dice che l'opzione burnfree potrebbe non essere supportata dal mio masterizzatore.
L'unica cosa che non mi è chiara è questa:
enable DMA and check your HW/OS set up.
...mi dite come si fa? :help:
prova magari a sistemare prima i jumper delle periferiche IDE controllando (e disabilitando) il cable select che alle volte fa un po di casini
Non mi ricordo lo schema dei jumper dietro al masterizzatore :doh: ... come li devo settare per disabilitare il cable select? :confused:
se non ti abilita il dma vuol dire che non ha i driver per la tua mamma, che scheda madre hai?
già che ci sei posta anche l'output di lsmod
ciao
UnrealGhost
14-08-2005, 20:43
La scheda madre è una Gigabyte GA-8I915P-MF
Output di lsmod:
Module Size Used by
proc_intf 4100 0
freq_table 4100 0
cpufreq_userspace 4572 0
cpufreq_ondemand 6172 0
cpufreq_powersave 1920 0
video 16260 0
sony_acpi 6280 0
pcc_acpi 11264 0
button 6800 0
battery 10244 0
container 4608 0
ac 4996 0
ipv6 229504 9
ohci1394 31876 0
r8169 17928 0
i2c_i801 8076 0
i2c_core 21264 1 i2c_i801
ehci_hcd 29444 0
uhci_hcd 30224 0
shpchp 86116 0
pci_hotplug 30512 1 shpchp
intel_agp 20636 1
agpgart 31784 1 intel_agp
floppy 54864 0
pcspkr 3816 0
rtc 12216 0
md 43856 0
evdev 9088 0
tsdev 7488 0
dm_mod 53116 1
capability 5000 0
commoncap 7808 1 capability
sbp2 22408 0
ieee1394 100408 2 ohci1394,sbp2
psmouse 19336 0
mousedev 11160 1
parport_pc 34372 1
lp 10792 0
parport 33480 2 parport_pc,lp
ext3 120968 3
jbd 54168 1 ext3
sr_mod 16036 0
cdrom 36508 1 sr_mod
sd_mod 16784 4
usb_storage 64064 0
usbcore 107384 4 ehci_hcd,uhci_hcd,usb_storage
ide_core 118988 1 usb_storage
sg 35360 0
ata_piix 8836 6
libata 44548 1 ata_piix
scsi_mod 119936 6 sbp2,sr_mod,sd_mod,usb_storage,sg,libata
unix 26164 390
thermal 13576 0
processor 22708 1 thermal
fan 4612 0
fbcon 34048 0
font 8448 1 fbcon
bitblit 5120 1 fbcon
vesafb 6948 0
cfbcopyarea 3968 1 vesafb
cfbimgblt 3072 1 vesafb
cfbfillrect 3584 1 vesafb
ciao
prova a impostare il dma con hdparm
prima per vedere se è attivo lancia
hdparm -d /dev/hdx
x va sostituita con la lettera giusta
ciao!
UnrealGhost
16-08-2005, 13:51
Questo è l'output del comando:
# hdparm -d /dev/scd0
/dev/scd0:
... e poi mi torna a nuova riga.
Ho provato anche a mettere /dev/sda1 (per l'hard disk) ma il risultato è lo stesso, cioè:
# hdparm -d /dev/sda1
/dev/sda1:
PS.: l'hard disk è SATA.
ciao
ma per il masterizzatore usi ancora l'emulazione scsi?
ciao
UnrealGhost
16-08-2005, 15:49
ehm... che vuol dire? :confused:
Il masterizzatore ha il cavo a nastro, non il cavo sata come l'hd. Quindi penso sia parallel ata :confused:
Comunque ho letto in giro che a volte linux scambia dispositivi sata per scsi... che casino!!! :cry:
PS.: il pc ha un anno.
scd
sta per scsc disk (almeno credo). cmq è di certo la sigla dei dischi scsi e di tutte le periferiche messe in emulazione.
se siucor che quello sia il tuo cdrom? se non sbaglio non hai caricato il modulo ide-scsi.
se è un maser primario prova
/dev/hda
se è un master slave
/dev/hdb
secondary master
/dev/hdc
secondary slave
/dev/hdd
ciao!
ah, cmq non è che li confonda. li mette in emulazione scsi per farli andare ;)
ciao
UnrealGhost
16-08-2005, 16:12
se siucor che quello sia il tuo cdrom?
Per vederlo io vado con konqueror in media:/ dove ci sono tutti i dispositivi di archiviazione, mi posiziono con il mouse sul lettore cd e mi esce /dev/scd0
Mentre per l'hard disk mi esce /dev/sda1 oppure /dev/sda2 oppure /dev/sda5 a seconda della partizione su cui posiziono il mouse (le partizioni le ho rifatte, non sono più quelle di prima).
se non sbaglio non hai caricato il modulo ide-scsi.
Per caricarlo devo aggiungerlo nel file /etc/modules giusto?
se è un maser primario prova
/dev/hda
se è un master slave
/dev/hdb
secondary master
/dev/hdc
secondary slave
/dev/hdd
Ecco:
# hdparm -d /dev/hda
/dev/hda: No such file or directory
stessa cosa anche per hdb, hdc e hdd.
ciao
UnrealGhost
17-08-2005, 21:03
Ho letto che per risolvere questo problema bisogna ricompilare il kernel e aggiungere il supporto SATA per il proprio chipset.
Il problema è questo:
- vado nella cartella /usr/src/linux-headers-2.6.10-5
- divento root
- do make menuconfig
- aggiungo il supporto SATA per il mio chipset (intel ICH6)
- scelgo di salvare la configurazione
- do make
- mi esce questo errore:
# make
CHK include/linux/version.h
UPD include/linux/version.h
SPLIT include/linux/autoconf.h -> include/config/*
make[1]: *** No rule to make target `init/main.o', needed by `init/built-in.o'. Stop.
make: *** [init] Error 2
Credevo di aver risolto, ma quando mi è uscito questo errore mi sono cadute le braccia :cry:
Come posso fare per ricompilare il kernel?
ciao
make bzImage
make modules
make modules_install
make install
non solo make (almeno non credo).
cmq lo hai copiato il vecchio config da boot (o da proc) prima di aggiungere il supporto al sata? spesso nonè inclus negli headers...
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.