View Full Version : AMD Mobile-64 o Pentium M?
The Rockkkk
07-08-2005, 16:31
sto per prendere un portatile, il mio dubbio più grande riguarda il processore.
siccome speravo in almeno 2 ore di durata di batteria, pensavo di buttarmi sui pentium M, ma ora ho visto che anche la AMD offre una soluzione per il basso consumo di energia nei pc portatili?
Quale delle due soluzioni mi consigliate?
ps: sarei tentato dall'amd a 64 bit, anche in prospettiva futura...
CarloR1t
07-08-2005, 16:59
le 2 ore le fanno un po tutti se non sono dei 17" e non hanno una batteria scarsa come certi portatili supereconomici. Se vuoi il massimo della durata scegli un centrino dothan, prova a vedere i modelli della benq che arrivano a 4-6 ore, 7000 y37, 5100, 2100 ecc. Altrimenti le cpu AMD 64 bit Turion ML da 35w fanno 2-3 ore, nell'acer ferrari arriva a 3-4 grazie a una batteria maggiorata ma costa, se non hai fretta aspetta che ci siano altri modelli con cpu turion MT che sono identiche ma consumano meno.
The Rockkkk
07-08-2005, 17:58
e per quanto riguarda il processore a 64 bit?
CarloR1t
07-08-2005, 18:04
il turion è appunto a 64 bit e non è male come autonomia ;) ma dipende anche da come un portatile è progettato e dalla batteria in dotazione, il primo asus con turion mt per es. non brilla sotto questo aspetto.
The Rockkkk
07-08-2005, 18:17
ok, un'ultima cosa, quanto influisce sulle prestazioni la presenza di una cache di secondo livello "piccola" - cioè 512KB - rispetto ad una di due mega?
ok, un'ultima cosa, quanto influisce sulle prestazioni la presenza di una cache di secondo livello "piccola" - cioè 512KB - rispetto ad una di due mega?
il turion ha la cache di 1 MB e non 512kb, forse l'a64 ha la cache così piccola.
Nel caso del Turion la cache dimezzata rispetto al centrino non si sente per nulla grazie alla maggiore potenza di calcolo del processore e al controller di memoria integrato che rende tutto più reattivo.
Ho provato due note uguali ma con procio differente (TM8104 con Centrino Sonoma 2.0GHz e Ferrari 4000 con Turion64 2.0 GHz): ho provato ad aprire vari applicativi pesanti come AutoCAD, Matlab, Corel Draw, Photoshop: il Turion inpiega leggermente meno tempo del Centrino nel caricarli.
smodding-desk
07-08-2005, 18:45
il turion ha la cache di 1 MB e non 512kb, forse l'a64 ha la cache così piccola.
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12658,00.html
guarda guarda chi è che cerca consigli...:D :D :D
da profano, ti dico di puntare sul Centrino, probabilmente scalda anche meno e hai una più vasta scelta di modelli ;)
CarloR1t
07-08-2005, 19:07
gli amd fanno il balletto della cache alcuni 1mb altri 512, i sempron da 256 altri da 128 si vede che non tutte le ciambelle riescono col buco.
L'autonomia non dipende tanto dalla cache ma dalla sua geometria in micron, dal clock, e dal risparmio energetico integrato, per es il sempron 25w che ha solo 128-256 di cache scalda e consuma quanto un turion ml da 35w perchè ha un risparmi energetico meno efficiente del secondo.
Anche il centrino sonoma coi suoi 533mhz di bus non scherza e consuma e scalda di più rispetto al centrino dothan 400mhz di bus l'unico che davvero si distingue per autonomia con prestazioni leggermente inferiori.
Ci sono poi dei portatili come l'acer ferrari che ragiungono le 4 ore malgrado il turion 64 bit 1mb cache anche grazie a una batteria più capiente pur pesando meno di 3kg, insomma oltre alla teoria bisogna valutare ciascun modello di portatile che caratteristiche ha.
The Rockkkk
07-08-2005, 19:28
ok, credo che alla fine mi butterò sul asus 6770klh con processore AMD turion 3200+, non sembra per niente male, costa "poco" (1220 euro) e cerco di vedere se riescono a mettermi anche 1 gb di ram così tagliamo la testa al toro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.