View Full Version : Modem Vs Router
terrible
09-08-2005, 11:31
Salve a tutti,sò che questa è una discussione che sicuramente già avrete
fatto e sviscerato nei minimi particolari, ma ora con l'avvento di ruoter
sempre più a prezzo basso e quindi più diffusi volevo riproporre la questione,
anche e sopratutto in termini di velocità e sicurezza!
Saluti a tutti.
Danny Webber
09-08-2005, 11:37
Dipende da quali router e da cosa intendi tu per router e modem.
Cmq parere personale
Senza paragone 10 a 0 per il router
Rispetta i principi del networking ormai a pieno!!!
sicurezza
scalabilita'
costi ridotti
manegevolezza
Salve a tutti,sò che questa è una discussione che sicuramente già avrete
fatto e sviscerato nei minimi particolari, ma ora con l'avvento di ruoter
sempre più a prezzo basso e quindi più diffusi volevo riproporre la questione,
anche e sopratutto in termini di velocità e sicurezza!
Saluti a tutti.
La domanda qual'è?
andreatt
09-08-2005, 11:41
la domanda penso sia il titolo del post.....
xqto riguarda il mio parere mi associo a danny webber.... :D
aggiungendo che anche la facilità di config è estrema....
terrible
09-08-2005, 11:46
La domanda qual'è?
Infatti la domanda è quella del topic secondo voi cosa è meglio un router
o un modem adsl, e perchè ? e sopratutto in termini di velocità e sicurezza...
Molti amici mi parlano molto bene dei router, ma alla fine nessuno ha saputo
motivarmi il perchè!
UnrealGhost
09-08-2005, 12:37
Anche io mi associo a Danny Webber :D
Poi i router hanno anche il firewall integrato, quindi una sicurezza in più ;)
Anche io mi associo a Danny Webber :D
Poi i router hanno anche il firewall integrato, quindi una sicurezza in più ;)
Non tutti i router hanno il firewall integrato
UnrealGhost
09-08-2005, 12:45
Non tutti i router hanno il firewall integrato
Vabbè ma chi compra un router di solito prende il modello col firewall integrato, a meno che non è masochista :D
Vabbè ma chi compra un router di solito prende il modello col firewall integrato, a meno che non è masochista :D
Questo non significa "Poi i router hanno anche il firewall integrato". ;)
Anche perchè uno potrebbe avere un firewall hardware a parte (che poi definirlo hardware mi sembra azzardato)
ciao
Marco
UnrealGhost
09-08-2005, 12:56
Questo non significa "Poi i router hanno anche il firewall integrato". ;)
Anche perchè uno potrebbe avere un firewall hardware a parte (che poi definirlo hardware mi sembra azzardato)
ciao
Marco
Vero :)
La prossima volta sarò più preciso ;)
Ciao
dlink 300t - modem che se hai uno switch e firmware giusto è un router :yeah:
sicuro è più sicuro (sei invisibile da internet, a meno che non apri le porte)
la velocità non cambia (se hai una linea schifosa resta schifosa)
terrible
09-08-2005, 15:19
dlink 300t - modem che se hai uno switch e firmware giusto è un router :yeah:
sicuro è più sicuro (sei invisibile da internet, a meno che non apri le porte)
la velocità non cambia (se hai una linea schifosa resta schifosa)
Che vuol dire, invisibile da internet, gli altri nn ti vedono cmq con l' ip che
ti assegna il provider ?
Che vuol dire, invisibile da internet, gli altri nn ti vedono cmq con l' ip che
ti assegna il provider ?
ma ovvio che l'ip resta cmq.. hai mai visto un uomo senza impronte digitali? :fagiano:
invisibile nel senso che sei dietro nat, le porte del tuo computer non sono raggiungibili direttamente dall'estenro ;)
terrible
09-08-2005, 23:02
ma ovvio che l'ip resta cmq.. hai mai visto un uomo senza impronte digitali? :fagiano:
Si avevo un'amico senza braccia...... :D
Quindi la prerogativa principale del router sarebbe la sicurezza.....
