PDA

View Full Version : Come creare il guscio della mainboard


Pentafilo
09-08-2005, 13:20
Ciao a tutti dato che sono ancora in attesa del cabe mi dedico alla varie rifiniture dei componenti hw.
Quello che mi piacerebbe fare è creare una copertura della mia amata dfi lanparty nf2ultra b, in modo tale da lascire scoperte solo le aree che mi interessano ovvero:
area cpu (in modo che spicchi il mio zalmone 7000cu)
area memo
slot agp

Qualcuno mi sa spiegare come posso realizzarla o se in commercio esiste qualcosa di simile?

Grazie a tutti

Dumah Brazorf
09-08-2005, 13:27
In vari mod ho visto usare una lastra di plexyglass opportunamente piegata col la pistola ad aria calda e modellata con tante misure e tanta pazienza...
Ciao.

Palli
09-08-2005, 18:43
In vari mod ho visto usare una lastra di plexyglass opportunamente piegata col la pistola ad aria calda e modellata con tante misure e tanta pazienza...
Ciao.
Foto

nairno
09-08-2005, 18:48
Foto

cerca nel thread di Phase3 per il suo mod ha fatto una foto della mobo, riportata in cad e ha stampato un "foglio" nero con cui ha coperto la mobo.

maxter per il suo dragons mi pare abbia usato una retina metallica ma non ricordo molto bene, son solo sicuro che abbia anche lui "coverato" la mobo

altri esempi al momento non me ne vengono :) cmq una volta prese tutte le misure del caso, puoi usare qualsiasi materiale per fare un lavoro del genere, purchè lavorabile e non rischioso per i componenti :)

Pentafilo
09-08-2005, 21:22
bene oggi ho preso una lasta 50x50 di poliver da 4mm, un set di punte per il dremel e la carta di vetro abrasiva per le rifiniture.
A questo punto mi servirebbe solo una foto in scala 1:1 della lanparty

nairno
09-08-2005, 21:51
A questo punto mi servirebbe solo una foto in scala 1:1 della lanparty

buona fortuna :p


p.s. ricordati che zio google aiuta sempre ;)
p.p.s. se trovi una foto a dimensioni ULTRA puoi sempre ritagliarla e impostare le dimensioni seguendo quelle reali ;)

Pentafilo
09-08-2005, 21:53
su google ho trovato al max una foto 1024x768 e credo sia ancora troppo piccola.
Che tipo di programma posso usare per ridimensionare l'immagine secondo i valori reali?

Pentafilo
10-08-2005, 09:32
:mc:

nairno
10-08-2005, 11:19
uhm prova a fare cosi prendi la foto piu grande che hai, usando photoshop (io ho il 7) la ritagli perfettamente poi la dimensioni (se è troppo piccola ingrandendo) dandogli esattamente le misure reali della mobo, il problema è che non credo ti ci stia in un foglio A4 :confused: :mbe: :(

Pentafilo
10-08-2005, 22:42
ragazzi io mi ci son messo ma.......................sono proprio una chiavica taglio malissimo con il dremel.
Forse sarà stato il plexy da 4mm che è troppo spesso comunque non sono cose che fanno per me.
Bocciata quindi l'idea della copertura con il plexy :doh:

e ora..............

nairno
11-08-2005, 01:53
ragazzi io mi ci son messo ma.......................sono proprio una chiavica taglio malissimo con il dremel.
Forse sarà stato il plexy da 4mm che è troppo spesso comunque non sono cose che fanno per me.
Bocciata quindi l'idea della copertura con il plexy :doh:

e ora..............

cambia materiale, magari piu leggero, o poliver o anche polistirolo, non quello a pallini bianchi che è sempre polistirolo ma espanso da 1 mm lo tagli col taglierino e sicuramente riuscirai nell'impresa :)

SuperMariano81
11-08-2005, 07:36
mi iscrivo pure io che mi potrebbe interessare...
prova ad usare una retina a maglia fina (quasi zanzariera) tipo maxter....

