PDA

View Full Version : senza password di root


flori2
07-08-2005, 13:02
Come si puo usare linux senza password di root?Non mi importa della sicurezza e voglio solo praticità.Grazie

xHombrex
07-08-2005, 14:47
Beh...prova a smanettare un po su Login che è il programma mandato in processo da Getty,il quale a sua volta viene avviato da Init.....

emmedi
07-08-2005, 15:25
Non fai prima a loggarti come root?

NiLUS
07-08-2005, 17:27
Oppure ti metti tra i sudoers, l'utente che tu usi lo metti senza password e quindi risolvi in parte il problema.
Effettivamente non mi sono mai chiesto come si potesse fare a usare root senza password. Perchè provando passwd root e dandogli due Enter senza scrivere nulla giustamente ti dice di impostare una pwd. Mah...

xHombrex
07-08-2005, 19:08
Skusa ma poi ksa ti interessa a poter entrare senza pwd? :confused:
Anzi adesso che ci penso non so se ti riesce la cosa,perchè comunque per operare su determinati files,hai bisogno di pieni diritti di accesso,e questi ti vengono conferiti al momento del login......quindi Linux ha bisogno comunque di identificarti,altrimenti come farebbe a capire a chi permettere determinate operazioni e a chi no?

flori2
07-08-2005, 19:19
Si ma ogni volta che voglio accedere al centro di controllo devo mettere la password di root oppure da riga di comando "su" serve sempre sta benedetta password.Si puo fare senza?Mandrake son sicuro che lo fa ma le altre distro tipo SUSE?Grazie

wubby
08-08-2005, 07:29
Installa sudo, aggiungi il tuo utente a /etc/sudoers (digita visudo), e specifica che NON vuoi usare password.

flori2
08-08-2005, 12:09
Sta roba funziona anche con la password di root??

RaouL_BennetH
08-08-2005, 12:21
Sta roba funziona anche con la password di root??

per aggiungere un utente al gruppo "sudo" devi necessariamente farlo da root la prima volta.In seguito appunto puoi scegliere di utilizzare un user "sudo" senza la password.

Ad ogni modo,un mio piccolissimo suggerimento è questo:

Magari non ci si pensa, o ci si pensa nel modo sbagliato,ma avere delle restrizioni sugli utenti non serve SOLO ad evitare l'intrusione nel proprio sistema,sopratutto pensando ad un sistema casalingo direi che questa "paranoia" POTREBBE essere anche trascurabile.

Pensa invece al danno involontario che potresti fare tu stesso eliminando o modificando file/dir in cui solo il root deve avere accesso.E' come quando in windows sei amministratore e involontariamente elimini qualcosa di vitale o permetti a qualche strano programma di installarsi.... son dolori....