View Full Version : Ricorsione di coda: chi mi linka qualche spiegazione?
sangueimpazzito
08-08-2005, 15:52
Ciao ragazzi!
Dove posso trovare informazioni sulla ricorsione di coda?
Grazie mille.
:D
EDIT: possibilmente in italiano.
:stordita:
RaouL_BennetH
08-08-2005, 15:57
Ciao ragazzi!
Dove posso trovare informazioni sulla ricorsione di coda?
Grazie mille.
:D
EDIT: possibilmente in italiano.
:stordita:
ma riguarda qualsiasi linguaggio o la cerchi per uno in particolare?
sangueimpazzito
08-08-2005, 16:18
ma riguarda qualsiasi linguaggio o la cerchi per uno in particolare?
In generale... mi serve il concetto.
:help:
RaouL_BennetH
08-08-2005, 16:24
personalmente non so aiutarti, ma ho trovato questo:
Le funzioni ricorsive non sono tutte uguali.
La ricorsione tail (o di coda) merita particolare attenzione.
Si ha tail recursion quando la chiamata ricorsiva è l’ultima istruzione effettuata dalla
funzione prima di terminare
Normalmente, in una ricorsione è necessario conservare lo stato della computazione
prima di fare la chiamata ricorsiva,perché servirà al ritorno.
Nella ricorsione tail , invece, non essendoci altre operazioni da svolgere dopo la
chiamata ricorsiva, conservare lo stato della computazione non è necessario
(almeno in linea di principio).
e l'ho trovato qui:
http://www.gmsl.it/mathweb/ricorsione/ricors.htm
sangueimpazzito
08-08-2005, 16:59
personalmente non so aiutarti, ma ho trovato questo:
CUT
Non preoccuparti, grazie mille per il link.
:D
sangueimpazzito
10-08-2005, 07:51
Up.
:help:
Ah, e' quella la ricorsione di coda? Cacchio, l'ho sempre usata ma non sapevo si chiamasse cosi'... :rolleyes:
Comunque:
http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=10&url=http%3A//si.deis.unical.it/%7Efrank/FondamentiB/Slides/ricorsione.pdf&ei=3qn5QsXCEJbUwgG6nI26BA
E' un pdf, parla di tail recursion a pagina 20 e successive. Non e' molto, pero'...
Ciao
sangueimpazzito
10-08-2005, 14:00
Ah, e' quella la ricorsione di coda? Cacchio, l'ho sempre usata ma non sapevo si chiamasse cosi'... :rolleyes:
Comunque:
http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=10&url=http%3A//si.deis.unical.it/%7Efrank/FondamentiB/Slides/ricorsione.pdf&ei=3qn5QsXCEJbUwgG6nI26BA
E' un pdf, parla di tail recursion a pagina 20 e successive. Non e' molto, pero'...
Ciao
Grazie anche a te...
:D
si la ricorsione di coda è quella
ottima per risparmiare memoria, a patto di poter mettere come ultima istruzione la chiamata a funzione. non sempre si può purtroppo
Mitchell la spiega nel suo testo Concepts in Programming Languages [ENG], che trovi in "giro" :)
In parole povere, la tail recursion permette di riutilizzare il record di attivazione della prima chiamata, in quanto non serve lo spazio per le variabili locali, visto che l'ultima istruzione della funzione ricorsiva è appunto la chiamata ricorsiva :eek:
cdimauro
26-08-2005, 09:40
Studiando linguaggi come LISP / Scheme e Prologo, è una cosa che si è praticamente obbligati a imparare, e a usare bene... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.