cacchione
06-08-2005, 11:14
dunque, con una certa felicità :) :) ho trovato il seagate 7200.8 pata da 300 gb, quando rileggendo meglio la recensione di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1208/7.html)...
Se da una parte la serie Barracuda è tornata ad essere silenziosa, abbiamo notato un peggioramento nelle temperature di esercizio. La serie 7200.7 aveva fatto segnare una media di 43 gradi centigradi, con picchi di 47-48 in caso di utilizzo molto gravoso; abbiamo notato con il 7200.8 un innalzamento di circa 3 gradi a parità di condizioni. Il nostro consiglio di raffreddare l'unità disco è in questo caso quanto mai doveroso.
:mbe: > :eek: > :( > :mad: > :cry:
ed in effetti la cosa trova riscontro nella recensione di tomshw (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050317) in cui il modello esterno è proposto da seagate con ventola di raffreddamento.
l' unico problema a riguardo di questo hard disk è quindi il raffreddamento, il resto, rumorosità, velocità, capienza, prezzo e garanzia è tutto STRAPERFETTO. che devo fare? io vorrei metterlo in un box hard disk esterno, le sessioni non saranno lunghissime, ma può capitare che possa tenerelo acceso per 24-36 ore.
l' alternativa è il maxtor diamondmax10 (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050418) allo stesso prezzo che ha il vantaggio di scaldare meno ma difetta su altri aspetti (garanzia di 3 anni anzichè 5, più rumoroso, meno veloce). le performance non mi preoccupano più di tanto in quanto è da utilizzare come dispositivo di storage esterno.
Se da una parte la serie Barracuda è tornata ad essere silenziosa, abbiamo notato un peggioramento nelle temperature di esercizio. La serie 7200.7 aveva fatto segnare una media di 43 gradi centigradi, con picchi di 47-48 in caso di utilizzo molto gravoso; abbiamo notato con il 7200.8 un innalzamento di circa 3 gradi a parità di condizioni. Il nostro consiglio di raffreddare l'unità disco è in questo caso quanto mai doveroso.
:mbe: > :eek: > :( > :mad: > :cry:
ed in effetti la cosa trova riscontro nella recensione di tomshw (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050317) in cui il modello esterno è proposto da seagate con ventola di raffreddamento.
l' unico problema a riguardo di questo hard disk è quindi il raffreddamento, il resto, rumorosità, velocità, capienza, prezzo e garanzia è tutto STRAPERFETTO. che devo fare? io vorrei metterlo in un box hard disk esterno, le sessioni non saranno lunghissime, ma può capitare che possa tenerelo acceso per 24-36 ore.
l' alternativa è il maxtor diamondmax10 (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050418) allo stesso prezzo che ha il vantaggio di scaldare meno ma difetta su altri aspetti (garanzia di 3 anni anzichè 5, più rumoroso, meno veloce). le performance non mi preoccupano più di tanto in quanto è da utilizzare come dispositivo di storage esterno.