PDA

View Full Version : Lo sapevate che in 2litri di Coca-Cola ci sono 48 cucchiaini di zucchero?


Smemo
06-08-2005, 16:04
'E spaventoso per chi tiene alla propria linea e alla propria salute sapere una cosa del genere :mbe:

facendo il rapporto, in una lattina ce ne sono 7,2 cucchiaini... in un bicchiere "normale" 3,6... :mbe:


per chi non lo sapesse.... un eccesso di zuccheri è NOCIVO per l'organismo... e può causare anche malattie serie...

ECCESSO DI ZUCCHERI - Gli zuccheri o glucidi solubili, principalmente lo zucchero da barbabietola (sacca*rosio) ingeriti sia direttamente che attraverso i numerosi cibi e bevande zuccherate, sono estremamente pericolosi consumati eccessivamente.
La sostituzione dei glucidi contenuti nella frutta e nei cereali da parte dello zuc*chero raffinato porta a una diminuzione delle quantità di oligoelementi e di vitamine in*gerite, da cui il rischio di carenze. Il bisogno di vitamina B1 da parte dell’organismo è maggiore quando si assorbono zuccheri semplici; minore se si tratta di zuccheri complessi (frutta). Il consumo di zucchero favorisce la comparsa del diabete nei soggetti predisposti. Lo zucchero è uno dei principali responsabili della carie dentaria che colpisce il 97% dei ragazzi intorno ai 12 anni. Il consumo di zucchero può indirettamente favorire il cancro, provocando carenze di certi elementi protettori (magnesio, oligo-elementi, vitamina A). Lo zucchero favorisce le malattie cardio-vascolari. Lo zucchero preso a fine pasto rallenta e rende più difficile la digestione del pasto stesso.


Link:

http://www.controluce.it/giornali/a12n01/08-costumeesocieta-gastronomia.htm

Valuk
06-08-2005, 16:08
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

senza parole

Smemo
06-08-2005, 16:16
Link interessante che dice la verità sui panini che ci mangiamo dal MC Don@ld... :mc: :mc: :mc:

leggete leggete...

http://www.tatavasco.it/altromondo/boycott/mcd/mcsbagli.html


lo sapete che TUTTI i CIBI e le BEVANDE del McDon@ld, con eccezzione di un paio dim cose (1 delle quali è un'insalata fresca tra l'altro costosa), contengono ZUCCHERI? Persino i PANINI!

p.s. se volete sapere la verità, guardateviu il film "SuperSize Me", c'è un tizio molto timpatico che spiega tutto... ed ha fatto da cavia... ha mangiato dal mcdonald x 1 mese (colazione pranzo e cena)... risultato? valori corporei SBALLATISSIMI (cioè MOLTO MALE per la Ns salute).... è passato da 72kg a 85/90kg in 1 mese.. (nn ricordo la cifra esatta...)

Valuk
06-08-2005, 17:11
Ho mangiato da McDonalds 1 volta in 17 anni :yeah: :yeah: :yeah:

Fradetti
06-08-2005, 17:19
se capita mangio al mcdonalds senza problemi, i panini son buoni e le patatine pure.

Non bevo la coca cola (vendessero anche in Italia la mitica Vanilla Coke :sbav: )

cmq sarà 5-6 volte all'anno e smaltisco il tutto con regolare attività fisica ;)

fedo
06-08-2005, 17:53
I miei nonni la chiamano "acqua zozza" a caro prezzo.. tutto vero...

Se uno fa una regolare attività fisica riesce a smaltire quasi tutto...ma credo che fare sport cambi anche le pessimi abitudini alimentari di qualcuno..

E' fastidioso andare a correre con lo stomaco pieno di anidride carbonica..per non parlare della notte :ciapet: :ciapet: ... un bicchiere di coca al giorno e sarà sempre capodanno :sofico:

ciao

rattopazzo
06-08-2005, 18:04
Fosse solo lo zucchero il problema
chissà quante altre schifezze ci sono dentro....

Spazius
06-08-2005, 18:51
vabbè possono dirmi che dentro c'è uranio, la continuerei a bere!:D:D

hikari84
06-08-2005, 19:04
Non bevo la coca cola (vendessero anche in Italia la mitica Vanilla Coke :sbav: )

:Puke:
In Svizzera la vendono da un po', ma la prima volta che l'ho assaggiata è stato a Londra nel 2002. A momenti sboccavo...

Cmq ritornando ot, non capisco cosa ci sia da meravigliarsi. È risaputo che i cibi dei fast food sono ricchi di grassi e zuccheri (pensavate che i panini fossero solo acqua e frumento?), come pure la Coca Cola... (e cmq come ha detto rattopazzo, io non mi preoccuperei dello zucchero, ma del resto).

xenom
06-08-2005, 19:07
io mi preoccuperei invece dell'ingrediente X.
E' legale tenere un'ingrediente nascosto? cioè, dentro potrebbero metterci anche sperma di cammello, noi non lo sapremmo mai... :asd:

Cmq se mettete un dente in un bicchiere di cocacola, il giorno dopo non c'è più :asd:

Goldrake_xyz
06-08-2005, 20:43
Alla fine la uso come elettrolito x la batteria della macchina ! :D

Valuk
06-08-2005, 20:54
Alla fine la uso come elettrolito x la batteria della macchina ! :D

hsahahaa grande :D

xenom
06-08-2005, 21:06
OT: gold, il mio piemmino! :cry: :sofico:
PM rulez :D

Goldrake_xyz
06-08-2005, 21:59
OT :doh: Ohi, lo schema x il coilgun... :ops:
scusami x il ritardo ... domani in pvt ;)

'notte ! :ronf:

Dr Nick Riviera
07-08-2005, 04:11
Ma dov'è la fonte di questo:

in 2litri di Coca-Cola ci sono 48 cucchiaini di zucchero

:confused:

Smemo
07-08-2005, 10:53
Ma dov'è la fonte di questo:



:confused:


su internet nn lo trovo, la fonte è il "film-denuncia" che si chiama "SuperSize Me", chiamato cosi in onore del nome del menu più grande del mc donald (che ti danno senza chiedere)... guardati il film e capirai questa e tante altre (brutte) cose... :mc:


qui spiega a grandi linee cosa si vede nel film:

http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/s/super_size_me.htm

Topomoto
07-08-2005, 12:39
Ma dov'è la fonte di questo:



:confused:
Basta fare un conto approssimativo, e mi sembra che le quantità indicate siano abbastanza veritiere:
la coca cola (come altre bibite simili) è sulle 50kcal per 100ml di prodotto, quindi siamo sulle 1000kcal ogni 2 litri; un cucchiaino di zucchero ha circa 20kcal, quindi 50 cucchiaini sono 1000kcal.

Topomoto
07-08-2005, 12:44
Della serie "lo sapevate".....sapevate che una mela (media, circa 150gr) ha più o meno le stesse calorie di un uovo? :D

Smemo
07-08-2005, 13:20
Della serie "lo sapevate".....sapevate che una mela (media, circa 150gr) ha più o meno le stesse calorie di un uovo? :D


ma almeno sono cibi sani... (a parte il fatto che sono OMG :mc: )

Goldrake_xyz
07-08-2005, 20:26
Infatti, sull' etichetta dovrebbe essere riportata la quantità
in grammi di ogni sostanza (ma le ditte se ne guardano bene ...) :rolleyes:

Vice-versa i giornalisti cercano sempre di scrivere le notizie
in maniera sensazionale, cercando titoli molto suggestivi :
"48 cucchiaini di zucchero nella coca" , invece di 100 grammi di glucosio.
Se poi si accaniscono (x altri fini) contro questa o quella associazione,
allora si arriva a dire che se vai a mangiare da "Mc Dxyz"
Rischi l'infarto, l'ulcera, e la sclerosi ....
Personalmente su alcune campagne che più di scienza, hanno il
sapore di propaganda politica ne ho molti esempi (OGM inclusi)... :rolleyes:

Ciao belli ;)

Gyxx
08-08-2005, 11:00
'E spaventoso per chi tiene alla propria linea e alla propria salute sapere una cosa del genere :mbe:

facendo il rapporto, in una lattina ce ne sono 7,2 cucchiaini... in un bicchiere "normale" 3,6... :mbe:


per chi non lo sapesse.... un eccesso di zuccheri è NOCIVO per l'organismo... e può causare anche malattie serie...

