PDA

View Full Version : Aggiornamento Sempron


Ayrton71
06-08-2005, 15:39
Ciao a tutti...sapete se l'Ahtlonxp2200 è aggiornabile con un Sempron? Come Mobo ho una AsRock K7s8x....

MIKIXT
06-08-2005, 16:17
Ciao a tutti...sapete se l'Ahtlonxp2200 è aggiornabile con un Sempron? Come Mobo ho una AsRock K7s8x....

controlla il manuale della tua mobo o il sito della Asrock (al limite servirà aggironare il bios con quello più recente...)

occhio che il tuo XP 2200+ equivale (come prestazioni) ad un Sempron 2600+

nextstyle
06-08-2005, 17:52
controlla il manuale della tua mobo o il sito della Asrock (al limite servirà aggironare il bios con quello più recente...)

occhio che il tuo XP 2200+ equivale (come prestazioni) ad un Sempron 2600+
mica vero, il sempron ha il bus superiore, ha mmx sse3, è + overclockabile
è lo stesso discorso dei barton, vanno a frequenze inferiori dei thoroB ma rendono di più
il core del sempron è quasi identico a quello dei thorob, ma ha qualcosa di più
certo il PR è troppo sopravvalutato nei sempron... però a parità di frequenza secondo me sono superiori, anche se di poco, ai vecchi thoro B

MIKIXT
06-08-2005, 18:29
mica vero, il sempron ha il bus superiore, ha mmx sse3, è + overclockabile
è lo stesso discorso dei barton, vanno a frequenze inferiori dei thoroB ma rendono di più
il core del sempron è quasi identico a quello dei thorob, ma ha qualcosa di più
certo il PR è troppo sopravvalutato nei sempron... però a parità di frequenza secondo me sono superiori, anche se di poco, ai vecchi thoro B

il sempron socket A ha le ss3? da quando in qua?

+ overclock poi non mi risulta...

nextstyle
06-08-2005, 18:36
il sempron socket A ha le ss3? da quando in qua?

+ overclock poi non mi risulta...
3d now

Speedy L\'originale
06-08-2005, 18:37
In genere imho i sempron hanno un PR di 300+ rispetto al rispettivo athlon XP, praticamente l'xp 2200+ equivale a ca. un sempron 2500+.

Nn sò se te ne vale la pena..
piuttosto cercati un XP2500+@3200+

MIKIXT
06-08-2005, 18:42
3d now

non spariamo cazzate per favore...

le 3d now c'erano anche sui primi Athlon...e anche sugli ultimi K6-III se non ricordo male...

nextstyle
06-08-2005, 19:03
non spariamo cazzate per favore...

le 3d now c'erano anche sui primi Athlon...e anche sugli ultimi K6-III se non ricordo male...
minchia pignoli al massimo
extended 3D NOW
che dovrebbe essere il corrispettivo di SSE3 dei processori intel

fan100
06-08-2005, 20:11
Che facciamo tiriamo a caso?

I barton avevano solo le SSE1.Solo il 3200+ aveva le SS2.
I semprom non lo so ma di certo non le SS3.
Ti ricordo che le SS3 sono state introdotte negli A64 da "poco" con il core Venice.

isomen
06-08-2005, 20:33
La tua mobo, pur essendo poco blasonata, và benissimo x quello che costa e supporta tutti i sempron socket A, unico neo é la poca possibilità di overvolt,solo il vcore e di poco.
Cmq a parte questo, hai provato ad impostare l'fsb del tuo 2200 a 166?
se é thoro B dovrebbe reggere senza troppi problemi e considera che il sempron 2800+ ha una frequenza di 2G.

;) CIAUZ

Ayrton71
06-08-2005, 20:49
La tua mobo, pur essendo poco blasonata, và benissimo x quello che costa e supporta tutti i sempron socket A, unico neo é la poca possibilità di overvolt,solo il vcore e di poco.
Cmq a parte questo, hai provato ad impostare l'fsb del tuo 2200 a 166?
se é thoro B dovrebbe reggere senza troppi problemi e considera che il sempron 2800+ ha una frequenza di 2G.

;) CIAUZ
No...sono poco pratico di cose molto tecnike! si imposta dal bios?

isomen
06-08-2005, 22:46
No...sono poco pratico di cose molto tecnike! si imposta dal bios?

Puoi farlo da bios impostando CPU Host Frequency su manual e Actual Frequency a 166, ma io preferisco impostarlo dai jumper sulla mobo, sul manuale ci sono figure e spiegazione.
I 5 jumper senza cappucci, vicini a quelli dell'fsb servono x impostare il molti, ma la spiegazione di quelli é solo sul cd o sul pdf scaricato e nn sul manuale cartaceo, casomai tu avessi il molti sbloccato potrebbero servire.
Imposta DRAM Frequency in sincrono con il procio (166), DRAM CAS Latency su auto (x evitare che siano le ram a nn reggere l'oc) e Over Vcore Voltage su enable (il poco overvolt che dà nn dovrebbe alzare troppo le temp).
Naturalmente, facci sapere :sperem:

;) CIAUZ

nextstyle
07-08-2005, 02:39
Che facciamo tiriamo a caso?

I barton avevano solo le SSE1.Solo il 3200+ aveva le SS2.
I semprom non lo so ma di certo non le SS3.
Ti ricordo che le SS3 sono state introdotte negli A64 da "poco" con il core Venice.

in effetti tiro a caso..
non gridiamo subito allo "spara cazzate" perchè non lo sono... anziche aiutarmi a ricordare

la differenza era tra thoro B e sempron, i barton non c'entrano niente (hanno anche il pr ancora + sopravvalutato)

dal sito amd:

Athlon XP ThoroB:
The AMD Athlon XP processor is binary-compatible with thousands of x86 software and backwards
compatible with applications optimized for MMX™, SSE, and 3DNow!™

Sempron:
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE

omerook
07-08-2005, 08:05
gurda che i sempron e xp toro b hanno lo stesso identico core e differiscono solo nei settaggi di bus e moltiplicatore quindi non cercare differenze esoteriche perche non ce ne sono!

p.s. sicuramente il commento al tuo post è stato forte pero bisogna ammette che se qualcuno chiede infornazioni su un procesosse non si puo disinformarlo in maniera cosi spudorata e mettere ulteriormente in confusione chi cerca delucidazioni! bisognerebbe cercare di postare solo quando si è sicuri di un'informazione senza dimenticare che anche in quel caso ci si puo sbagliare! ;)

isomen
07-08-2005, 08:16
in effetti tiro a caso..
non gridiamo subito allo "spara cazzate" perchè non lo sono... anziche aiutarmi a ricordare

la differenza era tra thoro B e sempron, i barton non c'entrano niente (hanno anche il pr ancora + sopravvalutato)

dal sito amd:

Athlon XP ThoroB:
The AMD Athlon XP processor is binary-compatible with thousands of x86 software and backwards
compatible with applications optimized for MMX™, SSE, and 3DNow!™

Sempron:
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE

La differenza prestazionale tra sempron e thoro é cmq minima e nn tale da giustificare la differenza di PR, quella é dovuta al fatto che i thoro sono paragonati ai pentium e i sempron ai celeron.
Avevo un 1800 (defunto :muro: ) che arrivava a quasi 2400Mhz e i sempron se li beveva.

;) CIAUZ

fan100
07-08-2005, 08:45
in effetti tiro a caso..
non gridiamo subito allo "spara cazzate" perchè non lo sono... anziche aiutarmi a ricordare

la differenza era tra thoro B e sempron, i barton non c'entrano niente (hanno anche il pr ancora + sopravvalutato)

dal sito amd:

Athlon XP ThoroB:
The AMD Athlon XP processor is binary-compatible with thousands of x86 software and backwards
compatible with applications optimized for MMX™, SSE, and 3DNow!™

Sempron:
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE

Ho fatto l'esempio dei Barton perchè sono gli XP piu recenti.Hanno le SS1(3200+ a parte).Quindi quelli di generazione precedente al massimo avranno le stesse istruzioni.

MIKIXT
08-08-2005, 08:13
in effetti tiro a caso..
non gridiamo subito allo "spara cazzate" perchè non lo sono... anziche aiutarmi a ricordare

la differenza era tra thoro B e sempron, i barton non c'entrano niente (hanno anche il pr ancora + sopravvalutato)

dal sito amd:

Athlon XP ThoroB:
The AMD Athlon XP processor is binary-compatible with thousands of x86 software and backwards
compatible with applications optimized for MMX™, SSE, and 3DNow!™

Sempron:
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE


il fatto è che puoi mettere confusione a chi non conosce queste cpu...

Extended 3d now non sono le SSE3...

le E. 3d now sono utili nelle applicazioni 3d...(come dice il nome)

le SSE3 sono utli nel videoediting...

quindi sono cose ben diverse...

Ayrton71
08-08-2005, 14:06
:mbe: scusate ma come faccio a sapere se la mia cpu è thoroB?

isomen
08-08-2005, 19:54
:mbe: scusate ma come faccio a sapere se la mia cpu è thoroB?

Puoi usare CPUZ, in questo momento nn ho una cpu thoro montata x verificare, cmq stando alla guida del forum:

cpuid 6-8-0 = thoro A

cpuid 6-8-1 = thoro B

a memoria dovrebbe essere:

family 6 model 8 stepping1

se ricordo male (x favore) CORREGGETEMI

;) CIAUZ

Ayrton71
09-08-2005, 08:35
Puoi usare CPUZ, in questo momento nn ho una cpu thoro montata x verificare, cmq stando alla guida del forum:

cpuid 6-8-0 = thoro A

cpuid 6-8-1 = thoro B

a memoria dovrebbe essere:

family 6 model 8 stepping1

se ricordo male (x favore) CORREGGETEMI

;) CIAUZ

:) Confermo,CPUZ mi da 6-8-1...Ho provato ha impostare l'FSB a 166mhz ma ma quando ho dato il comando al bios salva ed esci si è bloccato!!! l'ho dovuto spegnere e riaccendere 3 volte xk non ripartiva e li mi sono preoccupato :( Poi è ripartito ma non aveva salvato nel BIOS! WindosXP mi dava anche un messaggio di "errore grave"...

isomen
09-08-2005, 15:07
:) Confermo,CPUZ mi da 6-8-1...Ho provato ha impostare l'FSB a 166mhz ma ma quando ho dato il comando al bios salva ed esci si è bloccato!!! l'ho dovuto spegnere e riaccendere 3 volte xk non ripartiva e li mi sono preoccupato :( Poi è ripartito ma non aveva salvato nel BIOS! WindosXP mi dava anche un messaggio di "errore grave"...

X farlo ripartire può anche servire un clear cmos o togliere la batteria alla mobo (ad alimentazione staccata), ma nn é grave (capita spesso quando si oc e nn si conoscono i limiti dei vari componenti).

Nella pagina AVANCED del bios c'é la voce FLEXIBILITY OPTION che se impostata su enabled fa calare un poco le prestazioni ma aumenta la compatibilità.

La tua mobo che rev é? dalla 3.1 (mi sembra) il chipset é 746FX invece che solo 746 ed é quasi equivalente al 748, soprattutto che bios hai, perchè x questa scheda ci sono dei bios moddati che permettono di impostare tutti i parametri delle ram.

X vedere se é il procio a nn reggere ed escludere la ram puoi impostare l'FSB a 166 lasciando la ram a 133, se nn é stabile neanche così probabilmente dovrai unire alcuni pin x impostare un vcore + alto ( basta infilare nel socket delle U fatte con un filino di rame sottile), fatto questo, però bisogna tenere d'occhio le temp e impedire che il procio scaldi troppo.

;) CIAUZ

Ayrton71
09-08-2005, 20:58
X farlo ripartire può anche servire un clear cmos o togliere la batteria alla mobo (ad alimentazione staccata), ma nn é grave (capita spesso quando si oc e nn si conoscono i limiti dei vari componenti).

Nella pagina AVANCED del bios c'é la voce FLEXIBILITY OPTION che se impostata su enabled fa calare un poco le prestazioni ma aumenta la compatibilità.

La tua mobo che rev é? dalla 3.1 (mi sembra) il chipset é 746FX invece che solo 746 ed é quasi equivalente al 748, soprattutto che bios hai, perchè x questa scheda ci sono dei bios moddati che permettono di impostare tutti i parametri delle ram.

X vedere se é il procio a nn reggere ed escludere la ram puoi impostare l'FSB a 166 lasciando la ram a 133, se nn é stabile neanche così probabilmente dovrai unire alcuni pin x impostare un vcore + alto ( basta infilare nel socket delle U fatte con un filino di rame sottile), fatto questo, però bisogna tenere d'occhio le temp e impedire che il procio scaldi troppo.

;) CIAUZ


il programmino s2kcontrol mi da sis746 senza la x...il bios è la rev1.9 mai cambiato! ho scaricato dal sito la rev 2.4,cioè l'ultima x questa scheda...mi conviene cambiarlo anche se non ho problemi? sapete dirmi i passaggi x farlo senza bloccare il pc? :D

isomen
09-08-2005, 23:03
il programmino s2kcontrol mi da sis746 senza la x...il bios è la rev1.9 mai cambiato! ho scaricato dal sito la rev 2.4,cioè l'ultima x questa scheda...mi conviene cambiarlo anche se non ho problemi? sapete dirmi i passaggi x farlo senza bloccare il pc? :D

Se nn hai problemi lascia quello che hai, io su una K7S8X rev 3.1 avevo installato il bio 2.52a moddato, perchè permetteva di cambiare tutti i parametri delle ram eccetto il voltaggio.
Se pensi che l'instabilità in oc nn dipenda dalla ram o hai fatto la prova di salire solo con il procio e l'instabilità é rimasta nn credo trarresti dei benefici dall'aggiornamento del bios.

;) CIAUZ

Ayrton71
10-08-2005, 15:09
:confused: mmm...forse è meglio cambiare il Procio con un Xp3000! ho visto sul sito della mobo k lo supporta! poi monto altri 256Mb di ram e qualcosa dovrei ottenere penso :D A quanto potrei trovare un Xp3000 adesso con un buon raffreddamento?

isomen
10-08-2005, 20:59
:confused: mmm...forse è meglio cambiare il Procio con un Xp3000! ho visto sul sito della mobo k lo supporta! poi monto altri 256Mb di ram e qualcosa dovrei ottenere penso :D A quanto potrei trovare un Xp3000 adesso con un buon raffreddamento?

Più che il prezzo é che (almeno nella mia zona) sono difficili da trovare, anche se (x come la vedo io) L'unica cosa che il 3000 ha e il tuo nn può darti é la cache L2, cmq se vuoi cambiare procio ti consiglio un mobile e allora si che ti diverti.
Anche come prezzo penso che la differenza sia minima, da S------e un 2500+ mobile testato a 3600+ viene poco + di 100€.

Quello che mi sembra strano, basandomi sulla rev 3.1 da me assassinata ( :stordita: scherzo... é ancora funzionante) é che nn riesci a salire con il tuo procio, visto che questa scheda dovrebbe anche tenere AGP/PCI fissi in specifica e che quindi (da bios) puoi anche impostare FSB a 150 o 160;
sui fix di questa scheda ho letto pareri discordanti ma sulla mia funzionavano, almeno fino a 200, altrimenti nn saprei come spiegare che era pefettamente stabile con FSB a 192/195.

;) CIAUZ

Ayrton71
10-08-2005, 21:37
Fsb a 195?! k procio? Guarda la rev della mobo non la sò ma cmq ho provato a 166 e si è impallato subito appena uscito dal bios.forse le ram? di queste cose molto tecnike mastico ancora poco! Cmq sono ddr400 la marca non la so! Se la imposto un po piu bassa? ma basta questo o bisogna overvoltare?

bottoni
10-08-2005, 23:30
scusate una domanda allora il sempron 3000+ 2000mhz con cache da 512 ha le stesse caratteristiche dei barton 3200+ con ss2 ? O ha solo ss1 ?

ciao

isomen
10-08-2005, 23:34
Fsb a 195?! k procio? Guarda la rev della mobo non la sò ma cmq ho provato a 166 e si è impallato subito appena uscito dal bios.forse le ram? di queste cose molto tecnike mastico ancora poco! Cmq sono ddr400 la marca non la so! Se la imposto un po piu bassa? ma basta questo o bisogna overvoltare?

La rev é scritta sul PCB della scheda, ma qualcosa dovrebbero dire anche everest o cpuz

Un sempron 2400 che adesso stà a 200*10 con un mini aquagate come sistema di raffreddamento in un pc collegato alla parabola e al televisore (fa da decoder e registratore)

Delle DDR400 nn devono avere problemi a 333, solo che (visto che nn puoi overvoltare la ram) potrebbero volere timings + rilassati
hai impostato DRAM CAS Latency su Auto?

se si prova ad impostare CPU Host Frequency su manual; Actual Frequency a 166 e lascia DRAM Frequency a 133

se anche così é instabile o imposti un FSB + basso o overvolti il procio

PS.
L'FSB a 166 é meglio se lo imposti dai jumper, anche perchè se nn parte basta che spengi e risposti il jumperino senza resettare niente.

;) CIAUZ