View Full Version : cani ululanti giorno e notte
ma è possibile dover sentire da almeno un mese due o tre cani che ululano costantemente e incessantemente giorno e notte? Sono rinchiusi in una specie di giardino recintato e chiuso pure in alto, una gabbia molto grande insomma, qualcuno è andato a citofonare ai padroni ma non c'è mai nessuno... A chi potrei rivolgermi, un po' per le mie orecchie, un po' perchè se ululano non credo stiano poi così bene...
stessa situazione da me... prima si mandano delle lettere al padrone dei cani e poi ai vigili urbani e anche alla USL per il discorso dell'inquinamento acustico..
ma vedrai che sono andati in vacanza mollando li i cani :rolleyes:
>bYeZ<
ma è possibile dover sentire da almeno un mese due o tre cani che ululano costantemente e incessantemente giorno e notte? Sono rinchiusi in una specie di giardino recintato e chiuso pure in alto, una gabbia molto grande insomma, qualcuno è andato a citofonare ai padroni ma non c'è mai nessuno... A chi potrei rivolgermi, un po' per le mie orecchie, un po' perchè se ululano non credo stiano poi così bene...
vigili urbani
fallo subito perchè magari sono stati abbandonati :rolleyes:
questi qua tornano tutti gli anni con questi cani e ogni volta è la stessa storia :rolleyes: Sono cani da caccia, ma non mi pare che d'estate sia aperta la caccia da queste parti... Comunque se chiamo i vigili urbani e a casa non c'è nessunoc redo che non posano fare poi tanto, no?
harbinger
09-08-2005, 15:34
ma è possibile dover sentire da almeno un mese due o tre cani che ululano costantemente e incessantemente giorno e notte? Sono rinchiusi in una specie di giardino recintato e chiuso pure in alto, una gabbia molto grande insomma, qualcuno è andato a citofonare ai padroni ma non c'è mai nessuno... A chi potrei rivolgermi, un po' per le mie orecchie, un po' perchè se ululano non credo stiano poi così bene...
Vigili urbani se hai la ragionevole certezza che non ci sia nessuno in casa/se ne fregano, altrimenti è meglio essere cortesi e scrivere loro una lettera intimando un termine (es. sette giorni) perché sia posto rimedio alla situazione; trascorso il periodo senza risposta, comunica lo stato di abbandono/inquinamento acustico ai vigilil urbani e all'ASL.
Ciao! :)
Comunque se chiamo i vigili urbani e a casa non c'è nessunoc redo che non posano fare poi tanto, no?
eh si.. però se l'auto non ha il proprietario sopra la multa per divieto te la fanno lo stesso.. quindi..stessa cosa :D
se vuoi fare qualcosa quella è la cosa da fare.. altrimenti inutile lamentarsi ;)
>bYeZ<
LeEzSwEeTfAiRy
09-08-2005, 15:50
L'enpa in questi casi non può intervenire?
ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:51
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
grazie mille per i consigli, vi farò sapere ;)
L'enpa in questi casi non può intervenire?
direttamente no ma può denunciare anch'essa l'accaduto
>bYeZ<
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
Quoto.
ma al cane di mio fratello che abbaia sempre gli devo sparare (no musuerola, mi fa pena, meglio porre fine in maniera drastica alle sue sofferenza) oppure non rischio nessuna denuncia? :stordita:
juninho85
09-08-2005, 16:27
ma è possibile dover sentire da almeno un mese due o tre cani che ululano costantemente e incessantemente giorno e notte? Sono rinchiusi in una specie di giardino recintato e chiuso pure in alto, una gabbia molto grande insomma, qualcuno è andato a citofonare ai padroni ma non c'è mai nessuno... A chi potrei rivolgermi, un po' per le mie orecchie, un po' perchè se ululano non credo stiano poi così bene...
guarda non parlarmene,è da quando sono alle medie che in un orto a 200 metri c 'è un cazo di pastore tedesco che abbaia tutte le notti ogni estate,abbiamo avvisato più volte il proprietario ma nisba......e sinceramente non mi và di avvelenare il cane
{|e']ma al cane di mio fratello che abbaia sempre gli devo sparare (no musuerola, mi fa pena, meglio porre fine in maniera drastica alle sue sofferenza) oppure non rischio nessuna denuncia? :stordita:
ma questi sono almeno tre cani che ululano GIORNO e NOTTE... Credo sia ben diverso... Sotto casa mia ci sono anche i cani di quartiere, sono tre e li adorano tutti, ma sti altri sono insopportabili e temo per la loro sopravvivenza...
