View Full Version : Ottenere ip diversi in lan
Ciao a tutti, ho bisogno di avere ip diversi per i miei 2 computer che sono in lan e che condividono la connessione, come faccio ad avere ip diversi?
non so se mi sono spiegato ma ho molto sonno.. :D
Danny Webber
06-08-2005, 14:05
Ciao a tutti, ho bisogno di avere ip diversi per i miei 2 computer che sono in lan e che condividono la connessione, come faccio ad avere ip diversi?
non so se mi sono spiegato ma ho molto sonno.. :D
se vuoi che condividano ancora la connessione e i dati, non puoi metterli su due reti differenti....
non so se mi sono spiegato
Possibile è possibile.
Generalmente queste soluzioni si adottano quando si hanno sottoreti che non si devono o non si vogliono far vedere tra loro.
L'operazione per passare dati tra reti diverse si definisce routing.
Ma, ripeto, è un'operazione che si effettua tra 'reti' di pc e non l'ho mai sentita fare tra 2 pc.
Cmq cosa intendi esattamente per 'IP diversi' ?
192.168.100.1 e' diverso da 192.168.100.2
192.168.100.1 è ancora più diverso da 10.0.0.1
Quale delle due diversità intendi?
Lui non ha parlato di subnet diverse.
In ogni caso se vuoi cambiare ip puoi farlo tranquillamente, se ti spiegassi meglio e dicessi lo scopo che vuoi raggiungere ti si può aiutare.
ciao
Marco
mmm la mia intenzione era quella di avere ip diversi su internet.. tipo che ne so, il mio 54.62.76.21, e l'altro 68.12.84.83.. capito? :fagiano:
Mi spiace ma su internet non lo decidi tu che ip avere...
al limite comprati una subnet di ip statici pubblici.
ciao
Marco
Danny Webber
06-08-2005, 18:12
mmm la mia intenzione era quella di avere ip diversi su internet.. tipo che ne so, il mio 54.62.76.21, e l'altro 68.12.84.83.. capito? :fagiano:
se pero' rimani per buon tempo connesso e ti organizzi una vpn si puo' fare.
Un vecchio detto dice che a pensare male si fa sempre bene... :) scherzo.
Cmq anche avendo due ip 'diversi', acquistabili tranquillamente da chi fornisce questo servizio, il 'titolare' degli indirizzi va comunque comunicato.
Per cui se 54.62.76.21 gioca online tranquillo o chatta con la tipa e 68.12.84.83 invece tenta di hackerare il Pentagono o scarica i codici sorgenti di Microsoft Vista ... sempre a te fan riferimento.
Si chiamano appunto 'pubblici' perchè ad ogni IP è assegnato univocamente una società o una persona fisica.
:cool:
Un altro metodo sarebbe di avere due contratti telefonici diversi con due contratti adsl diversi.
Danny Webber
06-08-2005, 18:25
Si chiamano appunto 'pubblici' perchè ad ogni IP è assegnato univocamente una società o una persona fisica.
io so che:
Si chiamano pubblici perche' sono visibili a tutti attraverso la rete internet...
Se io mi connetto oggi e mi danno un 82.10.10.10 questo indirizzo e' pubblico perche' tutti lo possono vedere.
Se dietro questo ci faccio una lan strutturata su 10.0.0.1 e bla bla, questi sono invece indirizzi privati.
walter48022
06-08-2005, 18:39
mmm la mia intenzione era quella di avere ip diversi su internet.. tipo che ne so, il mio 54.62.76.21, e l'altro 68.12.84.83.. capito? :fagiano:
E' possibile farlo. Basta che uno dei due client lo se setti che usa un proxy pubbblico su internet non trasparante... ovvero il client che utilizza la connessione attraverso il proxy verra' sempre visto con l'ip pubblico del proxy... mentre l'altro client naviga utilizzando l'ip pubblico della tua connessione. Ovviamente i programmi che utilizzi nel client dietro al proxy devono supportare questo tipo di connessione... poi tutto dipende da che programmi devi usare. ciao ;)
E' la stessa cosa vista da fuori o vista da dentro.
Da dentro il 127.0.0.1 e il 'mio' indirizzo ip.
Visto da fuori, se ti connetti al sito www.webwolf.com il dns risolve e ti spara a 127.0.0.1 che è a mio nome.
Un indirizzo diventa pubblico nel momento che viene assegnato a qualcuno e quindi 'all over the world' possono vedere quella macchina e sapere a chi appartiene quel numero.
Qualunque programma che risolva i DNS è in grado di visualizzare chi è il titolare di un indirizzo IP (o di una serie di IP).
P.S:
Ho usato 127.0.0.1 come esempio perchè è il loopback della nic.
Danny Webber
06-08-2005, 18:55
mmm la mia intenzione era quella di avere ip diversi su internet.. tipo che ne so, il mio 54.62.76.21, e l'altro 68.12.84.83.. capito? :fagiano:
scusa rileggendo forse ho capito meglio...
In quanto quello che definisci indirizzi internet vengono assegnati da un provider, per ottenerne due in contemporanea devi fare due connessioni differenti.
wow, quante risposte, grazie :D
mi sa che allora userò un proxy, di farmi un'altra connessione non mi sembra il caso... grazie a tutti, byez
walter48022
06-08-2005, 19:05
scusa rileggendo forse ho capito meglio...
In quanto quello che definisci indirizzi internet vengono assegnati da un provider, per ottenerne due in contemporanea devi fare due connessioni differenti.
se ha i 2 pc in rete e usa un proxy pubblico solo da uno... il pc che non usa il proxy usa l'ip pubblico dalla sua adsl o dial up... e l'altro pc in rete che usa la stessa conessione ma attraverso un proxy pubblico ha un ip completamente differente ovvere quello del proxy. ciao :)
scusa rileggendo forse ho capito meglio...
In quanto quello che definisci indirizzi internet vengono assegnati da un provider, per ottenerne due in contemporanea devi fare due connessioni differenti.
o acquistare una subnet di ip
o acquistare una subnet di ip
è più economico un proxy :fagiano:
ne conosco 5-6 anonimi svizzeri velocissimi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.