View Full Version : Errore di ridondanza ciclico
goku_net
09-08-2005, 10:08
Ciao a tutti,
ho fatto un dvd con nero.In pratica un backup.
I file erano di grandi dimensioni e quindi ho usato il sistema udf consigliato da nero.
Ora quando provo a copiare il dvd mi da questo errore.C'è un modo per recuperare i dati ?
terrible
09-08-2005, 11:41
Credo che sia la copia andata male, o il supporto danneggiato, ho avuto lo stesso problema in passato e non sono riuscito a risolverlo, prova solo a leggerlo su di un 'altro pc.
goku_net
09-08-2005, 11:48
:(
ho perso circa 12 GB di dati ma è mai possibile che nero dica che la copia è riuscita e poi non è riuscita?
Franziscko
09-08-2005, 13:06
Tutto è possibile, parlando di Nero.....
non capisco perchè molti si ostinano ad usarlo...
La prossima volta, prova a fare prima un'immagine dei dati, ad esempio
con Ultraiso, e poi la masterizzi con nero, spesso così vanno benissimo,
altrimenti cambia supporto e/o master.
Io faccio l'immagine con ultraiso e scrivo con Alcohol....
Ciao
gabriweb
09-08-2005, 14:34
Ciao a tutti,
ho fatto un dvd con nero.In pratica un backup.
I file erano di grandi dimensioni e quindi ho usato il sistema udf consigliato da nero.
Ora quando provo a copiare il dvd mi da questo errore.C'è un modo per recuperare i dati ?
Per curiosità mi diresti marca e tipo del supporto dvd che hai utilizzato?
terrible
09-08-2005, 15:37
:(
ho perso circa 12 GB di dati ma è mai possibile che nero dica che la copia è riuscita e poi non è riuscita?
Certo, capita, capita, cmq come diceva l'utente di prima sarebbe interessante
capire che tipo di supporto hai utilizzato.
Ciao a tutti,
ho fatto un dvd con nero.In pratica un backup.
I file erano di grandi dimensioni e quindi ho usato il sistema udf consigliato da nero.
Ora quando provo a copiare il dvd mi da questo errore.C'è un modo per recuperare i dati ?
in effetti i dvd sono dei supporti di pessima qualità...
archiviarci sopra qualunque roba è piuttosto rischioso :( :mad:
terrible
09-08-2005, 16:00
in effetti i dvd sono dei supporti di pessima qualità...
archiviarci sopra qualunque roba è piuttosto rischioso :( :mad:
A tal proposito ricordo una massima di un mio vecchio insegnante :
COLORO CHE LAVORANO IN INFORMATICA SI DIVIDONO IN DUE CATEGORIE,
QUELLI CHE HANNO PERSO I DATI E QUELLI CHE ANCORA LI DEVONO PERDERE.
Purtoppo tu fai parte della prima categoria, mi dispiace, ti servirà x la prossima volta.
Saluti.
A tal proposito ricordo una massima di un mio vecchio insegnante :
COLORO CHE LAVORANO IN INFORMATICA SI DIVIDONO IN DUE CATEGORIE,
QUELLI CHE HANNO PERSO I DATI E QUELLI CHE ANCORA LI DEVONO PERDERE.
Purtoppo tu fai parte della prima categoria, mi dispiace, ti servirà x la prossima volta.
Saluti.
no, fortunatamente non ho mai perso nulla o comunque nulla di vitale e/o insostituibile. si, qualche mp3 su cd andati a male, ma mai miei documenti/foto. ;)
x ora a dvd non ho affidato nulla di importante, e penso che mai lo farò
goku_net
09-08-2005, 18:40
Per curiosità mi diresti marca e tipo del supporto dvd che hai utilizzato?
tdk -r fino a 8x
gabriweb
09-08-2005, 19:30
in effetti i dvd sono dei supporti di pessima qualità...
archiviarci sopra qualunque roba è piuttosto rischioso :( :mad:
Beh questa definizione mi pare fin troppo generica....
Ci sono livelli di qualità come in ogni altro ambito commerciale, dai frullatori alle automobili, alla carta da scrittura....piu paghi piu qualità hai.
Certo un DVD Princo non è un TDK o un Verbatim Super AZO ;)
goku_net
09-08-2005, 20:07
i tdk non sono buoni?
gabriweb
09-08-2005, 20:24
Altrochè se lo sono ;)
Franziscko
09-08-2005, 21:28
Che masterizzatore??
terrible
09-08-2005, 22:53
no, fortunatamente non ho mai perso nulla o comunque nulla di vitale e/o insostituibile. si, qualche mp3 su cd andati a male, ma mai miei documenti/foto. ;)
x ora a dvd non ho affidato nulla di importante, e penso che mai lo farò
No Zappy nn mi riferivo a te ma a Gokunet, anche se forse nn mi sono fatto
capire bene.
Saluti.
goku_net
10-08-2005, 09:29
bho il masterizzator emo non lo ricordo ma a questo punto pnso sia inutile...io chidevo un modo per risolvere il rpoblema :(
ma ho perso 12 GB :doh:
va beh pazienza :)
ciao e grazie a tutti
Beh questa definizione mi pare fin troppo generica....
Ci sono livelli di qualità come in ogni altro ambito commerciale, dai frullatori alle automobili, alla carta da scrittura....piu paghi piu qualità hai.
Certo un DVD Princo non è un TDK o un Verbatim Super AZO ;)
sono stato volutamente generico. mi pare una tipologia di supporto che, indipendentemente da marca del supporto e del masterizzatore e/o del lettore, dà parecchi problemi di durabilità, affidabilità, compatibilità. Personalmente non ho ancora avuto per le mani un dvd(+/-R) che sia perfetto e funzionale al 100% :(
Il tutto, IMHO, è una precisa e volontaria scelta commerciale dei produttori, al fine di limitare/pregiudicare la copia di materiali audio/video, alla faccia di chi vuole solo fare un backup dei propri dati. :mad:
ciao :)
terrible
10-08-2005, 21:13
Il tutto, IMHO, è una precisa e volontaria scelta commerciale dei produttori, al fine di limitare/pregiudicare la copia di materiali audio/video, alla faccia di chi vuole solo fare un backup dei propri dati. :mad:
ciao :)
Questo è un tuo pensiero, può essere vero nella maggior parte dei casi, sopratutto quelli ecomomici tipo princo, six etc, ma basta salire un pò come
qualità e tutto va bene, solo che oggi spendere anche 2 euro per un supporto
boxato (vedi maxell,fuji,sony etc) sembra pura follia quando con 10 euro ti
compri una campana di 25 dvd.....
gabriweb
10-08-2005, 21:26
Questo è un tuo pensiero, può essere vero nella maggior parte dei casi, sopratutto quelli ecomomici tipo princo, six etc, ma basta salire un pò come
qualità e tutto va bene, solo che oggi spendere anche 2 euro per un supporto
boxato (vedi maxell,fuji,sony etc) sembra pura follia quando con 10 euro ti
compri una campana di 25 dvd.....
Quoto tutto
PROVA A LEGGERE IL DVD CON
IsoBuster!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.