ChristinaAemiliana
09-08-2005, 16:36
Beh, anche il mio cane a volte abbaia se passa qualcuno sotto il balcone...se si limitassero ad abbaiare tot volte al giorno credo che nessuno si lamenterebbe. Ma questi se ho capito bene ululano ininterrottamente. Tra l'altro per un cane l'ululato è diverso dall'abbaio...i cani abbandonati o lasciati da soli troppo a lungo spesso ululano per chiamare il padrone.
ma questi sono almeno tre cani che ululano GIORNO e NOTTE... Credo sia ben diverso... Sotto casa mia ci sono anche i cani di quartiere, sono tre e li adorano tutti, ma sti altri sono insopportabili e temo per la loro sopravvivenza...
no non volevo dire questo
mi stavo solo lagnando del cane di mio fratello che abbaia di continuo e non lo sopporto più, cercavo la scusa per sopprimerlo
......e sinceramente non mi và di avvelenare il cane
anche perchè la colpa non è del cane
>bYeZ<
{|e']no non volevo dire questo
mi stavo solo lagnando del cane di mio fratello che abbaia di continuo e non lo sopporto più, cercavo la scusa per sopprimerlo
come detto, la colpa non è del cane ma di chi NON la ha educato
>bYeZ<
come detto, la colpa non è del cane ma di chi NON la ha educato
>bYeZ<
allora sopprimo mio fratello
{|e']allora sopprimo mio fratello
Bella questa!!! :D :D :D
hikari84
09-08-2005, 20:03
Qui capita che alcuni cani si mettano ad abbaiare... mi verrebbe voglia di dare una bella revolverata a tutti, padroni in primis.
majin mixxi
09-08-2005, 20:25
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
ma sei tu nell'avatar? :D
..:::M:::..
09-08-2005, 20:27
ma è possibile dover sentire da almeno un mese due o tre cani che ululano costantemente e incessantemente giorno e notte? Sono rinchiusi in una specie di giardino recintato e chiuso pure in alto, una gabbia molto grande insomma, qualcuno è andato a citofonare ai padroni ma non c'è mai nessuno... A chi potrei rivolgermi, un po' per le mie orecchie, un po' perchè se ululano non credo stiano poi così bene...
sparagli.
marKolino
09-08-2005, 20:30
...qui da me ci sono i gatti in calore...
hikari84
09-08-2005, 20:45
...qui da me ci sono i gatti in calore...
Inizia con la F magari...? :rolleyes:
ChristinaAemiliana
09-08-2005, 21:34
ma sei tu nell'avatar? :D
Sì, io da giovane. :O
paditora
09-08-2005, 22:04
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
Una mia curiosità.
Ma se uno parte per le ferie e lascia il cane da solo a casa è abbandono?
No ti spiego.
Due anni fa un mio amico è andato in ferie per una settimana.
E il cane lo ha lasciato a casa da solo.
Ha incaricato me di portargli da mangiare.
Però il cane era tranquillo.
Cioè si, era un po' triste ma non ululava, abbaiava o altro.
E' abbandono in sto caso?
ChristinaAemiliana
09-08-2005, 22:40
Una mia curiosità.
Ma se uno parte per le ferie e lascia il cane da solo a casa è abbandono?
No ti spiego.
Due anni fa un mio amico è andato in ferie per una settimana.
E il cane lo ha lasciato a casa da solo.
Ha incaricato me di portargli da mangiare.
Però il cane era tranquillo.
Cioè si, era un po' triste ma non ululava, abbaiava o altro.
E' abbandono in sto caso?
Penso di no...cmq io non riuscirei a lasciare il mio cane da solo per una settimana, con una persona che gli porta semplicemente da mangiare.
paditora
09-08-2005, 22:44
Penso di no...cmq io non riuscirei a lasciare il mio cane da solo per una settimana, con una persona che gli porta semplicemente da mangiare.
E se devi andare in ferie come fai?
Devi trovare qualcuno a cui lasciarlo allora.
ChristinaAemiliana
09-08-2005, 23:03
E se devi andare in ferie come fai?
Devi trovare qualcuno a cui lasciarlo allora.
In ferie lo porto con me...pur potendolo lasciare in tutta tranquillità a mia madre, che il cane ama e conosce benissimo, preferisco non separarmene. :boh:
In ogni caso posso capire il lasciarlo con qualche parente conosciuto anche dall'animale, e col quale lui sta volentieri, ma non certo il parcheggiarlo come se fosse una scomoda appendice. ;)
nemorino
09-08-2005, 23:13
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
quoto
paditora
09-08-2005, 23:26
In ferie lo porto con me...pur potendolo lasciare in tutta tranquillità a mia madre, che il cane ama e conosce benissimo, preferisco non separarmene. :boh:
In ogni caso posso capire il lasciarlo con qualche parente conosciuto anche dall'animale, e col quale lui sta volentieri, ma non certo il parcheggiarlo come se fosse una scomoda appendice. ;)
Bè te lo puoi portare con te perchè magari viaggiate in 2.
Il mio amico erano minimo in 4 (lui, la moglie, i genitori di lui e forse anche qualche altro parente) e sono andati in aereo giù in Sicilia dato che sono siciliani.
