PDA

View Full Version : [vb.net] Errore...Richiesta fallita


mangzeus
09-08-2005, 16:43
Ho sviluppato un piccolo programma per verificare la connessione ad un database...Nel mio progetto c'è una classe che si chiama ClasseStandard la quale al suo interno ha la sub per la connessione al database e poi comprende alcune variabili come il percorso del database ecc...

prima della sub load form ho istanziato la classe e quindi

Public cl1 As New ClasseStandard

Private Sub FrmGestInt_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load

MessageBox.Show(cl1.NomeDB)

LviewInt.Clear()

cl1.ConnettiDb(cl1.Cn, cl1.NomeDB, "Admin", "")

questa che ho postato è il primo pezzo della sub load_form.

Il programma si collega ad un database access, e in locale in qualsiasi computer funziona alla perfezione. Io volevo fare in modo di mettere tutto il programma su un server e poi linkare il file exe su ogni macchina in modo tale che ogniuno possa accedere solo che mi succede una cosa strana:

sul server ho messo tutta la cartella bin del mio programma, dove si trova il database il file exe e la libreria. Se lancio il programma sul server funziona alla perfezione. A questo punto ho fatto il link del file exe sul mio portatile e una volta che lancio il file mi dice che c'è un'eccezione del tipo:"Richiesta fallita" io sono andato a fare il debug e ho notato che il programma si ferma all'istruzione della dichiarazione della classe (Public cl1 As New ClasseStandard) e quindi non riesce a leggere le cose che non sono all'interno di un metodo...come è possibile questo???come posso fare???

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 17:13
penso ke nn t trovi la libreria, xkè quando fai il collegamente ad un eseguibile ke è in rete, windows non fa altro ke copiarsi il file in locale ed eseguirlo...
ma in locale non hai la libreria....

hai due opzioni secondo me...
1) copiare programma + libreria su tutte le makkine
2) fare un eseguibile unico ke non necessiti d una libreria

mangzeus
09-08-2005, 17:20
la librearia alla fine è il file che si crea di default con il debug...

cosa intendi per copiare su tutte le macchine file exe più libreria?quando ho provato sia sul mio portatile che sul server c'era il file exe e anche libreria...

forse non mi sono spiegato bene il mio scopo è quello di mettere tutto il programma più database sul server e poi creare il collegamento del file .exe dal server su tutte le macchine...quando ho fatto la prova sul server c'era in sostanza tutta la cartella bin più ovviamente ho installato il framework e l'MDAC per il collegamneto con il database, sul mio portatile c'è l'ambiente di sviluppo quindi tutto ok...solo che quando ho creato il link del file exe sul mio portatile mi ha dato e mi da quell'eccezione...non riesce a vedere moduli o classi esterni...

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 17:33
appunto...
se tu crei un collegtamente ad un exe ke è in rete cosa fa windows???
ti scarica il file in una locazione temporanea sull'Hard disk e lo esegue...
pure ke sul portatiloe avevi tutto l'eseguibile NON vedeva la libreria perkè era stato creato in una cartella temporanea in cui c'era solo lui. NON c'era la libreria.
Quindi non trovandola ovviamente non esegue il modulo esterno.......
spero d essermi spiegato... :fagiano:

mangzeus
09-08-2005, 17:49
appunto...
se tu crei un collegtamente ad un exe ke è in rete cosa fa windows???
ti scarica il file in una locazione temporanea sull'Hard disk e lo esegue...
pure ke sul portatiloe avevi tutto l'eseguibile NON vedeva la libreria perkè era stato creato in una cartella temporanea in cui c'era solo lui. NON c'era la libreria.
Quindi non trovandola ovviamente non esegue il modulo esterno.......
spero d essermi spiegato... :fagiano:


ok adesso ho capito, infatti era quello che temevo...come posso fare???

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 18:03
.....vedi il primo post ke t ho scritto kn le due opzioni........

mangzeus
09-08-2005, 18:07
.....vedi il primo post ke t ho scritto kn le due opzioni........


copiare quindi la cartella bin su tutte le macchine???la libreria cosa intendi???

per la seconda come faccio a creare un eseguibile che non necessiti di librerie??

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 18:10
boh...in vb.net nn ho mai lavorato qdi nn so km fare a creare un eseguibile unico...
io lo usavo solo x le pagine asp.net....
penso ti convenga copiare la cartella bin in tutte se nn riesci a fare un eseguibile unico.....

mangzeus
09-08-2005, 18:12
boh...in vb.net nn ho mai lavorato qdi nn so km fare a creare un eseguibile unico...
io lo usavo solo x le pagine asp.net....
penso ti convenga copiare la cartella bin in tutte se nn riesci a fare un eseguibile unico.....


ma a me serve un database unico...se io copio la cartella bin tutti accedono al suo database...

^TiGeRShArK^
09-08-2005, 18:22
?????
ma scusa??
km accedi al database???
non puoi passargli l'indirizzo del server e tenerlo solo là kosì ti copi solo il programma e la libreria in locale????

mangzeus
09-08-2005, 18:25
?????
ma scusa??
km accedi al database???
non puoi passargli l'indirizzo del server e tenerlo solo là kosì ti copi solo il programma e la libreria in locale????


adesso provo ma pensavo di riuscire a fare un'altra cosa...