PDA

View Full Version : [HELP] Consigli per nuova m/b e procio AMD


bertoz85
08-08-2005, 09:10
Ciao a tutti.
A breve prevedo di cambiare il mio sistema attuale in signa per problemi infiniti sopraggiunti con la nuova ATI X700Pro AGP (non indicata in signa).

Mi serve un consiglio per spendere poco, dato che dovrò cambiare scheda madre e cpu.
Se volessi prendere un sistema PCI-E dovrei spendere almeno un 100naio di euro in piu del mio target, sia per la m/b e per il processore socket 939 (ci sono solo gli A64...)
E poi dovrei cambiare scheda video...
Invece stavo pensando al nforce 3 della gigabyte (K8NS) e un sempron 2800 o 3000 di quelli a 754, magari da portare un po piu su... (il tutto da €ss€di)
Cosi spenderei intorno ai 160 euro.

Ovviamente il mio vecchio dissipatore (cooler master aero7) sarà da cambiare, no?
In tal caso, che dissipatore mi consigliate?

I sempron 754 hanno sempre il controller di memoria integrato come gli a64??
Ci sono trucchetti o mod semplici da fare (es sblocco 512k cache, etc...)?
Scaldano molto?

Ci sono cose ce devo sapere?



Vi prego rispondetemi perchè sta storia mi sta facendo uscire di senno!!! :muro:



p.s. dopo l'acquisto venderò la m/b, il procio e la scheda video in signa. si accettano offerte :read:

ciao e grazie

midian
08-08-2005, 11:28
Ciao a tutti.
A breve prevedo di cambiare il mio sistema attuale in signa per problemi infiniti sopraggiunti con la nuova ATI X700Pro AGP (non indicata in signa).

hai pensato che possa essere la sk video? :)

Mi serve un consiglio per spendere poco, dato che dovrò cambiare scheda madre e cpu.
Se volessi prendere un sistema PCI-E dovrei spendere almeno un 100naio di euro in piu del mio target, sia per la m/b e per il processore socket 939 (ci sono solo gli A64...)
ovviamente
E poi dovrei cambiare scheda video...
Invece stavo pensando al nforce 3 della gigabyte (K8NS) e un sempron 2800 o 3000 di quelli a 754, magari da portare un po piu su... (il tutto da €ss€di)
Cosi spenderei intorno ai 160 euro.
beh se ti serve un pc piccolo si e vuoi spendere poco si
Ovviamente il mio vecchio dissipatore (cooler master aero7) sarà da cambiare, no?
In tal caso, che dissipatore mi consigliate?
anche io ho quel dissi :sofico:
ovviamente si! artic cooler freezer 64 ;)

I sempron 754 hanno sempre il controller di memoria integrato come gli a64??
Ci sono trucchetti o mod semplici da fare (es sblocco 512k cache, etc...)?
Scaldano molto?

no e non supportano il dual channel
Ci sono cose che devo sapere?
no, non penso

Vi prego rispondetemi perchè sta storia mi sta facendo uscire di senno!!! :muro:



p.s. dopo l'acquisto venderò la m/b, il procio e la scheda video in signa. si accettano offerte :read:

ciao e grazie
risposto e prego :)

bertoz85
08-08-2005, 11:39
hai pensato che possa essere la sk video? :)
I problemi non sono di instabilità. Semplicemente ho dovuto abbassare l'accelerazione HW in windows per farla funzionare con i giochi altrimeni non partono perchè la scheda non riesce a cambiar risoluzione dello schermo ... però facendo cosi altri giochi non partono per via di incompatibliltà (HL2 per esempio).
Tutti i giochi mi restituiscono internal driver error.
Oggi la provo su un altro sistema con KT400 e se ci riesco su un nforce2.
Io comunque imputerei i problmi all'accoppiata magica VIA-ATI che quindi vogli decisamente evitare in futuro.



no e non supportano il dual channel

"no" cosa? non hanno il controller integrato? come fanno allora che il NB non ce l'ha? (o ce l'ha?)

bertoz85
08-08-2005, 11:40
p.s. da notare che quando i giochi partono funzionano perfettamente e con ottime performance.
Es. HL2 facendolo partire alla risoluzione del desk cosi non deve cambiarla, funziona benissimo.

bertoz85
08-08-2005, 11:41
p.s.2

Oppure, alternativamente ad un sistema di fascia bassina, pensavo ad un nuovo sistema a 64 bit....
Pensavo alla MSI K8N Neo2 però non riesco a trovarla.... e poi con sto socket 939 ...

Vergogna amd tutto sto casino con i socket :(

Speedy L\'originale
08-08-2005, 11:47
Vergogna amd tutto sto casino con i socket :(

Io nn ne ke ne veda poi cosi tanti di socket..

