PDA

View Full Version : Enermax Noisetaker 600W - connettore -5V


Tasslehoff
07-08-2005, 10:25
Salve a tutti, ho acquistato da un mesetto un alimentatore Enermax Noisetaker AL-055 EG701AX-VE(W) da 600W.
Premetto che non sono esperto di alimentatori, per cui correggetemi se dico qualche castroneria :)
L'ho montato su un A64 3200+ Venice con motherboard Soltek K890Pro-939, guardando la solita pagina di diagnostica del bios ho notato dei valori molto strani relativi al canale -5V, roba tipo -61V variabili...
Incuriosito da questa cosa e dal fatto che cmq il sistema è rock solid anche in overclock (seppure non pesante, 230Mhz di bus, cpu 2,3GHz) e in qualsiasi situazione, ho contattato l'assistenza Soltek (che tra l'altro si è dimostrata disponibilissima).
Loro mi hanno risposto dicendo di controllare il connettore ATX, dato che alcuni modelli non hanno il cavo relativo proprio ai -5V, mi hanno pure mandato una foto con il dettaglio.

Stamattina provo a controllare, ed effettivamente al mio Enermax manca proprio quel connettore, sembra proprio una cosa voluta dato che non trovo segni di distacco o cavi svolazzanti (sarebbe il colmo dato l'alimentatore!!!)

A voi questa cosa quadra oppure devo farmi sostituire l'ali?
Cioè è normale che manchi quel connettore?

Ecco come si presenta il mio connettore ATX
http://tasslehoff.altervista.org/varie/-5v_enermax.jpg

andrea.braida
07-08-2005, 11:02
strano...

ci deve essere stato un lotto di produzione "toppato" :D

nn riesci a fartelo cambiare

io cmq nn ho idea a cosa servi il -5 :D :D

zer0cool
07-08-2005, 15:36
Salve a tutti, ho acquistato da un mesetto un alimentatore Enermax Noisetaker AL-055 EG701AX-VE(W) da 600W.
Premetto che non sono esperto di alimentatori, per cui correggetemi se dico qualche castroneria :)
L'ho montato su un A64 3200+ Venice con motherboard Soltek K890Pro-939, guardando la solita pagina di diagnostica del bios ho notato dei valori molto strani relativi al canale -5V, roba tipo -61V variabili...
Incuriosito da questa cosa e dal fatto che cmq il sistema è rock solid anche in overclock (seppure non pesante, 230Mhz di bus, cpu 2,3GHz) e in qualsiasi situazione, ho contattato l'assistenza Soltek (che tra l'altro si è dimostrata disponibilissima).
Loro mi hanno risposto dicendo di controllare il connettore ATX, dato che alcuni modelli non hanno il cavo relativo proprio ai -5V, mi hanno pure mandato una foto con il dettaglio.

Stamattina provo a controllare, ed effettivamente al mio Enermax manca proprio quel connettore, sembra proprio una cosa voluta dato che non trovo segni di distacco o cavi svolazzanti (sarebbe il colmo dato l'alimentatore!!!)

A voi questa cosa quadra oppure devo farmi sostituire l'ali?
Cioè è normale che manchi quel connettore?

Ecco come si presenta il mio connettore ATX
http://tasslehoff.altervista.org/varie/-5v_enermax.jpg

Ciao,
ho appena preso anch'io un enermax eg475av -ve(g) sfma da un utente del forum e mi succede la medesima cosa. Da bios vedo -61v mentre mbm mi indica +3,6v.
Non ho tempo di aprire il case per verificare se anche a me manchi quel connettore però dai disegni sul manuale d'uso effettivamente non è indicato nessun connettore dei -5v

Tasslehoff
07-08-2005, 20:10
Ciao,
ho appena preso anch'io un enermax eg475av -ve(g) sfma da un utente del forum e mi succede la medesima cosa. Da bios vedo -61v mentre mbm mi indica +3,6v.
Non ho tempo di aprire il case per verificare se anche a me manchi quel connettore però dai disegni sul manuale d'uso effettivamente non è indicato nessun connettore dei -5v
Ho fatto un po' di ricerche online, ho il piacere di rassicurare un po' tutti, ho trovato diverse foto presenti in più di una recensione che confermano la mancanza di quel cavo.
Vi posto quella più significativa e inequivocabile :)
Io cmq una mail alla Enermax l'ho mandata, giusto per farmi dare una spiegazione un po' più tecnica e convincente
http://tasslehoff.altervista.org/varie/8.jpg

Dumah Brazorf
07-08-2005, 23:23
La linea -5V non è + utilizzata da tempo poichè alimentava i vecchi slot ISA. Anche i -12V non dovrebbero + servire a niente (anche se non l'hanno ancora tolto quindi uso il condizionale) per cui evitate tranquillamente di monitorarlo. Anche quest'ultimo se ricordo bene alimentava gli ISA.
Schede madri di qualche anno fa tuttavia pur non avendo slot ISA senza alimentazione sui -5V non partono.
Ciao.

Tasslehoff
08-08-2005, 08:43
La linea -5V non è + utilizzata da tempo poichè alimentava i vecchi slot ISA. Anche i -12V non dovrebbero + servire a niente (anche se non l'hanno ancora tolto quindi uso il condizionale) per cui evitate tranquillamente di monitorarlo. Anche quest'ultimo se ricordo bene alimentava gli ISA.
Schede madri di qualche anno fa tuttavia pur non avendo slot ISA senza alimentazione sui -5V non partono.
Ciao.
Thx mille per la spiegazione, mi hai tolto un grosso peso :)

Ciao!!

dsx2586
08-08-2005, 15:28
Raga, sarei propenso ad acquistare un'Enermax e mi chiedevo: sarà un problema l'assenza dei -5V per la mia vecchia scheda madre :confused: ?

dsx2586
08-08-2005, 18:39
Lasciate stare. Ho aperto il case e ho tolto il -5V dal connettore ATX.
Tutto funge :D