ECCESSO DI ZUCCHERI - Gli zuccheri o glucidi solubili, principalmente lo zucchero da barbabietola (sacca*rosio) ingeriti sia direttamente che attraverso i numerosi cibi e bevande zuccherate, sono estremamente pericolosi consumati eccessivamente.
La sostituzione dei glucidi contenuti nella frutta e nei cereali da parte dello zuc*chero raffinato porta a una diminuzione delle quantità di oligoelementi e di vitamine in*gerite, da cui il rischio di carenze. Il bisogno di vitamina B1 da parte dell’organismo è maggiore quando si assorbono zuccheri semplici; minore se si tratta di zuccheri complessi (frutta). Il consumo di zucchero favorisce la comparsa del diabete nei soggetti predisposti. Lo zucchero è uno dei principali responsabili della carie dentaria che colpisce il 97% dei ragazzi intorno ai 12 anni. Il consumo di zucchero può indirettamente favorire il cancro, provocando carenze di certi elementi protettori (magnesio, oligo-elementi, vitamina A). Lo zucchero favorisce le malattie cardio-vascolari. Lo zucchero preso a fine pasto rallenta e rende più difficile la digestione del pasto stesso.


Link:

http://www.controluce.it/giornali/a12n01/08-costumeesocieta-gastronomia.htm
... personalmente sono sempre + ALLIBITO dalal preparazione scientifica di molti giornalisti pseudo scientifici ....

quotando qualcosa di serio ;)
Infatti, sull' etichetta dovrebbe essere riportata la quantità
in grammi di ogni sostanza (ma le ditte se ne guardano bene ...) :rolleyes:

Vice-versa i giornalisti cercano sempre di scrivere le notizie
in maniera sensazionale, cercando titoli molto suggestivi :
"48 cucchiaini di zucchero nella coca" , invece di 100 grammi di glucosio.
Se poi si accaniscono (x altri fini) contro questa o quella associazione,
allora si arriva a dire che se vai a mangiare da "Mc Dxyz"
Rischi l'infarto, l'ulcera, e la sclerosi ....
Personalmente su alcune campagne che più di scienza, hanno il
sapore di propaganda politica ne ho molti esempi (OGM inclusi)... :rolleyes:

Ciao belli ;)
.... volevo ricordare come gli zuccheri (che comprendono anche gli amidi, catene di zuccheri legati fra loro ;)) siano l'elemento principe della nostra nutrizione in quanto esseri umani e dell' uomo in generale.

Dire che gli zuccheri sono pericolosi è di per se una bestialità, addurre le motivazoni di cui sopra ancora di +.

Fo un breve riassunto x permettere anceh a chi non ha le conoscenze tecniche dove sta la NON preparazione del giornalista, che lo ha portato a prendere i classici fischi per fiaschi, sperando di risultare comprensibile.

1) il saccarosio http://it.wikipedia.org/wiki/Saccarosio è un DIMERO (2 molecole ataccate) di glucosio e fruttosio, e il fatto che INDUSTRIALMENTE sia prodotto soprattutto a partire dall' economicissima barbabietola non vuol dire che è solo li. Anche la frutta ne contiene molto, anche se gran parte della pare dolce in questo caso viene dal fruttosio libero, che per inciso è lo zucchero x alimentazione + semplice, dato che ha solo 5 atomi di carbonio invece dei 6 del glucosio ;) ..... non si capisce quindi PERCHE' la frutta contenga in prevalenza zuccheri + complessi del saccarosio ....

2) le vitamine del tipo B sono essenzialmente la parte attiva di numerosi enzimi (catalizzatori chimici, o "micro operai specializzati in fare solo una o poche reazioni chimiche") che usano l'energia degli zuccheri e delle proteine x costruire/riparare strutture o bruciare energia all' interno delle cellule del nostro corpo : la presenza di saccarosio effettivamente aumenta la sintesi di questi enzimi, e quindi decrementa la contcentraizone di vitamine B, dato che l'organismo "pensa" di trovarsi in una situazione di abbondanza che vuole sfruttare. Quello che il giornalista non sa o non ha voluto riportarte è che le vitamine del gruppo B :

a) servono SOLO a questo ;)
b) Non vengono trattenute nel nostro organismo se non usate subito (in quanto idrosolubili)
c) Una volta legate negli enzimi NON vengono + perse ;)
d) la loro incorporazione negli enzimi è DISPENDIOSA (fare proteine costa all' organismo ;) ) e quindi non viene effettuata se non ci sono le risorse x usarli.

3) Lo zucchero favorisce LA COMPARSA del diabete, ma non l'insorgere.
Ovvero se si ha latente con l'assunzione di dosi MASSICCIE di zuchero si smaschera.

4) TUTTI i nutrienti favoriscono le carie se nonci si lava i denti ;) , questo penso lo sappiano anche i sassi.

5) Una dieta BASATA PREVALENTEMENTE su zucchero può portare alla carenza di nutrienti xchè non si mangia anche roba sana e si prendono le calorie solo da alimenti contenenti solo zuccheri (es polenta, pasta, pane) ma di per se NON ababssa la nostra capacità di assimilare tali nutrienti.

6) Che il consumo di zucchero favorisca il cancro è un emerita boiata ;) , le cellule tumorali vanno in fermentazione anaerobia mentre quelle sane sfruttano solo il glucosio.

7) Lo zucchero può favorire malattie cardio vascolari solo se TRASFORMATO IN GRASSO, quindi boiata.

8) lo zucchero induce lo svuotamento gastrico e accelelra la digestione, dato che si hanno già sostanze assimilabili ;).

Poi dopo pranzo proseguo :D

Ciapps


Gyxx

Gyxx
08-08-2005, 12:20
Se si fà il conto delle calorie e dei grammi, si scopre che 2 grammi di zucchero (+ o meno un cucchiaino, 5-8 grammi sono 1 CUCCHIAIO) sono equivalenti + o meno ad un grammo di grasso.

http://www.serenoeditore.com/salute/2.htm
http://www.albanesi.it/Alimentazione/calorie.htm

Ora, voi tutti vi scandalizzate xchè un bicchiere di coca cola contiene sui 6-7 grammi di zucchero (+ o meno UN CUCCHIAIO), quando un banale biscotto contiene in media 2-3 grammi di zucchero E 2-3 grammi di grasso (se va bene .....

Ok è tanto, OK l'alimetarsi a roba gassata non è certo un toccasana della salute, ma le cose di cui preoccuparsi, se si va a mangiare al fast food sono ben altre.

Tipo che per far diventare morbido il pane tipo viene usato GRASSO saturo di origine animale e bassissima qualità, che oltre ad avere alte calorie è anche dannoso x le arterie e le cellule (riduce l'elasticità). Quindi ogni volta che mangiate una fetta di pane morbido da toast o di quello del MC il problema non è tanto che son dolci, ma il grasso che contengono.

Come del resto gli Hamburgher e tutto il resto che propinano.

Preoccuparsi dello zucchero nella coca cola, IMHO, è come preoccuparsi di rompersi un piede se venite presi in pieno da un TIR in corsa.

E' si non molto buono, ma è l'ultima cosa di cui preoccuparsi.

Saluti ;)

Gyxx

xenom
08-08-2005, 14:32
ma infatti, poi imho la carne usata negli hamburger del mc donalds è carne di pantegana :asd:
A parte gli scherzi, l'igene è piuttosto basso, imho..

Gyxx
08-08-2005, 15:11
ma infatti, poi imho la carne usata negli hamburger del mc donalds è carne di pantegana :asd:
A parte gli scherzi, l'igene è piuttosto basso, imho..
... infatti ;) ...

... come minimo la qualità è molto bassa e l'olio impiegato viene cambiato moooolto poco spesso a giudicare dagli odori che provengono da questi posti ....

Ciapps


Gyxx

_The Jocker_
11-08-2005, 20:37
:eek: :eek: :eek:
rimango allibito...

Gandalf The White
11-08-2005, 21:03
ma infatti, poi imho la carne usata negli hamburger del mc donalds è carne di pantegana :asd:
A parte gli scherzi, l'igene è piuttosto basso, imho..

Da ex omino-McD posso dirti che dietro al bancone l'igiene, al contrario di quanto si potrebbe pensare, è assolutamente maniacale ... con cazziatoni immani anche solo per essersi asciugati il sudore dalla fronte.

