View Full Version : DFI nF4 Sli-D e Microsoft Wireless Desktop Optical 1000 incompatibili?
Come da titolo: oggi ho comprato il kit Microsoft Wireless Desktop Optical a 42€: esso comprende tastiera Wireless Multimedia Keyboard, mouse Stantard Wireless Optical Mouse e ricevitore unico.
Seguendo le istruzioni ho verificato le distanze da fonti di interferenza e che il tutto fosse ben posizionato, ma ci sono problemi: il collegamento è saltuario fino alla completa disconnessione.
Certe volte il ricevitore non da più segni di vita.
Non scoraggiato ho provato sul vecchio Compaq Presario 5296 dotato di due porte USB 1.0. Nella stessa stanza con anche il computer più recente acceso funziona tutto alla perfezione. Non contento ho provato anche a ripetere la procedura sul portatile e, magia, anche lì funziona perfettamente.
Insospettito ho pensato che fosse un problema di alimentazione, pur avendo un Noisetaker da 485W, e che questo si risolvesse posizionando i jumper dell'alimentazione delle porte USB dal canale +5V al +5VSB (che garantisce l'alimentazione anche a computer spento). Non si è risolto nulla.
Cosa potrei ancora fare per far andare questo kit? :muro:
EDIT:
POWER SUPPLY: EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W)
MOTHERBOARD: DFI Lanparty UT nF4 SLI-D rev. 2
CPU: AMD Athlon 64 3200+ Venice
HEATSINK: Thermaltake Volcano 12
RAM: GEIL Ultra-X PC3200 DDR400 2-5-2-2
VGA: Point Of View 6600GT 128Mb
SOUND CARD: Realtek AC'97
HARD DISK: Seagate Barracuda SATA 120Gb
OPTICAL UNIT: BENQ DVD-RW/+RW/DL DW1620 / LG GCE 8526B 52x32x52x
MONITOR: MITAS LCD 15 pollici 1024x768
OPERATIVE SYSTEM: Windows XP Professional SP2
Interessato visto che vorrei prendere anche io un kit della Logitech o Microsoft senza fili.
Via radio o Bluetooth
mapomapo
09-08-2005, 21:32
io ho un MX1000 della logitech e una tastiera cordless I TOUCH sempre della logitech su DFI LP UT NF4-D e non ho alcun problema...
mi sembra ke il mouse sia identico..
Vito
io ho un MX1000 della logitech e una tastiera cordless I TOUCH sempre della logitech su DFI LP UT NF4-D e non ho alcun problema...
mi sembra ke il mouse sia identico..
Vito
Che alimentatore hai? Quante periferiche hai connesse?
io ho un MX1000 della logitech e una tastiera cordless I TOUCH sempre della logitech su DFI LP UT NF4-D e non ho alcun problema...
mi sembra ke il mouse sia identico..
Vito
Ma li hai messi dopo aver installato XP?
Io ho un Cordless Desktop MX (Logitech MX700 + Cordless Keyboard) e va tutto alla grande, ho collegato oltre al ricevitore 1 Pad Wireless, la stampante HP e il cellulare.. :confused:
A questo punto è una incompatibilità DFI NF4 Ultra/SLi con Microsoft...
Azz... e io che volevo prendermi un mouse+tastiera bluetooth in offerta proprio della Microsoft
Cochise85
10-08-2005, 21:02
Li hai connessi via PS/2 o USB??
Capita che l'usb con i mouse microsoft dia problemi...
Ho collegato il ricevitore tramite USB.
Il ricevitore riceve sia il segnale della tastiera sia quello del mouse.
Oggi sembrava andare ma dopo un po' è riornato tutto come prima.
Sembra che la motherboard dia corrente ad intermittenza: dite che con un HUB usb alimentato esternamente risolverei il problema? Azz altri 50€... :muro:
Li hai connessi via PS/2 o USB??
Capita che l'usb con i mouse microsoft dia problemi...
Cioè?
Cochise85
11-08-2005, 01:08
Cioè?
Ho letto spesso su diversi forum e ho pure sperimentato sul pc di un amica che i mouse wireless microsoft, se collegati tramite usb, possono causare instabilità (sicuramente non su tutti i chipset), tutto qui ...
Cochise85
11-08-2005, 01:10
Ho collegato il ricevitore tramite USB.
Il ricevitore riceve sia il segnale della tastiera sia quello del mouse.
Oggi sembrava andare ma dopo un po' è riornato tutto come prima.
Sembra che la motherboard dia corrente ad intermittenza: dite che con un HUB usb alimentato esternamente risolverei il problema? Azz altri 50€... :muro:
Non credo sia un problema di "corrente"...
Il ricevitore ha un solo spinotto usb o ha anche un ps/2?
Ha un alimentatore o prende corrente solo dalla porta USB?
