PDA

View Full Version : OC Asus A7n8x- e Deluxe e Athlon Xp 2800


Alexl1976
09-08-2005, 16:23
Ciao a tutti, avevo intenzione di cominicare ad overcloccare un po' il mio attuale pc cosi' configurato:
Case: Thermaltake III VM3000 Serier
Alimentatore: Thermaltake 480W
Motherboard: Asus A7n8x - E Deluxe
Processone: Athlon XP 2.800
Dissipatore: Gigabyte GH-PCU21-VG3D Cooler-Pro
Ram: Corsair Twinx 1024-3200LLPT(2*512) (2-3-2-6)
Scheda video: Sapphire 9600XT 128M
Hd: 2 Maxtor 160 G S.ata in raid 0

In particolare visto che non ho mai overcloccato posso mettere in sincro. processore e ram?
Non so' se ho detto una cavolata ma non ne capisco niente di OC
Abbiate pazzienza

gargasecca
09-08-2005, 17:01
Allora....se il tuo Xp2800 è antecedente a quest'anno....lo si legge dal seriale...molto probabilmente è sbloccato......quindi....direi....intanto vedi se il pc parte impostando 166mhz x 11 (devi mettere in manuale il settaggio della cpu)....e vedere se te lo riconosce come XP2500......se così fosse......allora.....metti le ddr a 200mhz by spd in dual channel....e in sincrono la cpu a 200mhz x 11 vcore default....e provi il tutto..... ;)

Alexl1976
09-08-2005, 17:53
Ciao e grazie della risposta, con un overclock così rischio di rompere qualcosa?

gargasecca
09-08-2005, 19:52
Ciao e grazie della risposta, con un overclock così rischio di rompere qualcosa?


No vai tranquillo....se vuoi ti posto la configurazione di mio fratello x il dayle use..... :D

CoolerMaster Wave-Master Black/Enermax EG465P-VE/Abit AN7/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11 v1.68)/Volcano11+/2x512 Corsair XMS3200C2 6-2-2-2 v2,95/
XfX5200 128mb@300-500/Maxtor MaxLinePlus 250gb ATA133/Toshiba Dvd 16x48x/Nec2500A@2510/Fps1000 4.1/Logitech Cordless Desktop Deluxe Optical/ Philips105s5/Alice ADSL 4MB

Alexl1976
09-08-2005, 20:34
Allora, sono entrato nel bios ed' ho cercato di impostare i valori come mi ha detto, in particolare ho settato i valori come sooto indicati:

Ora Prima
CPU External Freq.(Mhz) 166Mhz 166Mhz
COU Frequency Multiple Setting Menu Auto
CPU Frequency Multiple 11.0* 12.5*
System Performance User Definied User Def.
CPU Interface Aggressive Agressive
Memory Frequency By SPD 100%
Resulting Frequency 200 Mhz 166Mhz
Memory Timings Optimal Optimal
SDRAM Active Precharge Delay 6 5
SDRAM RAS to CAS Delay 3 3
SDRAM RAS Precharge Delay 2 2
SDRACASE Latency 2T 2T

Pero dopo che ho fatto queste modifiche il processore non mi veniva piu' riconosciuto (Da Windows) come un 2800.
Perhce' forse ho sbagliato qualcosa?

Alexl1976
10-08-2005, 08:57
Nessuno mi aiuta?

The Bear
10-08-2005, 09:27
Nessuno mi aiuta?

Io, con la mobo simile alla tua (la tua è + recente), e lo stesso procio, riesco a stare in daily use a 200x11, 2.2ghz, cioè alla stessa frequenza di un 3200+. Difatti il bios me lo vede così.

Un mio amico ha la tua stessa sk madre, e un 2600, e va alle mie stesse frequenza, ma il bios lo vede come 'amd 2200 mhz'... Non penso abbia importanza, cmq se overclocchi il bios lo vede come una cpu seuperiore.

foxmolder5
10-08-2005, 09:31
Allora, sono entrato nel bios ed' ho cercato di impostare i valori come mi ha detto, in particolare ho settato i valori come sooto indicati:

Ora Prima
CPU External Freq.(Mhz) 166Mhz 166Mhz
COU Frequency Multiple Setting Menu Auto
CPU Frequency Multiple 11.0* 12.5*
System Performance User Definied User Def.
CPU Interface Aggressive Agressive
Memory Frequency By SPD 100%
Resulting Frequency 200 Mhz 166Mhz
Memory Timings Optimal Optimal
SDRAM Active Precharge Delay 6 5
SDRAM RAS to CAS Delay 3 3
SDRAM RAS Precharge Delay 2 2
SDRACASE Latency 2T 2T

Pero dopo che ho fatto queste modifiche il processore non mi veniva piu' riconosciuto (Da Windows) come un 2800.
Perhce' forse ho sbagliato qualcosa?

se non sbaglia ora ti dovrebbe essre riconosciuto come un 2500+. o no?la cosa è normale perchè la scheda madre lo riconosce dalla frequenza (molti + fsb) e quindi con una frequenza di 18.. dice che è un 2500+. non c'è nulla di strano.
ora che sai che il molti è sbloccato puoi tranquillamente fare tutte le modifiche che vuoi.

Willy80
10-08-2005, 09:33
non importa la dicitura che vedi da bios o da win, a me con il mio XP-M mi dice addirittura "unknown CPU 2420MHz"!!! :D
CPU-Z invece mi riconosce solo ke è un Barton XP-M!! :D

Alexl1976
10-08-2005, 10:02
Dunque le modifiche che devo fare ora e' mettere il
CPU Frequency Multiple 11.0* invece di 12.5*?
e il
CPU External Freq.(Mhz) lo lascio a 166mhz?
In poche parole quali modifiche devo fare per avere un OC con il sistema sicuroe stabile?

Willy80
10-08-2005, 10:06
E' proprio la frequenza della CPU che devi alzare!
prova a portarla direttamente a 200, al posto di 166, e vedi se boota!! :D

Willy80
10-08-2005, 10:07
Se non boota, prova ad alzare il voltaggio del core.... ;)
Io avevo la tua stessa mobo ;)

gargasecca
10-08-2005, 10:15
E' proprio la frequenza della CPU che devi alzare!
prova a portarla direttamente a 200, al posto di 166, e vedi se boota!! :D


non può portare il 2800+ direttamente da 166mhz x 12,5 a 200mhz x 12,5....non partirà mai.... :rolleyes:

Allora....fai come ti ho detto sopra....lascia il fsb a 166mhz e modifica il moltiplicatore da 12,5 a 11.....e vedi se parte e se il procio viene riconosciuto da cpu-z come Barton2500 o cmq 1837mhz....
Se così fosse allora è sbloccato verso il basso e potrai dopo impostare direttamente nel bios 200mhz x 11 vcore def. e vedere se parte e se verrà riconosciuto come 3200+ o 2200mhz...ok??

Alexl1976
10-08-2005, 10:23
Ok oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere.
Intanto vi ringrazio tutti per la pazzienza e per l'aiuto che mi state dando.
Facendo questo OC non rischio di rompere nulla giusto?

Willy80
10-08-2005, 10:23
Ops, ho letto male, avevo capito avesse già messo il molti a 11!! ;)

Willy80
10-08-2005, 10:24
Ok oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere.
Intanto vi ringrazio tutti per la pazzienza e per l'aiuto che mi state dando.
Facendo questo OC non rischio di rompere nulla giusto?
no tranquillo, al max se non parte spegni il pc per 5-6 secondi e lo riaccendi andando subito nel bios, se non riparte ancora resetti il bios e riprovi con altre impostastazioni, ma non rovini niente! ;)

gargasecca
10-08-2005, 10:24
Ok oggi pomeriggio provo e vi faccio sapere.
Intanto vi ringrazio tutti per la pazzienza e per l'aiuto che mi state dando.
Facendo questo OC non rischio di rompere nulla giusto?

non sfasci nulla..... ;)

che dissi hai??

