PDA

View Full Version : Configurazione Nuovo PC


XalienX
09-08-2005, 08:52
ciao a tutti
sto per acquistare un nuovo pc e volevo un consiglio
ho preparato questa configurazione ma non vorrei aver messo qualcosa di sbagliato o che mi crei limiti


2 X A-DATA DDR500 Vitesta 512 MB
AMD Athlon 64 3000+ Venice box
Galaxy Zalman GeForce 6600GT
MSI K8N Neo4 Platinum
ZALMAN CNPS7000B-Cu LED
SEAGATE Barracuda 7200.8 200GB

totale: 840 €

tutto ciò accoppiato ad un enermax da 500W e un case lanfire


grazie per l'aiuto :)

pon 87
09-08-2005, 09:07
Va bene, poi dipende dall'utilizzo perchè se tu optassi per l'overclock ti verrebbe consigliata una mobo tipo la DFI Lanparty nforce 4 o asus A8N SLI premium, come ram nn sono male, però andrei quantomeno su dei tccd tipo le vitesta 566.
Se nn overcloccki troppo lascia la configurazione da te creata pure intatta :)

XalienX
09-08-2005, 09:10
ah pensavo che questa mobo fosse all'altezza della dfi.. dici che in previsione di un overclok mi conviene puntare alla dfi?

l'importante è che sia stabile in default anche :)
mi sapresti dire le differenze sostanziali tra le dfi e le msi?

pon 87
09-08-2005, 09:21
ah pensavo che questa mobo fosse all'altezza della dfi.. dici che in previsione di un overclok mi conviene puntare alla dfi?

l'importante è che sia stabile in default anche :)
mi sapresti dire le differenze sostanziali tra le dfi e le msi?

Si a default la MSI ci mancherebbe è stabile :D In overclock da quanto ho letto non è il top come la DFi che supera i 300 di fsb in scioltezza, proprio qualche tempo fa avevo aiutato ad assemblare un pc di un amico con un 3200 venice e DFi ultra-d avevo provato un po' di overclock e faceva 300x9 con 1.5v sembrava pure R.S. se è la prima esperienza con a64 forse ti consiglierei di andare sulla asus a8n premium che come settaggi è molto facile mentre la DFi è un po' da settare ma neanche poi troppo.

Luk3D
09-08-2005, 09:21
IMHO Cambierei la mobo con una dfi lanparty nf4 ultra-d,che oltre ad essere un'ottima mobo sale bene di bus con i venice (con un prezzo simile alla MSI). Un'altra cosa da cambiare sarebbero le ram: se hai un 3000+ hai anche molti x9 e quindi gestire delle ddr500 (250mhz) e' un pò una rottura,ma diciamo che nn è niente di grave se nn fai OC pesante (poi dipende anche da quanto sale la cpu ovviamente). Inutile dire che un 7700Cu sarebbe migliore ma costa anche di più ;)

XalienX
09-08-2005, 09:24
IMHO Cambierei la mobo con una dfi lanparty nf4 ultra-d,che oltre ad essere un'ottima mobo sale bene di bus con i venice (con un prezzo simile alla MSI). Un'altra cosa da cambiare sarebbero le ram: se hai un 3000+ hai anche molti x9 e quindi gestire delle ddr500 (250mhz) e' un pò una rottura,ma diciamo che nn è niente di grave se nn fai OC pesante (poi dipende anche da quanto sale la cpu ovviamente). Inutile dire che un 7700Cu sarebbe migliore ma costa anche di più ;)
mm non ho capito bene cosa volevi dirmi con quello che hai detto sulle ram..

tra il 7000 e il 7700 cosa cambia?

121180
09-08-2005, 09:30
Indubbiamente molto meglio le Adata Vitesta ddr566 (x bassi voltaggi),oppure delle ram con bh5 se non si bada al voltaggio..
Comunque anche con ddr500 qualcosa si può fare:io con la mia motherboard,limitata nell'overvolt,ho portato un 3000+ Winchester a 2500 MHz stabilmente,anche se in asincrono;in sincrono arrivo a 2250 MHz..con una Lanparty e un Venice,puoi sicuramente migliorare..

Ciao. ;)

XalienX
09-08-2005, 09:32
beh ma gia con ste ram io penso di ottenere buoni risultati..
cmq di default vanno a 250 di bus quindi già se tiro la cpu a 250x8 o x9 è ottimo no?

Luk3D
09-08-2005, 09:42
intendo che se avessi un molti x10 (tipo con un 3200+) potresti tenere in sincrono le ram tranquillamente (solitamente le ddr500 arrivano sui 260-265 senza problemi,fsb medio per un venice a vcore default)...diciamo che è solo una comodità,se hai un moltiplicatore basso sei obbligato a sbattere le ram a pochi mhz (sempre nel caso la cpu sia fortunata),mentre se è alto puoi raggiungere grandi frequenze di cpu e ram, tutto a vantaggio delle performance...per ovviare il problema basterebbero ram come ddr600 ma il costo aumenta ben d +. Beh il 7700 è decisamente + grande sia in superficie dissipante sia come ventola,quindi riesce a essere molto silenzioso e a mantenere una temperatura + bassa....spero di essermi spiegato meglio hehe :mc:

XalienX
09-08-2005, 09:46
mm si ho capito però anche con un molti basso posso tenere in sincro le ram
questo non capisco bene :rolleyes:

Luk3D
09-08-2005, 09:52
beh certo ma parto dall'idea che tu debba fare un buon overclock ;)

pon 87
09-08-2005, 10:37
tra il 7000 e il 7700 cosa cambia?
3-4 gradi a favore del 7700