View Full Version : Blocco del pc all' avvio
Salve ! Recentemente ho assemblato un pc così composto :
processore Amd Sempron 3000+
scheda madre asus A7V880
scheda video nvidia geforce fx 5500
1 hd da 20 e uno da 40 g della maxtor
lettore dvd philips e masterizzatore cd polaris .
Ultimamente (appena assemblato era tutto a posto) mi succede una cosa davvero strana : quando provo ad avviare linux o windows , entrambi i sistemi si bloccano all' avvio dell' interfaccia grafica (win si blocca dopo la schermata blu con scritto Windows XP , per intenderci) . Se però insisto e resetto , dopo un paio di riavvii i sistemi partono e va tutto perfettamente . Dopo che l'avvio é riuscito posso riavviare quante volte voglio e il problema non si verifica più ... :D la cosa é un pò scomoda comunque !
Ora suppongo che sia un problema di hardware dato che accade con due sistemi operativi diversi .. mi chiedo dove ho sbagliato nella fase di assemblaggio.. qualche aiuto ??
fai un test delle ram con memtest ;)
e se formatti metti modalità approfondita
fai un test delle ram con memtest ;)
e se formatti metti modalità approfondita
ho fatto il test come mi hai detto , ma non ha trovato errori...
allora prova a fare un test al procio con S&M :D
allora prova a fare un test al procio con S&M :D
:D Perdona la mia ignoranza , ma cosa sarebbe S&M ?
:D Perdona la mia ignoranza , ma cosa sarebbe S&M ?
un programma per stressare la cpu :sofico:
juninho85
10-08-2005, 00:12
potrebbe essere una forma di cold boot...come siamo messi a voltaggi?
allora l' alimentatore da 500watt é impostato su 230v
juninho85
10-08-2005, 19:03
allora l' alimentatore da 500watt é impostato su 230v
intendevo chiedere l'erogazione e i voltaggi sui 3.3,i 12 e il 5v ;)
terrible
10-08-2005, 22:37
Prova un pò a verificare la pasta termocondittiva sul processore, potrebbe
essere stata messa male e ti potrebbe causare il blocco dell 'avvio a freddo.
Puoi anche fare questa prova, fai partire il pc, entra nel bios e aspetta così
4/5 minuti, resetta e vedi cosa succede... :rolleyes:
per i voltaggi nn capisco : ho guardato con motherboard monitor e sia su 3.3 che su 12 che su 5v mi dice 0 ..
Ora vedo di fare la prova con il bios . Comunque nella scatola del dissipatore non c'era il tubetto della pasta perche era già spalmata in fondo al dissipatore e anche sul pezzo nero della cpu ce n'era un pochino (la cpu quando l'ho comprata nn era nella scatola , ma era sfusa)
terrible
10-08-2005, 23:03
Lascia perdere i voltaggi e verifica la copertura ottimale della pasta sulla cpu!
dunque , fammi capire , mettiamo che questo é il fondo del dissipatore :
------------------------------------------
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
------------------------------------------
quando l' ho tirato fuori dalla scatola e ho levato l'etichetta che c'era sulla pasta (situata sul fondo) questa non nera spalmata completamente , ma era disposta così :
------------------------------------------
| |
| _____________ |
| | ////////////////////| |
| | /////////////////// | |
| | /////////////////// | |
| |___________ | |
| |
| |
------------------------------------------
e io così l'ho lasciata e ho montato il dissipatore .
Dovevo spalmarla su tutto il fondo ? ( :D magari é una domanda idiota , ma era la prima volta che assemblavo un pc) ...
azz il "disegno" nn é venuto come nell' anteprima , comunque dovrebbe essere un rettangolo
e nel secondo pezzo il rett + piccolo rappresenta la pasta ...
terrible
10-08-2005, 23:27
Devi coprire in modo uniforme la parte di contatto tra la cpu e il dissipatore
e prima di agganciare il dissipatore ruotalo un pò sulla cpu in modo da far uniformare bene lo strato di pasta.
Hai fatto la prova del bios ?
juninho85
10-08-2005, 23:41
azz il "disegno" nn é venuto come nell' anteprima , comunque dovrebbe essere un rettangolo
e nel secondo pezzo il rett + piccolo rappresenta la pasta ...
normale,come il fondo del dissipatore viene a contatto con la placchetta della cpu la pasta tende ad espandersi verso l'esterno,segno che ne è stata spalmata troppa;)
ok ho fatto la prova col bios e il pc non si blocca all' avvio... allora proverò a smontare il dissipatore e a spalmare la pasta in modo uniforme...
