PDA

View Full Version : xp si riavvia in continuazione!!!


gokusei
09-08-2005, 10:19
salve..

ho un portatile acer aspire 1621lm e da ieri mi si riavvia, effettua tutta la procedura di caricamento e dopo la scomparsa del logo dopo 5 secondi mi compare una schermata blu che dura un microsecondo

dovrebbe esserci la dicitura

stop: c0000135 {Impossibile individuare un componente}
Impossibile avviare l'applicazione specificata.

l'ultima operazione fatta prima del problema è stato lo spostamento dalla partizione c: a quella d: di alcuni file... lasciando a d: solo 128mb :doh:

non riesco in nessuna maniera a riavvialo unica operazione che ho fatto è stata inserire il cd di xp e andando nella zona ripristino lanciare CHKDSK sia per c che per d... alla fine mi ha detto di aver riparato alcuni errori...

ma al riavvio nulla!!!!

aiuto!!!! :mc:

GiacoXp
09-08-2005, 12:22
a primo acchitto sembra si tratti di un problema hw ... dato l'errore ... mi sa che non ci sono altre soluzioni che tentare inanzitutto a reinstallare il Os e vedere se si risolve !

~ZeRO sTrEsS~
09-08-2005, 17:53
a primo acchitto sembra si tratti di un problema hw ... dato l'errore ... mi sa che non ci sono altre soluzioni che tentare inanzitutto a reinstallare il Os e vedere se si risolve !

si infatti sembra che sia la ram... quando inizia a caricare i programmi si blocca e riavvia... umm se hai piu' banchi di ram prova a staccarne uno ed alternarli cosi' da vedere se uno dei due e' rotto.

~ZeRO sTrEsS~
09-08-2005, 17:55
umm hai diviso le partizioni e tutto... sicuro di non aver cambiato la partizione da ntfs a fat32?

skirzo
10-08-2005, 03:08
si sembra la ram
ma se è successo dopo quella modifica credo che tu abbia spostato dei file di sistema o file di configurazione hardware e softare.

inserisci il cd di xp e prova a fare un'installazione senza formattare, ma credo che se hai toccato driver di periferiche e di sistema dovrai formattare completamente..

gokusei
11-08-2005, 16:06
ragazzi grazie a tutti ho risolto...

la soluzione era semplice bastava inserire il cd di xp :D

lo scrivo così almeno se qualcuno avrà un problema uguale al mio potrà provvedere senza staccarsi i capelli :rolleyes: ;)

skirzo
12-08-2005, 03:04
ragazzi grazie a tutti ho risolto...

la soluzione era semplice bastava inserire il cd di xp :D

lo scrivo così almeno se qualcuno avrà un problema uguale al mio potrà provvedere senza staccarsi i capelli :rolleyes: ;)
meglio cosi :)

~ZeRO sTrEsS~
12-08-2005, 10:35
ragazzi grazie a tutti ho risolto...

la soluzione era semplice bastava inserire il cd di xp :D

lo scrivo così almeno se qualcuno avrà un problema uguale al mio potrà provvedere senza staccarsi i capelli :rolleyes: ;)

hai solo inserito il cd di xp senza fare installarlo???? :eek: :eek: :eek:

bhe anche a me funzionava, quando non partiva windows mettevo il cd e faceva il boot dai file sul cd...