PDA

View Full Version : Configurare uno switch


creepring
09-08-2005, 09:23
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo uno switch 3com SuperStack 3 Switch 3870, 48-Porte di cui non si trovano più i cd e i cavi a corredo;

adesso è nata l'esigenza di configurarlo e scaricando i vari manuali mi dice che ho 2 possibilità x configurare lo switch, via browser o da interfaccia da riga di comando (hyper terminal) collegando l'eventuale pc direttamente allo switch con un cavo RJ-45 to DB9 (che non abbiamo...).

Ora per inteffacciarmi via browser devo conoscere l'ip dello switch che non riesco a reperire da nessuna parte!!!! in tutti i vari manuali che ho scaricato dicono solo come fare x collegarsi ma non dicono che IP di default è associato allo switch, in alcuni di questi scrivono che per maggiori informazioni bisogna fare riferimento al cd a corredo....all'assistenza della 3com mi dicono che visto che lo switch è stato venduto da più di 90 giorni non possono passarmi un tecnico e quindi me la devo sbrigare da solo...
bene aiutatemi pls! grazie a tutti in anticipo

andreatt
09-08-2005, 09:39
hai provato con gli ip standard???

192.168.1.x ????

via hyper terminal.... con login e pw dovresti entrare no???

ciao :D

Danny Webber
09-08-2005, 11:15
se ci colleghi un pc, aspetti qualche min provi a fare una richiesta arp, sicuro che lo becchi...

creepring
09-08-2005, 11:16
dunque cn gli ip "standard" nisba, sono riuscito a rimediare sto cavetto rj-45 to db9 e un pc con la seriale, provo a fare la connessione ht ma mi dice impossibile aprire la COM1 o 2 che sia..

Danny Webber
09-08-2005, 11:18
quando usi hyper, devi mettere la velocita' corretta della porta altrimenti rischi di avere un segnale non sincronizzato

Danny Webber
09-08-2005, 11:20
dunque cn gli ip "standard" nisba, sono riuscito a rimediare sto cavetto rj-45 to db9 e un pc con la seriale, provo a fare la connessione ht ma mi dice impossibile aprire la COM1 o 2 che sia..

hai provato con l'arp da dos?

creepring
09-08-2005, 11:30
hmm perdonate la mia ignoranza (sono alle prime armi con le reti...) come lo eseguo un comando arp? apro il prompt e cosa scrivo?

@danny
si ho settato la velocità e gli altri valori come indicatomi dai vari manuali ma non è cambiato niente...

Danny Webber
09-08-2005, 11:33
ok prima collega il pc allo switch, in una delle 48 porte... il
led della porta dello switch e' verde?
Poi da dos
ping www.cisco.com (non avra' successo)
poi sempre da dos dai il comando
arp -a

dovresti risolvere il problema dell'ip.... dimenticavo... possibile che comunque non riescano a vedersi, quindi setta la scheda di rete del pc in dhcp (senza indirizzo fisso)

creepring
09-08-2005, 11:35
bene provo subito e ti faccio sapere ;)

Arcom17
09-08-2005, 11:35
dovresti risolvere il problema dell'ip.... dimenticavo... possibile che comunque non riescano a vedersi, quindi setta la scheda di rete del pc in dhcp (senza indirizzo fisso)

E settando in dhcp l'ip da dove lo prenderebbe?

Danny Webber
09-08-2005, 11:39
E settando in dhcp l'ip da dove lo prenderebbe?

In dhcp riuscirebbe quantomeno ad inviarli frame per fare la richiesta arp.
In questo momento secondo me non ha bisogno di ip.

creepring
09-08-2005, 12:06
dunque, lasciando l'ip fisso vedo l'ip del router, delle stampanti di rete e di qualche altro pc della stessa intranet, se metto la s.rete in dhcp mi dice "Impossibile trovare voci arp" ma niente ip dello switch...

Arcom17
09-08-2005, 12:13
Non è detto che sia abilitato il webserver dello switch..