Come facevano a portarlo?
Lo spedivano per posta?
Mica è così facile portarsi dietro un cane.
Un gatto lo metti in un cestino ma per il cane come fai?
Senza contare poi che andando a stare da dei parenti non so se apprezzano che ti porti dietro il cane.
nemorino
09-08-2005, 23:34
ma lasciare un cane/gatto/crotalo a casa una settimana mica è abbandono....
purchè ovviamente abbia da mangiare/bere e viva nelle normali condizioni in cui è stato abituato a vivere...
se il gatto lo chiudo al sole sul balcone di un 1x1 metro una settimana con una ciotolina d'acqua e due croccantini... ovvio andrò nei cazzi
ma se il gatto vive sul balcone/casa dove vive abitualmente e qualcuno una volta al giorno o ogni due giorni va a dargli da mangiare/bere allora è tutto ok
certo per il cane la cosa è più tosta, il cane deve essere portato a spasso, "pisciato" etc.
paditora
09-08-2005, 23:44
certo per il cane la cosa è più tosta, il cane deve essere portato a spasso, "pisciato" etc.
bè io gli portavo da mangiare 1 volta al giorno.
e poi aveva incaricato una sua vicina di casa di portarglielo a spasso e farlo pisciare.
non so il motivo per cui la vicina non l'ha tenuto in casa.
probabilmente non ama avere cani per la casa.
è da un mesetto che il cane del mio vicino si trasforma in lupo e ulula tutta la santa notte :muro:
ChristinaAemiliana
10-08-2005, 10:42
Bè te lo puoi portare con te perchè magari viaggiate in 2.
Il mio amico erano minimo in 4 (lui, la moglie, i genitori di lui e forse anche qualche altro parente) e sono andati in aereo giù in Sicilia dato che sono siciliani.
Come facevano a portarlo?
Lo spedivano per posta?
Mica è così facile portarsi dietro un cane.
Un gatto lo metti in un cestino ma per il cane come fai?
Senza contare poi che andando a stare da dei parenti non so se apprezzano che ti porti dietro il cane.
Ma certo, io ti sto dicendo cosa farei io...e cioè, me lo porterei se fosse possibile. Di farlo soffrire una settimana lasciandolo completamente solo non me la sentirei, anche perché il mio cane per sua indole soffre parecchio se rimane solo a lungo. Poi magari altri cani sono più indipendenti e se ne fregano. :boh:
Poi se sapessi di dover fare ogni anno delle vacanze in Sicilia presso dei parenti che non vogliono il cane, credo che cercherei una sistemazione alternativa, o al limite eviterei di prendere il cane. Scelta personale, è chiaro...;) Per il viaggio cmq basta organizzarsi un minimo, posto che il problema sia solo quello: non ho idea di come si possa eventualmente portare un cane in aereo, ma si può sempre scendere in treno o in macchina...dei miei parenti hanno sempre avuto il cane e scendono in Sicilia separatamente, marito e moglie in macchina e le figlie in aereo con la nonna. :p
Un mio collega per le vacanze lascia il cane in giardino (fortunatamente vive in una villa), ma ha degli amici che un paio di volte al giorno vanno a portargli da mangiare e stanno un po' con lui, amano i cani e addirittura si divertono a portarlo anche un po' a spasso per la città, cosa che non sarebbe nemmeno necessaria visto che ha un bel giardino a disposizione. E' chiaro che così vada bene, ma lasciarlo chiuso a ululare da solo in un recinto mi pare ben diverso! :D
paditora
10-08-2005, 10:52
E' chiaro che così vada bene, ma lasciarlo chiuso a ululare da solo in un recinto mi pare ben diverso! :D
Bè logico ;)
scusate ma allora io abbandono il cane di mio fratello nove mesi l'anno :mbe: sta qui in campagna (che poi è dieci metri sopra la casa di paese) e mio fratello gli porta da mangiare una volta al giorno
nemorino
16-08-2005, 08:04
Se i cani si trovano in condizioni di abbandono o di disagio i vigili non solo possono, ma devono agire...io telefonerei senz'altro, nell'interesse tuo, del vicinato e dei cani stessi.
tra l'altro ho trovato queste info.... possono tornare utili magari a qualcuno:
SEGNALAZIONE DI ANIMALE MALTRATTATO 24h SU 24h :
Per tutti i Comuni secondo l'Art. 727 codice penale e Legge quadro 281
Per comune con Ordinanza contro il maltrattamento degli animali:
· Esposto al comando dei vigili del comune stesso
ANIMALE DOMESTICO IN PERICOLO DI VITA :
Richiedere l'intervento immediato per sequestro animale :
Centralino dei Carabinieri 112
Centralino della Polizia 113
E contestualmente avvisare Lega Nazionale per La Difesa del Cane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.