( non si può toccare NULLA al di fuori del cibo e degli attrezzi mentre si sta in cucina, la carne surgelata viene maneggiata con guanti usa e getta, ed è d'obbliogo lavarsi le mani con un sapone battericida ogni volta che si passa da un qualche altro compito alla cucina )

La carne è quel che è ... non sarà macinato di filetto, ma nemmeno di pantegana. E' semplicemente molto ma MOLTO grassa ( se la carne macinata che compri al supermercato è rossa, gli hamburger di mac prima della cottura sono rosellini chiari chiari chiari ) ... ne è prova anche l'enorme quantità di grasso che cola durante la cottura ( gli hamburger dei panini più grandi vanno letteralmente "sgocciolati" prima di venir serviti, roba che a casa devi cucerne almeno trenta per ottenere altrettanto grasso fuso ).

Per l'olio ... questo proprio non lo saprei ... sono resistito una sola settimana al loro sistema lavaggio-del-cervello, poi li ho mandati a quel paese tutti ... :D ... di conseguenza non ho mai visto cambiare l'olio delle friggitrici, cmq, una "ricarica d'olio" una giornata intera di 20 ore come minimo se la fa, e nello stesso olio vengono fritti pesce, pollo e torte di mele, per dire ... ( è per quello che alla fin fine ha tutto lo stesso sapore )

xenom
11-08-2005, 22:33
Per l'olio ... questo proprio non lo saprei ... sono resistito una sola settimana al loro sistema lavaggio-del-cervello, poi li ho mandati a quel paese tutti ... :D ... di conseguenza non ho mai visto cambiare l'olio delle friggitrici, cmq, una "ricarica d'olio" una giornata intera di 20 ore come minimo se la fa, e nello stesso olio vengono fritti pesce, pollo e torte di mele, per dire ... ( è per quello che alla fin fine ha tutto lo stesso sapore )

e se un vegetariano prende una torta di mele... :rotfl:

lnessuno
11-08-2005, 23:38
Per l'olio ... questo proprio non lo saprei ... sono resistito una sola settimana al loro sistema lavaggio-del-cervello, poi li ho mandati a quel paese tutti ... :D ... di conseguenza non ho mai visto cambiare l'olio delle friggitrici, cmq, una "ricarica d'olio" una giornata intera di 20 ore come minimo se la fa, e nello stesso olio vengono fritti pesce, pollo e torte di mele, per dire ... ( è per quello che alla fin fine ha tutto lo stesso sapore )


c'è un mio amico che lavora al mc da quasi un anno... più o meno confermo tutto quello che dici (le mani però se le devono comunque lavare ogni ora, anche se restano in cucina), e i panini dopo 15 minuti che restano li se non vengono comprati si buttano via.

per quanto riguarda l'olio... so che almeno una volta al giorno si cambia (alla sera si butta via e la mattina si mette quello nuovo), di più... non so :fagiano:

fatto stà che al mc ci vado il meno possibile, non amo quella roba :D

85kimeruccio
12-08-2005, 01:02
guarda che il pane.. la pasta.. ecc ecc sono zuccheri........ ovvio che lo zucchero ci sia ovunque....

xenom
12-08-2005, 09:29
guarda che il pane.. la pasta.. ecc ecc sono zuccheri........ ovvio che lo zucchero ci sia ovunque....

è un po' diverso :D
non sono molto informato ma so che sono tipi di carboidrati diversi e c'è differenza...

lnessuno
12-08-2005, 11:26
è un po' diverso :D
non sono molto informato ma so che sono tipi di carboidrati diversi e c'è differenza...



beh... nel pane lo zucchero c'è mi pare :p

xenom
12-08-2005, 11:33
beh... nel pane lo zucchero c'è mi pare :p

il saccarosio c'è in quantità ridotte, ci sono altri tipi di carboidrati differenti da quest'ultimo, il più "dannoso" forse. Però non vorrei dire vaccate :sofico:

voodoo child
12-08-2005, 11:51
ma infatti, poi imho la carne usata negli hamburger del mc donalds è carne di pantegana :asd:
A parte gli scherzi, l'igene è piuttosto basso, imho..
E invece è il contrario... anzi, il livello di igiene è molto più alto di molti ristoranti "di lusso" da 100 euri a cranio (parlo per esperienza personale), proprio perchè i mc hanno gli occhi dei detrattori sempre puntati addosso, mentre spesse volte nella cucina del ristorante di lusso neanche l'ufficio di igiene ci entra... (e vi assicuro che a volte si vedono delle cose raccapriccianti).
Per quanto riguarda il film supersize me quello è davvero capzioso e in malafede... sfido chiunque a mangiare in qualunque ristorante di "cucina sana" per un mese prendendo sempre il menù più sostanzioso a colazione pranzo e cena, e vediamo se non succedono le stesse cose...
Ovvio che mangiare tutti i pasti al mc non è il massimo, ma un pasto alla settimana va più che bene... oltrettutto già da un pezzo i mc forniscono le tabelle nutrizionali con le calorie e i valori di zuccheri, grassi e proteine di tutti gli alimenti, per cui basta leggerla e scegliere di conseguenza... in quanti ristoranti avete visto una cosa del genere?
Sul discorso zuccero nei panini non voglio neanche perdere tempo a spiegare di cosa sia fatto l'amido che mangiamo tutti i giorni nel pane e nella pasta... se uno non sa neanche queste cose dovrebbe evitare di parlare di alimentazione, specialmente con questi toni allarmistici... idem per le affermazioni sulle "proprietà" degli zuccheri.
Non prendetemi per uno che ama i fast food e mangia sempre lì, anzi io seguo una dieta prettamente mediterranea più che altro per motivi di gusto, ma quando capita mangio volentieri un panino del mac senza avere problemi di digestione o altro, basta non esagerare ed è un cibo come un altro...

85kimeruccio
12-08-2005, 13:03
è un po' diverso :D
non sono molto informato ma so che sono tipi di carboidrati diversi e c'è differenza...

carboidrati = zuccheri.. poi se sono complessi (pasta, amido) o se sono semplicie (saccarosio) è inutile :D

Dr Nick Riviera
12-08-2005, 13:07
ma almeno sono cibi sani... (a parte il fatto che sono OMG :mc: )
Se sono OGM allora vai tranquillo che sono più sani...

lnessuno
12-08-2005, 13:23
Se sono OGM allora vai tranquillo che sono più sani...



mmm... o più convenienti per il produttore?

Dr Nick Riviera
12-08-2005, 13:25
su internet nn lo trovo, la fonte è il "film-denuncia" che si chiama "SuperSize Me", chiamato cosi in onore del nome del menu più grande del mc donald (che ti danno senza chiedere)... guardati il film e capirai questa e tante altre (brutte) cose... :mc:


qui spiega a grandi linee cosa si vede nel film:

http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/s/super_size_me.htm
Vedrò... ;)

Dr Nick Riviera
12-08-2005, 13:28
mmm... o più convenienti per il produttore?
Probabilmente sia l'uno che l'altro.. ma finchè ci sono quelli che fanno i discorsi come i tuoi.. saremo sempre alle solite...
Ci sono paesi del terzo mondo che adottanop tecniche per la produzione di piante gm.. solo per farti capire a che punto siamo...
SIAMO L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO.. e intanto li importiamo.. come l'energia nucleare e come qualsiasi altra cosa che se prodotta da noi e non importata farebbe risparmiare molti soldi un po' a tutti...

lnessuno
12-08-2005, 13:37
Probabilmente sia l'uno che l'altro.. ma finchè ci sono quelli che fanno i discorsi come i tuoi.. saremo sempre alle solite...
Ci sono paesi del terzo mondo che adottanop tecniche per la produzione di piante gm.. solo per farti capire a che punto siamo...
SIAMO L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO.. e intanto li importiamo.. come l'energia nucleare e come qualsiasi altra cosa che se prodotta da noi e non importata farebbe risparmiare molti soldi un po' a tutti...



sai cosa penso? penso che se non ci fossero quelli che fanno i discorsi come i miei, probabilmente ci sarebbe gente che non avrebbe problemi a immettere sul mercato delle porcate chimiche solo per risparmiare 5 centesimi al pezzo...

preferisco continuare a pensarla così, anche se siamo l'ultima ruota del carro.

