PDA

View Full Version : Asus A7N8X-E DELUXE - Aggiornare Bios


[?]
07-08-2005, 22:25
Salve, ho questa scheda madre da ormai 1 anno e mezzo.
Non ho idea di che bios abbia, mi chiedevo se era il caso di aggiornalo, ho letto la guida ma essendo un pivello non ci ho capito granchè.
Ho scaricato l'ultimo bios dal sito asus che dovrebbe essere il C18E1013 e ora non ho idea di come procedere, mi servirebbe una spiegazione passo x passo da chi l'ha gia fatto su questa scheda.
Pero' ho letto che probabilmente dopo l'aggiornamento bisogna andare a settare determinati parametri è vero?

midian
07-08-2005, 22:41
per aggiornarlo da windows ti basta avere un programma come award flash o winflash :)
scompatti il file, dici a winflash dove si trova il bin e lui aggiorna ;)

pokercaffy
08-08-2005, 07:40
per aggiornare il bios devi fare così:
-per prima cosa prendi un floppy(che deve essere perfetto e formattato)
-scompatti il file zip del bios che hai scaricato
-metti il file .bin o .rom che ottieni sul floppy
-segnati su un pezzo di carta il nome del file .bin o .rom
-riavvia il pc e appena esce il post premi alt+f2(si caricherà allora l'utility asus per il flash già istallata nella eprom della A7N8X-dlx)
-segui le istruzioni a schermo
-appena ti chiede il nome del file da flashare lo scrivi e poi segui le istruzioni.
-a questo punto parte la procedura di flashing(NON RESETTARE IL PC MENTRE PROCEDE!EVITA DI ESEGUIRE QUESTA PROCEDURA SE CI SONO RISCHI CHE SALTI LA CORRENTE,TROPPI ELETTRODOMESTICI ACCESI O TEMPORALI IN CORSO!)
-appena finisceriavvia il pc sempre seguendo le istruzioni a schermo.Ciao

Comunque se vuoi vedere che versione di bios hai, devi guardare il post che ti esce appena acceso il pc. Se c'è una foto invece del post premi canc appena accendi il pc(premilo ripetutamente) e poi entra nel bios.
da lì disattiva la voce che non mi ricordo dove si trova ma dovrebbe essere "disable full screen logo" A quel punto salva ed esci e al riavvio vedrai che versione del bios hai.

albanomax
08-08-2005, 07:53
questo è l'ultimo bios uscito per la tua scheda madre

ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/NVIDIA_Chipset/nForce2-S_ST/A7N8X-E_Deluxe/1013e.zip

aggiornalo con questo programma

ftp://anonymous:email%40notset.com@ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/asusupd60701.zip

saluti m@x ;)

[?]
09-08-2005, 10:34
per aggiornare il bios devi fare così:
-per prima cosa prendi un floppy(che deve essere perfetto e formattato)
-scompatti il file zip del bios che hai scaricato
-metti il file .bin o .rom che ottieni sul floppy
-segnati su un pezzo di carta il nome del file .bin o .rom
-riavvia il pc e appena esce il post premi alt+f2(si caricherà allora l'utility asus per il flash già istallata nella eprom della A7N8X-dlx)
-segui le istruzioni a schermo
-appena ti chiede il nome del file da flashare lo scrivi e poi segui le istruzioni.
-a questo punto parte la procedura di flashing(NON RESETTARE IL PC MENTRE PROCEDE!EVITA DI ESEGUIRE QUESTA PROCEDURA SE CI SONO RISCHI CHE SALTI LA CORRENTE,TROPPI ELETTRODOMESTICI ACCESI O TEMPORALI IN CORSO!)
-appena finisceriavvia il pc sempre seguendo le istruzioni a schermo.Ciao

Comunque se vuoi vedere che versione di bios hai, devi guardare il post che ti esce appena acceso il pc. Se c'è una foto invece del post premi canc appena accendi il pc(premilo ripetutamente) e poi entra nel bios.
da lì disattiva la voce che non mi ricordo dove si trova ma dovrebbe essere "disable full screen logo" A quel punto salva ed esci e al riavvio vedrai che versione del bios hai.


Ti ringrazio sei stato molto preciso, due cose pero' volevo chiederti:

1 Dopo l'aggiornamento devo andare a impostare qualcosa sul BIOS? Ho sentito parlare di calcoli da fare x settare non so cosa quando si aggiorna il BIOS.

2 Quando dici "segui le istruzioni a video" è roba semplice o rischio di sminchiare qualcosa?

Grazie ancora!

pokercaffy
09-08-2005, 10:49
no non devi fare nessun calcolo.
le istruzioni sono molto semplici non dovresti avere nessun problema.

[?]
09-08-2005, 10:58
Ma neanche i vari Primary, Slave, Secondary ecc son da settare? cmq ho visto che il BIOS che ho su è il 1006, sul sito Asus l'ultimo è il 1013 x la A7N8X-E DELUXE pero' albanomax mi ha segnalato il 1010. Ne capisci qualcosa?

Altra cosina, io quando formatto vado a rinstallare tutti i driver che trovo sul cd originale ma di sicuro ormai quei driver son vecchi.
Son andato sul sito asus ma trovo solo i driver nvidia nforce, non trovo i driver x la mobo.
Cioè non riesco a capire quanti e quali sono i driver che devo installare dopo aver formattato e dove andare a prenderli visto che sul sito Asus non c'è niente, ci trovo solo i driver audio x Win9x manco per Xp.
Poi Xp con SP2 mi incasina perchè mi rileva in automatico i driver di molte cose e quindi non capisco quali periferiche hanno bisogno dei driver loro al posto di quelli che ha gia Xp.

