View Full Version : Costo della vita in Germania...
maledimiele
06-08-2005, 22:22
Ero interessato a sapere un po' i prezzi di benzina, sigarette, generi alimentari ecc... sono molto diversi dai prezzi qui in italia?
Mi recherò in foresta nera, quindi parlo di germania del sud...
La benzina ha un prezzo simile a quello italiano.
Le sigarette non so.
I generi alimentari costano mediamente un pò meno che non in Italia. Almeno, questo è quanto mi ricordo da gennaio, l'ultima volta che ci sono stato. Il riferimento mio è la zona della Franconia, dintorni Norimberga, dove abitava mia sorella.
Tieni presente che comunque nelle grandi città come Monaco e nelle zone turistiche costa qualcosina in più, ma d'altra parte è così anche qui in Italia.
tatrat4d
10-08-2005, 14:47
Benzina a 1,269 stamane, le sigarette non so, gli alimentari direi allineati, costa meno la birra e parecchio di piu' l'acqua (ma questo e' un bene :D ).
ziozetti
10-08-2005, 16:06
Benzina a 1,269 stamane, le sigarette non so, gli alimentari direi allineati, costa meno la birra e parecchio di piu' l'acqua (ma questo e' un bene :D ).
Questa è una costante in tutta l'europa occidentale.
Oltre che un bene! :D
Questa è una costante in tutta l'europa occidentale.
Bene questo par di palle, si sta troppo scimmiottando il paese a stalle e striscie, anche in questo, è difficile che tu possa trovare dell'acqua invece che la Pepsi o la CocaCola in giro, nei fastfood. A meno di non richiederla espressamente e con un costo ben maggiore.
Poi alcuni si chiedono perché gli americani sono tutti obesi.
ziozetti
10-08-2005, 16:29
Bene questo par di palle, si sta troppo scimmiottando il paese a stalle e striscie, anche in questo, è difficile che tu possa trovare dell'acqua invece che la Pepsi o la CocaCola in giro, nei fastfood. A meno di non richiederla espressamente e con un costo ben maggiore.
Poi alcuni si chiedono perché gli americani sono tutti obesi.
Per fortuna non è vero; ho scoperto, mio malgrado da poco, che spesso è possibile chiedere acqua del rubinetto assolutamente gratis.
Paghi, molto, la bottiglia di acqua minerale ma quella in caraffa no.
In Francia, Finlandia e Norvegia mi hanno riferito che funziona così...
Fradetti
10-08-2005, 19:51
basta dire "eine karaffe wasser" e molto spesso nei ristoranti non la fanno manco pagare.
lunaticgate
11-08-2005, 10:23
Un saluto da Ulm! :D
Per fortuna non è vero; ho scoperto, mio malgrado da poco, che spesso è possibile chiedere acqua del rubinetto assolutamente gratis.
Verissimo, infatti siamo noi italiani che abbiamo l'abitudine di chiedere e bere l'acqua in bottiglia, forse memori del cattivo sapore che aveva quella dell'acquedotto nostrano (almeno fino a qualche anno fa, adesso non più), mentre da loro è normale berla dal rubinetto perchè è buona.
Paghi, molto, la bottiglia di acqua minerale ma quella in caraffa no.
Si, perchè viene considerata uno sfizio per chi vuole acque "speciali".
Ciao
Federico
tatrat4d
13-08-2005, 09:58
Verissimo, infatti siamo noi italiani che abbiamo l'abitudine di chiedere e bere l'acqua in bottiglia, forse memori del cattivo sapore che aveva quella dell'acquedotto nostrano (almeno fino a qualche anno fa, adesso non più), mentre da loro è normale berla dal rubinetto perchè è buona.
boh, per me e´il contrario :D
Si, perchè viene considerata uno sfizio per chi vuole acque "speciali".
Ciao
Federico
beh, a dire il vero, almeno in Germania, fino a pochi anni fa manco c'era l'acqua naturale. Poi ora almeno nei supermercati la trovi, ma pure quelle gassate di marche non "chic" costano parecchio.
PS la "S.Pellegrino" i ristoranti la scrivono persino nelle lavagne delle pietanze del giorno, manco fosse Brunello :D
Sawato Onizuka
13-08-2005, 11:25
in aprile son stato a Berlino in vacanza, be' come fanno i tedeschi a lamentarsi, che nella via dello shopping accessibile a tutti [infatti era sempre pieno di gente così .. altro che il Ku'damm] - Wilmersdorfer Strasse - cioè in confronto alla romagna e ai negozietti e centri commerciali della città [ra] lì costava TUTTO meno :muro: ok prima dell'euro forse la vita era meno cara ai poveri crukki, ma accidenti rispetto a tutti gli altri viaggi per mangiare, etc etc non abbiamo effettivamente speso granchè là :ciapet: [pure la frutta CHE proveniva all'ApoFruit, Cesena - Italia :mbe: ]
mh i chioschetti che ti danno salsiciotto con panino (ehm il gioco di parole è dovuto x chiarire quale componente è più grande delle 2 :D :D :D :D ), molto più buoni di quelli nostrani ... bah tra l'altro era pure migliore l'aria [lo dice uno che vive quasi al mare, bleah, e avrebbe bisogno dell'alta quota x problemi di sinusite] specie se si alzava il vento dal baltico :read:
ok basta fare seghe mentali :D vado a fare il pranzo ...
tatrat4d
15-08-2005, 10:27
bah tra l'altro era pure migliore l'aria [lo dice uno che vive quasi al mare, bleah, e avrebbe bisogno dell'alta quota x problemi di sinusite] specie se si alzava il vento dal baltico :read:
Berliner Luft, vendono anche quella in barattolo :sofico:
lunaticgate
15-08-2005, 14:45
Costa davvero tutto di meno quí!!
Proprio oggi mi sono trovato a passare per la Woolworth ed ho comprato un pó di cose pesanti visto che la notte nella Baviera occidentale siamo arrivati anche a 5 gradi! Comunque con 100€ ho perso 2 jeans, un paio di scarpe, 1 felpa, 1 maglione, 3 boxer ed una tuta! :eek:
Adesso sono a Norimberga e con 15€ ho mangiato e bevuto davvero tanto!
Peccato per il tempo, per il resto tutto perfetto!
boh, per me e´il contrario :D
:mad:
Te non vali, non fare il furbo, tu rovesci la prospettiva visto che
sei crucco!!!
:D :D
...PS la "S.Pellegrino" i ristoranti la scrivono persino nelle lavagne delle pietanze del giorno, manco fosse Brunello :D
L'ho visto anche in Austria (sempre terra di crucchi) e a Praha.
E ricordo anche di aver visto una cosa simile oltreoceano
( "es" pellegrino water :eek: )
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.