Ve ne sono in commercio solo 3:

- Mitico Sk. A oramai destinato alla fascia bassa-bassissima di mercato e destinato a sparire.

- Sk. 754 destinato a sostituire il sk. A nella fascia bassa..

- Sk 939 destinato dalla fascia media in su e upgradabile in futuro.

- Sk. M2 nn ancora in commercio sarà destinato prima alla fascia alta e supporterà le ddr2..

bertoz85
08-08-2005, 11:55
Io nn ne ke ne veda poi cosi tanti di socket..

Ve ne sono in commercio solo 3:

- Mitico Sk. A oramai destinato alla fascia bassa-bassissima di mercato e destinato a sparire.

- Sk. 754 destinato a sostituire il sk. A nella fascia bassa..

- Sk 939 destinato dalla fascia media in su e upgradabile in futuro.

- Sk. M2 nn ancora in commercio sarà destinato prima alla fascia alta e supporterà le ddr2..
Mi dispiace che tu abbia colto l'unica cosa di negativo che c'era nel mio post.
Dico cosi perchè intel gira tutto sul 775 e il vecchio 478.
Amd ha creato il 754 e molti produttori ci hanno fatto schede madri, e adesso se ne esce col 939 e altre schede madri ancora.
Per uno come me che ha appena compratu una scheda AGP cosa pensi che sia semplice?
Devo conciliare 5000 requisiti diversi, non è facile.

Comunque io non ho bisogno di flame, ma di aiuto...

121180
08-08-2005, 11:58
Ti consiglio un Sempron,da scegliersi tra:
-AMD SEMPRON 2800+ SOKET 754 64BIT BOX (71.4 euro euro);
-AMD SEMPRON 3000+ SOKET 754 BOX (99 euro);
Oppure un A64 2800+ socket 754,se riesci a trovarlo..
Come motherboard,anche
-Gigabyte GA-K8NS-754 (63 euro);
Ah,per il 754 non si parla di Dual channel,che viene introdotto solo con il 939..

Ciao. ;)

bertoz85
08-08-2005, 12:00
Tra l'altro grazie alla brillante idea di amd, se io volessi prendermi or ora una scheda madre con un processore modesto (sempron), poi dovrei per forza cambiare ancora scheda madre per passare s un processore a 64 bit.

OPPURE, aspetto che escano sti benedetti sempron 64.
Ma quando escono secondo voi?

Ma non mi fraintendere, non comprerò intel perchè cpstano troppo e vanno di meno e scaldano di piu. Però sono sicuramente piu stabili per via dei meno produttori che ci mettono le mani. Niente dannosi chipset VIA, su intel.

rippeto la domanda: ma quando escono i Sempron 64?

bertoz85
08-08-2005, 12:05
Ti consiglio un Sempron,da scegliersi tra:
-AMD SEMPRON 2800+ SOKET 754 64BIT BOX (71.4 euro euro);
-AMD SEMPRON 3000+ SOKET 754 BOX (99 euro);
Oppure un A64 2800+ socket 754,se riesci a trovarlo..
Come motherboard,anche
-Gigabyte GA-K8NS-754 (63 euro);
Ah,per il 754 non si parla di Dual channel,che viene introdotto solo con il 939..

Ciao. ;)
grazie 1000, per la prima volta mi risponde un po di gente in un thread :Prrr:

-AMD SEMPRON 2800+ SOKET 754 64BIT BOX (71.4 euro euro);

dove l'hai trovato?
esiste il 3000+ 64bit?

ciao

121180
08-08-2005, 12:05
Mi dispiace che tu abbia colto l'unica cosa di negativo che c'era nel mio post.
Dico cosi perchè intel gira tutto sul 775 e il vecchio 478.
Amd ha creato il 754 e molti produttori ci hanno fatto schede madri, e adesso se ne esce col 939 e altre schede madri ancora.
Per uno come me che ha appena compratu una scheda AGP cosa pensi che sia semplice?
Devo conciliare 5000 requisiti diversi, non è facile.

Comunque io non ho bisogno di flame, ma di aiuto...

Beh,per la verità anche Intel ha fatto un pò di casino,perchè se il socket è il 775,i chipset sono un'infinità,e tutti quelli che non si son presi il 955x o i 945,si possono sognare il Dual Core,mentre il 939 supporta dai 3000+ agli X2..
Certo,mettendo anche i Sempron su socket 939,Amd,avrebbe fatto il colpaccio,ma così inevitabilmente avrebbe ucciso il 754 immediatamente..
Comunque schede madri con agp per socket 939 ci sono,ed alcune costano anche poco,tipo la Gigabyte K8NSC Nforce3 AMD64 Agp8x GLan Sk939 (80 euro),o la AS Rock 939A8X-M Uli-M1689 AMD64 Audio Lan mAtx (60 euro)..
La Msi Neo2,costa di più,ma certo hai anche di più..