85kimeruccio
12-08-2005, 14:46
non è che sono tanto peggiori stè porcate chimiche ne

Dr Nick Riviera
13-08-2005, 04:29
sai cosa penso? penso che se non ci fossero quelli che fanno i discorsi come i miei, probabilmente ci sarebbe gente che non avrebbe problemi a immettere sul mercato delle porcate chimiche solo per risparmiare 5 centesimi al pezzo...

preferisco continuare a pensarla così, anche se siamo l'ultima ruota del carro.
Certo.. :rolleyes: ..credo che hai un po' di confusione in testa, le porcate chimiche sono quelle che mangi ora, sono quelle che mettono sulle parti eduli dei vegetali e non solo, per proteggerli da agenti biotici e abiotici, sono quelle che causano queste malattie gravi che ci sono oggi...
Forse è per quelli che la pensano come te che tutt'oggi mangiamo ste sostanze chimiche.. per quelli che pensano che il biologico sia sano e senza rischi, per quelli che credono di mangiare piante naturali, per quelli che non sanno cos'è un OGM, per quelli che vanno dietro alla massa... ...forse, è per quelli che dicono così: "preferisco continuare a pensarla così, anche se siamo l'ultima ruota del carro".. che l'informazione viene distorta e che siamo sempre alle solite col discorso..

sortak
13-08-2005, 13:23
Io dico solo che come in tutte le cose non bisogna mai esagerare, che una bottiglia di coca da due litri contenga tutto quello zucchero è prevedibile, ma chi è che se ne beve 2 lit? dopo due bicc scoppi, e poi bisogna saperlo che non bisogna esagerare con le bevande zuccherate... per quanto riguarda il mc io sò che la pulizia e l'igiene è di prim'ordine molto più che nei ristoranti, come ha già detto qualcun'altro ma lo ribadisco perchè è così... il cibo invece difficile immaginare, ma basta sapere che il 99,9 % di quello che hanno lì è ipergrasso, quindi ogni tanto può anche andare ma se vivi solo di quello e matematico che non vai lontano, ti ingrassi come un porchetto, :D

Dr Nick Riviera
13-08-2005, 14:33
Io dico solo che come in tutte le cose non bisogna mai esagerare, che una bottiglia di coca da due litri contenga tutto quello zucchero è prevedibile, ma chi è che se ne beve 2 lit? dopo due bicc scoppi, e poi bisogna saperlo che non bisogna esagerare con le bevande zuccherate... per quanto riguarda il mc io sò che la pulizia e l'igiene è di prim'ordine molto più che nei ristoranti, come ha già detto qualcun'altro ma lo ribadisco perchè è così... il cibo invece difficile immaginare, ma basta sapere che il 99,9 % di quello che hanno lì è ipergrasso, quindi ogni tanto può anche andare ma se vivi solo di quello e matematico che non vai lontano, ti ingrassi come un porchetto, :D
Esatto! Sinceramente non sopporto il McDonald & company, è ovvio che la roba non è di prima qualità, però capisco che ti offre un servizio di fast food a prezzi (relativamente) bassi. Tutti sappiamo le caratteristiche alimentari di quei prodotti, ma dobbiamo tenere presente che il problema alimentare nasce dal mangiare continuamente e quotidianamente quella roba, se uno si alimenta in maniera sporadica di quei prodotti non va certo incontro a tutti quei rischi o a quelle malattie che si sentono dire (e ripeto che sono "anti"McDonald.. ma a volte bisogna usare anche il cervello e non andare dietro la massa per sentito dire, in questi contesti non si può generalizzare perchè si cade nel torto...).

_The Jocker_
13-08-2005, 18:40
beh io al mcdonald ci mangio volentieri.. (premetto che vivo in montagna e qui x trovare il primo mc bisogna fare 50 Km.. vero kim?..)

poi logico.. bisogna usare il cervello.. basta prendere x esempio quelle specie di ciambelle - krapfen... appena si mettono in bocca si capisce subito quanto siano grasse.... ma x una volta ogni tanto mica ti uccidono.. e allo stesso modo gli hamburger.... mettiamola così.. bisogna sapere il proprio conto... :)

85kimeruccio
13-08-2005, 19:05
non ci ho mai mangiato al mc di darfo :D

xenom
13-08-2005, 19:15
beh io al mcdonald ci mangio volentieri.. (premetto che vivo in montagna e qui x trovare il primo mc bisogna fare 50 Km.. vero kim?..)

poi logico.. bisogna usare il cervello.. basta prendere x esempio quelle specie di ciambelle - krapfen... appena si mettono in bocca si capisce subito quanto siano grasse.... ma x una volta ogni tanto mica ti uccidono.. e allo stesso modo gli hamburger.... mettiamola così.. bisogna sapere il proprio conto... :)


beh, ovviamente mangiarle una volta ogni tanto non fa assolutamente male, mi preoccupano gli americani che mangiano al mac a pranzo e a cena :asd:

http://funnystuff.blogspirit.com/images/medium_euro_vs_america_jpg.jpg

:asd:

maxsona
13-08-2005, 21:31
Probabilmente sia l'uno che l'altro.. ma finchè ci sono quelli che fanno i discorsi come i tuoi.. saremo sempre alle solite...
Ci sono paesi del terzo mondo che adottanop tecniche per la produzione di piante gm.. solo per farti capire a che punto siamo...
SIAMO L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO.. e intanto li importiamo.. come l'energia nucleare e come qualsiasi altra cosa che se prodotta da noi e non importata farebbe risparmiare molti soldi un po' a tutti...
In effetti c'è molta disinformazione sugli OGM ... vengono dipinti come il diavolo spesso da persone ignoranti in fatto di genetica ... non dico che si possa immetterli sul mercato senza prima fare dei test, ma nemmeno eriggere delle barricate come si fà adesso ... e preferire di mangiare cibi pieni di pesticidi ... e ti quonto anche sul nucleare ... abbiamo detto no al nucleare e intanto abbiamo le centrali sul confine ... compriamo le corrente dalla Francia e la paghiamo l'ira di dio ... e respiriamo la merda delle nostre centrali termoelettriche ... e crediamo che in futuro con le centrali solari ed eoliche si potra alimentare un paese di 60000000 di abitanti ...

paditora
13-08-2005, 21:47
'E spaventoso per chi tiene alla propria linea e alla propria salute sapere una cosa del genere :mbe:

facendo il rapporto, in una lattina ce ne sono 7,2 cucchiaini... in un bicchiere "normale" 3,6... :mbe:



Ma un bicchiere normale quanto sarebbe?
Metà di una lattina?
Secondo me un bicchiere è un po' più di metà lattina.
Sarà 3/4 di lattina.

Poi pure i cucchiaini.
Ci sono quelli piccoli e quelli più grandi.
Quelli da caffè ad esempio sono più piccoli.
Come si fa a stabilire quanto zucchero è 48 cucchiaini?

Manp
14-08-2005, 01:36
non ci ho mai mangiato al mc di darfo :D

perchè c'è il mcd a Darfo? :stordita:

:)

Manp
14-08-2005, 01:38
Poi pure i cucchiaini.
Ci sono quelli piccoli e quelli più grandi.
Quelli da caffè ad esempio sono più piccoli.
Come si fa a stabilire quanto zucchero è 48 cucchiaini?

ehm appunto... quelli piccoli sono cucchiaini, quelli grandi cucchiai...

per cucchiaino si intende un cucchiaio da caffè

:)

paditora
14-08-2005, 01:53
ehm appunto... quelli piccoli sono cucchiaini, quelli grandi cucchiai...

per cucchiaino si intende un cucchiaio da caffè

:)


per cucchiaio io intendo quello che si usa per mangiare la minestra o in generale il primo.
mentre invece di cucchiaini ce ne sono di varie misure.
da quelli piccolissimi che si usano esclusivamente per il caffè (dato che hanno anche il manico più corto) a quelli un po' più grandi che si usano ad esempio per il cappuccino o per il gelato.

cucchiaino piccolo -> caffè
cucchiaino medio -> cappuccio, gelato, volendo anche il caffè, torta ecc.
cucchiaio -> primo piatto

85kimeruccio
14-08-2005, 02:10
non perdetevi con i cucchiaini regà :D

perchè c'è il mcd a Darfo? :stordita:

:)

si a DBT... nel CC adamello ;)

paditora
14-08-2005, 02:14
Cmq boh a me non sembrano nemmeno così tanti 48 cucchiaini.
E' praticamente più o meno la stessa quantità che si usa ad esempio per il caffè.
Se contiamo ogni tazzina 2 cucchiaini per fare 2 litri di caffè ce ne vorranno più di 50.
In alcuni tipi di torte dolci ecc. mi sa che ce ne sta molto di più di zucchero.
Per cui io più che per lo zucchero mi preoccuperei degli altri ingredienti.

paditora
14-08-2005, 02:46
Lo zucchero è uno dei principali responsabili della carie dentaria che colpisce il 97% dei ragazzi intorno ai 12 anni.

