Entra

View Full Version : aiuto hhd


orion72
07-08-2005, 13:26
ragazzi aiutatemi sono alla disperazione..
l altro gg ho mantato un mio vecchio hhd da 13 giga , partizionato in 2 una da 9 e l altra da 4..
sulla prima partizione ho fatto una formattazione leggera con win 200.. tutto ok. ho preso tutto io mio archivio , tesi compresa , e l ho spostata . tutto bene nessun problema, l altra partizione l ho lasciato cosi..
oggi al riavvio di windows mi ha chiesto di fare uno scandisk su qsta nuova unita.
mi riconosce l etichetta all avvio ma nn da windows
mi ha dato un errore tabella file manager danneggiato chkdsk interotto..
windows mi vede l hdd ma mi dice directory illeggibile o danneggiata..
sulle proprieta mi da spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0, file system sconosciuto, ho provato ha far partire lo scandisck da win ma nn succede nulla..
l altra partizione invece funziona benissimo..
cosa posso fare? ho estremo bisogno di recuperare tutti i dati presenti nell hdd.

marco..

orion72
07-08-2005, 14:50
avendo spostato qsti dati dall hdd principale a qsto danneggiato è possibile recuperarli dal principale con qlche software?
se si mi consigliate un programma??
ho scaricato get data back per ntfs. ma durante l installazione mi dice di nn installarlo sull hdd sul quale voglio recuperare i dati....
lo posso installare sull altra partizione funzionante??

marco.

orion72
07-08-2005, 15:15
ho trovato questo programma
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=695
che dite è rischioso?
nn vorrei peggiorare la situazione....ma sono veramente disperato...

marco

matteo1
07-08-2005, 15:22
non puoi recuperare i dati e scriverli nello stesso hdd,ma puoi lavorare su partizioni diverse(io uso active@undelete);ti conviene prendere un hdd esterno o un pennino.
E comunque prima di lavorare sull'hdd è d'obbligo fare il backup.

CRL
07-08-2005, 15:50
Io ti consiglio di installare il programma su un altro disco, e tentare il recupero.
Ce ne sono molti di programmi di recupero, leggi nelle FAQ, col recupero Partizioni o recupero dati.

- CRL -

Delpi
07-08-2005, 21:21
Io to consiglio di accantonare l'HD che non va!

Su quello originale, nellla partizione dove c'erano i dati cosa ci hai fatto?

una formattazione?? ahi ahi...

hai solo fatto taglia-incolla dei dati!

bene, recupera un HD nuovo, installa Win e tramite 1software di undelete recuperi tutto!

volendo puoi installare Win anche su una partizione differente da quella dove devi recuperare i dati per essendo sullo stesso HD!

illustraci meglio la situazione, con uno schema chiaro e semplice!

orion72
07-08-2005, 22:52
allora..
io ho un hdd da 80 giga
oramai nn avendo piu spazio disponibile ho preso il mio vecchio hdd da 13 giga dove sono presenti due partizioni una da 9 e l altra da 4.
ho formattato in modo leggere qlla da 9 e trasfertito con il comando sposta circa 7 8 giga, nel passaggio nn ci sono stati problemi.
l altra partizione l ho lasciato cosi com era.
al riavvio di windows il bios vede correttamente qsto hdd
ma subito dopo mi dice che deve fare un controllo di coerenza e chiede di fare uno scandisk...( qui riconosce anche l eticchetta dell hdd)
subito dopo mi da un errore dicendo che la cartella file manager è o danneggiata o illegibile e interoppe il controllo chkdsk.
windows parte regolarmente ma qndo provo ad entrare sull hdd da 9 giga mi dice impossibile accedere a d la cartella o il file è danneggiato e illegibile. nelle proprieta mi da spazio utilizzato 0 spazio disponibile 0 file system sconosciuto e se provo a fare uno scandisk questo nn parte.
l altra partizione invece è tutta funzionante.
dove prima avevo i dati nn ho fatto nessuna formattazione, o solo spostato i file da un hdd all altro.

marco

CRL
08-08-2005, 00:32
Allora dovresti farcela, o col recupero dei file cancellati dal disco da 80, oppure col recupero della partizione che fa le bizze nel disco da 13, entrambe le operazioni sono spiegate nelle nostre FAQ dei Dischi, in alto in periferiche di memorizzazione.

- CRL -

orion72
08-08-2005, 13:35
ho provato stellar phoenix ma dopo avermi trovato piu di 2000 giga (duemimla) mi da un errore e il programma si chiude.
ho provato anche pc instector file recovery ma il tempo di analisi piano piano aumentava fino ad arrivare ad altre 50.000 minuti, al che ho bloccato il programma...
altre soluzioni??

Delpi
08-08-2005, 15:50
prova a verificare se l'hd è rotto con l'apposita utility creata dal costruttore in base alla marca del tuo HD!

la vedo dura cmq...

matteo1
08-08-2005, 15:52
active@undelete

orion72
09-08-2005, 13:42
ragazzi vi ringrazio di tutto cuore..
sono riuscito a recuperare tutti i dati dell hdd...
mamma mia 2 giorni di disperazione....ancora grazie...

Marco

matteo1
09-08-2005, 15:42
spero che la lezione sia chiara:
quando si eseguono operazioni su hdd,prima è D'OBBLIGO fare il backup.

Alpha Centauri
09-08-2005, 16:32
ragazzi vi ringrazio di tutto cuore..
sono riuscito a recuperare tutti i dati dell hdd...
mamma mia 2 giorni di disperazione....ancora grazie...

Marco


Alla fine che procedura/programmi hai usato?

Delpi
09-08-2005, 19:41
Alla fine che procedura/programmi hai usato?

quoto, se ci dai una risp è il migliore dei ringraziamenti! :D

orion72
09-08-2005, 21:00
si si..avete ragione
ho risolto con stellar phoenix.
mi ha recuperato tutto anche se ora i vari file nn sono nelle giuste cartelle ma sparsi in una miriade di cartelle create dal programma, ma piano piano sto ripristinando tutto....
in totale ha impiegato circa 5 ore ad analizzare l hdd e altrettanto a ripristinarmi i file.. che dire ottimo programma e ottime le vostre guide i vostri consigli...sono felicissimoooo

p.s. ultimo consiglio.. qsto hdd lo pisto fuori dalla finestra????

marco

Delpi
09-08-2005, 21:57
qsto hdd lo pisto fuori dalla finestra????


NO ascolta me:

ti salvi TUTTIIIIIIIIIIII i dati da qlc parte al sicuro!

poi togli ogni partizione a questo HD

lo formatti a basso livello con l'utility specifica del produttore!

poi ci crei una o più partizioni

la/le formatti!


e dopo controlli con lo SMART e con l'apposita utility del produttore lo stato di salute del disco...

se tutto è ok, il disco è OK! :D

magari con una costante copia di backup dei dati in esso contenuti! :D