Pentafilo
12-08-2005, 11:00
Dove lo trovo questo polistirolo espanso?

nairno
12-08-2005, 15:11
Dove lo trovo questo polistirolo espanso?

c'era un NON davanti a polistirolo espanso che poi è quell'affare bianco che usano per gli imballaggi? presente? quello che fa le palline bianche se si sbriciola :p

il polistirolo normale è quello anche usato per modellismo, plastica per essere piu chiari, insomma il senso di quello che volevo dire è che ci sono anche altri materiali oltre al plexiglass piu economici, e magari piu facilemente lavorabili

phase3
11-09-2005, 16:49
ciao!!
sai cosa potresti usare per la copertura della mobo?
dato che non sei pratico con il dremel , ti consiglio
di prendere un bel bristol rigido e sagomarlo con un
taglierino l'effetto sarà lo stesso con minor fatica!!!
fammi sapere se non va...

fabri00
11-09-2005, 20:23
Usa la plastica "millerighe"; io ci faccio quasi tutti i lavori che mi occorrono.
Sono due fogli di plasica sottile, con nel mezzo delle righe per il lungo che li uniscono.
In pratica è fatto come il cartone, ma di plastica.
Lo tagli con le forbici e per piegarlo basta che tagli con un cutter la plastica da un lato e la piega viene perfetta.

Lonherz
11-09-2005, 20:59
Usa la plastica "millerighe"; io ci faccio quasi tutti i lavori che mi occorrono.
Sono due fogli di plasica sottile, con nel mezzo delle righe per il lungo che li uniscono.
In pratica è fatto come il cartone, ma di plastica.
Lo tagli con le forbici e per piegarlo basta che tagli con un cutter la plastica da un lato e la piega viene perfetta.

Quella però ha il difetto di essere un buon isolante termico...

thegiox
11-09-2005, 21:04
Quella però ha il difetto di essere un buon isolante termico...

ah beh invece il polistirolo :D :D :D

Lonherz
11-09-2005, 21:08
ah beh invece il polistirolo :D :D :D

Il polistirolo NON espanso (ad esempio il poliver) è isolante come una qualunque altra plastica..

Hilenaluna
11-09-2005, 21:17
potresti anche riguardarti magari il thread sull' organic sempre di Antanio...magari qualche ideuzza ti viene :D

Stewie82
13-09-2005, 08:43
cambia materiale, magari piu leggero, o poliver o anche polistirolo, non quello a pallini bianchi che è sempre polistirolo ma espanso da 1 mm lo tagli col taglierino e sicuramente riuscirai nell'impresa :)
Ma il polstirolo da modellismo non è praticamente come il poliestere?Cioè che all'apparenza è come quello espanso ma se lo tagli non si sfalda
e non fa quegli odiosissimi pallini?..xchè se è così altro che non isolare, è l'isolante a pannello x eccellenza..


Cmq...avevo pensato di cover-are anch'io la mia..ma solo quando avrò il pannello del case in vista (see my sign :D )..e la farei con una rete metallica che faccia intravedere la mobo (tipo vedo non vedo), diciamo con una magila di qualche mm, cmq di uno spessore tale che non si pieghi solamente a guardarla. Di certo non ci sono problemi a lavorarla.. :p

Lonherz
13-09-2005, 11:40
Ma il polstirolo da modellismo non è praticamente come il poliestere?Cioè che all'apparenza è come quello espanso ma se lo tagli non si sfalda
e non fa quegli odiosissimi pallini?..xchè se è così altro che non isolare, è l'isolante a pannello x eccellenza..

Cmq...avevo pensato di cover-are anch'io la mia..ma solo quando avrò il pannello del case in vista (see my sign :D )..e la farei con una rete metallica che faccia intravedere la mobo (tipo vedo non vedo), diciamo con una magila di qualche mm, cmq di uno spessore tale che non si pieghi solamente a guardarla. Di certo non ci sono problemi a lavorarla.. :p
:) no no tu stai parlando di quello blu che si usa come isolante nelle case?
non è quello :D
Il polistirolo non espanso ha le sembianze di normale plastica rigida.. (ad esempio il poliver è come il plexyglass ( :sofico: ), ma è polistirolo)

Hilenaluna
13-09-2005, 13:05
Ma il polstirolo da modellismo non è praticamente come il poliestere?Cioè che all'apparenza è come quello espanso ma se lo tagli non si sfalda
e non fa quegli odiosissimi pallini?..xchè se è così altro che non isolare, è l'isolante a pannello x eccellenza..


Cmq...avevo pensato di cover-are anch'io la mia..ma solo quando avrò il pannello del case in vista (see my sign :D )..e la farei con una rete metallica che faccia intravedere la mobo (tipo vedo non vedo), diciamo con una magila di qualche mm, cmq di uno spessore tale che non si pieghi solamente a guardarla. Di certo non ci sono problemi a lavorarla.. :p

Mi sa che quello che dici tu è polistirene