:muro: Accidenti , ho smontato tutto , mi sono assicurato di spalmare la pasta in modo uniforme , ho rimontato tutto , avviato , ma il problema non é risolto :bsod: uffa....
juninho85
11-08-2005, 08:26
ripeto,controlla i voltaggi,alemno ti togli il dubbio;)
ripeto,controlla i voltaggi,alemno ti togli il dubbio;)
ho guardato con motherboard monitor però mi dice 0 su tutti i voltaggi , tu che programma mi consigli d usare ?
:doh: che stupido, nn avevo notato che i voltaggi si vedono anche dal bios , ora te li dico :
Vcore 1,564v
3.3 3,376v
5 5,081v
12 11,612v
juninho85
11-08-2005, 23:18
:doh: che stupido, nn avevo notato che i voltaggi si vedono anche dal bios , ora te li dico :
Vcore 1,564v
3.3 3,376v
5 5,081v
12 11,612v
questi sono col sistema in idle?
questi sono col sistema in idle?
si
terrible
11-08-2005, 23:30
ripeto,controlla i voltaggi,alemno ti togli il dubbio;)
Non è un problema di voltaggi, c'è qualche componente che a freddo non và..
Bisogna capire quale. :rolleyes:
juninho85
11-08-2005, 23:32
si
fai cosi:scaricati prime95,avvia un tortue test e contemporaneamente controlla i 12V fino a quanto arrivano con everest home edition
terrible
11-08-2005, 23:39
Perdonami ma continuo a nn vedere problemi all'alimentazione, poi fai tu!
juninho85
11-08-2005, 23:43
Perdonami ma continuo a nn vedere problemi all'alimentazione, poi fai tu!
il 12V è al limite della tollerabilità
terrible
11-08-2005, 23:49
il 12V è al limite della tollerabilità
Se hai seguito il 3d, avrai notato che facendo rimanere il sistema nel bios, per pochi minuti, dopo parte regolarmente, questo vuol dire che si da il tempo
al componente difettoso di riscaldarsi e andare bene e ho il sentore che il problema sia il vrm (cmq la system),personalmente nn mi sono mai capitati
alimentatori che a freddo funzionassero male(cmq mai dire mai).
Anche se è vero che per prova è più semplice sostituire l'alimentatore!
:D
juninho85
11-08-2005, 23:59
Se hai seguito il 3d, avrai notato che facendo rimanere il sistema nel bios, per pochi minuti, dopo parte regolarmente, questo vuol dire che si da il tempo
al componente difettoso di riscaldarsi e andare bene e ho il sentore che il problema sia il vrm (cmq la system),personalmente nn mi sono mai capitati
alimentatori che a freddo funzionassero male(cmq mai dire mai).
infatti si chiama cold boot,e dipende dai voltaggi bassi
Se hai seguito il 3d, avrai notato che facendo rimanere il sistema nel bios, per pochi minuti, dopo parte regolarmente, questo vuol dire che si da il tempo
al componente difettoso di riscaldarsi e andare bene e ho il sentore che il problema sia il vrm (cmq la system),personalmente nn mi sono mai capitati
alimentatori che a freddo funzionassero male(cmq mai dire mai).
Anche se è vero che per prova è più semplice sostituire l'alimentatore!
:D
Ho provato a sostituire l' alimentatore da 500w con uno da 350 ma nn cambia ..
terrible
12-08-2005, 09:57
Infatti come dice l'amico juninho85 si chiama cold boot, allora torniamo a noi,
secondo me c'è qualche problema sulla system board, l'ultimo e più veloce tentativo da fare è quello di sostituire la ram, alla fine la system.
Saluti.
:( :(
Vi chiedo scusa se non ho risposto subito , ma ero andato in vacanza , comunque , mentre ero rassegnato a questo problema , sono stato incuriosito dalla procedura di sblocco del moltiplicatore dei sempron ,ho provato nuovamente a smontare/rimontare tutto e il problema sembra essere risolto !!
Andando un attimo OT (se volete ne apro uno nella sezione overclock) ho provato a riempire i buchi con frammenti di grafite , come dice qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp)
però la cpu viene riconosciuta sempre come sempron 3000+ e il moltiplicatore rimane bloccato .. devo fare qualcosa in particolare ?
Vi chiedo scusa se non ho risposto subito , ma ero andato in vacanza , comunque , mentre ero rassegnato a questo problema , sono stato incuriosito dalla procedura di sblocco del moltiplicatore dei sempron ,ho provato nuovamente a smontare/rimontare tutto e il problema sembra essere risolto !!
Andando un attimo OT (se volete ne apro uno nella sezione overclock) ho provato a riempire i buchi con frammenti di grafite , come dice qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp)
però la cpu viene riconosciuta sempre come sempron 3000+ e il moltiplicatore rimane bloccato .. devo fare qualcosa in particolare ?
se hai nvidia non funziona, se hai VIa, l' hai applicata male :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.