Se ha solo l'usb provalo su un altro pc e vedi come va altrimenti colleghi il ps/2 e anche l'usb con un adattatore a ps/2 (come i desktop logitech)
Cochise85
11-08-2005, 01:17
Il sito Microsoft dice così:
<< Requisiti di sistema*
Per PC con Microsoft Windows
Per utilizzare Microsoft Wireless Optical Desktop, con i tasti di scelta rapida e la rotella di scorrimento occorre:
Uno dei seguenti sistemi operativi:
•
Windows 2000 Professional,con processore Pentium 133 MHz o superiore e 128 MB di RAM
•
Windows XP,con processore Pentium 233 MHz o superiore e 128 MB di RAM
60 MB di spazio disponibile sul disco rigido
Unità CD-ROM
Per la tastiera:una porta USB (Universal Serial Bus)o PS/2 disponibile nel PC (Windows NT 4.0 non supporta le funzionalità USB);
il software IntelliType Pro (incluso nella confezione)
Per il mouse:una porta USB (Universal Serial Bus)o PS/2 disponibile nel PC (Windows NT 4.0 non supporta le funzionalità USB);
il software IntelliPoint (incluso nella confezione)>>
Quindi, in teoria, dovresti poterlo collegare tramite PS/2...
davide66
11-08-2005, 06:44
Hanno ragione a dirti di provare con la PS/2 e comunque quelli che non hanno problemi usano Logitech. C'è un abisso tra le due marche. Logitech is the best :D
Ciao
Il convertitore USB2PS2 non era nella confezione, perciò presumo che non sia compatibile...
Ho già provato su ltri computer e funziona, naturalmente questi non sono uguali al mio.
Ho risolo il problema facendomi cambiare il tutto con una tastiera e un mouse a filo... :stordita:
Non credo sia un problema di "corrente"...
Il ricevitore ha un solo spinotto usb o ha anche un ps/2?
Ha un alimentatore o prende corrente solo dalla porta USB?
Se ha solo l'usb provalo su un altro pc e vedi come va altrimenti colleghi il ps/2 e anche l'usb con un adattatore a ps/2 (come i desktop logitech)
Non ha un alimentatore esterno e richiede all'HUB usb (da prorpietà di Uindous) 100 mA (contando che il mio pc può alimentare ogni porta con max 500 mA).
mapomapo
11-08-2005, 19:01
attacco tutto tramite USB
per poterle utilizzare in dos o cmq in un boot menu ho abilitato l'usb keyboard function da bios
ho un chieftec420W pfc active...ci alimento la mobo, 2hdd, 2 unità ottiche, il musketeer e le alimentazioni ke stanno sulla mobo (2 molex)...uso l'atx a 20 pin strafregandomene dei 24 solo x pigrizia nel montare l'adattatore che tra l'altro non mi va di andare a comprare (sempre per pigrizia :D )
Vito
PS LEGGO SOLO ORA IL REPLY PRECEDENTE
hai detto ke richiede all'HUB...quindi non stai attaccando direttamente alla motherboard...o sbaglio? se è così prova l'attacco diretto e non tramite sdoppiatore... ;)
attacco tutto tramite USB
per poterle utilizzare in dos o cmq in un boot menu ho abilitato l'usb keyboard function da bios
ho un chieftec420W pfc active...ci alimento la mobo, 2hdd, 2 unità ottiche, il musketeer e le alimentazioni ke stanno sulla mobo (2 molex)...uso l'atx a 20 pin strafregandomene dei 24 solo x pigrizia nel montare l'adattatore che tra l'altro non mi va di andare a comprare (sempre per pigrizia :D )
Vito
PS LEGGO SOLO ORA IL REPLY PRECEDENTE
hai detto ke richiede all'HUB...quindi non stai attaccando direttamente alla motherboard...o sbaglio? se è così prova l'attacco diretto e non tramite sdoppiatore... ;)
No, era attaccata direttamente alla motherboard, parlo di HUB poichè quando vai in Proprietà di Sistema - Hardware - Gestione Periferiche me lo segna come HUB usb (per la pecisione ne ho due). Comunque credo sia incompatiblità: ho evitato Logitech perchè costava quasi il doppio :sofico:
Gatz1980
19-09-2005, 11:39
Riesumo questo thread perchè sto avendo lo stesso problema.
Ho comprato da poco il desktop in oggetto e ho la DFI nf4 Ultra-D... la tastiera ogni tanto ha vita propria e ripete i caratteri finchè non si stanca... il mouse, invece, si blocca per un secondo e poi appare da un'altra parte... :mbe:
Per caso qualcuno è riuscito a risolvere il problema (in un altro modo rispetto al cambiare di sana pianta il kit)?
Mi dispiace del tuo problema: anche a te la lucetta verde sul ricevitore wireless si spegne e accende come si vuole? La tua motherboard è una rev 2? Secondo me è un problema di alimentazione, nel senso che la motherboard alimenta il ricevitore in modo altalenante. Il reset del mouse mi succede tutt'ora anche se è a filo ma è di un istante soltanto.
Gatz1980
20-09-2005, 18:03
Guarda, non sapendo cosa fare e non trovando informazioni utili (nemmeno dalla stessa DFI), ho ripiegato per la soluzione che avrei preferito evitare, cioè l'ho cambiato con un Logitech EX-100, che ha anche i connettori PS/2.
Vedremo se così i problemi spariranno, ma mi auguro di sì! :sperem:
Gatz1980
21-09-2005, 16:22
Sembra che col Logitech funzioni tutto bene... Certo che queste incompatibilità, soprattutto tra marche molto conosciute, fanno proprio inc***are :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.