PDA

View Full Version : Firefox, perchè ?


terrible
07-08-2005, 20:15
Salve a tutti, leggendo un pò nel forum ho visto che molti lo consigliavano come
browser, ma a dire la verità io lo trovo pesante e macchinoso, ma cosa offre
di più rispetto all explorer (non ditemi solo la sicurezza xchè non ne sono ,molto
convinto), ne vale effettivamente la pena ?

Ciao a tutti! :confused:

matteo1
07-08-2005, 20:23
come non sei convinto della sicurezza.Per esempio non subisce hijacking.
Poi è pieno di plug in per la sicurezza e dintorni(esempio Noscript).
Il fatto della "pesantezza" credo ti riferisca al fatto che si avvia dopo diversi secondi al contrario di IE,giusto?
E' stato spiegato che IE carica i suoi elementi automaticamente all'avvio,cosa che non accade con firefox.
Poi se vuoi continuare ad usare IE,nessuno si sentirà offeso. :)

FOXYLADY
07-08-2005, 20:37
Se poi leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=811175
troverai molti motivi per preferirlo.
Ovviamente poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole. Io per esempio sto usando kmeleon che è leggerissimo, velocissimo, senza fronzoli, quasi minimalista, ma per quel che ci devo fare va benissimo.

terrible
07-08-2005, 21:28
Ok, quasi convinto, ma una curiosità, l'ultima verisone è la 1.06 ?
Come mai sul sito ufficiale ho scaricato prima la 1.04 ?

Saluti!

FOXYLADY
07-08-2005, 22:42
La 1.06 la trovi qui
http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2

juninho85
08-08-2005, 00:41
Ovviamente poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole. Io per esempio sto usando kmeleon che è leggerissimo, velocissimo, senza fronzoli, quasi minimalista, ma per quel che ci devo fare va benissimo.
esatto,è stato il mio browser di fiducia prima di scoprire firefox...semplice sia come interfaccia,sia da configurare,come sicurezza penso possa reggere il confronto con i browser più quotati al momento,peccato sia poco conosciuto :(

FOXYLADY
08-08-2005, 01:15
esatto,è stato il mio browser di fiducia prima di scoprire firefox...semplice sia come interfaccia,sia da configurare,come sicurezza penso possa reggere il confronto con i browser più quotati al momento,peccato sia poco conosciuto :(

Già....oltretutto l'ultima versione non è tradotta in italiano e le traduzioni vecchie se applicate a questa funzionano ma riducono drasticamente le liste dei menù, togliendo alcune cose interessanti che evidentemente non erano presenti nelle versioni più vecchie.
Io me lo sto traducendo pian piano da solo.

terrible
08-08-2005, 14:08
Non mi inducete in tentazione, già sto cercando di convincermi della bontà
di firefox e voi mi parlate di altri browser,no scherzo, cmq dopo un pò di utilizzo di ffox mi sta piacendo sempre di più, forse la lentezza iniziale era solo
una sensazione, ma ora va bene, è come se il browser sia in qualche modo
adattato alla macchina (impressione personale, lo ripeto), grazie anche dei link
da dove ho potuto apprendere le potenzialità del firefox (stupenda quella della
chiavetta usb).
Ciao.

chaos410
09-08-2005, 19:59
quale è secondo voi il miglior broswer?

FOXYLADY
09-08-2005, 20:16
quale è secondo voi il miglior broswer?

Ciao e benvenuto sul forum :)
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783130)
trovi una discussione sui browser.
;)

Toolsman
13-08-2005, 15:57
Se i 5 casi tu usi la carta di credito per fare "shop on line" e in tutti i casi ti succedde dell' "incredibile" sul conto corrente, sai con chi pigliartela: FIREFOX!

Per il resto è veramente ben fatto, veloce e affidabile!

Ciao vagliò!

juninho85
13-08-2005, 16:07
Se i 5 casi tu usi la carta di credito per fare "shop on line" e in tutti i casi ti succedde dell' "incredibile" sul conto corrente, sai con chi pigliartela: FIREFOX!

Per il resto è veramente ben fatto, veloce e affidabile!

Ciao vagliò!
guarda io ho sempre fatto operazioni con postepay online.ebay e altri siti tipo nierle,tecnocomputer ecc. ecc....mai un problema;)

roby59
13-08-2005, 16:09
Se i 5 casi tu usi la carta di credito per fare "shop on line" e in tutti i casi ti succedde dell' "incredibile" sul conto corrente, sai con chi pigliartela: FIREFOX!

Per il resto è veramente ben fatto, veloce e affidabile!

Ciao vagliò!

questa mi giunge nuova!!!!!
spiegane almeno il motivo.....
non basta sparare a zero.....

FOXYLADY
13-08-2005, 16:11
guarda io ho sempre fatto operazioni con postepay online.ebay e altri siti tipo nierle,tecnocomputer ecc. ecc....mai un problema;)

Idem

Gho57
13-08-2005, 16:16
Sono anni che acquisto on-line con carta di credito e Firefox!! E non poche cose....

Mai avuto alcun tipo di problema... :read:

Fenomeno85
13-08-2005, 17:33
ma lo uso anche se io preferisco opera che però non uso perchè ha problemi grossi sulla compatibiltà dei siti

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Toolsman
13-08-2005, 19:55
Credo che il "limite di Firefox" sia ancora una non totale conpatibiltà con gli standard esistenti (...c'è anche il tasto per interpretare la pagina con IE da Firefox!) e questo soprattutto quando una pagina è creata in un "certo modo" (...pagine sicure e criptate) può dare seri problemi: partivano "chiamate multiple" (...e risultavano doppi addebiti!) non dovuti al "gestore del conto", ma del brower che operava!
Allora voi a chi avreste pensato come repsonsabile del "danno"?
Io scommento su Firefox!
Non lo uso più a scopi transazionali e già da 6mesi non ho più problemi!

Ciao vagliù!

juninho85
13-08-2005, 20:05
Credo che il "limite di Firefox" sia ancora una non totale conpatibiltà con gli standard esistenti (...c'è anche il tasto per interpretare la pagina con IE da Firefox!)
il problema sono i webmasters,non il programma;)
e questo soprattutto quando una pagina è creata in un "certo modo" (...pagine sicure e criptate) può dare seri problemi: partivano "chiamate multiple" (...e risultavano doppi addebiti!) non dovuti al "gestore del conto", ma del brower che operava!
ma dai finiamola :D

Toolsman
14-08-2005, 09:59
Beh, che dire a te non è successo quello che è successo a me, quindi può dire ciò che vuoi su FF: io non lo uso più per transazioni per salvare il mio conto! In laboratorio siamo in 6 ad aver notato lo strano comportamento in cui ovviamente centra anche lo "zampino" del web master che ovviamente pensa il sito in IE (...ma che dovrebbe essere compatibile con FF)!

Ciao vagliù!

Lord Darth Smagni
14-08-2005, 10:51
io uso abitulamente FF ormai da un pò e mi trovo benissimo, anch'io devo dire di aver fatto pagamenti su ebay senza problemi. una cosa però è vera i siti vengono pensati in IE e può capitare che le pagine vengano caricate con dimensioni un pò "curiose". sta cosa capita sempre meno di frequente cmq con ogni nuovo aggiornamento.

c'è solo una cosa che volevo chiedere a voi espertoni del forum.
in merito alla sicurezza, si dice sempre che FF sia molto meglio di IE, ma come è possibile questo quando il codice sorgente è di dominio pubblico?

p.s.la stessa cosa si potrebbe chiedere per linux

juninho85
14-08-2005, 10:56
secondo me il problema sta bel fatto che non tutti hanno ancora capito che cliccando su un link 2 volte anzichè una si invia il comando 2 volte,probabilmente anche te sei una di quelli;)

Toolsman
14-08-2005, 16:39
...il prof all'Uni sosteneva (e io ci credo!) che il "software libero" (Linux...) hanno meno difetti dei "prodotti protetti", perchè?
Lui sosteneva che avendo disponibilità dei sorgenti è più facile che "l'espertone di turno" trovi un eventuale problema e lo segnali o sollevi discussioni che portino alla sua correzione.
Pertanto "libero" >= "protetto" !