E non la velocità, giusto ?
No la prerogativa del router non è la sicurezza.... perchè se poi il router ha dentro il firewall è un'altro paio di maniche..
il router fa un compito specifico, ovvero mettere in comunicazioni reti diverse, di diversa subnet o altro.. ma non di renderle sicure, quello è compito dei firewall.
Si avevo un'amico senza braccia...... :D
Quindi la prerogativa principale del router sarebbe la sicurezza.....
E non la velocità, giusto ?
se hai un solo pc, prendere un router invece che un router in pratica ti fa questo
se hai più pc è esattamente come ha detto arcom :)
terrible
09-08-2005, 23:18
se hai un solo pc, prendere un router invece che un router in pratica ti fa questo
se hai più pc è esattamente come ha detto arcom :)
Un ruoter invece di un router, di un modem forse....
Cmq la cosa nn mi è ancora chiara....perchè dovrei preferire il router al
modem,almeno x un solo pc?
Un ruoter invece di un router, di un modem forse....
Cmq la cosa nn mi è ancora chiara....perchè dovrei preferire il router al
modem,almeno x un solo pc?
è una spesa inutile per un solo pc
terrible
09-08-2005, 23:25
è una spesa inutile per un solo pc
Almeno questa mi pare un pò più sensata come risposta, per un solo pc non
conviene prendere un router, il ruoter diventa praticamente indispensabile
quando si devono connettere più pc...giusto ?
Per quanto riguarda il firewall mi pare che ora mai sia integrato in quasi
tutti questi router casalinghi sia wired che wireless, almeno....
Almeno questa mi pare un pò più sensata come risposta, per un solo pc non
conviene prendere un router, il ruoter diventa praticamente indispensabile
quando si devono connettere più pc...giusto ?
Per quanto riguarda il firewall mi pare che ora mai sia integrato in quasi
tutti questi router casalinghi sia wired che wireless, almeno....
Si ma da qui a dire che sono efficaci...
in ogni caso windows ha già integrato (windows xp dopo l'sp2) un firewall che ti offre un minimo di protezione, in alternativa hai norton internet security o altri..
ciao
Marco
è una spesa inutile per un solo pc
quoto
ma se hai un 300t che è un modem, e lo moddi...
hai un router al costo del modem -.-
terrible
10-08-2005, 00:01
quoto
ma se hai un 300t che è un modem, e lo moddi...
hai un router al costo del modem -.-
Siete incorreggibili..... :)
giustinoni
10-08-2005, 21:44
Per un solo pc ti consiglio assolutamente un modem!!!
Io uso un router D-Link (G604T)perchè ho 2 PC, ma quando voglio scaricare metto il modem se no il router si impalla e devo reimpostare tutto :mad:
terrible
10-08-2005, 21:54
Per un solo pc ti consiglio assolutamente un modem!!!
Io uso un router D-Link (G604T)perchè ho 2 PC, ma quando voglio scaricare metto il modem se no il router si impalla e devo reimpostare tutto :mad:
Immaginavo giustinoni, alla fine si è creata questa leggenda del router, quando
alcuni anni fà questi dispositivi erano quasi fantascienza, ed ora che sono
scesi tra di noi li vediamo come qualcosa di superiore a prescindere, infatti
fino ad ora nessuno mi ha risposto in maniera soddisfacente, tutti ad affermare
la superiorità intrinseca del router senza portarne argomentazioni.....
Saluti!
Per un solo pc ti consiglio assolutamente un modem!!!