Qui più che della coca cola mi preoccuperei dei dolci :D
Nutella, merendine, caramelle, tavolette di cioccolata ecc.


Lo zucchero preso a fine pasto rallenta e rende più difficile la digestione del pasto stesso.


E quindi il dolce e il caffè presi a fine pasto non vanno bene? :stordita:

Smemo
14-08-2005, 10:52
Qui più che della coca cola mi preoccuperei dei dolci :D
Nutella, merendine, caramelle, tavolette di cioccolata ecc.




E quindi il dolce e il caffè presi a fine pasto non vanno bene? :stordita:


bhe la coca cola è una bibita oltre che dolce, molto gassata, che come sappiamo tutti, gonfia lo stomaco, non aiutandolo di certo dopo un pasto abbondante...

paditora
14-08-2005, 11:09
bhe la coca cola è una bibita oltre che dolce, molto gassata, che come sappiamo tutti, gonfia lo stomaco, non aiutandolo di certo dopo un pasto abbondante...


si ma te hai scritto dello zucchero preso a fine pasto.
di solito la coca-cola la si beve durante il pasto non a fine pasto.

samu76
14-08-2005, 13:22
si vede che nessuno di voi ha mai fatto il militare.... :) in quanto a cibo, il mc donald & c. è paragonabile ad un ristorante di lusso (o meglio, di cucina casalinga...)

come in tutte le cose non bisogna esagerare, è logico che se mangi solo da mc donald ingrassi già dopo una sett.. che ti pigli il cancro ed altro...

ma anche se mangi solo verdura è facile che ti pigli il tumore al colon retto...

o se mangi solo carne il tumore allo stomaco...

bisogna alternare i cibi e non ingozzarsi come le oche di un unica cosa e poi scandalizzarsi degli effetti collaterali...

se leggete gli ingredienti di x prodotti a caso, nel 85% di essi trovate gli "olii vegetali idrogenati", che altro non sono che un miscuglio di olio vegetale (semi, arachidi etc etc), mescolati e volumizzati con l'idrogeno.... ed insaporiti con i vari acidificanti e coloranti e aromi (chimici)..... e ci si fa tutto... dalla crema per i biscotti, al gelato, ai cibi pronti....


quello poi che la coca-cola corrode un dente o altro.... in un giorno o una sett... può essere vero... ma sfido chiunque a tenersi per piu di due/tre ore all'interno del corpo un bicchiere di coca.... lo elimini con l'urina o sudore o altro.....

:)


evviva il mc donald e la coca-cola....


scherzo :) ma una volta ogni tanto non fanno male

ygnoto
14-08-2005, 15:05
A me piacerebbe sapere quanto acido cloridico ci sta... ???

Lo zucchero per quanto possa essere dannoso... se ti mangi una barretta di cioccolato o anche una fetta di torta, molto più genuine, ma stiamo là...

Secondo me con tutto l'acido che c'è se ci metti un po' di LISCIVA o di varrichina, ottieni acqua pura... :D

Comunque se si fa un discorso sul cibo, attualmente è meglio che non mangi un ca**o... è veramente tutto schifoso, dovresti mangiare biologico, ma con le situazioni attuali nulla è certo... Poi da quando ci sono gli O.G.M. anche se non sono Italia, ormai già abbiamo rivoltato l'ecosistema, perchè i semi volano con il vento quindi da adesso a una decinna d'anni non si avrà più nessuna certezza...

Dovresti avere una fattoria per mangiare bene... a questo accontentiamoci dello schifo che abbiamo...

Per i tumori il cibo adesso più che mai è fondamentale, perchè ne aumenta le possibiltà, anche se secondo me l'aumento dei tumori si deve all'inquinamento... di tutti i tipi... principalmente l'elettrosmog, a mio avviso, tra qui a 100 anni se non si fa nulla, la terra diverrà invivibile... e non credo si possa andare da qualche altra parte...

Il problema è che i politici pensano solo ai porci comodi loro, la maggioranza della gente non gli interessa perchè per quando avverrà sarà morta, l'umanità risolve un problema solo quando la tocca...

Speriamo che sto petrolio finisca... e si decidano a usare energia pulita e a monitorare in modo migliore l'elettrosmog, le antenne televisive, per legge debbono diventare centralizzate, lo stesso si deve fare per tante altre cose...

Vabbhe, questi sono altri discorsi...

Comunque io preferisco la Pepsi perchè è ancora più dolce della coca e meno acida, quindi credo ci sia qualche dolcificante in più... e così che mi becco il diabete... :doh:

Enjoy

Dr Nick Riviera
14-08-2005, 17:43
Comunque se si fa un discorso sul cibo, attualmente è meglio che non mangi un ca**o... è veramente tutto schifoso, dovresti mangiare biologico, ma con le situazioni attuali nulla è certo...

:rolleyes: ...eccone un altro..
Te credi che il biologico sia sano e genuino?!
Perchè del cibo sia veramente "biologico" è necessario che non subisca alcun trattamento esterno del tipo fungicidi, erbicidi, pesticidi, ecc..
..per cui, al di là del fatto che (pensando che tutto il mondo sia rosa e fiori e che l'agricoltura biologica non utilizzi stratagemmi per proteggere le piante :rolleyes: ) per avere una produzione biologica di vegetali è necessario disporre di spazi più ampi (molto più ampi) di campi coltivati per via del fatto che molte piante vengono infettate o attaccate da agenti patogeni per cui la resa è minore e in questo modo l'ecosistema viene deturpato, perchè c'è bisogno di disboscamenti vari, trattamenti del suolo nonchè il successivo sfruttamento dello stesso dalle colture successivamente coltivate.. Ma in particolar modo, proprio perchè non vengono utilizzati fungicidi oppure piante GM resistenti a funghi (e quindi non pericolose per l'uomo) c'è il rischio come è già successo in passato di parti eduli contenenti micotossine che sono proprio tossine prodotte dai funghi patogeni e che risultano altamente cancerogene per l'uomo.


Poi da quando ci sono gli O.G.M. anche se non sono Italia, ormai già abbiamo rivoltato l'ecosistema, perchè i semi volano con il vento quindi da adesso a una decinna d'anni non si avrà più nessuna certezza...

Sì.. :rolleyes: se c'è un uragano i semi volano (e se c'è un uragano non ci rimane più nulla... :D ).. semmai quello che vola è il polline (e per questo ci sono comunque delle misure di contenimento)..

ygnoto
14-08-2005, 18:01
:rolleyes: ...eccone un altro..
Te credi che il biologico sia sano e genuino?!
Perchè del cibo sia veramente "biologico" è necessario che non subisca alcun trattamento esterno del tipo fungicidi, erbicidi, pesticidi, ecc..
..per cui, al di là del fatto che (pensando che tutto il mondo sia rosa e fiori e che l'agricoltura biologica non utilizzi stratagemmi per proteggere le piante :rolleyes: ) per avere una produzione biologica di vegetali è necessario disporre di spazi più ampi (molto più ampi) di campi coltivati per via del fatto che molte piante vengono infettate o attaccate da agenti patogeni per cui la resa è minore e in questo modo l'ecosistema viene deturpato, perchè c'è bisogno di disboscamenti vari, trattamenti del suolo nonchè il successivo sfruttamento dello stesso dalle colture successivamente coltivate.. Ma in particolar modo, proprio perchè non vengono utilizzati fungicidi oppure piante GM resistenti a funghi (e quindi non pericolose per l'uomo) c'è il rischio come è già successo in passato di parti eduli contenenti micotossine che sono proprio tossine prodotte dai funghi patogeni e che risultano altamente cancerogene per l'uomo.