Speedy L\'originale
08-08-2005, 12:13
Per uno come me che ha appena compratu una scheda AGP cosa pensi che sia semplice?
Devo conciliare 5000 requisiti diversi, non è facile.


Infatti io nn volevo creare flame, volevo solo chiarire la situazione sui socket..

Cmq il 939 è sia AGP (nforce3) ke pci-express (Nforce4).

Mentre il sk. 754 è sopratutto AGP (nforce3) e un minimo pci-e

mentre il socket 462 (A) è solo AGP..

bertoz85
08-08-2005, 12:34
Gigabyte K8NSC Nforce3 AMD64 Agp8x GLan Sk939 (80 euro),o la AS Rock 939A8X-M Uli-M1689 AMD64 Audio Lan mAtx (60 euro)..

quale dici che è meglio, senza contare il prezzo?
ho sentito dire buone cose sul chipset ULi...
[edit: al contrario c'è un topic con lamentele circa la difficolta della K8NS (non K8NSC) co 2 DDR 400 in dual channel, quali le mie ....]
incompatibilità AGP? nessuna? :doh:

comunque grazie 1000^10 per quel sito, è stato una manna dal cielo, mi posso permettere pure un A64 3000 939 con quei prezzi.....

altri consigli?
altri siti-bazza che non conosco? :read:

ciao e grazie

121180
08-08-2005, 13:37
Teoricamente il chipset Nforce3 è + performante del Uli,ma devo dire che come motherboard per sistema economico,la Asrock appare + che buona..
E supporta nativamente i Dual Core,cosa non disprezzabile..

Ciao. ;)

bertoz85
08-08-2005, 14:59
ovviamente si! artic cooler freezer 64 ;)

midian ma come fa quel coso enorme a stare in piedi in un case verticale?
ci son staffe di appoggio? oppure si rifà al sistema dei buchi nella mb?
se mai dovessi prendere l'asrock che è mini atx, secondo te ho problemi di spazio?

@121180: grazie per gli altri link!!

midian
08-08-2005, 15:37
midian ma come fa quel coso enorme a stare in piedi in un case verticale?
ci son staffe di appoggio? oppure si rifà al sistema dei buchi nella mb?
se mai dovessi prendere l'asrock che è mini atx, secondo te ho problemi di spazio?

@121180: grazie per gli altri link!!
mica pesa 10 kg :D
è alluminio e ram, non solo rame

bertoz85
08-08-2005, 16:07
è alluminio e ram, non solo rame
adesso fanno anche i dissipatori a memoria? :D :sofico:

grazie mille a tutti per i consigli

avevo trovato una m/b chaintech s1689 basata sul chipset ULi, sembra ottima in molti test (link (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.au-ja.de%2freview-chaintechs1689-1.phtml) )

questo perchè la asrock mi pare un po piccola con i suoi soli 3 slot pci, e ho paura che farò una fatica bestiale ogni volta che dovrò intervenirci ......

ciao

bertoz85
08-08-2005, 16:07
Comunqune il requisito FONDAMENTALE è che non ci siano problemi ddi stabilità sull'AGP con ATI.
Non voglio mai piu avere a che fare con problemi subdoli come questo.

Dove posso cercare informazioni del genere??

midian
08-08-2005, 18:15
adesso fanno anche i dissipatori a memoria? :D :sofico:

grazie mille a tutti per i consigli

avevo trovato una m/b chaintech s1689 basata sul chipset ULi, sembra ottima in molti test (link (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.au-ja.de%2freview-chaintechs1689-1.phtml) )

questo perchè la asrock mi pare un po piccola con i suoi soli 3 slot pci, e ho paura che farò una fatica bestiale ogni volta che dovrò intervenirci ......

ciao
ops, volevo dire alluminio e rame :stordita:

bertoz85
08-08-2005, 23:52
Un piccolo OT... oggi ho provato la X700 su un pc con VIA KT400 (quindi sempre un chipset-danno), e ho avuto la conferma di quel che avevo letto su internet: La scheda è decisamente incompatibile con qualunque cosa abbia scritto "VIA" in fronte.

In sto pc non si attiva l'accelerazione AGP della scheda.
Se si installano gli hyperion col driver specifico per l'agp, il pc, attivandolo al riavvio dopo, si blocca e si riavvia, poi entra in windows con uno schermo nero .... nulla da fare insomma.

Sono straconvinto che domani quando lo proverò s casa di un mio amico col suo nforce 2, filerà tutto liscio.... o almeno spero...