anciambra
09-08-2005, 16:07
salve...!
sono un neofita del forum, ma devo rivolgermi a qualcuno!
la mia powershot a95 funziona regolarmente se non per un particolare.
in tutte le modalità della ghiera, tranne quella interamente manuale, il flash scatta, ma le foto vengono tutte scurissime: sembrerebbe che l'otturatore non calcoli adeguatamente il tempo con il flash, e che questi risulti non solo inutile, maperfino controproducente, lasciando un tempo d'esposizione ancora più ridotto del dovuto...
io dico:
in modalità completamente automatica, la cellula distingue se sia necessario o meno mettere il flash, oppure no. se decide di sì, allora regola l'intensità e il tempo di esposizione.
nelle modalità semi-manuali, selezionando il flash fisso (ovvero il solo fulmine) la cellula regola il flash. punto.
nella modalità del tutto manuale, il flash è regolato manualmente secondo tre tipi di intensità.
se il mio flash funziona solo in modalità completamente manuale, significa, a mio avviso, che il problema sta nella cellula! ogni volta che questa è coinvolta nella foto, il flash non funziona, di fatto.
qualcuno può confermare o smentire questo mio sospetto?
qualcuno sa se la cellula è una parte riparabile dell'apparecchio?
vi ringrazio in anticipo!
andrea.
sono un neofita del forum, ma devo rivolgermi a qualcuno!
la mia powershot a95 funziona regolarmente se non per un particolare.
in tutte le modalità della ghiera, tranne quella interamente manuale, il flash scatta, ma le foto vengono tutte scurissime: sembrerebbe che l'otturatore non calcoli adeguatamente il tempo con il flash, e che questi risulti non solo inutile, maperfino controproducente, lasciando un tempo d'esposizione ancora più ridotto del dovuto...
io dico:
in modalità completamente automatica, la cellula distingue se sia necessario o meno mettere il flash, oppure no. se decide di sì, allora regola l'intensità e il tempo di esposizione.
nelle modalità semi-manuali, selezionando il flash fisso (ovvero il solo fulmine) la cellula regola il flash. punto.
nella modalità del tutto manuale, il flash è regolato manualmente secondo tre tipi di intensità.
se il mio flash funziona solo in modalità completamente manuale, significa, a mio avviso, che il problema sta nella cellula! ogni volta che questa è coinvolta nella foto, il flash non funziona, di fatto.
qualcuno può confermare o smentire questo mio sospetto?
qualcuno sa se la cellula è una parte riparabile dell'apparecchio?
vi ringrazio in anticipo!
andrea.