[?]
09-08-2005, 13:25
Uppete

Wild Weasel
09-08-2005, 16:41
sinceramente se non hai particolari problemi con il pc eviterei di aggiornare

[?]
10-08-2005, 09:56
Si ci avevo pensato anche io, ma x il problema dei driver? Non trovo una persona che mi spieghi sto casino che in 10anni solo con Asus ho riscontrato.

Wild Weasel
10-08-2005, 10:05
scusa ma non ho capito che problema hai con i driver

[?]
10-08-2005, 10:23
Non riesco a capire dove prendere i driver aggiornati x la mia mobo e quali driver sono.
Io penso che la mobo debba avere dei driver suoi e poi dei driver audio x l'audio integrato.
Da quello che ho capito per l'audio devo andare sul sito nvidia e scaricare il malloppone da li', avendo la mia mobo nforce2.
Ma non capisco dove prendere i driver della mobo stessa, non gli audio. Sul sito asus non c'è una mazza.

Wild Weasel
10-08-2005, 10:33
io qua li ho trovati tutti

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

selezioni motherboard sul primo campo
socket a(462) sul secondo
poi il tuo modello

davide66
10-08-2005, 10:34
La tua MB ha il chipset nForce 2 con MCP-T quindi il chip audio è il Realtek 650 ma è gestito dal SouthBridge con il SoundStorm.
Quindi devi scaricare i driver nVidia nForce 5.10 oppure puoi provare i 6.37 modded che trovi qui (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe).
L'unico driver che ti manca qui è quello della LAN aggiuntiva che è una Marvell 88E8001 Gigabit ma è un driver che nel sito Asus trovi tranquillamente.

Ciao

[?]
10-08-2005, 11:07
Cioè fatemi capire bene, io quando formatto il pc e rinstallo win, i driver che devo installare x quanto riguarda la motherboard sono gli nforce e quelli x la LAN? Solo questi 2 e poi son a posto?

davide66
10-08-2005, 11:09
Si, è proprio così ;)

Ciao

[?]
10-08-2005, 11:15
Quindi anche i driver USB2.0 son kompresi negli nforce giusto?
Sul sito Asus x la lan ho trovato questi Marvell LAN Driver V6.28, dovrebbero essere loro penso?

davide66
10-08-2005, 11:21
']Quindi anche i driver USB2.0 son kompresi negli nforce giusto?
Sul sito Asus x la lan ho trovato questi Marvell LAN Driver V6.28, dovrebbero essere loro penso?

Le USB2.0 hanno bisogno del SP1 infatti il sito nVidia ti dice:

Gli utenti di Windows XP devono installare il Service Pack 1 prima di tentare l'installazione di questo pacchetto. La mancata installazione del SP1 rende impossibile il supporto di USB 2.0.

Per quanto riguarda la seconda porta LAN hai scaricato i driver esatti ;)
Version 6.28 2004/01/20 update
OS Win98SE / WinME / Win2K / WinXP / Win2003
Description Marvell LAN Driver V6.28
File Size 9.94 (MBytes)

Ciao

[?]
10-08-2005, 11:24
Si per le USB 2.0 non ho problemi perchè monto SP2.

Per quanto riguarda i driver LAN ho scaricato il pacchetto .zip ma all'interno ci son diverse cartelle con all'interno diversi .exe e non ho idea di cosa debba far partire.

pokercaffy
10-08-2005, 11:24
Ciao eccomi qua scusa il ritard,ma ho cambiato i pezzi al pc e ho dovuto formattare tutto per benino! :D

Per i driver devi fare così:
vai sul sito nvidia e vai alla sezione download driver;qui selezioni il driver che ti interessa cioè quelli di piattaforma nforce e scarichi i driver(gli ultimi sono i 5.10 del 27settembre 2004 se non sbaglio)Vanno benissimo.
Dopo che formatti tutto prendi e metti questi driver (compreso quello IDE che va benissimo,te lo chiede il programma di istallazione dei driver)Poi da windows update oppure dal cd asus metti il driver della gigalan marvell.
non ti preoccupare delle usb2 tanto istallano tutto i driver nvidia che ti ho indicato prima.
Una volta messi i driver nvida nforce,metti i driver della scheda video e poi di seguito quelli delle altre periferiche che hai quali stampanti scanner ecc. Poi ci schiaffi tutti i programmi che vuoi.
Per quanto riguarda il bios,l'ultima versione è il 1013:installa quello che va benissimo.
se ti serve altro sono qui.Ciao

pokercaffy
10-08-2005, 11:26
per i driver della lan fai una cosa:
vai in pannello di controllo-sistema-gestione hardware-trova la scheda di rete che ti interessa(avrà un punto esclamativo giallo) e clicca su aggiorna driver. Dagli come percorso la cartella dove hai estratto quei file ed è fatto. se no vai su winupdate e ti sbrighi prima

[?]
10-08-2005, 11:29
Ok ragazzi siete stati grandi e disponibilissimi, quasi quasi vi addo su messenger :D

Grazie 1000 davvero, mi avete svelato un problema che avevo dalla notte dei tempi ghghgh :muro: