View Full Version : Nuovi autovelox fissi in autostrada?
Questo è sicuro, è solo una soluzione temporanea che non risolve la questione, la placa per qualche giorno. Il problema purtroppo è che trovare una soluzione vera non è facile.
oh invece è banalissimo :D
-serio potenziamento dei mezzi pubblici così che rappresentino una valida alternativa per l'uso dell'auto e la gente non abbia ribrezzo nell'usarli
-seri controlli sugli impianti di riscaldamento, particolarmene quelli della pubblica amministrazione ( :rolleyes: ) responsabili in larghissima parte dell'inquinamento in città
-regolamentazione dei mezzi di trasporto merci in ingresso alla città, o perlomeno, visto che non puoi obbligare i corrieri a fare come gli sherpa, incentivi per la rottamazione dei vecchi diesel
fatto questo, vedi come cala l'inquinamento. sai quale è il grosso problema? che alla pa costerebbero moooooooolti soldi, è molto più comodo creare un capro espiatorio (l'auto), addossare la colpa e scaricare la responsabilità ad altri (i cittadini) specialmente se i provvedimenti non si abbattono finanziariamente sul comune (e difatti chi va a piedi ci va di tasca sua o cambia macchina)
alla fine il disco è sempre quello, non vogliono cacciare soldi o non vogliono rinunciare, come nel caso delle multe, a lauti fiumi di denaro rapinati alla gente
ma ovviamente sono solo visioni da italiano lamentone :asd:
Strani discorsi che non c'entrano niente? Ma se t'ho anche evidenziato i punti che interessano di più ai fini della discussione. Dove dicevano che hanno aumentato le pattuglie che multavano quelli che andavano veloci. Non si sta forse parlando di questo da un mese?
Poi sono io che non ho capito una fava :doh:
Esattamente, perchè l'articolo che ti ho riportato serviva per farti capire che la definizione di "veloce" è molto diversa da quella che indica il nostro codice della strada, e ti ho riportato i dati. Ma te poi hai tirato fuori il discorso delle pattuglie e via andare... forse perchè era scomodo vedere che le percentuali di tolleranza sono decisamente più alte delle nostre su strade dove non è possibile andare veloci come sulle nostre autostrade a tre corsie?
E per i limiti diversi in Austria, niente da dire?
Questo è sicuro, è solo una soluzione temporanea che non risolve la questione, la placa per qualche giorno. Il problema purtroppo è che trovare una soluzione vera non è facile.
Una soluzione che non risolve non è una soluzione, nè temporanea nè definitiva!
shinji_85
26-08-2005, 12:57
Se ho capito bene vicino Padova hanno tirato giù da un cavalcavia un sasso...
Per colpire una macchina della Polizia Municipale che stava piazzando un autovelox...
Fabio... Dov'eri quando è successo??? :)
Se ho capito bene vicino Padova hanno tirato giù da un cavalcavia un sasso...
Per colpire una macchina della Polizia Municipale che stava piazzando un autovelox...
Fabio... Dov'eri quando è successo??? :)
editato per suggerimenti di terzi onde evitare di fornire l'appiglio a qualche sfigato onanista ignoto di invocare la sospensione del qui presente, cosa che peraltro non mi cagionerebbe gran danno :O
oh invece è banalissimo :D
-serio potenziamento dei mezzi pubblici così che rappresentino una valida alternativa per l'uso dell'auto e la gente non abbia ribrezzo nell'usarli
-seri controlli sugli impianti di riscaldamento, particolarmene quelli della pubblica amministrazione ( :rolleyes: ) responsabili in larghissima parte dell'inquinamento in città
-regolamentazione dei mezzi di trasporto merci in ingresso alla città, o perlomeno, visto che non puoi obbligare i corrieri a fare come gli sherpa, incentivi per la rottamazione dei vecchi diesel
fatto questo, vedi come cala l'inquinamento. sai quale è il grosso problema? che alla pa costerebbero moooooooolti soldi, è molto più comodo creare un capro espiatorio (l'auto), addossare la colpa e scaricare la responsabilità ad altri (i cittadini) specialmente se i provvedimenti non si abbattono finanziariamente sul comune (e difatti chi va a piedi ci va di tasca sua o cambia macchina)
alla fine il disco è sempre quello, non vogliono cacciare soldi o non vogliono rinunciare, come nel caso delle multe, a lauti fiumi di denaro rapinati alla gente
ma ovviamente sono solo visioni da italiano lamentone :asd:
Eh si caro mio, le tue sono lamentele che per di più si basano su false informazioni. Ecco i risultati di uno studio fatto sull'inquinamento atmosferico nelle città, per il quale scatta il blocco.
La maggiore fonte d'inquinamento atmosferico nei centri urbani (inquinamento atmosferico urbano) è costituita dal traffico veicolare, mentre in misura minore contribuiscono il riscaldamento degli insediamenti civili e le emissioni delle zone industriali:
* oltre il 60% degli ossidi di azoto presenti nelle aree urbane è dovuto alle emissioni da traffico veicolare;
* oltre il 90% del monossido di carbonio presente nelle aree urbane è dovuto al traffico veicolare;
* il traffico veicolare è responsabile del 75% delle emissioni complessive di benzene su scala nazionale, di queste oltre il 65% sono originate in aree urbane.
(Fonte: "Le fonti di inquinamento atmosferico nelle città", M. C. Cirillo ANPA - Arie di città, Atti del Convegno del 28-30 Novembre 2000 Bologna - I Quaderni di Arpa)
In gran parte è colpa delle macchine, quindi tutto il tuo discorso è una farsa perchè si basa su dati falsi. Se tutti mettessero il metano risparmierebbero e inquinerebbero molto di meno. Ma no, vero? Col metano non si possono fare i 250 all'ora e arrivare ai 100 in 2.5 secondi.
ah, miei prodi, valorosi :D :D :D
:rolleyes:
Una soluzione che non risolve non è una soluzione, nè temporanea nè definitiva!
Perchè ti appigli a queste stronzate? Quindi l'espressione "soluzione temporanea" deve essere bandita dall'italiano?
novembre 2000. nel frattempo sono passati dal monitorare i monossidi al PM10.. hai ribaltato tutta la rete per cercare un articolo che ti andasse a genio immagino, eh? pur di non ammettere di scrivere cagate :mc:
guarda rinuncio davvero al thread, mi sono davvero rotto le palle di sprecare tempo, e sono sincero
va a 30 all'ora, prenditi la macchina a metano, parcheggiala in box nei giorni in cui c'è interdizione alla circolazione, e vivi la tua vita
povera italia... :rolleyes:
novembre 2000. nel frattempo sono passati dal monitorare i monossidi al PM10.. hai ribaltato tutta la rete per cercare un articolo che ti andasse a genio immagino, eh? pur di non ammettere di scrivere cagate :mc:
guarda rinuncio davvero al thread, mi sono davvero rotto le palle di sprecare tempo, e sono sincero
va a 30 all'ora, prenditi la macchina a metano, parcheggiala in box nei giorni in cui c'è interdizione alla circolazione, e vivi la tua vita
povera italia... :rolleyes:
Ma lol, ribaltato la rete :D Veramente è stata il primo risultato nella prima pagina che ho trovato. L'ho riportato perchè sapevo che non avresti creduto alle mie parole e per avere dei dati precisi. Dato che non credi neanche alle ricerche scritte, fai come vuoi. Basta che fai una ricerca su google, è semplice, troverai sicuramente che una buona parte dell'inquinamento è dovuto alle automobili, non certo una piccolissima parte come vuoi far credere tu. Se non vuoi farlo, almeno evita di sparare a zero.
P.S. L'auto e metano ce l'ho già e può viaggiare senza restrizioni nei giorni di blocco del traffico ;)
Perchè ti appigli a queste stronzate? Quindi l'espressione "soluzione temporanea" deve essere bandita dall'italiano?
Soluzione temporanea è un provvedimento non definitivo ma che risolve un problema, magari in maniera non ottimale ma lo risolve. Una "soluzione temporanea" che non risolve il problema non è una soluzione, mi spiace ma l'italiano è contro di te :D
Comunque, se vuoi tralasciare queste stronzate, puoi sempre rispondere nel merito delle tolleranze molto più ampie in Spagna e i limiti più alti in Austria, per esempio ;)
Soluzione temporanea è un provvedimento non definitivo ma che risolve un problema, magari in maniera non ottimale ma lo risolve. Una "soluzione temporanea" che non risolve il problema non è una soluzione, mi spiace ma l'italiano è contro di te :D
E io cos'ho detto? Che è una soluzione temporanea, mica definitiva. E volevo intendere proprio questo infatti. Sei tu che ti fai dei viaggi da matti, io ho sempre parlato di soluzione temporanea.
Comunque, se vuoi tralasciare queste stronzate, puoi sempre rispondere nel merito delle tolleranze molto più ampie in Spagna e i limiti più alti in Austria, per esempio ;)
Ma ti rendi conto che dici delle cosa non vere? Guarda:
ALLELUIA! :D
Porto altro esempio europeo dopo 400km in Austria oggi.
Le statali hanno il limite dei 100km/h, e nei paesi degli 80km/h. Ci sono ecatombi di poveri pedoni? Direi di no.
Ecco cosa dice invece il portale dell'Unione Europea (secondo me cercherai di confutare anche questo):
http://img368.imageshack.us/img368/2058/limiti8im.jpg
Fonte: http://europa.eu.int/abc/travel/driving/index_it.htm
Come vedi c'è il limite dei 50 dappertutto, anche in Austria, non so dove tu abbia visto il fantomatico limite degli 80 nei paesi.
I limiti sono tutti uguali, cambia solo che da noi al di fuori dei centri urbani ci sono limiti che vanno da 90 a 100 a seconda della strada, mentre in Austria sono tutte a 100. Sicuro di non essere andato in Uzbekistan?
Sono più o meno quelli dappertutto come vedi, anzi spesso sono minori. Alzarli sarebbe una grandissima stronzata.
shinji_85
26-08-2005, 17:31
Beh... 80 km/h in un centro abitato sembravano tantini anche a me...
A meno che ci sia una casa ogni km... Ma allora non si chiamerebbe centro abitato... :D
Dove abito io andare a 30 km/h in un centro abitato un minimo trafficato (anche solo come pedoni intendo) è un lusso... :)
Allora ragazzi, prendete la vostra macchinina, dopo quattro giorni di viaggio ai 50 all'ora in autostrada arriverete alla frontiera e vedrete che magicamente il limite sulle strade extraurbane è dei 100 e, restando sulle strade principali (come le nostre statali), quando passerete per i paesi vedrete i cartelli col limite degli 80 o dei 70 in qualche caso.
Se non ci credi, Hyderil, ti faccio le foto appena ci torno, ma attento che fai un altro figurone come quello delle cacche.
Quella tabella riporta i limiti standard, ossia quelli che ci sono se non è indicato diversamente. Anche da noi in zona urbana ci sono strade dove il limite è più alto dei 50...
E io cos'ho detto? Che è una soluzione temporanea, mica definitiva. E volevo intendere proprio questo infatti. Sei tu che ti fai dei viaggi da matti, io ho sempre parlato di soluzione temporanea.
No, tu hai parlato di soluzione che non risolve il problema. Ergo, non è una soluzione.
Allora ragazzi, prendete la vostra macchinina, dopo quattro giorni di viaggio ai 50 all'ora in autostrada arriverete alla frontiera e vedrete che magicamente il limite sulle strade extraurbane è dei 100 e, restando sulle strade principali (come le nostre statali), quando passerete per i paesi vedrete i cartelli col limite degli 80 o dei 70 in qualche caso.
Se non ci credi, Hyderil, ti faccio le foto appena ci torno, ma attento che fai un altro figurone come quello delle cacche.
Quella tabella riporta i limiti standard, ossia quelli che ci sono se non è indicato diversamente. Anche da noi in zona urbana ci sono strade dove il limite è più alto dei 50...
Mi sembra che qui la figuraccia la stai facendo tu continuando a insistere su cose senza senso.
Le strade che probabilmente hai visto tu sono strade a scorrimento veloce (come via Padova a Ferrara, hai presente?). Quindi la situazione è praticamente uguale a quella italiana.
In Austria ci saranno delle strade simili, fai pure le fotografie che vuoi. Il limite generale resta quello dei 50 nei centri abitati anche in Austria, non cercare scuse pietose per favore.
Anche da noi in zona urbana ci sono strade dove il limite è più alto dei 50...
Ascolta, vorrei farti una domanda a proposito di questa affermazione.
Ma allora, cosa tiri in ballo l'Austria per dire che vanno più veloci e che nonostante questo non ci sono catacombe di morti, se poi ammetti tu stesso che anche da noi in alcuni casi il limite supera i 50. Dove sta la differenza che cercavi di dimostrare? :D
Mi sembra che qui la figuraccia la stai facendo tu continuando a insistere su cose senza senso.
Le strade che probabilmente hai visto tu sono strade a scorrimento veloce (come via Padova a Ferrara, hai presente?). Quindi la situazione è praticamente uguale a quella italiana.
In Austria ci saranno delle strade simili, fai pure le fotografie che vuoi. Il limite generale resta quello dei 50 nei centri abitati anche in Austria, non cercare scuse pietose per favore.
Ok, ti sei prenotato l'ennesima figura di merda.
Su via Padova che limite ci sarebbe, per curiosità? O su via Bologna? I 90? 80? No no, i 50. Quindi già qui cade la tua teoria già agonizzante.
Secondo, in montagna non è che ci siano tante strade, sai: generalmente ce n'è una e tutti i paesi sono lungo quella strada (ma non essendo a tiro di bicicletta probabilmente non lo sai). Bene, se tu fai un po' di giretti nella parte italiana delle montagne vedrai che in ogni centro abitato il limite è dei 50, mentre se tu riuscissi ad allungarti oltre confine vedresti che il limite è degli 80-70. Comunque, grazie per negare l'evidenza, mi rendi il compito molto più facile.
shinji_85
26-08-2005, 18:03
Allora ragazzi, prendete la vostra macchinina, dopo quattro giorni di viaggio ai 50 all'ora in autostrada arriverete alla frontiera e vedrete che magicamente il limite sulle strade extraurbane è dei 100 e, restando sulle strade principali (come le nostre statali), quando passerete per i paesi vedrete i cartelli col limite degli 80 o dei 70 in qualche caso. ... [CUT]
Boh... Sono stato in Germania... Lo so che se ne è già parlato... Ma... Se si vuole fare un confronto sui limiti di velocità...
Beh... E' palesemente impossibile... Pure nei centri abitati non so qual è il limite... Ma come scorrevolezza sembra il paradiso in confronto... :)
Comunque 130 km/h non sono 50 km/h... :p
Ascolta, vorrei farti una domanda a proposito di questa affermazione.
Ma allora, cosa tiri in ballo l'Austria per dire che vanno più veloci e che nonostante questo non ci sono catacombe di morti, se poi ammetti tu stesso che anche da noi in alcuni casi il limite supera i 50. Dove sta la differenza che cercavi di dimostrare? :D
Caro, ma allora tu hai seri problemi di comprensione... Io ti sto dicendo che fino a 200km dal confine italiano, ossia nella zona di Austra che conosco, i limiti lungo le "statali" nei centri abitati sono di 20-30km/h più elevati dei nostri. E tu rispondi tirando fuori una tabella che non c'entra una fava perchè riporta i limiti standard. Ti riporto un articolo in cui si parla delle tolleranze degli autovelox in Spagna che sono molto più alte delle nostre e del fatto che la sospensione della patente parte a più di 80km/h sopra il limite, e tu tiri fuori strane cose che non c'entrano nulla sul pattugliamento delle strade.
Mi sembra che tu non abbia risposto in maniera coerente ad un solo punto, per cui forse è il caso che tu ti renda conto che le tue idee sono TUE e basta, e che tutte le teorizzazioni che fai in realtà non hanno agganci con nessun altro posto che non sia l'Italia, dove i controlli sulle strade non esistono e si utilizza l'unico strumento attualmente disponibile per sfruttare i limiti assurdi che abbiamo per fare cassa.
Boh... Sono stato in Germania... Lo so che se ne è già parlato... Ma... Se si vuole fare un confronto sui limiti di velocità...
Beh... E' palesemente impossibile... Pure nei centri abitati non so qual è il limite... Ma come scorrevolezza sembra il paradiso in confronto... :)
Comunque 130 km/h non sono 50 km/h... :p
In Germania non ci sono mai stato, ma da quello che mi hanno detto alcuni amici tedeschi, al di là dei tratti di autostrade dove non ci sono limiti, quando ci sono è perchè effettivamente ce n'è bisogno. Non come quei 10km di autostrada della belluno-mestre direzione sud dove hanno messo il limite dei 90 con ovviamente autovelox perchè ci sono due curve un po' più strette del solito (e lì mi sta anche benissimo, il problema è che poi prosegue per altri 10km in pianura dove la strada è tutta dritta).
Non ho capito il discorso sui 130 e 50...
gpc, pensa alla tesi :D
Sì va là, che sennò mi viene da pensare alle due vecchiette in macchina di oggi che si sono fatte 20km di statale ai 50 creando una coda che teneva dietro pure i camion, e magari poteva essere Hideyl :muro: :asd:
Ok, ti sei prenotato l'ennesima figura di merda.
Su via Padova che limite ci sarebbe, per curiosità? O su via Bologna? I 90? 80? No no, i 50. Quindi già qui cade la tua teoria già agonizzante.
Secondo, in montagna non è che ci siano tante strade, sai: generalmente ce n'è una e tutti i paesi sono lungo quella strada (ma non essendo a tiro di bicicletta probabilmente non lo sai). Bene, se tu fai un po' di giretti nella parte italiana delle montagne vedrai che in ogni centro abitato il limite è dei 50, mentre se tu riuscissi ad allungarti oltre confine vedresti che il limite è degli 80-70. Comunque, grazie per negare l'evidenza, mi rendi il compito molto più facile.
Stai farneticando. Ti vedo sulla sedia che ti spremi le meningi per escogitare qualcosa per tirarti fuori dalla figura di merda che stai facendo :D
Chi ha parlato di via Bologna? :mbe:
Sei a conoscenza che in Italia esistono delle strade dette a scorrimento veloce?
Ecco, in Austria ci saranno delle strade simili, per quello hai visto il limite degli 80.
Quindi, Italia e Austria hanno dei limiti simili.
Quindi, il tuo esempio dell'Austria dove tutti vanno più veloci è pura follia.
Sì va là, che sennò mi viene da pensare alle due vecchiette in macchina di oggi che si sono fatte 20km di statale ai 50 creando una coda che teneva dietro pure i camion, e magari poteva essere Hideyl :muro: :asd:
Ah.
Ah.
Simpatico.
shinji_85
26-08-2005, 18:16
Non ho capito il discorso sui 130 e 50...
Allora ragazzi, prendete la vostra macchinina, dopo quattro giorni di viaggio ai 50 all'ora in autostrada arriverete alla frontiera e vedrete che...
:)
Comunque in bocca al lupo per la tesi... Che tesi?
Stai farneticando. Ti vedo sulla sedia che ti spremi le meningi per escogitare qualcosa per tirarti fuori dalla figura di merda che stai facendo :D
Chi ha parlato di via Bologna? :mbe:
Sei a conoscenza che in Italia esistono delle strade dette a scorrimento veloce?
Ecco, in Austria ci saranno delle strade simili, per quello hai visto il limite degli 80.
Quindi, Italia e Austria hanno dei limiti simili.
Quindi, il tuo esempio dell'Austria dove tutti vanno più veloci è pura follia.
Guarda, non ha senso rischiare una sospensione per rispondere a post patetici come questo, per cui provo l'ultima volta con le buone poi lascio perdere perchè evidentemente non sei proprio in grado di capire le cose, nemmeno a livello di italiano.
Ti ho già detto, se tu vai sulle strade che passano per i paesi italiani in montagna trovi il limite dei 50, se vai sulle stesse strade (continuazioni delle precedenti) che passano per i paesi austriaci trovi il limite dei 100 fuori dai centri abitati e degli 80 dentro i centri abitati. FINE. Stesse strade, stessi paesi, limiti diversi. PUNTO.
Se vai in Spagna hai il ritiro della patente quando superi del 72% il limite mentre da noi è quando superi del 34.6%. In Spagna vieni beccato con l'autovelox quando superi il limite del 17.5% mentre da noi col 5%.
PUNTO.
Ora tira fuori tutti i discorsi che non c'entrano niente che ti pare, ma questi sono i fatti.
Comunque in bocca al lupo per la tesi... Che tesi?
Ingegneria elettronica, vecchio ordinamento.
Grazie, crepi il lupo ;)
Guarda, non ha senso rischiare una sospensione per rispondere a post patetici come questo, per cui provo l'ultima volta con le buone poi lascio perdere perchè evidentemente non sei proprio in grado di capire le cose, nemmeno a livello di italiano.
Ti ho già detto, se tu vai sulle strade che passano per i paesi italiani in montagna trovi il limite dei 50, se vai sulle stesse strade (continuazioni delle precedenti) che passano per i paesi austriaci trovi il limite dei 100 fuori dai centri abitati e degli 80 dentro i centri abitati. FINE. Stesse strade, stessi paesi, limiti diversi. PUNTO.
Se vai in Spagna hai il ritiro della patente quando superi del 72% il limite mentre da noi è quando superi del 34.6%. In Spagna vieni beccato con l'autovelox quando superi il limite del 17.5% mentre da noi col 5%.
PUNTO.
Ora tira fuori tutti i discorsi che non c'entrano niente che ti pare, ma questi sono i fatti.
Perchè devi rischiare la sospensione? Hai voglia di insultarmi? Insultami in privato, non riporto niente ai moderatori. O forse insultarmi in privato non è appagante come farlo qui in pubblico dicendo che non capisco l'italiano?
Riguardo al discorso, forse ti sei dimenticato una cosa: quando parlavi dell'Austria dicevi che in Austria il limite "nei paesi degli 80km/h" (tue parole). Dopo hai visto che hai detto la cazzata, hai fatto un giro di parole che neanche una parabola della bibba farebbe per trovare una scusa, tirando in ballo montagne e cose varie.
Il problema è che i limiti sono in generale gli stessi. Puoi anche andare a tirar fuori le strada di tua nonna che ha il limite dei 250 con turbo, ma la tabella parla chiaro: i limiti sono gli stessi per tutti paesi e alzarli significherebbe rischiare molte più vite umane. E questo mi sembra molto più importante della nonnina che ti fa perdere del tempo perchè devi stare in coda.
Dai, continua a girarci intorno ora, vediamo cosa ti inventi.
P.S. L'avevo detto che sicuramente avresti contestato la tabella dell'Unione Europea.
No ma guarda, te lo dico sinceramente, tu non capisci l'italiano.
Non ho contestato la tabella, primo punto: le ho dato il valore che ha, ossia di regola generale in mancanza di altra segnaletica.
Secondo punto, ho detto fin dall'inizio che il limite degli 80 nei centri abitati era riferito alle strade principale.
Punto terzo, non sono io che parlo delle tolleranze (di cui tu evidentemente ti rifiuti di parlare, perchè è il nocciolo della questione) diverse all'estero e poi tiro fuori altre robe che non c'entrano nulla con quel discorso per avere ragione.
Infine, punto quarto, i limiti non sono gli stessi in tutti i paesi e il discorso dei morti è una colossale cazzata, perchè all'estero si va più in fretta (100 sulle statali contro i 90 da noi, 70-80 nelle strade principali che passano i paesi contro i 50 da noi, tolleranze degli autovelox più alte che da noi, assenza di limiti su parte delle autostrade al contrario che da noi, e via altro mille esempi).
Secondo me se tu ti mettessi a discutere con la statua di Savonarola in piazza riusciresti a fargli tirare due cancari... :mbe:
:asd: :asd:
No ma guarda, te lo dico sinceramente, tu non capisci l'italiano.
Non ho contestato la tabella, primo punto: le ho dato il valore che ha, ossia di regola generale in mancanza di altra segnaletica.
Secondo punto, ho detto fin dall'inizio che il limite degli 80 nei centri abitati era riferito alle strade principale.
Punto terzo, non sono io che parlo delle tolleranze (di cui tu evidentemente ti rifiuti di parlare, perchè è il nocciolo della questione) diverse all'estero e poi tiro fuori altre robe che non c'entrano nulla con quel discorso per avere ragione.
Infine, punto quarto, i limiti non sono gli stessi in tutti i paesi e il discorso dei morti è una colossale cazzata, perchè all'estero si va più in fretta (100 sulle statali contro i 90 da noi, 70-80 nelle strade principali che passano i paesi contro i 50 da noi, tolleranze degli autovelox più alte che da noi, assenza di limiti su parte delle autostrade al contrario che da noi, e via altro mille esempi).
Primo punto: la tabella è solo di regola generale? Non mi pare poco.
Secondo punto: non fare il finto tonto, da quello che hai scritto volevi far passare come vera l'affermazione che il limite degli 80 nei centri urbani. Infatti quando ho fatto notare che era un'emerita cazzata, qualcuno ha detto che in effetti gli sembravano troppi. Ma perchè devi sempre cercare vie traverse per non ammettere che hai sbagliato? Nei centri urbani in Austria non c'è il limite degli 80. Punto.
Terzo punto: non mi sono mai rifiutato di parlare, abbiamo già parlato di tutto e non ho voglia di ripeterle ancora, vatti a leggere qualche pagina indietro. Evidentemente le cose che ti smentiscono non le leggi con attenzione.
Quarto punto: se non sai che l'alta velocità è una delle cause maggiori di incidenti mortali possiamo benissimo finire il discorso, mi hai stancato con questa storia di negare l'evidenza. Non guardare neanche la tabella, mi raccomando, non guardare che per tutti i paesi i limiti sono uguali, chilometro più, chilometro meno. L'unico appiglio a cui potresti aggrapparti (e infatti l'hai fatto, oramai ti sei aggrappato a tutto) è che in Germania il limite dei 130 è solo "raccomandato". Ma questo non dimostra niente, ti rifugi nei limiti degli altri paesi perchè non sai dirmi nessun vantaggio reale che si avrebbe alzando i limiti di velocità. E non dirmi la cazzata che da noi si fa i 90 e in alcuni paesi si fanno i 100...
Dato che cerchi sempre di sviare il discorso sulle cose che ti fanno comodo, torniamo sul discorso principale piuttosto, ovvero: quali vantaggi ci sono ad alzare i limiti?. Da quello che ho capito dai tuoi discorsi sembra che il vantaggio principale sia quello di evitare che i vecchietti vadano piano e ti costringano ad andare entro i limiti (o detto meglio: di snellire il traffico). Secondo te se alzi il limite ai 180 il vecchietto andrà più veloce?
Se tu non vuoi ammettere che in Austria nei paesi lungo le statali il limite è degli 80 è un problema tuo, coronamento dell'atteggiamento che hai tenuto per tutto il thread. Ma è così, fattene una ragione.
Inoltre è inutile che mi porti la tabella generale delle velocità (che tra l'altro conferma quello che avevo detto io, cioè che nelle extraurbane la velocità è dei 100 contro i nostri 90, e anche qui fattene una ragione: si va più in fretta), perchè non c'entra niente con quello che si sta dicendo.
E ribadisco il concetto: non hai detto nulla a riguardo delle differenti velocità all'estero (tranne dire che non è vero e fare il bis della figurona della nostra ultima discussione, tra l'altro) e alle differenti tolleranze, se non farneticare riguardo all'aumento "dei morti" se si alzassero i limiti: vedere che all'estero sono più alti i limiti in alcuni casi e, anche quando non lo sono, le multe scattano a percentuali di infrazione sensibilmente più alte, è la prova lampante che il discorso dei "morti" è una baggianata assurda, assolutamente priva di fondamento, prova ne è che non abbiamo ecatombi all'estero.
I vantaggi di aumentare i limiti? Primo, che gli autovelox non diventano solamente uno strumento per raccattare soldi, come i DUE messi all'immissione della Belluno-Mestre sull'autostrada con il limite dei CINQUANTA!. Secondo, che il traffico diventa più scorrevole. Terzo, diminuisci i tempi di percorrenza.
Comunque guarda, appurato che non leggi quello che scrivo e rispondi cose 1) false, 2) che non c'entrano niente, devo dire che ho già perso fin troppo tempo con una persona che non ammette nemmeno l'evidenza e non si rende conto che la sua posizione è puramente ideologica e fanatica, nonchè smentita dai fatti, per cui chiudo veramente qui. Parlare coi muri non è mai stata la mia passione... per cui ora sfogati pure a dire che all'estero si va più piano e che sono più rigidi nelle tolleranze. Vai vai... e non mettere mai il naso fuori dalle mura, mi raccomando: potresti scoprire che vivi in un mondo tutto tuo. :rolleyes:
-kurgan-
26-08-2005, 22:08
Il dato fisso degli incidenti mortali è l'alta velocità e questa è una costante.
no, è il mancato rispetto della precedenza, essendo quasi tutti gli incidenti mortali avvenuti in area urbana.
per i tamponamenti invece mancato rispetto della distanza di sicurezza.
di gente morta per eccesso di velocità in autostrada, nonostante le leggende urbane, ce ne sta ben poca.. anche perchè gran parte delle auto sopra il limite in autostrada circola intorno ai 150-160 max.
-kurgan-
26-08-2005, 22:10
E poi dubito che sulla rete urbana avvengano più incidenti mortali che sulle autostrade.
e qui ti sbagli, appunto :D
o che bello, il passaggio del testimone :D
cederai anche te a hyderil :D
FabioD77
26-08-2005, 22:12
Ragazzi se posso dare un consiglio: direi di far raffreddare le acque altimenti i mod chiudono.
Se, per questa mia richiesta, voltete mandarmi a cacare, fatelo in pvt :D
-kurgan-
26-08-2005, 22:15
o che bello, il passaggio del testimone :D
cederai anche te a hyderil :D
il problema vero sono le cinture di sicurezza e i caschi per quanto riguarda gli incidenti mortali, non la velocità in autostrada.. però sempre delle solite cose si parla ;)
cmq non ho interesse a convincere nessuno, solo vorrei far porre maggiore attenzione alla circolazione cittadina, che è quella davvero pericolosa.
il problema vero sono le cinture di sicurezza e i caschi per quanto riguarda gli incidenti mortali, non la velocità in autostrada.. però sempre delle solite cose si parla ;)
cmq non ho interesse a convincere nessuno, solo vorrei far porre maggiore attenzione alla circolazione cittadina, che è quella davvero pericolosa.
invece a me piacerebbe che finalmente si capisse che la velocità in sè non crea alcun pericolo a differenza di tutto il contorno: guida distratta, nessun uso delle cinture, nessuna distanza di sicurezza, cellulare senza auricolare....
purtroppo finchè mediamente la persona crede che la velocità sia l'unica e sola ragione di morte sulle strade quelli che approfittano della situazione per fare soldi facendo leva sulla credenza popolare avranno vita facile. e così si risanano i bilanci!
non per nulla, gli introiti per contravvenzioni stanno aumentando sempre di più...soldi che paeraltro dovrebbero essere reinvestiti per opere di miglioramento della sicurezza stradale.... ebbene, io vedo sempre più crateri, altro che miglioramento....
è facile ipotizzare che tali flussi finanziari finiranno in una serie infinita di voragini nelle piccole amministrazioni comunali
è un ciclo infinito : muoiono sulle strade, al tg danno la solita versione, la gente abbocca, i vigili prendo la palla al balzo e "per la tua sicurezza" ritoccano limiti ( verso il basso ) e sanzioni ( verso l'alto ), e via a battere cassa...
vabbè....
il problema vero sono le cinture di sicurezza e i caschi per quanto riguarda gli incidenti mortali, non la velocità in autostrada.. però sempre delle solite cose si parla ;)
cmq non ho interesse a convincere nessuno, solo vorrei far porre maggiore attenzione alla circolazione cittadina, che è quella davvero pericolosa.
Benvenuto nel thread :D
Ma sai qual'è il problema, secondo me? Che il controllo della velocità con gli autovelox è l'unico modo disponibile per
-prendere soldi
-avere l'immagine "pulita"
-non impegnare forze
Infatti, unendo l'autovelox allo strumento dei limiti selvaggi, ottieni che le amministrazioni sono in grado di aggiungere nuove tasse, dare l'impressione di tutelare la sicurezza (quando qualcuno mi deve ancora spiegare in che modo ricevere una multa dopo tre mesi per 5km/h di sforamento in una occasione che uno nemmeno si ricorda più possa aumentare la sicurezza stradale, ragion di più se uno va ad una velocità pericolosa l'autovelox nemmeno lo vede), e soprattutto non hai nessun impegno di forze.
Perchè, come giustamente dici tu, i comportamenti veramente pericolosi sono altri. Io ho visto vicino a casa mia gente che si butta in macchina in senso contrario, più volte, con i vigili che non fanno niente. In compenso girano venti volte al giorno a fare la multa a chi entra in zona traffico limitato. Perchè? Perchè è più comodo e mantengono le apparenze.
Così è in strada: l'apparenza della tutela della sicurezza è assicurata dalla presenza massiccia di autovelox nei punti più inutili, dove il # di multe dà l'impressione al cittadino "medio" di elevato impegno per la sicurezza, ma in realtà ciò che tutelerebbe veramente chi è per strada è ben altro.
Sistemazione delle strade, aggiornamento della segnaletica, controllo dei comportamenti azzardati quali sorpassi pericolosi, guida distratta, e perchè no, anche intralcio al traffico. Ma questo richiede risorse, e nessuno in Italia è intenzionato a spenderle.
-kurgan-
26-08-2005, 22:32
invece a me piacerebbe che finalmente si capisse che la velocità in sè non crea alcun pericolo a differenza di tutto il contorno: guida distratta, nessun uso delle cinture, nessuna distanza di sicurezza, cellulare senza auricolare....
purtroppo finchè mediamente la persona crede che la velocità sia l'unica e sola ragione di morte sulle strade quelli che approfittano della situazione per fare soldi facendo leva sulla credenza popolare avranno vita facile. e così si risanano i bilanci!
non per nulla, gli introiti per contravvenzioni stanno aumentando sempre di più...soldi che paeraltro dovrebbero essere reinvestiti per opere di miglioramento della sicurezza stradale.... ebbene, io vedo sempre più crateri, altro che miglioramento....
è facile ipotizzare che tali flussi finanziari finiranno in una serie infinita di voragini nelle piccole amministrazioni comunali
è un ciclo infinito : muoiono sulle strade, al tg danno la solita versione, la gente abbocca, i vigili prendo la palla al balzo e "per la tua sicurezza" ritoccano limiti ( verso il basso ) e sanzioni ( verso l'alto ), e via a battere cassa...
vabbè....
si, concordo praticamente su tutto.
solo mi fa un pò impressione vedere ragazzini girare in motorino senza casco, o altri in auto senza cintura, magari distratti e interpretando in modo personale le regole della precedenza sentirsi sicuri perchè "vanno piano" in autostrada.
una mia amica quasi ci ha rimesso la pelle in città qualche mese fa perchè non aveva allacciato la cintura.. a volte ci ripenso e mi vengono i brividi.
-kurgan-
26-08-2005, 22:35
Benvenuto nel thread :D
sono giusto appena tornato in auto da barcellona :D
concordo anche con te, credo che fondamentalmente sia questione (al solito) di soldi.. le amministrazioni comunali credo abbiano altre priorità rispetto alla sicurezza stradale (non chiedermi quali!)
si, concordo praticamente su tutto.
solo mi fa un pò impressione vedere ragazzini girare in motorino senza casco, o altri in auto senza cintura, magari distratti e interpretando in modo personale le regole della precedenza sentirsi sicuri perchè "vanno piano" in autostrada.
una mia amica quasi ci ha rimesso la pelle in città qualche mese fa perchè non aveva allacciato la cintura.. a volte ci ripenso e mi vengono i brividi.
Una mia amica c'ha rimesso la pelle perchè ha fatto una inversione ad U in un punto dove non si vedeva se arrivava qualcuno. E hai voglia a dire che è colpa della velocità...
O l'altro giorno un ragazzino ha svoltato in motorino "tagliando" l'incrocio quasi venendoci addosso: noi eravamo fermi e lui sicuramente non faceva più dei 50 (su un ciao in curva), e anche qui se ci fosse stato un botto hai voglia a dare la colpa alla velocità.
Però questi comportamenti con il San Autovelox non li fermi... e nessuno dice niente.
sono giusto appena tornato in auto da barcellona :D
Io credo che ci passerò quest'inverno, ho la donna che mi sta trapanando le pelotas per vedere Barcellona quando io invece non ci voglio andare :p Non so, non mi attira... e poi, tanto per restare in tema di macchina, è vero che appena ti fermi ti aprono la macchina? Conosco varia gente, spagnola e straniera, che è stata a Barcellona e sono stati derubati... anzi, tutti quelli che conosco che sono stati a Barcellona sono stati derubati, e se qualcuno mi tocca la macchina io lo... :grrr:
concordo anche con te, credo che fondamentalmente sia questione (al solito) di soldi.. le amministrazioni comunali credo abbiano altre priorità rispetto alla sicurezza stradale (non chiedermi quali!)
Pagare le maialate di lavori che fanno, fondamentalmente. Per esempio, piazze che si sgretolano dopo sei mesi, rotonde faraoniche, lavori elettorali... tutti esempi presi a caso da una realtà a caso :mc: :D :muro: Ma temo che sia così d'appertutto... :doh:
io voglio andare qua, altro che barcellona :D
http://www.ipmsusa2005.org/images/Hospitality/Atlanta%20Skyline-LD.jpg
:D :sofico:
Se tu non vuoi ammettere che in Austria nei paesi lungo le statali il limite è degli 80 è un problema tuo, coronamento dell'atteggiamento che hai tenuto per tutto il thread. Ma è così, fattene una ragione.
Anche qui nelle strade extraurbane si fanno dai 90 ai 110. In più ci sono le strade di scorrimento dove il limite è dei 70.
Inoltre è inutile che mi porti la tabella generale delle velocità (che tra l'altro conferma quello che avevo detto io, cioè che nelle extraurbane la velocità è dei 100 contro i nostri 90, e anche qui fattene una ragione: si va più in fretta), perchè non c'entra niente con quello che si sta dicendo.
E ribadisco il concetto: non hai detto nulla a riguardo delle differenti velocità all'estero (tranne dire che non è vero e fare il bis della figurona della nostra ultima discussione, tra l'altro) e alle differenti tolleranze, se non farneticare riguardo all'aumento "dei morti" se si alzassero i limiti: vedere che all'estero sono più alti i limiti in alcuni casi e, anche quando non lo sono, le multe scattano a percentuali di infrazione sensibilmente più alte, è la prova lampante che il discorso dei "morti" è una baggianata assurda, assolutamente priva di fondamento, prova ne è che non abbiamo ecatombi all'estero.
Nella tabella c'è scritto dai 90 ai 110, non 90, leggi bene.
Ma poi sei fissato con la discussione delle merde :D Vedi qual'è il tuo problema? Tu sei convinto che per una cosa che non c'entra nulla la ragiona vada a te. Ti faccio un esempio (a te molto caro): nella discussione delle merde io dicevo che a Ferrara c'erano in generale poche merde sui marciapiedi rispetto ad altre città come Roma. Tu sei andato a cercare in tutta città per fare la foto di qualche merda. Ma alla fine cosa prova? Che a Ferrara è pieno di merde? No, solo che qualche merda c'è sempre e che se ne trovi qualcuna non vuol dire che tutta la città sia piena di merda.
Poi questa storia la tiri in ballo un po' troppo spesso e sai perchè? Perchè vuoi farne una questione personale risollevando questioni che non c'entrano con la discussione attuale.
I vantaggi di aumentare i limiti? Primo, che gli autovelox non diventano solamente uno strumento per raccattare soldi, come i DUE messi all'immissione della Belluno-Mestre sull'autostrada con il limite dei CINQUANTA!. Secondo, che il traffico diventa più scorrevole. Terzo, diminuisci i tempi di percorrenza.
Facile dire che il traffico diventa più scorrevole senza dire perchè. T'ho già detto prima: se il vecchietto va ai 50, pensi che alzando il limite ai 180 vada più veloce?
E poi secondo quale criterio tu dici che il limite dei 130 è troppo poco? Quello che secondo te è giusto, in base a cosa lo decidi? A una sensazione?
Metti il tempo di percorrenza prima della sicurezza? Meno male che la maggior parte della gente non la pensa come te. Solo i ragazzini che si credono più forti perchè vanno veloce.
Per gli autovelox alcuni saranno piazzati in maniera bastarda e magari andrebbero tolti, ma la maggior parte degli autovelox è utile per mettere paura a quelli come te che vogliono andar veloci. In questo modo persuade la gente a fare idiozie. E, visto come li nomini sempre questi autovelox, sembra proprio che raggiungano il loro scopo.
-kurgan-
26-08-2005, 22:54
Io credo che ci passerò quest'inverno, ho la donna che mi sta trapanando le pelotas per vedere Barcellona quando io invece non ci voglio andare :p Non so, non mi attira... e poi, tanto per restare in tema di macchina, è vero che appena ti fermi ti aprono la macchina? Conosco varia gente, spagnola e straniera, che è stata a Barcellona e sono stati derubati... anzi, tutti quelli che conosco che sono stati a Barcellona sono stati derubati, e se qualcuno mi tocca la macchina io lo... :grrr:
barcellona è una città fantastica, credo che visitandola capirai perchè molti dicono che la spagna ci sta superando ampiamente in molte cose :(
metropolitana perfetta, taxi ovunque poco costosi, molto verde, quella fantastica cattedrale che stanno costruendo che non somiglia a niente altro (resterai a bocca aperta), la collina.. il porto stesso è impressionante, non ne avevo mai visti di così grossi. Poi la spiaggia, dove viene pulita la sabbia ogni notte e dove un battello pulisce l'acqua ogni poche ore... con un cirinquito ogni 30 metri che fa da mangiare e passa musica. La zona del porto olimpico, che hanno rifatto completamente dalle olimpiadi del 92 e che è stata trasformata da zona malfamata a posto ideale dove vivere, a due passi dai locali e dalla spiaggia.
e... mille altre cose, se vuoi chiedi, mi sono innamorato di quella città e del modo di fare dei catalani :)
sulla criminalità.. devi fare attenzione alle solite cose, sei dopotutto in una grossa città europea.. a milano, roma o napoli è più o meno lo stesso, bisogna sapere quali zone sono tranquille e quali zone no: le vie della città vecchia che partono dalla rambla NON sono tranquille, quindi visitale SOLO ed esclusivamente di giorno, se proprio devi farlo.. mi sembravano i quartieri spagnoli di napoli. Per il resto io stavo in zona porto olimpico ed è andato tutto bene, nessun problema di sorta.
infilando forzatamente questo intervento nel topic ( :D ) ho notato che i catalani rispettano molto più di noi le regole della circolazione, è difficile vederli fare cretinate. Io cmq ti sconsiglio la macchina, perchè c'è una rete di sensi unici da delirio, anche con la mappa è un casino arrivare dove si vuole.
ti consiglio i taxi invece, non costano poi tanto.. o la metropolitana.
Benvenuto nel thread :D
Lol, trattali bene quelli nuovi del thread così ti possono dare man forte :D
Una mia amica c'ha rimesso la pelle perchè ha fatto una inversione ad U in un punto dove non si vedeva se arrivava qualcuno. E hai voglia a dire che è colpa della velocità...
O l'altro giorno un ragazzino ha svoltato in motorino "tagliando" l'incrocio quasi venendoci addosso: noi eravamo fermi e lui sicuramente non faceva più dei 50 (su un ciao in curva), e anche qui se ci fosse stato un botto hai voglia a dare la colpa alla velocità.
Però questi comportamenti con il San Autovelox non li fermi... e nessuno dice niente.
La disattenzione alla guida è, assieme all'alta velocità, la causa principale degli incidenti, ma non è un buon motivo per andare veloci. Bisogna sensibilizzare (anche con il rafforzamento del pattugliamento delle strade, sì), piuttosto che alzare i limiti. Se alzi i limiti dai solo un messaggio negativo alla gente.
barcellona è una città fantastica, credo che visitandola capirai perchè molti dicono che la spagna ci sta superando ampiamente in molte cose :(
[...]
Vabbè dai, faccio un ultimo OT così il thread non è noioso :D
Di quello che dici me ne sono convinto dopo poco che mi ero trasferito là... io non sono mai stato un fanatico della Spagna, anzi, prima di partire ero molto scettico. Tuttavia mi sono ricreduto: la Spagna ci ha già superati in molte cose, e ad essere sinceri, non saprei dirti in quali l'Italia è messa meglio.
Comunque il motivo per cui non voglio andare a Barcellona è proprio che ho paura per la mia macchina, tanto per restare in tema :D
Vabbè dai, faccio un ultimo OT così il thread non è noioso :D
Di quello che dici me ne sono convinto dopo poco che mi ero trasferito là... io non sono mai stato un fanatico della Spagna, anzi, prima di partire ero molto scettico. Tuttavia mi sono ricreduto: la Spagna ci ha già superati in molte cose, e ad essere sinceri, non saprei dirti in quali l'Italia è messa meglio.
Comunque il motivo per cui non voglio andare a Barcellona è proprio che ho paura per la mia macchina, tanto per restare in tema :D
ma non hai una vasca da bagno vecchia di mezzo secolo? :sofico:
ma non hai una vasca da bagno vecchia di mezzo secolo? :sofico:
No, mi era giunta voce che tu avessi invece un trattore ribassato con gli scarichi smarmittati :ciapet:
Senti Fabio, mi fai un favore? Leggi i miei post e quello che Hideryl dice che io abbia detto... coincidono le due cose? Perchè io son cinque pagine che cerco di fargli capire che non ha capito niente di quello che scrivo, ma lui continua a rispondere uguale... magari se ci prova un altro con altre parole qualcosa si infiltra nella barriera... eh, provi?
-kurgan-
26-08-2005, 23:10
Vabbè dai, faccio un ultimo OT così il thread non è noioso :D
Di quello che dici me ne sono convinto dopo poco che mi ero trasferito là... io non sono mai stato un fanatico della Spagna, anzi, prima di partire ero molto scettico. Tuttavia mi sono ricreduto: la Spagna ci ha già superati in molte cose, e ad essere sinceri, non saprei dirti in quali l'Italia è messa meglio.
Comunque il motivo per cui non voglio andare a Barcellona è proprio che ho paura per la mia macchina, tanto per restare in tema :D
per me rischi più che te la "aprano" per rubarti qualcosa all'interno, piuttosto che te la portino via.. ma questo capita ormai ovunque.
cmq ribadisco.. stai lontano dai vicoli laterali alla rambla di sera, fidati di me (anche se non credo si possa entrare lì in macchina, ci passerebbe a malapena)
in definitiva.. che cavolo te la porti dietro a fare? :D
per me rischi più che te la "aprano" per rubarti qualcosa all'interno, piuttosto che te la portino via.. ma questo capita ormai ovunque.
cmq ribadisco.. stai lontano dai vicoli laterali alla rambla di sera, fidati di me (anche se non credo si possa entrare lì in macchina, ci passerebbe a malapena)
in definitiva.. che cavolo te la porti dietro a fare? :D
Chi, la donna o la macchina? :stordita: :D
La macchina me la porto dietro per fare km... :p Nel viaggio di quest'inverno in due settimane mi son fatto 5.500Km in Spagna... più andata e ritorno ovviamente, ma è comunque un bel po' di strada. E, sempre per restare in tema col thread :D , in Spagna si viaggia che è un paradiso. E se c'è una cosa che mi piace, è proprio guidare.
Comunque la mia paura era proprio che me l'aprissero... portarla via con l'immobilizer non credo che sia facile :D L'ideale sarebbe trovare un posto fuori città tranquillo poi entrare coi mezzi pubblici, chissà... boh, vedremo: se riesco a resistere anche quest'anno al martellamento di "andiamo a Barcellona? andiamo a Barcellona?" mi piacerebbe farci qualche giorno andando là in aereo che si fa prima... :p
Comunque guarda, appurato che non leggi quello che scrivo e rispondi cose 1) false, 2) che non c'entrano niente, devo dire che ho già perso fin troppo tempo con una persona che non ammette nemmeno l'evidenza e non si rende conto che la sua posizione è puramente ideologica e fanatica, nonchè smentita dai fatti, per cui chiudo veramente qui. Parlare coi muri non è mai stata la mia passione... per cui ora sfogati pure a dire che all'estero si va più piano e che sono più rigidi nelle tolleranze. Vai vai... e non mettere mai il naso fuori dalle mura, mi raccomando: potresti scoprire che vivi in un mondo tutto tuo. :rolleyes:
Lol :D Ecco una bellissima definizione di attacco personale. Non cominciare a piangere però.
Ohilà, adesso dire che per pagine e pagine non hai fatto altro che rispondere a cose che non avevo scritto, provocare mettendomi in bocca cose che non avevo detto, ignorare i discorsi che ho fatto, cambiare gli argomenti perchè non sapevi cosa rispondere e dopo tutto questo venire a dire che vaneggio e mi appiglio a qualunque cosa è un attacco personale? :mbe: Mi sembra una semplice constatazione del tuo comportamento... Ma mi fai venire il dubbio che tu veramente non capisca quello che qui si sta dicendo, a 'sto punto... perchè con gli altri si discute tranquillamente, sia con chi è d'accordo con quello che diciamo che con chi non lo è, per cui il problema non è chi scrive ma chi legge, evidentemente, dato che continui a parlare di cose che non sono state dette...
Ohilà, adesso dire che per pagine e pagine non hai fatto altro che rispondere a cose che non avevo scritto, provocare mettendomi in bocca cose che non avevo detto, ignorare i discorsi che ho fatto, cambiare gli argomenti perchè non sapevi cosa rispondere e dopo tutto questo venire a dire che vaneggio e mi appiglio a qualunque cosa è un attacco personale? :mbe: Mi sembra una semplice constatazione del tuo comportamento... Ma mi fai venire il dubbio che tu veramente non capisca quello che qui si sta dicendo, a 'sto punto... perchè con gli altri si discute tranquillamente, sia con chi è d'accordo con quello che diciamo che con chi non lo è, per cui il problema non è chi scrive ma chi legge, evidentemente, dato che continui a parlare di cose che non sono state dette...
Non mi interessano queste provocazioni, le ho lette, ne prendo atto, ma non rispondo neanche.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.