View Full Version : anteprime 7800GT
NVIDIA dovrebbe essere al lavoro per preparare il lancio di una nuova soluzione grafica della serie GeForce 7800 a breve termine, molto probabilmente il prossimo 11 Agosto come mostrato dal counter disponibile sul sito del produttore stesso a questo indirizzo.
La nuova soluzione verrà offerta ad un prezzo più basso dell´attuale versione GTX e prenderà il nome di GeForce 7800 GT come detto anche in notizie precedenti (Disponibili nuove informazioni sulle GeForce 7800GT, GeForce 7800 GT con 20 pixel pipeline).
Le schede GeForce 7800 GT sono basate sulla stessa architettura delle GeForce 7800 GTX ma ovviamente avranno prestazioni ridotte che potrebbero dipendere da un minor numero di pipelines e/o da una minore frequenza di funzionamento di chip e memorie.
Ad esmepio, il modello XFX PV-T70G-UDF7, di prossima uscita e basata proprio su tale GPU, ha frequenze di funzionamento di 420MHz e 1000MHz per GPU e memorie rispettivamente. La scheda è dotata di connettori DVI-I e supporta Video-In, Video-Out e HDTV. Il prezzo di vendita dovrebbe essere di 449$ contro i 549$ delle 7800GTX.
L´eventuale annuncio di NVIDIA porrebbe ancora più pressione su ATI che non ha ancora rilasciato nessun prodotto high-end.
per altre info andare qui http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9496&What=news
pistolino
07-08-2005, 18:25
il prezzo è comunque troppo alto IMHO...ma considerato che magari si potranno sbloccare le 4 pipe...sarebbe bello avere una 7800gtx risparmiando 100€ :sofico:
Io credo che ci saranno POCHI PAZZI disposti a spendere 449$ di questi tempi quando un mese dopo ti ritrovi sul mercato UNA XBOX360 a quasi la metà con una potenza quasi raddoppiata...
BAH, secondo me era meglio che la saltavano questa generazione per dedicarsi alle schede WFG 2.0...
Ma in effetti il prezzo è un pò alto,l'xbox360 costerà meno dei 400$. Ma sono sicuro che la compreranno la 7800gt.Cè molta gente che già ha comprato la 7800gtx.
il sonno di ati cmq nn riesco davvero ad interpretarlo.... :confused:
il sonno di ati cmq nn riesco davvero ad interpretarlo.... :confused:
Hanno problemi di resa produttiva con l'R520: è stato stradetto molte volte.
Hanno problemi di resa produttiva con l'R520: è stato stradetto molte volte.
eh si hanno voluto bruciare le tappe con il processo a 0.09 mentre nvidia è stata più conservativa utilizzando il processo a 0.11 già abbastanza consolidato.
In pratica sta succedendo tipo la storia r300 a 0.15, mentre nVidia aveva voluto
con nV30 optare con lo 0.13 in anticipo.
ok per i problemi legati alla resa produttiva, ma questo silenzio è davvero controproducente..insomma perchè nn si svegliano e nn cominciano a creare un pò di hype con qualche informazione, qualche screen, qualche bench..? in fondo per quanto inutili, queste sono le cose che inducono poi gli utenti ad investire il proprio denaro..
io parlo da tifoso ATI è chiaro, e se entro poco nn si danno una mossa a sto gito Nvidia si mangia ancora più mercato..
PhoEniX-VooDoo
08-08-2005, 21:44
ok per i problemi legati alla resa produttiva, ma questo silenzio è davvero controproducente..insomma perchè nn si svegliano e nn cominciano a creare un pò di hype con qualche informazione, qualche screen, qualche bench..? in fondo per quanto inutili, queste sono le cose che inducono poi gli utenti ad investire il proprio denaro..
io parlo da tifoso ATI è chiaro, e se entro poco nn si danno una mossa a sto gito Nvidia si mangia ancora più mercato..
hanno già fritto troppa aria...ora fanno bene a lavorare in silenzio e preparere il botto...e speriamo (per il bene di tutti) che sia il botto di fuochi artificiali di festa e non il tonfo di un culo che casca per terra :p
Dark Schneider
08-08-2005, 23:07
Secondo me R520 batte la 7800GTX. Però questa volta nVidia non ha scoperto ancora la vera carta.
Ultimamente nVidia ha sempre immesso per prima(dalle soluzione high end a quelle medie e basse...oltre che a tipi di prodotti diversi..tipo SLI e Turbocache) ed Ati sempre dopo, come se per prendere le misure sui prodotti nVidia. nVidia in realtà non si è mai preoccupata di rilanciare la sfida, ad esempio la X850XT PE(a cui son state alzata un pochino le frequenze)...non ci voleva niente per nVidia ad immettere una vga fatta ad HOC quel poco più prestante dapertutto. Ma non l'ha fatto. Tra l'altro imho ha fatto benissimo nVidia a non immettere 200 soluzioni.
Questa volta mi sa tanto che sarà proprio nVidia con la sua 7800 Ultra a lanciare un prodotto fatto ad HOC per superare di quel poco R520. Che poi tanto non ha di certo fretta visto che la scheda numero uno al mondo al momento è la 7800GTX.
Secondo me R520 batte la 7800GTX. Però questa volta nVidia non ha scoperto ancora la vera carta.
Ultimamente nVidia ha sempre immesso per prima(dalle soluzione high end a quelle medie e basse...oltre che a tipi di prodotti diversi..tipo SLI e Turbocache) ed Ati sempre dopo, come se per prendere le misure sui prodotti nVidia. nVidia in realtà non si è mai preoccupata di rilanciare la sfida, ad esempio la X850XT PE(a cui son state alzata un pochino le frequenze)...non ci voleva niente per nVidia ad immettere una vga fatta ad HOC quel poco più prestante dapertutto. Ma non l'ha fatto. Tra l'altro imho ha fatto benissimo nVidia a non immettere 200 soluzioni.
Questa volta mi sa tanto che sarà proprio nVidia con la sua 7800 Ultra a lanciare un prodotto fatto ad HOC per superare di quel poco R520. Che poi tanto non ha di certo fretta visto che la scheda numero uno al mondo al momento è la 7800GTX.
Quoto. Sono sicuro che ATI ha comunque la contromossa pronta: insomma sanno bene che NVIDIA è pronta con la 7800 Ultra e aspetta solo di vedere R520 all'opera per decidere a quali frequenze portarla.
Spero solo che ATI abbia imparato la lezione e immetta subito i prodotti che presenterà sul mercato.
Comunque vedremo: questo periodo è molto interessante :)
Si ma se l'ati avrà 32 pipe x quanto vuoi alzare il clock nn penso che basti ad eguagliarla. Cmq sono contento che il tonfo di nv30 abbia prodotto questi risultati....la mia 6600gt ringrazia :)
Si ma se l'ati avrà 32 pipe x quanto vuoi alzare il clock nn penso che basti ad eguagliarla. Cmq sono contento che il tonfo di nv30 abbia prodotto questi risultati....la mia 6600gt ringrazia :)
Dubito che R520 verrà presentato nella versione a 32 pipeline. Penso che questo sia più probabile per R580 che dovrebbe arrivare alla fine dell'anno.
P.S: Tutto ovviamente IMHO ;)
Dark Schneider
09-08-2005, 10:50
Dubito che R520 verrà presentato nella versione a 32 pipeline. Penso che questo sia più probabile per R580 che dovrebbe arrivare alla fine dell'anno.
P.S: Tutto ovviamente IMHO ;)
Si infatti. Personalmente penso che se Ati immette il chip a 32 Pipeline, non ci sarà 7800 Ultra che tenga(a meno che non abbia frequenze stratosferiche). Però il punto è proprio questo: se la resa non c'è, Ati immetterà sicuramente qualcos'altro. Non penso voglia tardare ulteriormente. La 7800GTX e tra poco GT son già sugli scaffali e sicuramente ce ne saranno in grandi quantità per l'inverno. Qualcosa deve immettere. Son anchio del pensiero che R580 sarà il chip a 32 Pipeline. Staremo a vedere.
Anche perchè se nVidia ha puntato sul processo produttivo a 0.11 micron significa che ha fatto bene i calcoli sulla difficoltà di produzione di chip video a 32 Pipeline a 0.09 micron. Sennò rischierebbe una figuraccia.
Sicuramente sarà un periodo caldo ed interessante, anche se ad essere sincero non vorrei essere nei panni di chi vuole comprare in questo periodo. C'è la 7800GTX, poi esce R520, poi 7800 Ultra...poi R580 e cos' via. Troppo per le lunghe. Ritmi decisamente più frenetici di un anno fa. Tipo uno che prende R520 a chessò ottobre...poi si ritrova un chip video con più pipeline a dicembre, tanto piacevole non è. Diverso è se di tratta di aumento di frequenza e basta(nei limiti ovvio...se la 7800 Ultra le ha molto più spinte della GTX pija male pure qui..e mi sa che sarà così).
Certo alla fine la cosa migliore è non farsi pippe e acquistare con convizione. Però questa volta è un po' più incasinata la cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.