PDA

View Full Version : Tutto sul Linksys WAG54G v.2


groot
06-08-2005, 09:05
sto cercando utenti che come me usano questo router per fare un post di riferimento, che contenga esclusivamente le istruzioni per settarlo e ottenere il meglio da questo prodotto.

Release ufficiale del Firmware: 1.00.19

Release non ufficiale: 1.00.47.004 (http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=58)

Release offerta da ale.com: 1.01.05 (http://tinyurl.com/9p87p) Link attivo per un breve periodo di tempo.

Release ufficiale, aggiornamento firmware consigliato anche da linksys: LINK SYS (http://www.linksys.it/products/prod_wireless/various/WAG54GV2-UK_AnnexA_ETSI_v1%5B1%5D.01.05.zip)

Scarica il firmware Vers. 1.1.05 per il prodotto WAG54G V2.0 (file zip di 3,4 Mb) (http://www.linksys.it/products/prod_wireless/various/WAG54GV2-UK_AnnexA_ETSI_v1%5B1%5D.01.05.zip)

Firmware 1.01.22 code non ufficiale (ftp://ftp.biuro.fen.pl/sterowniki/Linksys/Linksys%20WAG54G%20v.2)

Consigliati solo firmware originali - i firmware non originali possono causare il malfunzionamento del dispositivo o addirittura renderlo inutilizzabile oltre ad invalidare la garanzia sul prodotto - Assumetevi le vostre responsabilità

Shinnok
06-08-2005, 13:18
l'ultima release non ufficiale è la 1.01.01 che funziona bene eccetto come tutti gli altri per l'upnp.

gigo979
06-08-2005, 13:22
sto cercando utenti che come me usano questo router per fare un post di riferimento, che contenga esclusivamente le istruzioni per settarlo e ottenere il meglio da questo prodotto.

Release ufficiale del Firmware: 1.00.19

Release non ufficiale: 1.00.47.004 (http://www.linksysinfo.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=58)




Consigliati solo firmware originali - i firmware non originali possono causare il malfunzionamento del dispositivo o addirittura renderlo inutilizzabile oltre ad invalidare la garanzia sul prodotto - Assumetevi le vostre responsabilità

anch'io ce l'ho ma è la versione 1.2
non è uguale? :confused:

groot
06-08-2005, 17:11
l'ultima release non ufficiale è la 1.01.01 che funziona bene eccetto come tutti gli altri per l'upnp.


puoi dare il link così lo metto nel post.

Che problemi ha?

groot
06-08-2005, 17:11
anch'io ce l'ho ma è la versione 1.2
non è uguale? :confused:

no purtroppo

DaX_Bus
08-08-2005, 15:17
Anche io sn possessore d questo router. Sn anche utente Linuz quello che vorrei cercare d capire ma cm faccio a installare il firmware dv compilarmi i sorgenti che trovo sul sito Linksys...questi sn gli ultimi che ho trovato: WAG54GV2-E2_v1.00.43_006. E' verametne un bordello e sopprattutto le istruzioni sn carenti per nn dire nulle...solo uno sviluppatore del firmware e' in grado di capirci qualcosa. Vi prego illuminatemi. :mc:

walter48022
08-08-2005, 19:22
Anche io sn possessore d questo router. Sn anche utente Linuz quello che vorrei cercare d capire ma cm faccio a installare il firmware dv compilarmi i sorgenti che trovo sul sito Linksys...questi sn gli ultimi che ho trovato: WAG54GV2-E2_v1.00.43_006. E' verametne un bordello e sopprattutto le istruzioni sn carenti per nn dire nulle...solo uno sviluppatore del firmware e' in grado di capirci qualcosa. Vi prego illuminatemi. :mc:

Peremetto quel router non l'ho mai avuto e neanche conosco nessuno che ha fatto quello che ti interessa... pero' e' powered by busybox... sono sicuro che qui (http://www.busybox.net/about.html)trovi quello che ti interessa. ciao :)

groot
08-08-2005, 19:48
Anche io sn possessore d questo router. Sn anche utente Linuz quello che vorrei cercare d capire ma cm faccio a installare il firmware dv compilarmi i sorgenti che trovo sul sito Linksys...questi sn gli ultimi che ho trovato: WAG54GV2-E2_v1.00.43_006. E' verametne un bordello e sopprattutto le istruzioni sn carenti per nn dire nulle...solo uno sviluppatore del firmware e' in grado di capirci qualcosa. Vi prego illuminatemi. :mc:


mmhh
cosa vorresti fare?

ale.com
17-08-2005, 14:53
io ho la 1.01.05.
mai provato l'upnp.

altro problema riscontrato: settandolo all'indirizzo 192.168.100.1 la connessione internet non funziona: dopo aver ottenuto un IP pubblico non fa null'altro.

basta sostituire la sottorete con un'altra qualsiasi (per curiosita' ne ho provate una decina) e tutto torna a funzionare.

Nota: ho rilevato questo problema con tin.it, mentre con libero anche la sottorete 100 funziona.

groot
17-08-2005, 14:55
io ho la 1.01.05.
mai provato l'upnp.

altro problema riscontrato: settandolo all'indirizzo 192.168.100.1 la connessione internet non funziona: dopo aver ottenuto un IP pubblico non fa null'altro.

basta sostituire la sottorete con un'altra qualsiasi (per curiosita' ne ho provate una decina) e tutto torna a funzionare.

Nota: ho rilevato questo problema con tin.it, mentre con libero anche la sottorete 100 funziona.


dove hai reperito quel firmware?

ale.com
17-08-2005, 15:47
mi e' stato inviato via mail dall'assistenza linksys. E' uscito l'8/8 anche se allora non l'avevo trovato ne su linksysinfo ne sul sito ufficiale linksys.
Provato a controllare se ora c'e'?

groot
17-08-2005, 19:03
mi e' stato inviato via mail dall'assistenza linksys. E' uscito l'8/8 anche se allora non l'avevo trovato ne su linksysinfo ne sul sito ufficiale linksys.
Provato a controllare se ora c'e'?

no, non c'è ma l'assistenza mi ha detto che non esiste un firmware ufficiale superiore a quello embended ... maledetti a loro ... hai la possibilità di metterlo su uno spazio web?

puoi inviarmelo?

GRAZIE ciao

ale.com
17-08-2005, 20:30
infatti non credo sia ufficiale.
A quanto pare e' abitudine dell'assistenza linksys far scaricare i FW da linksysinfo.

Non so che miglioramenti ci siano rispetto all'1.01.01 e quindi non so se valga la pena fare un upgrade..
Anzi.. se dopo 10 giorni non e' ancora stato pubblicato.. non vorrei che fossero piu' i contro dei pro (ad ogni modo io non rilevo problemi, se non quello gia' citato).

lo lascero' per qualche giorno all'URL http://tinyurl.com/9p87p dopodiche' lo cancellero' (sperando che nel frattempo appaia su linksysinfo). Dovrebbe essere un file di pubblico dominio ma preferisco evitare fastidi.

groot
17-08-2005, 20:44
infatti non credo sia ufficiale.
A quanto pare e' abitudine dell'assistenza linksys far scaricare i FW da linksysinfo.

Non so che miglioramenti ci siano rispetto all'1.01.01 e quindi non so se valga la pena fare un upgrade..
Anzi.. se dopo 10 giorni non e' ancora stato pubblicato.. non vorrei che fossero piu' i contro dei pro (ad ogni modo io non rilevo problemi, se non quello gia' citato).

lo lascero' per qualche giorno all'URL http://tinyurl.com/7vmyd dopodiche' lo cancellero' (sperando che nel frattempo appaia su linksysinfo). Dovrebbe essere un file di pubblico dominio ma preferisco evitare fastidi.

ma è la 1.00.47 ? :)

ale.com
17-08-2005, 22:49
ma è la 1.00.47 ? :)

ma porc.. sorry. ho uppato il file sbagliato. :muro:
ecco la 1.01.05: http://tinyurl.com/9p87p

groot
18-08-2005, 08:10
ma porc.. sorry. ho uppato il file sbagliato. :muro:
ecco la 1.01.05: http://tinyurl.com/9p87p


Grazie!!!

Kupò
18-08-2005, 10:41
ho appena preso questo router con inclusa la versione 1.00.19

conviene aggiornare agli ultimi fw non ufficiali, ci sono delle migliorie o simili?

;)

groot
18-08-2005, 10:51
ho appena preso questo router con inclusa la versione 1.00.19

conviene aggiornare agli ultimi fw non ufficiali, ci sono delle migliorie o simili?

;)


Sai è sempre difficile stabilirlo per ora da quando l'ho montato, e parlo di mesi, non ho avuto mai alcun problema, con la 10019 e con la 10047 ...

ale.com
18-08-2005, 10:53
qui http://tinyurl.com/autk9 ci sono le "release note" della 1.01.01 ufficiale australiana, immagino che questa non sia molto diversa.
Se non avessi avuto problemi comunque non credo che avrei aggiornato.. Si rischia sempre di far comparire problemi nuovi e non so quanto ne valga la pena.

groot
18-08-2005, 11:06
qui http://tinyurl.com/autk9 ci sono le "release note" della 1.01.01 ufficiale australiana, immagino che questa non sia molto diversa.
Se non avessi avuto problemi comunque non credo che avrei aggiornato.. Si rischia sempre di far comparire problemi nuovi e non so quanto ne valga la pena.

ma la versione australiana va bene? l'assistenza mi ha detto di mettere solo firmware europei.

ale.com
18-08-2005, 11:14
infatti io non ho detto di mettere la versione australiana.
ho detto che immagino che le rel. notes della AU non siano troppo lontane da quelle della 1.01.01UK o della 1.01.05EU.

Kupò
18-08-2005, 11:20
qui http://tinyurl.com/autk9 ci sono le "release note" della 1.01.01 ufficiale australiana, immagino che questa non sia molto diversa.
Se non avessi avuto problemi comunque non credo che avrei aggiornato.. Si rischia sempre di far comparire problemi nuovi e non so quanto ne valga la pena.


se posso chiederti: che problemi avevi con la 10019 tanto da cambiare con la 1.01.05 ?

groot
18-08-2005, 11:21
infatti io non ho detto di mettere la versione australiana.
ho detto che immagino che le rel. notes della AU non siano troppo lontane da quelle della 1.01.01UK o della 1.01.05EU.
;)

ho specificato per non creare malintesi, magari uno ci mette la versione australiana e poi da la colpa a te.... :)

Korn
18-08-2005, 13:48
mi iscrivo :)

Kupò
18-08-2005, 17:46
se posso chiederti: che problemi avevi con la 10019 tanto da cambiare con la 1.01.05 ?

ho voglia di aggiornare

ghgh

riscontri?

ale.com
18-08-2005, 18:07
come gia' scritto:
altro problema riscontrato: settandolo all'indirizzo 192.168.100.1 la connessione internet non funziona: dopo aver ottenuto un IP pubblico non fa null'altro.

chiaramente prima di capire che il problema era quello ho aggiornato 3 volte il FW, ho passato 2 ore al telefono con l'assistenza e ho scambiato un certo numero di mail.

..poi ho trovato la soluzione per caso..

Kupò
18-08-2005, 18:18
quindi nessun bug di sicurezza o cose simili?

ale.com
18-08-2005, 18:31
non ho avuto tempo di fare prove.. la mia configurazione era sicurissima, considerato che la connessione ad internet non funzionava. :)

iron_m
27-08-2005, 12:23
voi pingando il router in modalità wireless che altenze avete? io con una intel 2200bg a volte sto sui 20 ms (che è decisamente troppo), a volte invece sto sui 2 ms..fatemi sapere

iron_m
27-08-2005, 12:24
naturalmente volevo dire latenze :doh:

Korn
27-08-2005, 12:30
avevo il tuo stesso problema (la scheda di rete è una netgear pci) ho messo il firmware 1.00.47 ed è andato tutto apposto

Korn
27-08-2005, 12:44
ovviamente parlo della revisione 2 del router

iron_m
27-08-2005, 15:33
bene ti ringrazio allora proverò ad aggiornare il firmware..anch'io ho il v2

webmagic
27-08-2005, 16:58
firmware 1.00.19 -> 20-30 ms
firmware 1.01.50 -> 2-5 ms

sicuramente ha influito il fatto che ho disabilitato la compatibilità con i dispositivi b a 11mbps. boooooo ...
l'importante é che ora funge bene ... :D

losten
29-08-2005, 21:11
ciao a tutti, anch'io ho la V.2 , e mi fa piacere essere in contatto con quallche altro utente di 'sto routerino...sapete, ho scritto un paio di volte all'assistenza perche' sul mio dispositivo non si imposta mai l'ora e i file di log riportano orari assurdi (in pratica a partire dall'accensione) ma mi sono sembrati un po' incompetenti, almento quelli del supporto italiano...

Saluti a tutti

ale.com
29-08-2005, 22:40
sul mio dispositivo non si imposta mai l'ora e i file di log riportano orari assurdi

AFAIK e' un bug del firmware "di serie".
provato ad aggiornarlo?

WALTER
30-08-2005, 09:09
E' la terza volta che il mio WAG54G V.2 non si connette ad Internet e compare il led rosso in corrispondenza.La prima volta era la versione V.1.0. Dopo 4 mesi si è guastato e me lo hanno sostituito dopo 3 settimane con la versione 2.0. Ieri dopo 4 mesi mi accorgo che non si collega nuovamente.Devo ancora chiamare l'assistenza ma sinceramente vi dico che questo prodotto mi ha stancato. Pubblicizzano la Lynksys come parte del gruppo Cisco System ed uno abbocca all'acquisto pensando di ottenere qualità.Francamente non so chi deve vergognarsi di vendere un simile prodotto: la Cisco System o la Lynksys. Non compratelo!!! :nono:

ale.com
30-08-2005, 09:21
io non sono certo cosi' drastico.. comunque in effetti qualcosina in piu' mi sarei aspettato, soprattutto dalla versione 1, veramente terribile.

groot
30-08-2005, 09:22
E' la terza volta che il mio WAG54G V.2 non si connette ad Internet e compare il led rosso in corrispondenza.La prima volta era la versione V.1.0. Dopo 4 mesi si è guastato e me lo hanno sostituito dopo 3 settimane con la versione 2.0. Ieri dopo 4 mesi mi accorgo che non si collega nuovamente.Devo ancora chiamare l'assistenza ma sinceramente vi dico che questo prodotto mi ha stancato. Pubblicizzano la Lynksys come parte del gruppo Cisco System ed uno abbocca all'acquisto pensando di ottenere qualità.Francamente non so chi deve vergognarsi di vendere un simile prodotto: la Cisco System o la Lynksys. Non compratelo!!! :nono:

Hai pensato ad un problema tuo?
Io ne ho 3, e 3 su 3 funzionano perfettamente, meglio dei 3Com che ho avuto.

Sfortunato?

WALTER
30-08-2005, 10:31
Hai pensato ad un problema tuo?
Io ne ho 3, e 3 su 3 funzionano perfettamente, meglio dei 3Com che ho avuto.

Sfortunato?

Premetto che anch'io posseggo 3 prodotti: il Router WAG54G v.2.0 + WPC54G PCMCIA + WUSB54G USB2. Al ritorno dalle vacanze noto subito che il WUSB54G non si connette e solo dopo diversi tentativi ci riesco. Per quanto riguarda il Router ha funzionato per qualche giorno dopodichè il led rosso di internet ha cominciato ha cominciato a fare la sua comparsa ma sono riuscito a lavorare ancora 24 ore dopodichè lo stesso compariva ad ogni tentativo di collegamento. Sentirò l'assistenza. Spero di risolvere con un aggiornamento del firmware ma francamente sono scettico. :(

groot
30-08-2005, 11:30
Premetto che anch'io posseggo 3 prodotti: il Router WAG54G v.2.0 + WPC54G PCMCIA + WUSB54G USB2. Al ritorno dalle vacanze noto subito che il WUSB54G non si connette e solo dopo diversi tentativi ci riesco. Per quanto riguarda il Router ha funzionato per qualche giorno dopodichè il led rosso di internet ha cominciato ha cominciato a fare la sua comparsa ma sono riuscito a lavorare ancora 24 ore dopodichè lo stesso compariva ad ogni tentativo di collegamento. Sentirò l'assistenza. Spero di risolvere con un aggiornamento del firmware ma francamente sono scettico. :(

Io, oltre ad averne venduti un bel pò, ne utilizzo 3 (1 vers. 1, e 2 vers. 2, :lol: )
e ti posso garantire che sono orologi, e sembra che anche l'assistenza sia all'altezza... ma sai l'imbattersi... se vuoi passare ad altro prova i netgear...

WALTER
30-08-2005, 15:21
Io, oltre ad averne venduti un bel pò, ne utilizzo 3 (1 vers. 1, e 2 vers. 2, :lol: )
e ti posso garantire che sono orologi, e sembra che anche l'assistenza sia all'altezza... ma sai l'imbattersi... se vuoi passare ad altro prova i netgear...

Io comprai tutto il pacchetto promozionale dopo aver consultato vari forum e scelto alla fine tra US Robotics e Linksys. Quando sono nuovi sembrano tutti dei gioiellini ma la prima volta che smise di funzionare (era la ver.1.0) erano passati 4-5 mesi dall'acquisto. Dopo diverse controversie finalmente mi mandano dall'Olanda un Router nuovo con ver.2.0 e sistematicamente smette di funzionare dopo 4-5 mesi. Mi piacerebbe sapere da quanto tempo avete i vostri bei Router WAG54G.
PS. A proposito, ma quando non si utilizza il router sarebbe buona norma spegnerlo oppure lasciarlo perennemente acceso?

losten
30-08-2005, 20:53
AFAIK e' un bug del firmware "di serie".
provato ad aggiornarlo?

e con quale?...quello australiano?..e poi funziona con Alice?...non ci ho capito molto, e la versione 1.00.19 "di serie" mi e' sembrata la piu' recente disponibile.

Ciao e Grazie

Losten

ale.com
31-08-2005, 08:40
assolutamente no.
dai un'occhiata ai post 3 e 13 di questo thread.

iron_m
05-09-2005, 01:06
mi è stato comunicato oggi dall'assistenza che entro un mese uscirà un nuovo firmware ufficiale, inoltre mi hanno sconsigliato l'utilizzo di firmware non ufficiali pena perdita di garanzia..non mi sono sembrati particolarmente competenti visto che mi hanno detto che 20 ms per il wireless sono tempi di latenza "normali"..

ale.com
05-09-2005, 01:36
considerato che sono stati loro piu' volte sia con la versione 1 che con la 2 a indicarmi FW non ufficiali o addirittura ad inviarmeli via mail queste affermazioni mi fanno solo ridere.

..tra l'altro al limite basta ri-caricare quello ufficiale prima di mandarlo in assistenza.

iron_m
06-09-2005, 00:34
si infatti anche in altri forum ho letto più volte che l'assistenza consigliava di scaricare tali firmware proprio da linksysinfo.org, in effetti le loro risposte mi hanno un pò deluso mi aspettavo qualcosa di più..se non altro mi hanno risposto dopo un solo giorno :)

Shinnok
06-09-2005, 00:45
a me sta succedendo che dopo tot tempo perda la portante dandomi il led rosso. E per farlo ricollegare devo spegnere e riaccendere il modem :(

ale.com
06-09-2005, 18:03
versione 1 o 2?

losten
06-09-2005, 18:33
assolutamente no.
dai un'occhiata ai post 3 e 13 di questo thread.


ok ale, grazie mille ora con il firmware 1.00.47 non ho piu' il problema....
oggi x la prima volta ho rilevato tra i log del firewall una trentina di righe del tipo:

Hacker Attack TCP: From: 82.61.159.141:4750 To: 82.61.81.xx:6129
Hacker Attack TCP: From: 82.61.159.141:4750 To: 82.61.81.xx:139

a prima vista mi e' sembrato un port scanning ma comunque erano tutte porte scansionate "ad hoc"

ho poi indagato e scoperto che anche se nella sezione security era segnato il check "Block Anonymous Internet Requests" riesco comunque a pingare il mio indirizzo esterno!!, mi sembra che con il vecchio firmware questo problema non c'era... :muro: , qualcuno ha rilevato lo stesso problema?

Ciao a tutti.
Losten

ale.com
06-09-2005, 19:13
domanda banale.. il ping all'indirizzo pubblico lo fai dall'interno della tua rete LAN? perche' se la risposta e' si'.. e' piu' che ovvio che sia cosi'..

tarek
08-09-2005, 12:27
ho ordinato il wag!... ho un dubbio però...se collego 2 portatili in wifi uno a 54 e uno più vecchio a 11 che succede? vanno tutti e due a 11 o può assegnare velocità diverse conteporaneamente?

WALTER
08-09-2005, 12:50
ho ordinato il wag!... ho un dubbio però...se collego 2 portatili in wifi uno a 54 e uno più vecchio a 11 che succede? vanno tutti e due a 11 o può assegnare velocità diverse conteporaneamente?

Ha una gestione indipendente su quattro porte. Pertanto quella a 54 andrà sempre fino a 54, quella a 11 andrà sempre a non più di 11.

tarek
08-09-2005, 17:59
Ha una gestione indipendente su quattro porte. Pertanto quella a 54 andrà sempre fino a 54, quella a 11 andrà sempre a non più di 11.
perfetto! quindi può andare a 4 velocità diverse nello stesso momento? ..thx!
un ultima cosa...è prevista una gestione della banda? se no si riesce a limitare ai vari utenti via software? sto usando netlimiter ma gestisce solo la banda del computer dove è installato...

WALTER
09-09-2005, 02:13
perfetto! quindi può andare a 4 velocità diverse nello stesso momento? ..thx!
un ultima cosa...è prevista una gestione della banda? se no si riesce a limitare ai vari utenti via software? sto usando netlimiter ma gestisce solo la banda del computer dove è installato...

>Non ne sono sicuro ma andando a logica sarebbe assurdo che un router possa limitare la banda ad un computer per favorirne un altro.Ciò andrebbe contro la logica propria del router nato apposta per dare a più computer di una vlan la possibilità di andare tutti alla stessa velocità senza penalizzare nessuno.Ricorda però che stiamo parlando della velocità massima che offre il protocollo del router ed interna alla vlan, non quella che si interfaccia con l'esterno che invece rimane la stessa fissata dal contratto con il provider.
La tua perplessità risulterebbe valida qualora avessi uno hub o uno switch od un altro apparato la cui banda dovrebbe essere suddivisa su pochi PC.Allora si che dovresti scegliere chi privilegiare! :D

WALTER
09-09-2005, 02:23
Nei post precedenti lamentavo il fatto che al ritorno dalle vacanze il mio router non funzionava più e che lo avevo già sostituito ottenendo la versione v.2.0. Ho temuto il peggio e mi sono lasciato prendere dallo sconforto. Per dovere di cronaca voglio dire che ho risolto tutto con l'aiuto dell'assistenza Linksys la quale mi tranquillizzava dicendomi che non era un guasto HW ma semplicemente una momentanea perdita di alcuni valori nella configurazione che una volta reinseriti hanno riportato alla luce il collegamento ed il mio sorriso :) .Dunque faccio un passo indietro e ringrazio l'assistenza Linksys e...la scelta fatta su questo prodotto. :winner:

tarek
09-09-2005, 07:47
>Non ne sono sicuro ma andando a logica sarebbe assurdo che un router possa limitare la banda ad un computer per favorirne un altro.Ciò andrebbe contro la logica propria del router nato apposta per dare a più computer di una vlan la possibilità di andare tutti alla stessa velocità senza penalizzare nessuno.Ricorda però che stiamo parlando della velocità massima che offre il protocollo del router ed interna alla vlan, non quella che si interfaccia con l'esterno che invece rimane la stessa fissata dal contratto con il provider.
La tua perplessità risulterebbe valida qualora avessi uno hub o uno switch od un altro apparato la cui banda dovrebbe essere suddivisa su pochi PC.Allora si che dovresti scegliere chi privilegiare! :D


ok mi spiego...con in wag devo condividere una adsl 4Mbps con mio zio e altri, la limitazione serve proprio a evitare che uno si cucchi tutta la banda a scapito degli altri! e poi se permetti vorrei tenermene un po' di + per me! :D :D :O

scotch
11-09-2005, 14:43
scusate a me il suddetto router mi da alcuni problemi...per prima cosa appena modifico un piccola cosa(e a volte anche se nn tocco nulla) nelle impostazioni la connessione è come se cadesse e per riprenderla devo resettare....il portforwarding nn si memmorizza,cioè qnd imposto le porte da aprire salvo le impostazionie la pagina torna bianca cm se nn l'avessi compilata...secondo voi cn un aggiornamento del firmware risolvo la cosa?nn l'ho mai fatta è complicato?

ale.com
11-09-2005, 15:26
se hai letto qualche post del thread dovrebbe esser chiaro che parlando di questo router e' necessario specificare se si sta parlando della V1 o della V2.

per il resto, si', un aggiornamento FW puo' risolverti i problemi ed e' un'operazione che potrebbe fare chiunque.
basta collegare un pc via ethernet, cercare il menu apposito nell'interfaccia del router, avviare l'aggiornamento.
Spesso e' consigliato di fare un reset hardware dopo l'aggiornamento.
con tutte le connessioni di rete staccate e a router acceso premi e tieni premuto per 20-30" il pulsante di reset sul retro dell'apparecchio.

non interrompere per nessun motivo l'operazione di aggiornamento.
non aggiornare durante un temporale.

Shinnok
11-09-2005, 16:46
è uscita se non sbaglio la versione 1.01.15 come firmware. E ho letto che tra poco questa versione dovrebbe diventare definitiva e pubblicita sul sito ufficiale. Sinceramente le sto provando tutte le versioni ma il difetto dell'upnp non lo risolvono :( Avessero almeno implementato qualche servizio gratuito di ip come noip invece di quei due a pagamento me ne facevo niente dell'upnp.

scotch
11-09-2005, 18:43
se hai letto qualche post del thread dovrebbe esser chiaro che parlando di questo router e' necessario specificare se si sta parlando della V1 o della V2.

per il resto, si', un aggiornamento FW puo' risolverti i problemi ed e' un'operazione che potrebbe fare chiunque.
basta collegare un pc via ethernet, cercare il menu apposito nell'interfaccia del router, avviare l'aggiornamento.
Spesso e' consigliato di fare un reset hardware dopo l'aggiornamento.
con tutte le connessioni di rete staccate e a router acceso premi e tieni premuto per 20-30" il pulsante di reset sul retro dell'apparecchio.

non interrompere per nessun motivo l'operazione di aggiornamento.
non aggiornare durante un temporale.
hai ragione scusami..la versione la versione è la 2.0...e vengo dalla 1.2 che poi la linksys mi ha sostituito per problemi

Do85
11-09-2005, 23:26
Ragazzi ma leggendo le caratteristiche:
http://www.pixmania.com/it/it/48168/art/linksys/modem_alta_velocita_senza.html?srcid=62

come anche sul sito ufficiale vedo come protocolli per l'adsl soltanto il Glite e Gdmt...!?!?!?
Io adesso ho il DSL-G604T e modula anche in MMODE e un altro che nn ricordo... la connessione di libero che utilizzo usa il MMODE... quindi? E' un problema??
sarei intenzionato a comprarlo... :muro:

ale.com
12-09-2005, 06:57
gia' testato e funzionante con libero.

iron_m
13-09-2005, 12:47
a voi come va con emule?

iron_m
17-09-2005, 16:46
era proprio come avevate detto, con l'ultimo firmware il linksys va decisamente meglio, infatti con il wireless pingo il router a 1 ms fisso ora è proprio perfetto

ale.com
17-09-2005, 20:57
..a che versione siamo arrivati adesso?

iron_m
18-09-2005, 23:53
no l'ultima è la versione che avete postato voi intendevo quella, io non l'avevo ancora provata :)

Gho57
19-09-2005, 20:49
voi sapete dove reperire le ultime release??

Altra domanda, il firmware UK è compatibile con l'EU??

tarek
14-10-2005, 21:24
si sono compatibili. consiglio l'aggiornamento, si notano miglioramenti evidenti!

qui ci sono tutte!


http://xthost.info/wag/

alini2
17-10-2005, 15:11
Buongiorno a tutti,
anche io posseggo questo "attrezzo"e fino a quando l'ho ustao per collegarmi ad internet tuttapposto.
Ora mi sono inventato di mettere in rete un vecchio pc con win 98 (ho un portatile con xp in modalità wifi)per condividere due stampantie qua vine il belle anche per la mia inesperienza.
Ogni volta cjhe il pc collegato via cavo sale , quindi c'e attività di rete , parte anche la connessione ad internet ,infatti controllando sullo status del router vedo che è connesso .Cmq se disconnetto la rete funziona perfettamente.Questo anche quando con real vnc mi collego al pc fisso per il desktop remoto.
Che settaggi devo fare?
Altro problema:se imposto ip fissi sui due pc arriva l'apocalisse,i due pc non si vedono piu e nessune dei due va su internet.Gli indirizzi ip che inserisco sono successivi al router quindi 192.168.1.x.
Secondo voi che devo fa?

Grazie e scusate l'ignoranza (sempre che di tale si tratti)

alini2
18-10-2005, 08:56
..a che versione siamo arrivati adesso?


L'ultima versione ufficiale scaricta dal sito e la 1.01.05

La provero stasera poi ti dico.

Ciao

Dreadnought
18-10-2005, 11:25
Linksys mi ha appena consigliato in email la 1.01.15 UK in email, quindi dovrebbe essere buona come versione.

Nessuno ha montato openWRT ar47port su un WAG V2?

Shinnok
18-10-2005, 13:48
Linksys mi ha appena consigliato in email la 1.01.15 UK in email, quindi dovrebbe essere buona come versione.

Nessuno ha montato openWRT ar47port su un WAG V2?
mica hai un link per l'openWRT

Dreadnought
18-10-2005, 18:12
http://www.linksysinfo.org/
http://openwrt.org/

Do85
24-10-2005, 09:33
Ragazzi, sapete dirmi se il router deve essere configurato in qualke modo per giocare su Xbox Live!???

alini2
24-10-2005, 09:47
Ciao a tutti,
ho aggiornato il firmware alla versione 1.01.05 e devo dire che non ho notato grossi cambiamenti.
L'unica cosa peggiorativa che ho trovato , ma non dipende dal router, e che il file svchost.exe si collega ad internet da solo in modo incontrollato ogni tot a suo piacimento e poi si scollega sempre a suo piacimento.
Sapete darmi qualche consiglio? :cry:


Grazie a tutti

groot
29-10-2005, 15:57
Ciao, volevo sapere cosa utilizzate come protezione wireless ... :D

groot
31-10-2005, 12:17
ftp://ftp.biuro.fen.pl/sterowniki/Linksys/Linksys%20WAG54G%20v.2

Uscita la 1.01.22 ...

ale.com
31-10-2005, 14:42
grazie!
qualcuno conosce le release notes?

4ngel
26-03-2006, 23:59
cè qualcuno che usa questo router con la 12 mega di Tiscali?
Potrebbe gentilmente dirmi se ha problemi con l'adsl2+ o limitazioni sulla portante?
Grazie!

un saluto :cool:

4ngel
27-03-2006, 12:43
A quanto pare tutti i modelli "WAG" della Linksys hanno problemi di connessione e stabilità con l'adsl 2/2+!! :eek: :eek:

Per maggiori info cliccare --> QUI (http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=312908&p=1) <--

Parliamone ....

un saluto

tarek
05-04-2006, 22:38
uh proprio adesso che escono le offerte... speriamo in un nuovo firmware...è da un po' che non ne escono. Io per adesso comque sono super soddisfatto.
Sapete se esiste qualche modo per aumentere la potenza del wi fi?

cybmatrix
01-05-2006, 18:17
Trovato questo post su un altro forum ... si tratta di un firmaware firmato come "WAG54GV2_EU_AnnexA_ETSI_v1.02.00" !

Hello...

This is a new firmware posted in a Spanish forum..

It seem it solves several problems

I hope you'll enjoy it :-)

http://rapidshare.de/files/19119619/WAG54GV2_EU_AnnexA_ETSI_v1.02.00_code.bin.html

Sarà vero ? :mbe:

webmagic
02-05-2006, 08:46
qualcuno ha provato qst firmware?

cybmatrix
03-05-2006, 01:56
Mah guarda, al momento mi trovo abbastanza bene con questa versione : EU v1.01.27 Beta (2005-12-13)

La trovi qui : http://xthost.info/wag/

Ciao !

groot
03-05-2006, 07:12
Mah guarda, al momento mi trovo abbastanza bene con questa versione : EU v1.01.27 Beta (2005-12-13)

La trovi qui : http://xthost.info/wag/

Ciao !


Perchè abbastanza?

Io mi trovo perfettamente con questo <<Firmware Version: 1.01.05>>

webmagic
03-05-2006, 07:48
Perchè abbastanza?

Io mi trovo perfettamente con questo <<Firmware Version: 1.01.05>>

ma quello è vecchiotto! :D
io sono con la 1.01.22 perchè con la 1.01.27 avevo episodici slow-down della connessione wireless....

tarek
17-05-2006, 14:42
ragazzi sembra che telecom stia spostando automaticamente le connessioni alice mega da 4 mbit a 20mbit ovviamente in adsl2+... qualcuno ha già fatto il grande salto? ci sono problemi? ciao.

cybmatrix
17-05-2006, 16:14
Ma che 20Mb e 20 Mb !!???
Sono 20 Megabit effettivi solo quando ricevi lo streaming della TV over Ip !
E' una classica 4Mb durante la navigazione normale !


Aprite gli occhi !

tarek
17-05-2006, 21:34
Ma che 20Mb e 20 Mb !!???
Sono 20 Megabit effettivi solo quando ricevi lo streaming della TV over Ip !
E' una classica 4Mb durante la navigazione normale !


Aprite gli occhi !
resta il fatto che si tratta di una adsl2+ giusto?visto che sembra avere problemi con il nostro baracchino chiedevo informazioni..
Comunque sei l'unico a lamentarti perchè ti aumentano la banda.. Se davvero vuoi questionare prenditela con velocità ridicola in upload delle adsl italiane. ciao.

cybmatrix
17-05-2006, 23:53
Si ma attenzione ... io non mi sto lamentando.
Vorrei solo farvi capire che non si tratta di una 20Mb effettiva !

Quindi non ostentatela come tale !

Io per fortuna mia con TISCALI sono sempre andato a gonfie vele !


Ciao.

tarek
18-05-2006, 06:30
Si ma attenzione ... io non mi sto lamentando.
Vorrei solo farvi capire che non si tratta di una 20Mb effettiva !

Quindi non ostentatela come tale !

Io per fortuna mia con TISCALI sono sempre andato a gonfie vele !


Ciao.
hai l'adsl2 di tiscali?

cybmatrix
18-05-2006, 10:02
Ho una 4MB ma sto seriamente pensando di passare alla 8Mb con il pacchetto TISCALI TANDEM ! ;)


;)

webmagic
01-06-2006, 10:24
qualcuno ha provato il suddetto con connessioni adsl2, 2+?

4ngel
01-06-2006, 15:15
qualcuno ha provato il suddetto con connessioni adsl2, 2+?
Con l'adsl2+ NON funziona bene, non aggancia l'intera portante e ha continue disconnessioni.
Sono, ancora, in attesa di un firmware che risolva tutti i problemi! Se tutto va bene si parla di un annetto ...
Per il momento ho fatto un change momentaneo con un mio amico, lui si è preso il mio Linksys che con l'adsl1 funziona benissimo e io il suo Rouper Flynet che con l'adsl2+ non ha problemi.

Comunque sono un pò incaxxato, la Linksys assicura il pieno supporto dell'adsl2+ fino alla velocità max di 25Mb e poi nei fatti si scopre il contrario, e che cazz ...

webmagic
03-06-2006, 08:35
ma in che modalità lo usi per l'adsl2/2+?

g.dmt o boooo?

4ngel
03-06-2006, 12:49
ma in che modalità lo usi per l'adsl2/2+?

g.dmt o boooo?

Lo uso in modalità "MultiMode", in questo modo aggancia l'adsl2+.

Se lo forzo in "g.dmt" funziona peggio.

Ciao

Irrtum
03-06-2006, 19:59
Non ho questo modem, ma quando ne dovevo comprare uno ero indeciso tra questo ed il Netgear DG834G (che poi ho comprato, ma solo perchè aveva l'interfaccia di configurazione in italiano). A quanto pare sono stato fortunato. Ma...come mai la Linksys, che dovrebbe essere un'azienda seria data la parentela con Cisco, rilascia versioni buggate e che non vanno? E adesso, con le nuove versioni Firmware, va tutto bene? Insomma, ve lo chiedo perchè nonostante abbia il Netgear valutavo la possibilità di comprare questo Linksys, ma se va così male, allora resto bene così.

webmagic
04-06-2006, 08:00
guarda io lo uso da ago05 e non si è mai piantato con utilizzo intensivo 16h/24h... a volte acceso pure di notte...

il fatto che l'interfaccia sia in inglese secondo me è positivo, perchè preferisco l'inglese ad una traduzione italiana "da interpretare"! :rolleyes:

in adsl1 non ci sono problemi, infatti io chiedevo come si comportasse in adsl2+e qui scopro che non è stabile.... :mbe:

cmq 4ngel quali sono i tuoi parametri di linea (snr/attenuazione)?

4ngel
04-06-2006, 08:55
guarda io lo uso da ago05 e non si è mai piantato con utilizzo intensivo 16h/24h... a volte acceso pure di notte...
Nel mio caso addirittura per settimane senza mai spegnerlo

il fatto che l'interfaccia sia in inglese secondo me è positivo, perchè preferisco l'inglese ad una traduzione italiana "da interpretare"! :rolleyes:
hahahahaha
siamo d'accordo :D

in adsl1 non ci sono problemi, infatti io chiedevo come si comportasse in adsl2+e qui scopro che non è stabile.... :mbe:

cmq 4ngel quali sono i tuoi parametri di linea (snr/attenuazione)?
Trained Modulation: ADSL2Plus
Path Mode: Fast Path

Ds Rate (Kbps): 12284
Us Rate (Kbps): 1024

DS Margin: 18
US Margin: 6

DS Line Attenuation: 12
US Line Attenuation: 5

ciao :cool:

4ngel
09-06-2006, 10:02
E' uscito un nuovo firmware per il Linksys WAG54G V2 --> QUI (http://wag.webhop.info/)

Qualcuno l'ha provato?? :cry:
Potreste dirmi se risolve i problemi con l'adsl2+, così me lo vado a riprendere al volo!

Ciao :cool:

andrea.braida
09-06-2006, 10:06
bhe guarda...

io ho installato il UK/FR v1.01.22 e con l'adsl 2+ funge :D

http://www.mafianetwork.it/uploads/4/linea.JPG

http://www.mafianetwork.it/uploads/5/pingmayalinksys.JPG


ciao :D

4ngel
09-06-2006, 10:48
bhe guarda...

io ho installato il UK/FR v1.01.22 e con l'adsl 2+ funge :D

ciao :D

Ciao andrea, l'avevo installato anch'io il firmware UK/FR v1.01.22 ma mi dava lo stesso problemi di disconnessioni e diminuzione di portante.
(12mega/1mega tiscali)

Ciao

tarek
12-06-2006, 07:48
qualcuno ha provato la 1.2.0?

plata
19-06-2006, 19:51
Dopo parecchie settimane di attività continua (acceso 24/24 h) ho attivato il wireless dal suo software sempre tramite il browser, fin quì tutto bene ;)

Il mio problema è questo:
Dopo parecchie settimane di attività continua (acceso 24/24 h) ho attivato il wireless dal suo software sempre tramite il browser, fin quì tutto bene.

Dopo aver finito di utilizzare il wireless l'ho disattivato e i 2 led dell'allineamento della portante della e connessione ad internet si sono spenti!
d'ora in poi la spia di connessione alla rete diventa rossa e non si connette !!!

Ho premuto il tastino di reset sul retro per nn so quante volte!!
Ho resettato pure dal suo software tramite il browser
Ho ri-fhashato il firmware ufficiale (quello già presente >> 1.00.19)

Avrò sbagliato i settaggi? vi posto uno screenshot delle impostazioni principali

http://img211.imageshack.us/img211/6355/immagine17bx.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagine17bx.jpg)

tarek
04-07-2006, 08:28
Dopo parecchie settimane di attività continua (acceso 24/24 h) ho attivato il wireless dal suo software sempre tramite il browser, fin quì tutto bene ;)

Il mio problema è questo:
Dopo parecchie settimane di attività continua (acceso 24/24 h) ho attivato il wireless dal suo software sempre tramite il browser, fin quì tutto bene.

Dopo aver finito di utilizzare il wireless l'ho disattivato e i 2 led dell'allineamento della portante della e connessione ad internet si sono spenti!
d'ora in poi la spia di connessione alla rete diventa rossa e non si connette !!!

Ho premuto il tastino di reset sul retro per nn so quante volte!!
Ho resettato pure dal suo software tramite il browser
Ho ri-fhashato il firmware ufficiale (quello già presente >> 1.00.19)

Avrò sbagliato i settaggi? vi posto uno screenshot delle impostazioni principali

http://img211.imageshack.us/img211/6355/immagine17bx.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagine17bx.jpg)

così per sicurezza...il tastino reset l'hai tenuto premuto per circa 20 sec finchè non lampeggia il led di power? se no non serve a nulla.. poi non mettere il firmware ufficiale, è lento e vecchio, gli ultimi sembrano stabili.

infine accertati che username e passwd siano corretti...un mio amico mi ha fatto perdere un pomeriggio per poi scoprire che metteva un user sbagliato. :rolleyes:

tarek
25-08-2006, 09:56
qualcuno è riuscito a usarlo con l'adsl2+? dovrebbero passarle tutte entro settembre..

Non riesco più ad accedere al sito dedicato al router...sono usciti dei nuovi firmware?

ale.com
25-08-2006, 10:26
l'ultima disponibile dovrebbe essere la 1.02.00beta.
peccato che sia pressoche' irreperibile.
anzi.. se qualcuno ce l'avesse e la mettesse in linea.. farebbe cosa gradita. :-)

Kupò
25-08-2006, 11:33
l'ultima disponibile dovrebbe essere la 1.02.00beta.
peccato che sia pressoche' irreperibile.
anzi.. se qualcuno ce l'avesse e la mettesse in linea.. farebbe cosa gradita. :-)

ftp://ftp.biuro.fen.pl/sterowniki/Linksys/Linksys%20WAG54G%20v.2/WAG54GV2_AnnexA_ETSI_v1.02.00_code.zip

http://rapidshare.de/files/19119619/WAG54GV2_EU_AnnexA_ETSI_v1.02.00_code.bin.html

provatela, fatemi sapere se è buona anche per voi

ciao

cybmatrix
25-08-2006, 12:17
Ma parlate anche di compatibilità con ALICE 20Mb ?

Perchè non montate una OPEN-WAG ? :)

Ciao !

tarek
25-08-2006, 13:35
a me sembra funzionare bene...ma non ho modo di testarla con l'adsl2...vedremo.
a voi dà problemi?

che è un open wag?

ale.com
25-08-2006, 13:55
domani la provo (con ADSL 4Mb) e faccio sapere. :-)
la 2+ qui temo non si vedra' ancora per un bel po'.. che e' una grazia se abbiamo l'altra.

Kupò
25-08-2006, 15:05
Perchè non montate una OPEN-WAG ? :)

Ciao !


cos'è ? :fagiano:

andrea.braida
25-08-2006, 22:45
ftp://ftp.biuro.fen.pl/sterowniki/Linksys/Linksys%20WAG54G%20v.2/WAG54GV2_AnnexA_ETSI_v1.02.00_code.zip

http://rapidshare.de/files/19119619/WAG54GV2_EU_AnnexA_ETSI_v1.02.00_code.bin.html

provatela, fatemi sapere se è buona anche per voi

ciao


adesso lo provo... :D

webmagic
26-08-2006, 09:38
io con la versione 1.02 ho notato il "mosquito noise" per dirla all'inglese....
ronzio causato forse dalla modulazione del segnale...

quindi sono tornato alla mia fida 1.01.15...

Kupò
26-08-2006, 11:03
anche a me sibila, porca miseria

sono tornato alla 1.01.22

Kupò
26-08-2006, 11:13
sul sito linksys ufficiale ci sono i firmware 1.02.01 e 1.02.02 in formato gpl, non compilati.

ma che gli costava compilarli :mc:

con il 1.02.00 mi era migliorato il ping di 2ms e anche i dati di attenuazione/margine, peccato che il router si era messo a sibilare :(

ale.com
26-08-2006, 13:42
sara' che il pc fa casino.. ma io non sento nessun rumore strano dal router.

almeno per il momento (aggiornato da 10minuti)

tarek
26-08-2006, 15:33
io lo tengo su un altro piano e non me n'ero accorto...anche il mio fa un casino pazzesco... può danneggiarlo sto rumore? quasi quasi torno al vecchio. :mbe:

Hitman04
26-08-2006, 17:12
Io da quando l'ho comprato non l'ho mai aggiornato il firmware, non ho mai avuto problemi quindi non mi sono mai posto il problema.
Dite che cambiando migliorerebbe qualcosa?

tarek
26-08-2006, 17:43
Io da quando l'ho comprato non l'ho mai aggiornato il firmware, non ho mai avuto problemi quindi non mi sono mai posto il problema.
Dite che cambiando migliorerebbe qualcosa?

rispetto al firmware standard c'è un buon miglioramento sia nei tempi di reazione nelle impostazioni sia come prestazioni effettive della rete. Poi sono stati risolti alcuni problemi minori che evidentemente a te non danno fastidio...

io sono tornato alla 1.1.22 per ora mi sembra la migliore.

ale.com
26-08-2006, 18:25
la 1.1.27 che problemi ti dava?

tarek
26-08-2006, 21:31
la 1.1.27 che problemi ti dava?

rallenta leggermente lo spostamento di file di grandi dimensioni via lan...niente di grave comunque. Non so cosa migliori invece rispetto alla .22

Kupò
26-08-2006, 22:50
sul sito ufficiale ci sono le versioni 1.02.02 e 01

peccato siano in source code e bisogna saperle compilare da sè

sul web non c'è traccia dei risultati.

webmagic
27-08-2006, 22:04
mi fà piacere che riscontriamo le stesse cose...

effettivamente SNR, attenuazione e ping erano migliorati anche a me...
ma il sibilo.. 1) è fastidioso :stordita: , 2) non sò se lo danneggio :cry:

quindi fida 1.01.15... ma come si compilano quelle nuove? (tipo 1.02.02)

Kupò
27-08-2006, 22:10
mi fà piacere che riscontriamo le stesse cose...

effettivamente SNR, attenuazione e ping erano migliorati anche a me...
ma il sibilo.. 1) è fastidioso :stordita: , 2) non sò se lo danneggio :cry:

quindi fida 1.01.15... ma come si compilano quelle nuove? (tipo 1.02.02)

linux ed essere capaci senza sbagliare nessun passo.

Kupò
31-08-2006, 23:11
hanno fatto upload di un firmware nuovo

1.02.03.001

ragazzi non ho idea di come sia, il tipo che l'ha dice di andare bene.

sinceramente non so se fidarmi.

EDIT: è la versione AU per modem australiani.

peccato...

webmagic
02-09-2006, 08:56
Ma in Australia non si adopera ugualmente l'Annex A?
Non possiamo montarlo pure noi quel firmware? :mbe:

se h odetto inesattezze fatemelo notare :banned:

tarek
09-09-2006, 10:52
hanno fatto upload di un firmware nuovo

1.02.03.001

ragazzi non ho idea di come sia, il tipo che l'ha dice di andare bene.

sinceramente non so se fidarmi.

EDIT: è la versione AU per modem australiani.

peccato...
dove lo hanno uplodato?

ale.com
09-09-2006, 11:09
forse e' un caso, ma dopo 10gg con la 1.02.00beta, prima che trovassi il tempo di downgradare (avevo sentito anch'io il ronzio), il modem e' andato a puttane.

Kupò
09-09-2006, 13:51
da quello che so la versione austrlaliana è diversa

se volete vi do il link, ma non mi assumo alcuna responsabilità se fottete il modem :fagiano:

plata
16-09-2006, 19:05
Vorrei sapere se il mio linksys è capace di supportare le connessioni e fonti massime in emule...
Qual è il valore massimo che posso settare?

version 1.01.15

ale.com
16-09-2006, 19:28
non mi ha mai dato problemi con qualsiasi valore settato.

plata
16-09-2006, 19:36
Una volta ho provato ad usare 2 emule ciascuno con 600 e 600 in connesioni e fonti massime ed è comparsa la solita lucina rossa.

Cmq su di un pc solo, ho provato a mettere anche su 700 e 700 e regge. Volevo sapere qualcosa i più cmq :)

plata
16-09-2006, 19:37
forse e' un caso, ma dopo 10gg con la 1.02.00beta, prima che trovassi il tempo di downgradare (avevo sentito anch'io il ronzio), il modem e' andato a puttane.
Mi disp molto per il fatto accaduto al router: ma come può succedere che un firmware bruci un hardware.
Posso capire per un BIOS, ma per un modem... :mc:

ale.com
16-09-2006, 20:22
per il modem.. non lo so, magari non e' stato nemmeno quello.

per emule.. 1200 connessioni? e che me ne faccio? :-)
PS: con due a 500 non mi e' mai successo, ma non li ho mai tenuti accesi a lungo contemporaneamente.

tarek
17-09-2006, 10:24
mi è capitato di usare emule contemporaneamente da 3 pc (2 wifi e uno lan) non mi ha mai dato problemi...

4ngel
29-09-2006, 19:12
Qualcuno è riuscito a far funzionare questo router con le adsl 2+ (12/24mega di tiscali o 20mega di alice)?

Fatemi sapere :cool:
Ciao

tarek
06-10-2006, 08:09
boh io la sto aspettando da un pezzo ma non arriva...

qualcuno usa la 1.2.03?

lupodrillo
15-10-2006, 07:48
scusate, avrei una domanda da farvi!!
in single port forwarding ho solo 15 caselle disponibili x aprire eventuali porte, c'è un modo x aumentare questo numero??
altra cosa mi conviene usare come internal port la porta reale in utilizzo e invece mettere una caso ( con numero alto ) quella esterna??
Grazie e buona Domenica

groot
15-10-2006, 10:06
boh io la sto aspettando da un pezzo ma non arriva...

qualcuno usa la 1.2.03?


Io sono sempre a questa: Firmware Version: 1.01.15

Non dovrebbe avere problemi con l'adsl2+ però non c'è la certezza. :confused:

Korn
15-10-2006, 11:25
scusate, avrei una domanda da farvi!!
in single port forwarding ho solo 15 caselle disponibili x aprire eventuali porte, c'è un modo x aumentare questo numero??
altra cosa mi conviene usare come internal port la porta reale in utilizzo e invece mettere una caso ( con numero alto ) quella esterna??
Grazie e buona Domenica
quotone

lupodrillo
16-10-2006, 12:36
quotone

mi sa che nn si può.. nessuno risponde :(

ale.com
16-10-2006, 14:39
infatti dubito seriamente che si possa.
..ma si puo' ovviare al problema con il port range forwarding.

..se non basta nemmeno quello mi sa che e' il caso di pensare a un firewall hardware serio (che generalmente costa piu' del gateway in oggetto, e fa solo quello)

tarek
16-10-2006, 17:17
credo sia più opportuno fare queste domande direttamente all'assistenza...non avendo mai avuto quelle necessità non vi saprei dire..

lupodrillo
17-10-2006, 11:52
infatti dubito seriamente che si possa.
..ma si puo' ovviare al problema con il port range forwarding.

..se non basta nemmeno quello mi sa che e' il caso di pensare a un firewall hardware serio (che generalmente costa piu' del gateway in oggetto, e fa solo quello)
potresti spiegarti meglio x favore?? mi interessa la cosa :D
la sicurezza nn è mai troppa :D

sensiskin
17-10-2006, 13:18
Ciao,
possedevo il WAG54g v.2 fino al luglio scorso, dopo un anno e mezzo dall'aquisto si è spento e ad ogni tentativo di accensione si sente un rumore posteriormente, dove entra il cavo di alimentazione e si accende solo una tenue lucina di power.
Mi aveva dato noie di setting (poi risolte), compatibilità con eMule e surriscaldamento.
Mi sono sempre lamentato con l'assistenza (prima in Olanda e poi in Italia), per altro il miglior servizio di assistenza tecnica che abbia mai conosciuto, che il mio WAG e il suo alimentatore sembravano dei ferri da stiro.
Infatti questa torrida estate gli è stata fatale!
Me lo avrebbero sostituito (garanzia 3 anni!) ma non ho lo scontrino di aquisto, quindi niente.
Ho comprato un AP D-LINK DWL2100-AP per 70€ da MEDIAWORLD, connesso al MODEM PIRELLI di Tiscali e connesso con 2 PC con WUSB54G :
Una bomba! Velocità e prestazioni mai viste! Ho navigato anche a 6MB/sec
(ho Tiscali tandem 8 Mega).
Non contento e nostalgico :muro: , mi sono comprato un Linksys WRT300N, perchè affascinato dal wireless-N...
Che cazzata!!! mi sono rovinato l'esistenza e il tempo libero...
Tornerò al D-LINK DWL2100-AP!
bye

tarek
17-10-2006, 17:10
Ciao,
possedevo il WAG54g v.2 fino al luglio scorso, dopo un anno e mezzo dall'aquisto si è spento e ad ogni tentativo di accensione si sente un rumore posteriormente, dove entra il cavo di alimentazione e si accende solo una tenue lucina di power.
Mi aveva dato noie di setting (poi risolte), compatibilità con eMule e surriscaldamento.
Mi sono sempre lamentato con l'assistenza (prima in Olanda e poi in Italia), per altro il miglior servizio di assistenza tecnica che abbia mai conosciuto, che il mio WAG e il suo alimentatore sembravano dei ferri da stiro.
Infatti questa torrida estate gli è stata fatale!
Me lo avrebbero sostituito (garanzia 3 anni!) ma non ho lo scontrino di aquisto, quindi niente.
Ho comprato un AP D-LINK DWL2100-AP per 70€ da MEDIAWORLD, connesso al MODEM PIRELLI di Tiscali e connesso con 2 PC con WUSB54G :
Una bomba! Velocità e prestazioni mai viste! Ho navigato anche a 6MB/sec
(ho Tiscali tandem 8 Mega).
Non contento e nostalgico :muro: , mi sono comprato un Linksys WRT300N, perchè affascinato dal wireless-N...
Che cazzata!!! mi sono rovinato l'esistenza e il tempo libero...
Tornerò al D-LINK DWL2100-AP!
bye

scusami eh, ma...chissenefrega... :D

sensiskin
17-10-2006, 17:50
scusami eh, ma...chissenefrega... :D

complimenti per l'educazione!
Forse a te non interessa l'esperienza altrui su questo apparecchio e su questo marchio, ma a quallcun'altro forse si.

Shinnok
17-10-2006, 18:26
hanno fatto upload di un firmware nuovo

1.02.03.001

ragazzi non ho idea di come sia, il tipo che l'ha dice di andare bene.

sinceramente non so se fidarmi.

EDIT: è la versione AU per modem australiani.

peccato...
io ho messo la 1.02 credo per poi tornare indietro. Con l'ultima versione disponibile il router emetteva un ronzio veramente fastidio cosa che non mi fa con quella precedente.

tarek
17-10-2006, 19:28
complimenti per l'educazione!
Forse a te non interessa l'esperienza altrui su questo apparecchio e su questo marchio, ma a quallcun'altro forse si.
scusa ma apri una discussione sul Linksys WRT300N... per la risposta sgarbata infatti ti avevo chiesto scusa in anticipo...non sono riuscito a trattenermi... :p :eek: :cry:

sensiskin
18-10-2006, 12:16
scusa ma apri una discussione sul Linksys WRT300N... per la risposta sgarbata infatti ti avevo chiesto scusa in anticipo...non sono riuscito a trattenermi... :p :eek: :cry:

Quindi deduco che, se ti chiedo scusa e poi ti do dell'imbecille tu sia soddisfatto! Capisco che quando uno non riesce atrattenersi...
Comunque, se hai hai fatto caso ho aperto la mia discussione parlando dell'apparecchio in oggetto e della delusione che mi ha dato.
Trovo giusto che in questo thread sul WAG54g v.2 siano riferiti anche i pareri negativi: a questo servono i forum! Per questa ragione veniamo qui alla ricerca di esperienze altrui prima di fare un aquisto e secondo me si impara più da queste che dalle caratteristiche dichiarate dal costruttore.
Io ho, poi, voluto parlare del router nuovo nato della Linksys per rimarcare il fatto che non sempre la dichiarata qualità superiore corrisponde al vero.
Tutto qui!
Tu sei libero di non leggermi, naturalmente, ma risparmiami i tuoi insulti, perchè puoi non essere d'accordo su quanto, come e dove dico, ma non devi (e vale per chiunque frequenti un forum) mancarmi di rispetto.
bye ;)

tarek
19-10-2006, 08:13
permettimi di far notare che l'apparecchio era in garanzia ed evidentemente difettoso, visto che sono problemi molto poco diffusi sulla v2. Quindi la mancanza era tua che hai perso lo scontrino..

sensiskin
19-10-2006, 08:57
permettimi di far notare che l'apparecchio era in garanzia ed evidentemente difettoso, visto che sono problemi molto poco diffusi sulla v2. Quindi la mancanza era tua che hai perso lo scontrino..

Volevo chiuderla qui, ma visto vuoi sapere...
Avevo già scritto dell'estrema gentilezza dell'assistenza Linksys, perchè quell'apparacchio mi era stato già sostituito due volte!
Buttai via la prova d'aquisto perchè mai avrei pensato...
Insisto sul fatto che il WAG e il suo alimentatore sono dei ferri da stiro.
Io mettevo il WAG verticale per favorire il raffreddamento!
Infatti numerosi nuovi apparecchi hanno una staffa che consente il posizionamento verticale (il WRT300N, il D-link DWL2100AP, etc.), anche se questi non scaldano come il WAG.
bye

ale.com
19-10-2006, 09:56
vabbe'.. scalda parecchio.. ma non cosi' tanto da fondere o da dover essere messo in verticale.. su'..
..o almeno non e' normale che sia cosi' (ne il v1, che mi ha dato un sacco di altri problemi, ne il v2, che me ne ha dati molti meno).
rimane la questione che se non solo hai perso la prova di acquisto, ma proprio non l'hai conservata perche' non pensavi che sarebbe potuta servire.. poi e' difficile potersi lamentare.. :-)

..e comunque "e chi se ne frega" non e' un insulto!

@lupodrillo: su cosa mi dovrei spiegare?

sensiskin
19-10-2006, 20:09
vabbe'.. scalda parecchio.. ma non cosi' tanto da fondere o da dover essere messo in verticale.. su'..
..o almeno non e' normale che sia cosi' (ne il v1, che mi ha dato un sacco di altri problemi, ne il v2, che me ne ha dati molti meno).
rimane la questione che se non solo hai perso la prova di acquisto, ma proprio non l'hai conservata perche' non pensavi che sarebbe potuta servire.. poi e' difficile potersi lamentare.. :-)

..e comunque "e chi se ne frega" non e' un insulto!

@lupodrillo: su cosa mi dovrei spiegare?

Io infatti non mi sono lamentato, ho sritto ben due volte che alla Linksys sono gentilissimi, sono il miglior centro di assistenza che conosco!
Constato però che l'affidabilità dell'apparecchio non è all'altezza della fama. Gli stessi tecnici, al telefono, sono convenuti con me che il problema era l'alimentazione...
Comunque, per curiosità ho portato il WAG ad un centro di assistenza qualsiasi perchè lo aprano e valutino il problema. Saprò riferire in merito.
bye ;)

tarek
20-10-2006, 00:29
Volevo chiuderla qui, ma visto vuoi sapere...
Avevo già scritto dell'estrema gentilezza dell'assistenza Linksys, perchè quell'apparacchio mi era stato già sostituito due volte!
Buttai via la prova d'aquisto perchè mai avrei pensato...
Insisto sul fatto che il WAG e il suo alimentatore sono dei ferri da stiro.
Io mettevo il WAG verticale per favorire il raffreddamento!
Infatti numerosi nuovi apparecchi hanno una staffa che consente il posizionamento verticale (il WRT300N, il D-link DWL2100AP, etc.), anche se questi non scaldano come il WAG.
bye

cavoli ma sei sicuro che non fosse il v1...? in tutti i forum che ho visitato non ho visto problemi di surriscaldamento per il v2. Fuso per tre volte poi..assurdo, hai controllato di non avere problemi alla rete elettrica o di aver messo il router in posti strani? Tipo nella cabina di un'elettrocalamita da sfasciacarrozze? :cool:

Per come è progettato poi si raffredda meglio nella posizione naturale orizzontale visto che ha i fori sulla parte larga.. per quelli nuovi è un'altra storia.

lupodrillo
20-10-2006, 16:42
@lupodrillo: su cosa mi dovrei spiegare?

firewall hardware!!
se saresti cosi gentile da darmi qualche consiglio

sensiskin
20-10-2006, 19:06
cavoli ma sei sicuro che non fosse il v1...? in tutti i forum che ho visitato non ho visto problemi di surriscaldamento per il v2. Fuso per tre volte poi..assurdo, hai controllato di non avere problemi alla rete elettrica o di aver messo il router in posti strani? Tipo nella cabina di un'elettrocalamita da sfasciacarrozze? :cool:

Per come è progettato poi si raffredda meglio nella posizione naturale orizzontale visto che ha i fori sulla parte larga.. per quelli nuovi è un'altra storia.

Aspetta un attimo...non ho mai detto di aver "cotto" tre WAG54G v.2, ribadisco v.2.
Il 1° si è bloccato mentre facevo l'upgrade del firmware: è mancata la corrente elettrica proprio in quel momento... non c'è stato modo di riavviarlo, neanche col supporto telefonico Linksys
il 2° ha smesso di funzionare e neanche l'assistenza a saputo dirmi il motivo...
il 3° ha dato segni (secondo Sergio di Linksys) di fusione del sistema di alimentazione, ma aspetto una risposta da parte di un tecnico che ce l'ha in mano...
Ma oltre a questi sfigatissimi episodi volevo aggiungere che mi hanno dato sempre noie di configurazione, stabilità, compatibilità!
Pensa che per il nuovo router (quello che non devo nominare qui...) c'è stato un carteggio e una serie di telefonate tra me e l'assistenza per tovare i parametri di configurazione corretta.
In definitiva, l'ho staccato, riposto nella sua bella confezione e ho ripreso il proletario D-LINK, che non mi ha creato nessun problema di configurazione o compatibilità, va benissimo con il Mulo a mille e mai, dico MAI una caduta della connessione!
Insomma io non sono assolutamente un tecnico, ne un esperto, però da 10 anni mi assemblo i PC da solo...
bye ;)

tarek
20-10-2006, 22:10
boh il mio linksys non mi ha mai dato i problemi che dici, anzi confrontandolo con altri vedo che ha un firmware molto completo e stabile, e lo uso con 5 computer..quindi non so che dire..

Korn
21-10-2006, 11:13
Aspetta un attimo...non ho mai detto di aver "cotto" tre WAG54G v.2, ribadisco v.2.
Il 1° si è bloccato mentre facevo l'upgrade del firmware: è mancata la corrente elettrica proprio in quel momento... non c'è stato modo di riavviarlo, neanche col supporto telefonico Linksys

e vorrei anche vedere il contrario, non è certo colpa dello switch
il 2° ha smesso di funzionare e neanche l'assistenza a saputo dirmi il motivo...l'importante è che te lo abbiano cambiato
il 3° ha dato segni (secondo Sergio di Linksys) di fusione del sistema di alimentazione, ma aspetto una risposta da parte di un tecnico che ce l'ha in mano...un trasformatorino rotto a sto punto non è che sia colpa della tua linea elettrica?
Ma oltre a questi sfigatissimi episodi volevo aggiungere che mi hanno dato sempre noie di configurazione, stabilità, compatibilità!
Pensa che per il nuovo router (quello che non devo nominare qui...) c'è stato un carteggio e una serie di telefonate tra me e l'assistenza per tovare i parametri di configurazione corretta.
In definitiva, l'ho staccato, riposto nella sua bella confezione e ho ripreso il proletario D-LINK, che non mi ha creato nessun problema di configurazione o compatibilità, va benissimo con il Mulo a mille e mai, dico MAI una caduta della connessione!
mah il mio dlink da problemi purtroppo non funzionano più tre porte su quattro e gestisce male il peer to peer, ma fincheè va lo tengo

sensiskin
21-10-2006, 17:11
un trasformatorino rotto a sto punto non è che sia colpa della tua linea elettrica?

Non intendevo il trasformatore esterno, avrei ovviato usandone un altro.
Il problema sembra essere nei fili interni che ricevono l'alimentazione elettrica.
E' un'ipotesi che aspetto di verificare con un parere tecnico.
Comunque mi ha piantato in asso e il mio impianto elettrico è nuovo e secondo le nuove norme...

groot
31-10-2006, 10:07
Statistiche via software.

Scaricate il programma:
http://www.vwlowen.co.uk/files/routerstats26a.zip

e settate questa stringa: http://192.168.1.1/Status_DSL.asp

tarek
01-11-2006, 10:33
Statistiche via software.

Scaricate il programma:
http://www.vwlowen.co.uk/files/routerstats26a.zip

e settate questa stringa: http://192.168.1.1/Status_DSL.asp
che tipo di statistiche?

Pikkholoh
09-12-2006, 14:24
Buongiorno a tutti!!!!

Vorrei aggiornare il firmware del mio router modello v2.0 e dalla pagina di donwload del sito ufficiale mi sono trovato davanti due file:

versione A e B

Quale scarico?

Grazie mille a tutti.

Arigatoo!!!!

plata
10-12-2006, 11:31
Salve a tutti!

Stamattina trovo tutto disconnesso: la lucetta di internet spenta mentre quella dell'allineamento alla linea tenta di allinearsi lampeggiando per poi spegnersi temporaneamente e riattivarsi anche per ore...
Ho provato a resettare per 10 secondi sul retro ma niente da fare;
Teoricamente la linea funziona: ho provato a connettermi con il modem in comodato da tinit e funziona.
Purtoppo non so cosa gli sia accaduto.
fw: v1.02.00
ciauz e grazie a chi mi dà una mano

webmagic
10-12-2006, 17:56
la linea di alimentazione è protetta da sovratensioni, sbalzi, etc... insomma hai un ups? ;)
A router acceso, premi il tastino reset fino a quando si riaccende?

Altrimenti contatta l'assisenza... ti rispondono in 1, max 2 giorni lavorativi.. parlo per esperienza... sono efficienti come non mai!

ale.com
11-12-2006, 01:39
hai semplicemente bruciato il modem.
se avessi letto le ultime pagine di questo topic, e in particolare il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13736213&postcount=130 sapresti che con quella versione di firmware poteva succedere.

webmagic
11-12-2006, 07:55
ma la bruciatura è dovuta a quel ronzio di sottofondo (mosquito noise)?
allora faccio bene a tenermi la mia 1.0.1.27beta...

ale.com
11-12-2006, 08:55
direi che comincia ad essere plausibile. :-)

..o meglio.. diciamo che e' plausibile che ronzio e bruciatura abbiano la stessa causa.

tarek
11-12-2006, 10:25
qualcuno ha provato openwrt?

ale.com
11-12-2006, 10:58
non mi risulta sia compatibile con il WAG54g

plata
11-12-2006, 14:08
hai semplicemente bruciato il modem.
se avessi letto le ultime pagine di questo topic, e in particolare il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13736213&postcount=130 sapresti che con quella versione di firmware poteva succedere.

E' semplice ma tragico :mad:


Io ho montato da circa 4 mesi il 1.02.00 finale versione EU

Il ronzio lo faceva già su versioni precedenti alla 1.02 ma non così forte quanto nella 1.02.00 appunto

Ci sono speranze per farlo tornare in vita? bisogna cambiare qualche suo componente interno?

ale.com
11-12-2006, 17:05
se e' in garanzia immagino che te lo sistemino/sostituiscano.
il mio non lo era e non ho nemmeno chiesto.

lo uso come router e AP.

tarek
12-12-2006, 08:14
non mi risulta sia compatibile con il WAG54g

la v2 sembra di si...

ale.com
12-12-2006, 08:19
sara'.. ma io non ne ho mai trovati in giro.

willy_it
07-02-2007, 01:32
Ragazzi AIUTO !!!!!!!
Causa cagnaccio strafottente e roditore cerco chi di voi abbia un WAG ROTTO !!!! in modo da recuperare l'antenna e la cover.....

mail a bambalow@msn.com

grazie 100000

tarek
08-02-2007, 12:22
:eek: io no...sorry.
voi che firmware usate? ci sono novità?

webmagic
10-02-2007, 21:52
sto per migrare a fastweb full... posso utilizzare il suddetto router in modalità bridge?
cosa si intende per bridge? (ponte.. fin qui ci arrivo...)
posso collegare in cascata il router alla centralina FW??

p.s.: sò che servirebbe un router senza modem come il wrt54gl ma mi chiedevo se fosse possibile utilizzare questo...

Korn
21-04-2007, 13:15
dove trovare firmware 1.02.xx? per la V2?

cybmatrix
21-04-2007, 13:28
sto per migrare a fastweb full... posso utilizzare il suddetto router in modalità bridge?
cosa si intende per bridge? (ponte.. fin qui ci arrivo...)
posso collegare in cascata il router alla centralina FW??

p.s.: sò che servirebbe un router senza modem come il wrt54gl ma mi chiedevo se fosse possibile utilizzare questo...

E' possibile utilizzarlo collegato all'HAG di FastWeb tramite RJ45 ad una porta Ethernet.
In pratica puoi utilizzare solo le rimanenti 3 porte RJ45 e connettere massimo 3 PC per volta, poichè FW ha dei limiti di utenze ...

Sempre su HWUpgrade mi sa che c'è una guida di un utente a riguardo ... CERCA e TROVERAI.


CIAO !

Korn
05-05-2007, 15:15
dove trovare firmware 1.02.xx? per la V2?

up

tarek
05-05-2007, 16:55
gira in rete ma occhio che dava problemi...

4ngel
05-05-2007, 17:35
dove trovare firmware 1.02.xx? per la V2?

EU v1.02.00 (http://one.xthost.info/wag/)

v1.03.0_beta4 (http://infos.passion-partage-france.org/article.php3?id_article=10)

Entrambi a tuo rischio e pericolo.

Un saluto :cool:

HAVOC
25-07-2007, 18:13
gente devo impostare sto riuter per enlue e stò diventando più scemo del solito

quale firmware devo tirare giù?
sono a quello di default:fagiano:
http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C1&childpagename=US%2FLayout&cid=1169671246380&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4638088197B75#WAG54G
premetto che il mio è come il vostro
WAG54G v2

tarek
30-09-2007, 23:40
il mio wag è andato in palla, non funzionano più le porte della lan. il wifi e il modem invece continuano a andare...sapete cosa può essere? se qualcuno è interessato lo posso vendere tanto ormai ne ho dovuto prendere uno nuovo..

HAVOC
01-10-2007, 07:00
il mio wag è andato in palla, non funzionano più le porte della lan. il wifi e il modem invece continuano a andare...sapete cosa può essere? se qualcuno è interessato lo posso vendere tanto ormai ne ho dovuto prendere uno nuovo..
in che senso in palla?
non ti funge o che?
a seguito di che cosa?
ciao

HAVOC
01-10-2007, 07:01
io noto dei rallentamenti mostruosi alla mia linea e non so più che pensare...
a seguito di black out

tarek
01-10-2007, 07:35
in che senso in palla?
non ti funge o che?
a seguito di che cosa?
ciao

se mi collego via lan al router non riesco a stabilire nessuna connessione, nemmeno il led si accende. Non riesco a collegarlo a un evento particolare...ho già resettato e tutto ma il problema resta...

D|3-H4rD
10-10-2007, 18:06
lo stesso accade a me se attaco la mia makkina alla lan solo dopo 5 min si hanno i primi segni di vita, e poi per accedere al pannello dic ontrollo il tutto va molto lento sia in wifi ke lan

cybmatrix
25-07-2009, 10:46
Purtroppo questo router ha dei problemini di sovracarico che si fanno sentire dopo tot tempo di utilizzo e con alcuni particolari firmware ...

Per risolvere il problema del "cavo di rete assente o scollegato" dovete impostare manualmente la velocità della vostra scheda di rete a 10Mbit FULL DUPLEX ( gestione hdware in pannello di controllo ) e vedrete come per magia ritornare tutto alla normalità ! :D

Lo so ... è un sacrificio lavorare a 10Mbit, ma a parte la trasmissione di file via LAN non compromette affatto l'usabilità in rete, a parere mio. :fagiano:

scotch
26-06-2010, 15:25
grandissimo!con questa soluzione ho resuscitato questo router dopo anni xD
nel frattempo ne ho cambiati altri 3 :D

shivann
24-10-2010, 09:49
salve boys
io sono fermo al firmware 1.00.19 (quello diciamo di default) il WAG è la V. 2.

Dopo 2 anni di modem alice sono tornato al buon vecchio linksys che per me va benissimo ma avrei bisogno di risolvere il fattore ADSL 2+ dato che ora come ora non va oltre 1.4 Mega.

Che firmware mi consigliate? non mi interessano altri miglioramenti ma solo quello per fargli agganciare la 2+

grazzzie :D

astimas
24-10-2010, 10:02
Purtroppo questo router ha dei problemini di sovracarico che si fanno sentire dopo tot tempo di utilizzo e con alcuni particolari firmware ...

Per risolvere il problema del "cavo di rete assente o scollegato" dovete impostare manualmente la velocità della vostra scheda di rete a 10Mbit FULL DUPLEX ( gestione hdware in pannello di controllo ) e vedrete come per magia ritornare tutto alla normalità ! :D

Lo so ... è un sacrificio lavorare a 10Mbit, ma a parte la trasmissione di file via LAN non compromette affatto l'usabilità in rete, a parere mio. :fagiano:

E' da un pò di tempo che ho questo problema a casa dei miei e non riuscivo a risolverlo in alcun modo. Vediamo se così si sistema :)

shivann
24-10-2010, 14:25
aggiornamenti: ho upgradato con il firmware Version: 1.01.15 e nel menù c'è la voce DSL MODULATION ma, si connette solo con Multimode(che seleziona in automatico GDMT) o GDMT e sempre a 1.4 mega.

con T1 e GLITE non riesce proprio ad allinearsi e nn si accende nè la spia "DSL" nè tantomeno la spia "internet"

consigli?? aggiorno a una versione ancora + recente il firmware?

astimas
25-10-2010, 11:27
E' da un pò di tempo che ho questo problema a casa dei miei e non riuscivo a risolverlo in alcun modo. Vediamo se così si sistema :)

Mi autoquoto

FUNZIONAAAAAAAA :) :) :) :) :) :)

Bellissimo, così devo evitare di comprarne uno nuovo :D

scotch
18-12-2010, 20:14
raga per caso c'é qlck firmware in rete che riesce a far funzionare l'upnp??

el_jerko
06-05-2013, 19:10
ciao a tutti!
riuppo questa discussione perché ho recuperato questo pezzo d'hardware e vorrei riuscire a farlo funzionare come extender (spero sia il termine giusto) per una rete wi-fi. In pratica vorrei usarlo per aumentare la copertura della rete.
Credete sia possibile? qualcuno lo ha fatto?

saluti e grazie per l'attenzione:D