Ma chi è che ve lo ha installato? Non potete contattare l'installatore?

creepring
09-08-2005, 14:06
purtroppo sono andati in ferie gli impiantisti che l'hanno installato, cmq da quello che son riuscito a capire dai vari manuali che ho scaricato il webserver dovrebbe essere abilitato bisogna solo riuscire a capire che ip ha lo switch

Arcom17
09-08-2005, 14:08
purtroppo sono andati in ferie gli impiantisti che l'hanno installato, cmq da quello che son riuscito a capire dai vari manuali che ho scaricato il webserver dovrebbe essere abilitato bisogna solo riuscire a capire che ip ha lo switch

Il webserver magari è abilitato di default ma non vuol dire che lo sia anche in questo caso.

Ma che cosa devi farci sullo switch?

creepring
09-08-2005, 14:22
allora quello che devo farci non è tanto chiaro neanche per me, provo a spiegarlo:

abbiamo 2 router, uno con adsl e uno con hdsl, su hdsl ci stanno su 3 server,1 linux 1 OS X e un win2003, poi c'è un firewall collegato tra il router hdsl e il server Linux.

Il Server Linux e messo su 10.0.0.2, l'hdsl è messa su 192.168.1.XXX e l'adsl su 192.168.2.XXX

quello che dovrei fare è dire allo switch di suddividere queste 3 classi in modo che se anche uno dei pc che sta nella sottorete dell'adsl (che è senza firewall) viene bucato non riescono ad arrivare ai server.

spero di essermi spiegato bene... :stordita:

Arcom17
09-08-2005, 14:28
La vostra rete è un casino e si è capito ben poco di quello che avete fatto... cmq da quel che ho capito a te dovrebbero servire delle vlan.. ti consiglio di aspettare che riaprano e rivolgerti a chi sa fare questi lavori e non fare tentativi che poi potrebbero rendere tutta la rete inagibile.

ciao

Marco

creepring
09-08-2005, 14:40
non so sinceramente se loro possano fare granchè, da quanto ne so hanno semplicemente montato fisicamente lo switch ma non hanno configurato nulla, in pratica quello che vorrei fare è dividere lo switch in 2, come se avessi proprio fisicamente 2 switch, uno per l'adsl e le varie postazioni e uno per l'hdsl dove stanno su i server, and thats all...

Arcom17
09-08-2005, 14:48
non so sinceramente se loro possano fare granchè, da quanto ne so hanno semplicemente montato fisicamente lo switch ma non hanno configurato nulla, in pratica quello che vorrei fare è dividere lo switch in 2, come se avessi proprio fisicamente 2 switch, uno per l'adsl e le varie postazioni e uno per l'hdsl dove stanno su i server, and thats all...

Scusa ma hdsl, adsl, e subnet varie chi le ha decise?

creepring
09-08-2005, 14:53
li abbiamo decisi noi, abbiamo semplicemente programmato i 2 router.

Arcom17
09-08-2005, 14:57
li abbiamo decisi noi, abbiamo semplicemente programmato i 2 router.

Ti va di farmi uno schema chiaro di come è organizzata la lan in modo da vedere di venire a capo della questione?
Lo schema puoi anche mandarmelo in privato se non vuoi metterlo pubblico

creepring
09-08-2005, 14:58
certo dammi 2 min e lo faccio ;)

creepring
09-08-2005, 15:26
http://img52.imageshack.us/img52/7097/skemarete3sp.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=skemarete3sp.jpg)

ok questo è lo schema fisico della rete

Arcom17
09-08-2005, 15:50
Ora come ora è tutto collegato allo switch? Senza vlan nè niente?

Senti la questione si fa molto lunga, hai msn o icq che ci sentiamo lì e vediamo di fare una cosa fatta bene?

ciao

Marco

Danny Webber
09-08-2005, 16:29
se volete un aiuto... fatemi sapere

creepring
09-08-2005, 16:35
si x favore...gli aiutini son sempre bene accetti.....

Danny Webber
09-08-2005, 16:36
mi invitate in una conf di msn?

Arcom17
09-08-2005, 16:52
aggiungimi a msn