Sì.. :rolleyes: se c'è un uragano i semi volano (e se c'è un uragano non ci rimane più nulla... :D ).. semmai quello che vola è il polline (e per questo ci sono comunque delle misure di contenimento)..


Mi hai pure quotato... e non leggi nemmeno quello che scrivo... rileggi quello che hai quotato e dimmi che c'è scritto sul biologico??? Esattamente le ultime 8 parole... :Prrr: Dai che sai leggere... ;)

Forse non per foza un uragano trasporta oggetti e mi meraviglio che le cose ad essere distrutte de un uragano, di solito sono sostanzialmente grandi...

Comunque gli O.G.M. una volta introdotti potrenno andare a finire ovunque...

Non diciamo ca**ate poi sulla bontà degli O.G.M. se tu crei una pianta resistente agli insetti, gli insetti si svilupperanno e riusciranno lo stesso, dopo un po', ad attaccre la pianta... il problema si ingigantisce, perchè a quel punto abbiamo bisogno di un altro tipo di pianta O.G.M. ancora più resistente...

E' come per le medicine, se adesso l'aspirina non fa più effetto è perchè se per ogni minimo raffrddore ne prendiamo una, è normale che il virus o batterio che sia dopo un po' si immunizzi all'effetto della pastiglia e che per il nostro corpo diventino pastiglie...

Si va verso una via del non ritorno, non puo sterminare delle specie animale fanno parte dell'ecosistema terrestre...

Comunque che parlo a fare... non risolvo niente finchè l'uomo crederà che ogni sua azione non scateni un effetto secondario, la maggior parte delle volte dannoso...

Tanto il problema, come detto non è il nostro, ma dei nostro figli o nipoti... no???

Dr Nick Riviera
14-08-2005, 20:18
Mi hai pure quotato... e non leggi nemmeno quello che scrivo... rileggi quello che hai quotato e dimmi che c'è scritto sul biologico??? Esattamente le ultime 8 parole... :Prrr: Dai che sai leggere... ;)

Forse non per foza un uragano trasporta oggetti e mi meraviglio che le cose ad essere distrutte de un uragano, di solito sono sostanzialmente grandi...

Comunque gli O.G.M. una volta introdotti potrenno andare a finire ovunque...

Non diciamo ca**ate poi sulla bontà degli O.G.M. se tu crei una pianta resistente agli insetti, gli insetti si svilupperanno e riusciranno lo stesso, dopo un po', ad attaccre la pianta... il problema si ingigantisce, perchè a quel punto abbiamo bisogno di un altro tipo di pianta O.G.M. ancora più resistente...

E' come per le medicine, se adesso l'aspirina non fa più effetto è perchè se per ogni minimo raffrddore ne prendiamo una, è normale che il virus o batterio che sia dopo un po' si immunizzi all'effetto della pastiglia e che per il nostro corpo diventino pastiglie...

Si va verso una via del non ritorno, non puo sterminare delle specie animale fanno parte dell'ecosistema terrestre...

Comunque che parlo a fare... non risolvo niente finchè l'uomo crederà che ogni sua azione non scateni un effetto secondario, la maggior parte delle volte dannoso...

Tanto il problema, come detto non è il nostro, ma dei nostro figli o nipoti... no???
Per quanto riguarda ciò che hai detto sul biologico.. non è che sono cieco, l'ho visto c'ho che hai aggiunto in fondo, ma ho preso come riferimento ciò che secondo te (anche se con le situazioni attuali nulla è certo... ;) ) bisogna mangiare.. perchè considerato presumibilmente il più sano.. ed io ho cercato di farti capire che la situazione non è questa e che tale pensiero deriva da distorsioni dei mass madia..

Per quanto riguarda l'uragano e isemi.. vai tranquillo che il problema è strettamente riferito al polline.. e non ai semi..

Ti faccio comunque presente che le piante agrarie coltivate a fini alimentari e non solo, sono frutto di incroci e selezioni che portano (dopo diverso tempo e non sempre) alla pianta con le caratteritiche desiderate (forse).. con l'ingegneria genetica e quindi con gli ogm non si fa altro che accellerare i tempi per ottenere piante desiderate ed in più si è più sicuri di quello che abbiamo tra le mani e questo perchè viene trasferito alla pianta target un singolo gene o un pool di geni che sono di nostro interesse e che conosciamo, mentre con gli incroci c'è la possibilità di trasferire caratteristiche non aspettate, non volute e potenzialmente pericolose.. senza contare alla mutazione dei geni che viene prodotta ad esempio attraverso l'irradiazione delle piante con raggi ultravioletti (che possono modificare geni e quindi farli sintetizzare per proteine "pericolose") per ottenere l'effetto desiderato (e anche questa è un tecnica della genetica convenzionale)..

Comunque sia, in giro si sente dire di questi ogm fatti ad esempio da una fragola e dal gene di un pesce... o altri casi analoghi.. ma comunque sia un ogm si ottiene anche trasferendo il gene di una specie ad una pianta della stessa specie, e quel passaggio genico avverrebbe lo stesso in natura..

Tutte le piante coltivate sono piante che hanno subito delle modifiche per poter rispettare determinate richieste agricole.. una pianta di queste in ambiente naturale.. non vincerebbe mai la selezione..

E' vero che gli insetti diventono resistenti.. è la legge della vita, è l'adattamento, lo sanno tutti.. e proprio per questo è necessario adottare tecniche che aiutano a combatterli ma senza l'utilizzo di sostanze chimiche (insetticidi, fungicidi, ...) che sono nocive all'uomo...

Ci preoccupiamo dei presunti problemi che questi ogm possono dare alla salute, quando invece basta pensare che il tutto avviene con materiale naturale... ...e tutta questa disinformazione data dai mass media non fa altro che continuare a farci mangiare pesticidi e sostanze chimiche correlate..

Se sentite parlare di OGM alla TV.. al momento d'oggi.. spegnetela, vi confonderà solo le idee..


Vorrei concludere dicendo che quando ascoltiamo una parte della medaglia sembra tutto oro colato, mentre quando si ascolta il risvolto.. cominciamo ad essere indecisi e confusi.. per cui, non fatevi infinocchiare da chi in questo momento controlla la verità...

ygnoto
15-08-2005, 04:25
Mi documenterò meglio sul tuo sito... :rolleyes:

CYRANO
15-08-2005, 08:28
Beh io non mi fido delle multinazionali dell'ogm.
punto.

per la coca e lo zucchero.

Anni fa andai ad un pranzo in collina con la mia compagnia ecc ecc
c'era anche un ragazzo che veniva da varese ( o zone limitrofe ) e che lavorava per la Norda.
Porto' in dote delle bibite di quell'azienda : ginger , aranciata , cola ecc ecc
Quando vedemmo che si limitava a bere acqua , gli chiedemmo spiegazioni.
Lui disse che lavorando in quello stabilimento , vedeva come producevano quelle bibite e che non le avrebbe mai consumate :D

Tutto vero giuro :D

quindi, imho , come ha detto qualcun altro , lo zucchero e' il male minore in quelle bevande :D



Ciaozzz

voodoo child
15-08-2005, 09:46
Solo una cosa...
vorrei invitare tutti coloro che non hanno una preparazione scientifica adeguata a non addentrarsi nei dettagli per non sparare caxxate troppo grosse... nell'ultima pagina se ne sono sentite alcune veramente enormi (oli "volumizzati" con l'idrogeno, batteri e virus che si immunizzano all'aspirina -che non è un antibiotico nè un antivirale, quindi a batteri e virus non fa una mazza-, coca cola eliminata col sudore, hcl nella coca cola -aveta presente quanto ce n'è nel nostro stomaco di solito?-...)

Dr Nick Riviera
15-08-2005, 12:46
Mi documenterò meglio sul tuo sito... :rolleyes:

...appena riesco a capire perchè le sezioni hanno cambiato i link con il passaggio di versione di phpnuke... :eek:
Beh io non mi fido delle multinazionali dell'ogm.
punto.

Sì.. direi che è proprio una risposta motivata...



PS: La cocacola è una multinazionale.. non mi pare che non la beva nessuno.. compreso greenpeace e compagnia bella..

CYRANO
15-08-2005, 13:07
Sì.. direi che è proprio una risposta motivata...



PS: La cocacola è una multinazionale.. non mi pare che non la beva nessuno.. compreso greenpeace e compagnia bella..

Pazienza.

a me bastano quei motivi :O

La coca cola non la bevo mai. gli altri facciano quello che vogliono.


Ciaozzz

ygnoto
15-08-2005, 15:25
Solo una cosa...
vorrei invitare tutti coloro che non hanno una preparazione scientifica adeguata a non addentrarsi nei dettagli per non sparare caxxate troppo grosse... nell'ultima pagina se ne sono sentite alcune veramente enormi (oli "volumizzati" con l'idrogeno, batteri e virus che si immunizzano all'aspirina -che non è un antibiotico nè un antivirale, quindi a batteri e virus non fa una mazza-, coca cola eliminata col sudore, hcl nella coca cola -aveta presente quanto ce n'è nel nostro stomaco di solito?-...)


L'aspirina è la prima cosa che mi è venuta in mente come medicinale... comunque era un esempio... ma nel contesto si capisce ciò che volevo dire...

L'acido cloridico è presente nello stomaco se ingerisci acido cloridico è molto diverso... non mi vorrai dire che è lo stesso... poi io di medicina non ci capisco nulla... non sono molto documentato... E comunque la mia era una battuta... sul ph... :sofico:

xenom
15-08-2005, 15:37
in effetti il fatto che nello stomaco ci sia HCl non vuol dire che bevendo acido cloridrico non succede nulla... :asd:
tra l'altro l'acido cloridrico nello stomaco "si attiva" solo quando viene ingerito il cibo, altrimenti non rimarrebbe molto dello stomaco :)

paditora
15-08-2005, 15:44
in effetti il fatto che nello stomaco ci sia HCl non vuol dire che bevendo acido cloridrico non succede nulla... :asd:
tra l'altro l'acido cloridrico nello stomaco "si attiva" solo quando viene ingerito il cibo, altrimenti non rimarrebbe molto dello stomaco :)



bè l'ulcera mi pare che venga proprio a causa dell'eccessivo acido cloridrico.
credo almeno.

Dr Nick Riviera
15-08-2005, 18:25
L'acido cloridrico è acido cloridrico.. semmai cambia la concentrazione...
Infatti quando si beve la coca cola a stomaco vuoto.. si sente un po' che brucia..


Pazienza.

a me bastano quei motivi :O

Ciaozzz
Se tu avessi detto i motivi, potrei valutare se sono validi o meno.. il problema è che te non hai detto niente e l'unica cosa che hai scritto è:

Beh io non mi fido delle multinazionali dell'ogm.
punto.

..partendo dal presupposto che non esistono multinazionali degli ogm.. ma esistono multinazionali che fanno anche ogm.. e poi non è che ti costringono a comprarli con il coltello puntato alla gola, se li vuoi li compri sennò usi la roba tradizionale.. sarà il mercato e saranno le varie valutazioni degli effettivi miglioramenti sia a livello economico che di salute a scegliere la strada migliore.. Le multinazionali non picchiano nessuno.. ;)
..e anche questo deriva dai discorsi sentiti qua e là attraverso propagande spicciole di gente che non sa nemmeno quello che dice e vuole confondere la mente alle persone prendendole sulla paura..

samu76
16-08-2005, 12:04
Solo una cosa...
vorrei invitare tutti coloro che non hanno una preparazione scientifica adeguata a non addentrarsi nei dettagli per non sparare caxxate troppo grosse... nell'ultima pagina se ne sono sentite alcune veramente enormi (oli "volumizzati" con l'idrogeno, batteri e virus che si immunizzano all'aspirina -che non è un antibiotico nè un antivirale, quindi a batteri e virus non fa una mazza-, coca cola eliminata col sudore, hcl nella coca cola -aveta presente quanto ce n'è nel nostro stomaco di solito?-...)


mi spiace di non essere dottore pure io....

magari se mi impegno mi regalano una laurea pure a me come a qualcun'altro....

in ogni caso, potresti spiegare nel dettaglio cosa sono le cose che tu critichi agli altri, e non solo dire di non parlarne!

voodoo child
16-08-2005, 14:59
mi spiace di non essere dottore pure io....

magari se mi impegno mi regalano una laurea pure a me come a qualcun'altro....

in ogni caso, potresti spiegare nel dettaglio cosa sono le cose che tu critichi agli altri, e non solo dire di non parlarne!

Non c'è bisogno di essere dottori o aver ricevuto in regalo una laurea per sostenare una discussione di argomento scientifico senza dire castronerie, basta avere l'accortezza di non spacciare per oro colato le varie leggende metropolitane e di avere l'umiltà di informarsi sulle cose che non si sanno bene prima di spararle lì...

Quanto alle cose che ho corretto agli altri è presto detto, ecco qua le spiegazioni, anche se basterebbe una piccola ricerchina con google per fugare i dubbi...:
-per prima cosa gli olii vegetali: sono quasi tutti grassi insaturi (che significa che la catena carboniosa dell'acido grasso non ha due atomi di idrogeno per ogni atomo di carbonio, di conseguenza invece di essere (per esempio) cooh-ch2-ch2-ch2-ch2-ch2-ch3 è cooh-ch2-ch=ch-ch2-ch2-ch3. Il doppio legame tra i due ch provoca una sorta fi flessione nella molecola, che si traduce in un punto di fusione più basso (quindi l'olio è liquido a temperatura ambiente). Il processo di idrogenizzazione dei grassi insaturi fa si che venga eliminato il doppio legame, provocando così un aumento della temperatura di fusione (e così a temperatura ambiente è semisolido)... questo è in soldoni il principio che sta alla base della preparaione della margarina...
-aspirina: l'aspirina è un antiinfiammatorio che agisce sull'enzima cicloossigenasi, non ha alcunissimo effetto su virus e batteri, pertanto questi non possono sviluppare resistenza all'aspirina semplicemente perchè non ne hanno bisogno... è però vero che i batteri possono sviluppare resistenza verso gli antibiotici, e infatti bisogna prestare attenzione a questa cosa, innanzitutto scegliendo l'antibiotico giusto, e poi dandone una quantità adeguata: una dose troppo bassa non fa passare l'infezione ma anzi induce resistenza e di fatto la rende ancora più difficile da curare...
-coca cola eliminata col sudore... mi pare evidente che ciò è impossibile... non esiste un collegamento diretto tra lo stomaco e le ghiandole sudorifere, tutto quello che ingeriamo viene digerito fino a composti semplici (zuccheri semplici, aminoacidi, ecc) e assorbito, e quindi messo in circolo... le ghiandole sudorifere poi prendono dal circolo ematico l'acqua e gli elettroliti necessari e li secernono all'esterno...
-hcl nella coca cola: per prima cosa non credo che ce ne sia... nella coca ci sono sicuramente acido carbonico, acido citrico e acido ascorbico (vitamina c), comunque l'hcl non è un composto tossico in sè, la sua capacità di fare danni dipende dalla sua concentrazione... ovviamente non è il massimo bersi hcl al 10%... il nostro stomaco comunque secerne hcl durante i pasti fino a far arrivare il ph dello stomaco a 2.

Io non voglio citicare o offendere nessuno, però non sopporto che venga fatta questa disinformazione scientifica e che tanta gente pretenda di aver ragione pur non sapendone un cazzo perchè ha sentito dire così in tv o da un suo amico...
E' frustrante per chi ha una benchè minima preparazione scientifica sentirsi fare sempre le solite obiezioni da chi non sa nulla sull'argomento ma crede di sapere già tutto perchè ha visto un servizio al tg, magari pretendendo anche di avere ragione...

Gyxx
16-08-2005, 23:22
Un intervento veloce : effettivamente voodoo child non ha tutti i torti : il bello di questa sezione è che si cerca di discutere gli argomenti su basi scientifiche, qualunque sia la nostra preparazione ..... nessuno di noi è un dio in tutte le discipline, anzi ! Ma almeno prima di scrivere/parlare, se delle cose non ne sappiamo niente, informiamoci un minimo ;) ! Conosciamo tutti i google, e se vogliamo, pur appartenendo ad età molto diverse, le cose le capiamo, come dimostrano la maggior parte dei nostri post.