Io uso un router D-Link (G604T)perchè ho 2 PC, ma quando voglio scaricare metto il modem se no il router si impalla e devo reimpostare tutto :mad:
spero che almeno l'hai aggiornato :mbe:
come puoi paragonare un modem tipo il fastrate :D ad un bel 300t fiammante? :asd:
terrible
10-08-2005, 22:00
spero che almeno l'hai aggiornato :mbe:
come puoi paragonare un modem tipo il fastrate :D ad un bel 300t fiammante? :asd:
Guarda Josvi che io in questo momento sto usando un fastrate, che ha sempre
funzionato bene sia con tin che con libero, che ci fai tu in più col 300T ? :confused:
Tieni presente che nn voglio essere provocatorio, ma vorrei solo capirne
qualcosa in più..... :help:
Guarda Josvi che io in questo momento sto usando un fastrate, che ha sempre
funzionato bene sia con tin che con libero, che ci fai tu in più col 300T ? :confused:
Tieni presente che nn voglio essere provocatorio, ma vorrei solo capirne
qualcosa in più..... :help:
1- il fastrate funziona solo con windows
2- con la stessa linea, il fastrate ha dei ping di 10-20ms superiori
3- ha la doppia icona rompi palle nella tray bar :D
4- per i discorsi sopra del nat, se ti connetti senza patch anti-sasser installate ad internet col fastrate, in 2 min hai infettato il pc, col router no
5- se un giorno compri un'altro pc ti basta compare un hub da 20 euro
Speed399
10-08-2005, 22:08
la superiorità del router è che se hai più di un pc hai bisogno di un router a meno che tu sadomasochisticamente abbia un modem su un pc e condivida la connessione con altri pc con lo svantaggio pure di dover lasciare sempre accesso quello con il modem
io cmq ho il router pirelli netgate e lo uso con emule azureus con limiti di connessioni alte e non ho mai avuto problemi e pinga come pingava l'atlantis land pci
la questione è semplice
se hai un pc non hai bisogno di un router
se hai più pc e hai bisogno la connessione su più di uno molto probabilmente hai bisogno di un router
la differenza FONDAMENTALE secondo me è questa che viene prima del firewall del nat che ha svantaggi e vantaggi e tutto il resto che ci si può mettere di differenza tra un router e un modem
terrible
10-08-2005, 22:09
1- il fastrate funziona solo con windows
2- con la stessa linea, il fastrate ha dei ping di 10-20ms superiori
3- ha la doppia icona rompi palle nella tray bar :D
4- per i discorsi sopra del nat, se ti connetti senza patch anti-sasser installate ad internet col fastrate, in 2 min hai infettato il pc, col router no
5- se un giorno compri un'altro pc ti basta compare un hub da 20 euro
1- uso solo windows
2- nn gioco online, nn mi serve un ping + basso
3- ho una sola icona rompiballe nella tray, forse tu ti riferisci all'help della Tin
che puoi tranquillamente togliere
4- presentami qualcuno che oggi si connette senza patch varie
5- se un giorno compro un 'altro pc, mi faccio un cavo cross e condivido la
connessione.... :read:
Sto scherzando, trovo cmq interessanti queste tue affermazioni... :D
io ho detto le cose in generale, mica riferito solo a te :D se usi solo windows, hai due pc e uno te lo tieni acceso solo per far andare l'altro (senza disporre di regole di routing ecc), ecc, usa il fastrate :fagiano:
33 euro di modem(router) non mi sembrano chissà cosa, contro i 30 20 10 che costerà un modem usb :fagiano:
terrible
10-08-2005, 22:21
io ho detto le cose in generale, mica riferito solo a te :D se usi solo windows, hai due pc e uno te lo tieni acceso solo per far andare l'altro (senza disporre di regole di routing ecc), ecc, usa il fastrate :fagiano:
33 euro di modem(router) non mi sembrano chissà cosa, contro i 30 20 10 che costerà un modem usb :fagiano:
Infatti Josvi, ti torno a ripetere era x divagare un pò,in questo settore posso
vantare un ottimo livello d' ignoranza e stavo cercando di colmare molte lacune,
anzi ti ringrazio delle ottime risposte, sto trovando questo forum veramente
interessante e con persone molto preparate, era molto che volevo iscrivermi
ma lo ho fatto solo da poco. :)
Saluti a tutti.
quoto
ma se hai un 300t che è un modem, e lo moddi...
hai un router al costo del modem -.-
Ciao Josvi, io ho acquistato un 300T come posso farlo diventare un router come tu dici? Sono nuovo e avrei bisogno di chiare indicazioni. Grazie
La differenza tra un modem ed un router è fondamentalmente una: il modem non fa altro che mettere in comunicazione il PC con internet. Il router invece ha il compito come dice il nome stesso che deriva dall'inglese "to route" di instradare i pacchetti di informazioni che dall'interno vanno all'esterno e viceversa. Per fare questo il router fa un NAT dei pacchetti. NAT significa Network Address Translation, ovvero il cambio di indirizzo IP. Mi spiego meglio: se io dal mio PC con IP 192.168.0.1 faccio una richiesta di un sito web, il sito risponde al mio indirizzo IP pubblico che sarà ad esempio 82.182.*.* A questo punto il router incapsulerà i pacchetti per reindirizzarli all'IP 192.168.0.1, ed io visualizzerò la pagina web. Se dall'esterno arrivano delle informazioni ad esempio sulla porta 92, il router, che non sa a chi instradare i pacchetti, non li fa passare. In un certo senso il router è un rudimentale firewall, perchè si occupa di pulire un po' di schifezza che gira su internet, in alcuni router si può addirittura escludere la risposta ai pacchetti ICMP. Spero di avervi aiutato a capire meglio il funzionamento di un router. Ciao.
Ciao Josvi, io ho acquistato un 300T come posso farlo diventare un router come tu dici? Sono nuovo e avrei bisogno di chiare indicazioni. Grazie
ovviamente si, basta che leggi il thread in rilievo :D
ovviamente si, basta che leggi il thread in rilievo :D
:help: Scusate l'ingnoranza crassa, ma come si fa a leggere il thread in rilievo? :muro: mi aspettavo un link, dove devo clikkare sulla pagina del forum?
Grazie
Mizio2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
casomai chiedimi cosa non hai capito :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
casomai chiedimi cosa non hai capito :fagiano:
Grazie, in effetti in origine ero partito da li a fare le mie ricerche ma poi mi son miserabilente perso.
La soluzione che ho attualmente adottato è stata quella di non modificare il firmware originale, in cascata al modem ho messo un firewall WatchGuard Soho6 il quale ha 4 porte lan + 1 WAN, funziona che e' una meraviglia, ma ho sudato in quanto inizialmente effettuavo la connessione PPPoE sul D-LINK 300T ed avevo lasciato la porta WAN del WatchGuard in DHCP: la connessione cadeva subito.
Ora invece ho configurato il D-Link 300T come "bridge" e la connessione PPPoE la faccio sul WatchGuard: F U N Z I O N A A A! ! ! (almeno per il momento) devo far presente che per il momento mi tengo lontano dalle connessioni P2P.
Mizio2
in bridge funziona tutto alla perfezione in ogni modo, solo che visto può connettersi da solo, preferisco lo faccia :D
Bastiancontrario
01-09-2005, 20:15
Buonasera, potete forse aiutarmi?
Stò buttando nel cesso un router firewall dell'hamlet, precisamente l'hdsl 640, nuovo, ma come un cavallo pazzo...ovvero non si doma.
Fino ad un mesetto fà avevo NGI come isp, adesso ho mclink, incredibilmente se tolgo il router e metto un normalissimo modem la connessione vola, se invece lascio il router, non navigo e mi si pianta il muletto.
nb- ho configurato il firewall, credo che il problema principale sia il tipo di connessione, che con mclink è ppoamux...
Mi date un consiglio per un sostituto (anche router, configurabile!)?
Ilpastore
01-09-2005, 23:26
questo secondo è ottimo:
http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.RT
-costa poco
-facile da configurare
-resa garantita (ne ho montati forse una 20ina...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.