View Full Version : Problema ricarica continua (sportello aperto?)
Ciao a tutti, possiedo una hp 980 cxi; nei giorni scorsi ho acquistato due sistemi di ricarica continua per il nero da refill per hp 980 cxi (il kit costa 20 Euro e contiene 135 ml di inchiostro).
Il sistema si basa su un una cannuccia che porta l'inchiostro da una tanica posta fuori dalla stampante.
Il problema è che per tenere il tubicino che porta l'inchiostro allineato alla cartuccia c'è un supporto di plastica che và posizionato sul bordo della stampante.
Io ho seguito le istruzioni riportate sul libretto (in verità sul libretto c'è scritto che il sistema è consigliato per hp 710C/720C/722C/810C/840C/845C/850C/870C) ma a causa del supporto di plastica non riesco a chiudere lo sportello abbastanza da non ricevere la segnalazione di sportello aperto.
Ho provato in mille modi ma alla fine sono stato costretto ad introdurre solo il tubicino e non tutto il supporto.
Dopo un pò di stampe il tubicino del nero si è impigliato tra la cartuccia del colore e quella del nero staccandosi, di conseguenza il primo kit ha salutato (chiaramente ho recuperato l'inchiostro)...
Ora non vorrei fregarmi anche il secondo kit, c'è un modo perchè la stampante mi riconosca lo sportello come chiuso anche se in realtà è aperto?
C'è un sensore o una molla su cui si può intervenire?
Ciao,grazie.
Se non l'hai già fatto, secondo me ti conviene scrivere a refill.
Il tuo problema è troppo particolare sia per l'aggeggio (non è standard, ma refill) che per la combinazione con la stampante (un modello ben preciso).
A meno che non hai davvero la fortuna di trovare qualcuno con la tua stessa combinazione di prodotti....
Ciao a tutti, grazie pinok per la risposta.
Ho spedito una mail alla refill ma sono in ferie fino al 21..
In effetti il mio caso è particolare, ma mi basterebbe sapere se qualcuno che possiede un hp (possibilmente della serie 9xx) sà su che meccanismo si basa il controllo del cassetto aperto; se lo sportello aperto risultasse alla stampante chiuso avrei risolto.
Ciao,grazie
In genere tutte le stampanti che controllano via driver l'apertura dello sportello, ricevono l'impulso da un bottoncino che viene schiacciato quando si chiude lo sportello e rilasciato quando si apre.
Prova a guardare sullo sportellino aperto se da qualche parte c'è un gancetto o una piccola bugnetta. Se lo trovi, è quello che và a schiacciare il bottoncino sulla carcassa della stampante.
Prova a chiuderlo e guarda dove tocca. In quel punto dovrebbe esserci qualcosa che se premuto leggermente si ritrare, un bottone appunto. Prova a tenerlo schiacciato con le dita e vedi se inganni la stampante.
A quel punto ti devi ingegnare per vedere come mantenerlo premuto ;)
Ciao,grazie per la risposta.
Ho esaminato accuratamente la stampante, probabilmente il bottoncino è collegato ai due "cardini" che permettono di alzare e abbassare il coperchio e si trova quindi all'interno della stampante.
Ho cercato di smontarla ma tolto le due viti poste vicini ai cardini c'è ancora qualcosa che impedisce di togliere la parte superiore della carcassa (non ho visto altre viti).
Sai se c'è una guida che spieghi come si smonta le stampanti hp?
Ciao,grazie
Esistono i service manuals usati dai riparatori, ma difficilmente si riescono a recuperare.
Prova a vedere qua se esiste una stampante simile alla tua http://www.fixyourownprinter.com/reference/manuals/public/hp
Purtroppo non ho la tua stampante e non saprei come aiutarti.
Ciao,grazie pinok per la risposta.
Ora cerco se trovo una stampante simile alla mia.
Liberoweb
08-08-2005, 10:31
Non so se posso esserti di aiuto. Possiedo due HP, una DJ 5550 ed una DJ 1220C.
Nella prima lo sportello aperto/chiuso è rilevato meccanicamente da una leva spinta o rilasciata dal coperchio quando quest'ultimo si chiude o si apre.
Nella seconda (DJ 1220C) c'è un sensore che rileva se il coperchio è aperto o chiuso.
Forse la tua stampante rileva il coperchio tramite un sensore.
da ignorante dico:
perchè non buchi lo sportellino colando la plastica con un ferro rovente e di li ci fai passare il tubicino?
lo so è da macellai ma aggiri l'ostacolo e risolvi alla svelta...che ti frega??
ciaoooooooooooooooooooo
Liberoweb
08-08-2005, 11:22
da ignorante dico:
perchè non buchi lo sportellino colando la plastica con un ferro rovente e di li ci fai passare il tubicino?
lo so è da macellai ma aggiri l'ostacolo e risolvi alla svelta...che ti frega??
ciaoooooooooooooooooooo
Effettivamente da ignorante :D hai dato un buon consiglio (non è da macellai semmai da fonderia).
Piuttosto che incrostare il ferro da stiro, per utilizzate questa fattibile soluzione, si potrebbe forare sul retro della stampante, ma con il trapano, utilizzando magari una punta con lo stesso diametro del tubo; questo sì è un lavoro da professionista.
Ciao, grazie per le risposte.
Ho provato a far passare solo il tubicino dell'inchiostro (il coperchio se è alzato di pochi millimetri risulta alla stampante come chiuso) e purtroppo si è spezzato rendendo inutibilizzabile il primo kit.
Per tenere il cavo in sede il kit comprende una "staffa" di plastica di 2,5 cm di larghezza e 9 cm di lunghezza, in effetti potrei fare un grande buco per far passare il cavetto ma prima vorrei provare a far rilevare il coperchio come aperto (secondo me è rilevato meccanicamente da una leva spinta o rilasciata dal coperchio, come dice Liberoweb).
Su un forum inglese ho trovato la spiegazione su come smontare la stampante:
1. Remove the two screws in the top of the case
2. Remove the rear access door and press the release tab in both upper corners of the opening.
3. Open the hinged cover and release the two "claw" latches using a slot screwdriver. One is in front of the Service Station and the other is on the opposite side in the same relative position. These are a bit tricky to release but patience will prevail.
Non riesco però a tradurre il terzo punto (in particolare non riesco a tradurre claw latches), qualcuno conosce abbastanza l'inglese da darmi un indicazione?
Ciao,grazie ancora
Liberoweb
09-08-2005, 09:57
Letteralmente "claw latches" significa fermi dell'artiglio, mi pare.
Evvidentemente c'è qualche componente da sboccare, appunto da questi fermi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.