Ciao vagliò!

Lord Darth Smagni
14-08-2005, 18:23
...il prof all'Uni sosteneva (e io ci credo!) che il "software libero" (Linux...) hanno meno difetti dei "prodotti protetti", perchè?
Lui sosteneva che avendo disponibilità dei sorgenti è più facile che "l'espertone di turno" trovi un eventuale problema e lo segnali o sollevi discussioni che portino alla sua correzione.
Pertanto "libero" >= "protetto" !

Ciao vagliò!
per come la vedo io vale anche il contrario però... e forse ci sono più "espertoni di turno" che hanno interesse a far danno.

Zorcan
18-08-2005, 00:30
per come la vedo io vale anche il contrario però... e forse ci sono più "espertoni di turno" che hanno interesse a far danno.

No, il discorso è diverso. Se un sistema "closed source" ha una falla di cui il produttore non è a conoscenza e un malintenzionato la sfrutta per fare danni, solo all'insorgere di gravi problemi tale falla verrà notata e corretta e solo da chi può accedere al cuore del sistema, cioè il produttore. Tutto questo senza dover poi comunicare a nessuno l'entità dei danni e ciò che si è fatto per rimediare. Se invece tutto il pianeta può accedere al "cuore" di un sistema, le falle verranno a galla automaticamente (indipendentemente se poi qualche malintenzionato le noterà) e tutti potranno cooperare per porvi rimedio, dando una spinta esponenziale incalcolabile alla velocità di aggiornamento e correzione dei problemi. Anzi, ti dico di più: con una simile "mandria" di occhi puntati su tutto il sistema, è molto difficile che un bug danneggi gli utenti finali; è più probabile che venga corretto prima ancora di rappresentare un pericolo.

Quindi, pur ricordandoci che nessun sistema al mondo garantisce sicurezza se chi lo usa non sa come garantirsela da solo, la differenza sostanziale è nel rapporto che unisce chi scova una falla da sfruttare e chi può correggerla: in un sistema chiuso queste due entità si giocano la stabilità del sistema che tu, utente finale, usi. In un sistema aperto, puoi giocare anche tu. Dove "tu" sono milioni di persone. ;)

Keith
18-08-2005, 00:59
Se poi leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=811175
troverai molti motivi per preferirlo.
Ovviamente poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole. Io per esempio sto usando kmeleon che è leggerissimo, velocissimo, senza fronzoli, quasi minimalista, ma per quel che ci devo fare va benissimo.
è da gennaio però che non l'aggiornano? Ma escono almeno delle patch?

evildevil
18-08-2005, 02:27
come velocità ecc preferisco molto di più opera, ke però nn uso perkè nn ha estensioni, bei temi e soprattutto nn ha il supporto a download manager esterni (oddio, qualcuno ce l'ha ma è un po un casino mettere i plugin ecc)..

per il caricamento lungo ti consiglio Firefox Preloader, ke lo carica in ram all'avvio di win e quando lo aprirai sarà più veloce!

cia!

FOXYLADY
18-08-2005, 10:53
è da gennaio però che non l'aggiornano? Ma escono almeno delle patch?

Hai ragione, è da gennaio che non esce nulla, ho la sensazione che il suo sviluppo sia un pò abbandonato, è un peccato, perchè pur non avendo la completezza di Opera, Maxthon o Firefox, rappresenta una valida alternativa per chi vuole un browser semplice leggero e veloce.

Ciao

Keith
18-08-2005, 14:28
Hai ragione, è da gennaio che non esce nulla, ho la sensazione che il suo sviluppo sia un pò abbandonato, è un peccato, perchè pur non avendo la completezza di Opera, Maxthon o Firefox, rappresenta una valida alternativa per chi vuole un browser semplice leggero e veloce.

CiaoE' vero è ottimo come programma, leggero e veloce, ma non è personalizzabile livello firefox...