Alexl1976
10-08-2005, 10:54
Dissipatore: Gigabyte GH-PCU21-VG3D Cooler-Pro

Ok anche se l'OC dovesse andare tutto bene, tenendolo oc a lngo tempo non rischio di rompere qualcosa o diminuire la vita del pc?
Non so' se ho detto un ca33ata :sofico:
Ragazzi siete vemante gentili, grazie :sofico: :sofico: :sofico:

Willy80
10-08-2005, 11:03
No, tranquillo, basta che sia ben raffreddato e non salga troppo di temperatura sotto sforzo, diciamo sempre oltre i 60°! ;)

Alexl1976
10-08-2005, 17:01
Ciao ho messo il moltiplicatore a 11 edo ho lasciato ed ho lasciato il fsb a 166mhz.
Ho riavviato ed e' partito regolarmente e sotto win con cpu-z mi da' su core spped 1252.8Mhz.
E' tutto ok oppure il processore e' bloccato?

foxmolder5
10-08-2005, 17:10
Ciao ho messo il moltiplicatore a 11 edo ho lasciato ed ho lasciato il fsb a 166mhz.
Ho riavviato ed e' partito regolarmente e soot win con cpu-z mi da' su core spped 1252.8Mhz.
E' tutto ok oppure il processore e' bloccato?

i conti non tornano. se il molti è 11 e l'fsb 166 allora : 11x166 = 1826 (qualche mhz in meno visto che ho arrotondato l'fsb), valore che si discosta molto da quello tuo.sei sicuro di aver impostato tutto correttamente?all'avvio quando ti dice il tipo di processore te lo segna come amd 2500+ o altro?

Alexl1976
10-08-2005, 17:14
Ma all'avvio dove?

Alexl1976
10-08-2005, 17:19
Anche da proprietà del sistema mi da' AMD 1,25 GHZ

MORETTOSA
10-08-2005, 17:21
ciao avevo la tua stessa mobo elaborata per i 38 al super pi(fidati per la asus non e male)
il tuo procio e bloccato non puoi modificare il moltiplicatore mi spiace ma devi alzare il bus
allora io il barton 2800 lo facevo andare a vcore default a 176*12.5 senza overvolt dopo di che causa molti alto necessitava molti volt per andare (esattamente 2500 mhz con 1.9 v )
tu fai cosi metti tutto il manual metti le ram a 6/6 oppure 1/1 dopodiche metti il fsb a 176 e vedi se parte dopo fai una sessione di almeno 8 ore di prime per vedere la stabilita(se vuoi fare il pignolo fai 24 ore)
ti consiglio caldamente se vuoi overcloccare di installare un mod bios esattamente il 1013 mod by trats che per il momento e il piu stabile(e sulla base del 1013 originale ma puoi avere 2.9 sulle memorie come voltaggio e la regolazione del chipset da 1.6 a 1.9)
ciaoz

Alexl1976
10-08-2005, 17:29
Dunque il mio processore e' bloccato. :muro: :muro:
Non ho capito bene cosa devo fare me lo puoi spiegare meglio?

foxmolder5
10-08-2005, 17:42
Dunque il mio processore e' bloccato. :muro: :muro:
Non ho capito bene cosa devo fare me lo puoi spiegare meglio?

ma una curiosità, se mi è concessa: come mai vuoi fare l'overclock?per provare fino a dove arriva la tua cpu oppure perchè ti serve + potenza x lavoro o gioco e quindi vuoi spremere un pò il tuo pc?
in ogni caso la prima cosa da fare è aggiornare il bios con l'ultima versione, e se vuoi proprio fare una cosa buona ci metti un bios moddato (nella sezione oc, mi sembra, c'è un thread in cui se ne discute e in cui sono presenti tutti i link. io mi trovo bene con il 1013 trats cpc on).
successivamente inizi a mettere mano all'fsb, alzandolo un pò alla volta ( a passi di 1 o 2 mhz). in questo caso se l'oc è x sfizio allora ti fai un pi-test da 1MB e vedi il risultato (giusto x tua curiosità :D ) altrimenti se il pc serve per altro lo metti sotto stress con programmi come s&m (per cpu e memoria) e goldmemory per la sola memoria e se in tal caso il pc passa i test senza errori allora puoi ripetere l'aumento di fsb.

Alexl1976
10-08-2005, 17:52
L'attuale bios e' gia moddato e' il 1012 Emod, per quanto riguarda l'overclock lo voglio fare sia per provare sia per umentare le prestazioni generali del pc.
Ricapitolando a qunto devo mettere il moltiplicatore e l'fsb?

gargasecca
10-08-2005, 18:02
Anche da proprietà del sistema mi da' AMD 1,25 GHZ


Hai sbagliato ad impostarlo nel bios....si è settato 100mhz x 12,5.....
evi mettere tutto in manuale......e impostare la voce fsb a 166mhz e il molti a 11 e vedere se parte..... ;)

Alexl1976
10-08-2005, 18:09
Come mi ha detto tu, per prima cosa sono entrato nel bios ho messo tutto su manuale e a questo punto ho messo il moltiplicatore a 11 lasciando l'fsb a 166.
Poi sono uscito dal bios ed ho salvato le modifiche, solo che il pc non partiva, a quel punto ho tenuto premuto per qualche secondo il power e il pc si e' spento.
Poi ho riacceso e a questo punto il pc si e' avviato regolarmente, solo che con cpu-z mi da' core spped 1252.8Mhz e il moltiplicatore sempre a 12.5.
Poi ho riavviato e sono entrato nel bios ed il moltiplicatore era a 11.

gargasecca
10-08-2005, 18:18
niente...allora è bloccato...mi spiace.....cmq x sicurezza dovresti smontarlo e leggere i seriali..... :(

X il bios ti consiglio l' Uber...ultima versione....è migliore degli altri... ;)

Alexl1976
10-08-2005, 18:25
Allora non posso overcloccarlo, non c'e' maniera e?
Poi volevo chiederti una cosa, nel caso in cui decidessi di non overcloccare il processore, mi conviene far lavorare la ram a 200 mhz e dunqu non far lavorare cpu e ram in sincro?

MORETTOSA
11-08-2005, 06:39
niente...allora è bloccato...mi spiace.....cmq x sicurezza dovresti smontarlo e leggere i seriali..... :(

X il bios ti consiglio l' Uber...ultima versione....è migliore degli altri... ;)

la scheda madre parte a 1250 perche il mmolti e bloccato
per il bios gli ho povati tutti e l'uber ti parlo di fsb a 400 non e stabile dava un fracco di errori
con il 1013 trats si e risolto tutto

foxmolder5
11-08-2005, 07:57
la scheda madre parte a 1250 perche il mmolti e bloccato
per il bios gli ho povati tutti e l'uber ti parlo di fsb a 400 non e stabile dava un fracco di errori
con il 1013 trats si e risolto tutto

infatti quest'ultimo è lo stesso che uso io (1013 trats cpc on) che da miglior compromesso tra prestazioni e stabilità.

MORETTOSA
11-08-2005, 08:00
io l iho provati tutti ma solo con questo sono salito con il mobile

Alexl1976
11-08-2005, 08:09
Ragazzi ascoltatemi un secondo, allora non mi rimane altro che alzalre l'fsb di uno o due punti alla volta, provare la stabilita' e lasciare in sincro processore e ram.
Perche' non avrebbe senso mettere l'fsb a 175 e la ram a 200 giusto?

gargasecca
11-08-2005, 08:16
Ragazzi ascoltatemi un secondo, allora non mi rimane altro che alzalre l'fsb di uno o due punti alla volta, provare la stabilita' e lasciare in sincro processore e ram.
Perche' non avrebbe senso mettere l'fsb a 175 e la ram a 200 giusto?


Allora....''tendenzialmente'' è meglio far lavorare tutto in sincrono......nel tuo caso è meglio....
X il fsb vedi a che valore si ferma con il vcore= default.....ma fissa in manuale la frequenza dell'Agp a 66mhz x sicurezza...... :)

X l'Uber.....io l'ho messo sia sul mio ex pc che ora ha mio suocero...ASUS A7N8X-DELUXE rev2.0...Uber 1007 e su quella del collega...A7N8X-E-DELUXE Uber 1013(mi sembra)...e sempre tutto ok...se mi dite che l'altro bios è migliore....se avranno voglia se lo cambieranno..... :D

foxmolder5
11-08-2005, 08:18
Ragazzi ascoltatemi un secondo, allora non mi rimane altro che alzalre l'fsb di uno o due punti alla volta, provare la stabilita' e lasciare in sincro processore e ram.
Perche' non avrebbe senso mettere l'fsb a 175 e la ram a 200 giusto?

per due semplicissimi motivi:
1) si hanno prestazioni maggiori con bus sincrono con la frequenza base della cpu.
2) io ho sempre provato ad usare il bus asincrono su tale scheda ma non vi sono mai riuscito poichè appena lo impostavo il pc non partiva +.