Quello che IMHO ci vuole per fare una bella discussione costruttiva che non scada nelle cazzate da piazzetta (con tuto il rispetto x quella sezione che cmq anche io frequento molto volentieri) o nelle prese di posizione ideologiche di politica ed attualità, è partire dai fatti e da quel che si sa per parlare di un argomento. Se le basi non le abbiamo, diamo un occhiata a quanto si trova sull' argomento e cerchiamo di fare/farci delle domande a riguardo. Non rifacciamoci SOLO a quel che ci racconta il telegiornale mentre mangiamo e guardiamo il :ciapet: della cugina, o a quanto ci racconta il cuGGino o l'amico di turno. Questo è il mio personalissimo modo di affrontare gli argomenti che non conosco.

La differenza fra lo sparare a caso tanto per dire o rifletter un po, o pensare a quel che si chiede o scrive,ci porta TUTTI alla fine a aver capito qualcosa dalla discussione o ad avere le idee ancora + confuse.

Poi ci mancherebbe che non sia legittimo avere pareri, ma in una sezione che si chiama "scienza e tecnica", se (esempio stupido x far capire) si dice che il cuGGIno ci ha detto che nella torta della nonna c'è la spremuta di alieno capace qualcono un po si sfava ;) ... perchè sa tanto di cavolata ...

..se invece si dice che un OGM non ci sfagiola xchè non ci pace che qualcuno brevetti la vita, secondo me la cosa è abbastanza diversa ...... è un parere ;) .... ma io lascerei perdere l'argomento OGM, anche xche ci vorrebbe un quintale di parole anche solo x scalfire l'argomento e le sue implicazioni ..... eppoi si andrebbe anche OT, cosa che non so quanto dsia gradita a chi ha aperto il 3D .....

Tornando alle cole, la cosa che le fà essere così aggressive sui metalli e sulle ossa è il banalissimo acido fosforico (o ortofosforico, a seconda della formulazione del momento ;) ). Tale sostanza, per quanto INDISPENSABILE alla vita (serve all' interno delle cellule, dove è ad alte concentrazioni, x poter smistare edutilizzare l'enrgia degli zuccheri) e tutt'altro che tossica, anche ad alte concentrazioni, può però in alcuni casi corrodere metalli e strutture calcificate, sebbene sia innoqua per la carne ;).

E questa è chimica da 4 soldi del primo anno delle superiori, se avete o avete avuto un buon professore ;) .

X quanto riguarda l'HCL, forse ce n'è un po anche nella cola, dato che c'è anche nel sale da cucina :D , che dovrebeb esservi in tracce, ma è in una forma neutralizzata, tant'è che non mi risulta nessuno si sia mai sciolto nel sale ;)...


saluti e notte, e siate persone che esaminano i fatti + che persone brave a produrre chaicchiere , se volete capire come funzionano le cose ;)

Gyxx

samu76
17-08-2005, 10:39
a suo tempo mi fu spiegato cosa erano gli "olii vegetali idrogenati" da una persona che credevo "esperta" in quanto docente universitario......

per quanto riguarda la coca-cola espulsa col sudore... adesso non prenderla letteralmente.... in quanto saprai pure tu che col sudore si eliminano un sacco di tossine......

io non pretendo di sapere tutto.... anzi.... ma se scrivo una cosa è perchè sono sicuro di saperla..... altrimenti, dovrei scrivere in tutti i 3d :) (visto che saprei tutto :D )

pace e bene....

maxsona
17-08-2005, 10:47
Cmq la Coca Cola è composta di acqua, zucchero, anidride carbonica, acido ortofosforico (conservante), caramello (colorante), caffeina, ed estratti e aromi tratti dai semi di cola (un albero africano) e dalle foglie di coca (in precedenza decocainizzate).

Dr Nick Riviera
17-08-2005, 20:31
Ma la formula della coca cola (per formula intendo gli ingredienti con cui è fatta) non è segreta?
Nel senso.. perchè tutti la imitano ma nessuno la fa uguale o molto molto simile?
Ovviamente con il discorso dell'etichettatura e della trasparenza degli ingredienti la cosa mi suona un po' strana... :confused:

Lucrezio
17-08-2005, 23:23
A me piacerebbe sapere quanto acido cloridico ci sta... ???

Lo zucchero per quanto possa essere dannoso... se ti mangi una barretta di cioccolato o anche una fetta di torta, molto più genuine, ma stiamo là...

Secondo me con tutto l'acido che c'è se ci metti un po' di LISCIVA o di varrichina, ottieni acqua pura... :D

Comunque se si fa un discorso sul cibo, attualmente è meglio che non mangi un ca**o... è veramente tutto schifoso, dovresti mangiare biologico, ma con le situazioni attuali nulla è certo... Poi da quando ci sono gli O.G.M. anche se non sono Italia, ormai già abbiamo rivoltato l'ecosistema, perchè i semi volano con il vento quindi da adesso a una decinna d'anni non si avrà più nessuna certezza...
Enjoy



Acido cloridrico???
Suvvia... nemmeno nella coca cola!
Il buon, caro, vecchio beverone, in fondo, è solo una miscela abbastanza concentrata di zuccheri ed aromi in una soluzione a sua volta abbastanza concentrata (il pH misurato a "tornasole", e quindi non elettrochimicamente! è circa 3-4) di acido ortofosforico H3PO4... quello che si usa per togliere il calcare dai condizionatori e dalle caldaie dei ferri da stiro!
Non sottovalutate la coca cola: è una bevanda più fantastica di quello che credete:
- vi terrà svegli se avete sonno
- vi darà energia in fretta
- pulirà le macchie di olio di motore lasciate dalla vostra vecchia carretta in garage (ne bastano due tre bicchieri, il risultato è ottimo!)
- sturerà il più ostinato dei vostri water
- toglierà piccole incrostazioni calcaree dalle conchiglie appena pescate
Mica roba che fanno tutti, no?
:D

ygnoto
18-08-2005, 12:43
Acido cloridrico???
Suvvia... nemmeno nella coca cola!
Il buon, caro, vecchio beverone, in fondo, è solo una miscela abbastanza concentrata di zuccheri ed aromi in una soluzione a sua volta abbastanza concentrata (il pH misurato a "tornasole", e quindi non elettrochimicamente! è circa 3-4) di acido ortofosforico H3PO4... quello che si usa per togliere il calcare dai condizionatori e dalle caldaie dei ferri da stiro!
Non sottovalutate la coca cola: è una bevanda più fantastica di quello che credete:
- vi terrà svegli se avete sonno
- vi darà energia in fretta
- pulirà le macchie di olio di motore lasciate dalla vostra vecchia carretta in garage (ne bastano due tre bicchieri, il risultato è ottimo!)
- sturerà il più ostinato dei vostri water
- toglierà piccole incrostazioni calcaree dalle conchiglie appena pescate
Mica roba che fanno tutti, no?
:D


Fino a prova contraria, comprerò una coca cola... e vedrò...

Mi ricordo perfettamente di aver letto sull'etichetta acido cloridrico... poi... bha... è le mia memoria che mi inganna...

Comunque non bevo anticalcare di soltito... è per questo che ci sta tanto zucchero...

:sofico:

Swisström
18-08-2005, 13:25
:Puke:
In Svizzera la vendono da un po', ma la prima volta che l'ho assaggiata è stato a Londra nel 2002. A momenti sboccavo...

Cmq ritornando ot, non capisco cosa ci sia da meravigliarsi. È risaputo che i cibi dei fast food sono ricchi di grassi e zuccheri (pensavate che i panini fossero solo acqua e frumento?), come pure la Coca Cola... (e cmq come ha detto rattopazzo, io non mi preoccuperei dello zucchero, ma del resto).


gia ,,,, comunque qui da noi la qualità dei fast food è decisamente migliore che in america... a me piace mangiare ogni tanot al mcdonalds qui in SVizzera ... la negli USA son andato una volta al wendy's (:puke:) e son stato male un giorno intero :cry: in piu il cibo faceva schifo :fagiano:

l'unica volta che ho mangiato in un vero e proprio fast food in 3 settimane negli states :D

mentre la coca non mi da nessun fastidio... anzi... è la mia bevanda preferita... ne bevo in quantità industriali eppure son sempre sottopeso :cry: :D

Sempre in america visto che la coca cola era a volontà (paghi 2 dollari, 1 bicchiere e poi puoi fartelo riempire quando vuoi :D) mi bevevo qualcosa come 4 bicchieri da mezzo litro a pasto (complici anche i 35 gradi e il 90% di umidità nell'aria :mad: )... anche se alla fine non era molta... visto che il bicchiere era per metà pieno di ghiacci :fagiano: