PDA

View Full Version : Appena preso il Mypal 730W


Luigi3
05-08-2005, 23:20
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato il mio primo palmare e già ho provato a collegarmi a internet attraverso il WiFi ed è stato molto divertente anche se all'inizio un po' difficoltoso.
Intanto volevo dire che nella confezione c'erano 2 batterie (contrariamente a quanto avevo letto in un post in questo forum).
Volevo chiedervi: per editare i contatti da pc e poi trasferirli sul palmare come dovrei fare? C'e' un programma apposito che ha tutte le voci che posso inserire dal palmare?
Grazie a tutti!

teod
05-08-2005, 23:36
Nel cd contenuto nella confezione dovrebbe eserci outlook 2002 per pc, usa quello.
Ciao

Luigi3
11-08-2005, 11:17
Ok Grazie ;)

Volevo chiedere, per collegare l'alimentazione del palmare in auto come devo procedere? Devo utilizzare quel cavetto che si collega sotto il palmare (all'usb) e collegarci un cavo dell'alimentazione?
Le specifiche sono 5V e 2,4A ?

Luigi3
23-08-2005, 09:48
Avrei dei problemi con la sincronizzazione tra PC e Palmare:
- se salvo le note sulla SD, non si sincronizzano con il pc di casa
- stesso risultato se voglio sincronizzare dei file che pero' ho memorizzato su sd
- se creo delle note da outlook, nel palmare vanno nella directory My Documents e quindi non si vedono se apro Note.

Sapreste aiutarmi?

Grazie a tutti

teod
23-08-2005, 10:52
Avrei dei problemi con la sincronizzazione tra PC e Palmare:
- se salvo le note sulla SD, non si sincronizzano con il pc di casa
- stesso risultato se voglio sincronizzare dei file che pero' ho memorizzato su sd
- se creo delle note da outlook, nel palmare vanno nella directory My Documents e quindi non si vedono se apro Note.

Sapreste aiutarmi?

Grazie a tutti

Scarica e installa su pc Mobsync, freeware, se configurato bene permette di fare un mucchio di cose associato ad Activesync, tra cui la sincronizzazione di file con cartelle "a piacere".
Ciao

Luigi3
23-08-2005, 16:03
Grazie 1000!Mi sembra ottimo x i file da sincronizzare.
Un'unica cosa: le note create con outlook non sono dei file veri veri e propri, giusto? Quindi come dovrei fare per dire a outlook di mettere le note create sul palmare in una determinata directory?

teod
23-08-2005, 19:40
Grazie 1000!Mi sembra ottimo x i file da sincronizzare.
Un'unica cosa: le note create con outlook non sono dei file veri veri e propri, giusto? Quindi come dovrei fare per dire a outlook di mettere le note create sul palmare in una determinata directory?

Io memorizzo le note in rom, sinceramente non ho mai pensato a come memorizzarle e sincronizzarle in una cartella dato che uso Phatpad per le note. Prova a cercare dove outlook memorizza le nlte su pc.
Ciao

robalzu
23-08-2005, 21:37
cusa la domanda, non sono riuscito a capire se il tuo pda ha o no l'usb host, mi sai dire qlcs in proposito?
grazie e ciao
roberto

Luigi3
24-08-2005, 09:19
cusa la domanda, non sono riuscito a capire se il tuo pda ha o no l'usb host, mi sai dire qlcs in proposito?
grazie e ciao
roberto

Si, ha la basetta alla quale vanno collegati il cavo dell'alimentazione e quello dell'USB. E' molto comodo sia per ricaricarlo che per sincronizzarlo e lavoraci come postazione fissa.

robalzu
24-08-2005, 18:38
io intendevo se si riescono a collegare hdesterni,ecc.
ciao

Massimo87
24-08-2005, 19:51
si, il 730W come il Loox 720 ha l'usb-host
quindi è possibile mettere hd esterni usb :)

Luigi3
24-08-2005, 23:57
si, il 730W come il Loox 720 ha l'usb-host
quindi è possibile mettere hd esterni usb :)

Si infatti c'e' un cavetto che si connette nella parte inferiore del palmare e finisce con una USB "femmina". Non avevo capito la domanda.

@teod:ho notato che se sincronizzo un file dal palmare a pc (ad esempio un file excel) sul pc viene copiato il file con estensione .pxl che nn si apre dall'excel di windows. Mentre se lo sincronizzo con activesync questo fa la conversione. Si puo' fare anche con mobsync?

X le note invece mi sembra proprio che non ci siano dei file in windows. Quindi non posso dire ad outlook dove metterle sul palmare?

teod
25-08-2005, 10:33
Si infatti c'e' un cavetto che si connette nella parte inferiore del palmare e finisce con una USB "femmina". Non avevo capito la domanda.

@teod:ho notato che se sincronizzo un file dal palmare a pc (ad esempio un file excel) sul pc viene copiato il file con estensione .pxl che nn si apre dall'excel di windows. Mentre se lo sincronizzo con activesync questo fa la conversione. Si puo' fare anche con mobsync?

X le note invece mi sembra proprio che non ci siano dei file in windows. Quindi non posso dire ad outlook dove metterle sul palmare?

Mobsync non effetua alcuna conversione, cerca qualche conduits di sincronizzazione alternativo e vedi se fa al caso tuo.
Ciao

pocket
25-08-2005, 21:08
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato il mio primo palmare ....

Un nostro amico, in un altra discussione aperta in questa sezione voleva sapere se è possibile effettuare la ricarica della batteria tramite la porta usb del pc, senza collegarlo alla rete elettrica. Dalle informazioni in mio possesso questo non è possibile, a te risulta il contrario ?

teod
25-08-2005, 21:28
Un nostro amico, in un altra discussione aperta in questa sezione voleva sapere se è possibile effettuare la ricarica della batteria tramite la porta usb del pc, senza collegarlo alla rete elettrica. Dalle informazioni in mio possesso questo non è possibile, a te risulta il contrario ?

Con il cavo di serie no, con cavi di terze (es. Brando) parti è possibile, anche se non con tutte le porte usb (che non forniscono abbastanza corrente); ti consiglio di consultare qualche forum dedicato.
Ciao

pocket
25-08-2005, 21:35
Grazie dell'informazione, giro la tua risposta all'utente Landre

Landre
29-08-2005, 01:06
grazie Pocket.... letto!

è un vero peccato perchè con questo GPS Bluetooth dall'eccezionali prestazioni da 16 satelliti e 20 ore di autonomia ( http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/wondeproud_GPSBT77.asp ) avrei usato il caricabatterie da auto che danno incluso con porta USB per ricaricarci anche il palmare.....

Il LooX 720 lo farà? ...bho... :) :)


X Luigi3 : si parla non molto bene dell'autonomia del MyPal a730W... tu che mi dici? :mbe:

Luigi3
29-08-2005, 09:00
X Luigi3 : si parla non molto bene dell'autonomia del MyPal a730W... tu che mi dici? :mbe:[/QUOTE]

Non posso far altro che confermare :muro: Utilizzandolo con BT acceso puo' durare al massimo 2 ore. Senza BT e non usandolo di continuo potresti finirci una giornata. Per fortuna nella confezione erano incluse due batterie e quindi un po' il problema è risolto, ma poi e' scomodo ricaricarle in quanto si possono caricare solo all'interno del palmare, che quindi deve rimanere fermo nella basetta.

Devo acquistare il car charger, almeno da poterlo utilizzare senza preoccupazioni in macchina. Sapete dove posso trovarlo?

teod
29-08-2005, 09:12
grazie Pocket.... letto!

è un vero peccato perchè con questo GPS Bluetooth dall'eccezionali prestazioni da 16 satelliti e 20 ore di autonomia ( http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/wondeproud_GPSBT77.asp ) avrei usato il caricabatterie da auto che danno incluso con porta USB per ricaricarci anche il palmare.....

Il LooX 720 lo farà? ...bho... :) :)

Ti serve necessariamente un cavo fi terze parti e il caricatore usb deve fornire almeno 1.2A per caricare correttamente il loox. Io uso il carcatore usb da 2000mAh e il cavo sync&recharge di Brando; si trova tutto sullo shop Brando o, in Italia, alcune cose da infovi.it.
Ciao

Luigi3
29-08-2005, 22:33
Avrei un altro problema:
- GPS BT & TT5
Prima di caricare TT5 accendo il BT, scelgo la periferica e una volta collegata apro TT5. Succede ormai sempre che dopo un tot di tempo, variabile da 5 minuti a 1 ora, il palmare torni ad una schermata nella quale dovrei riscegliere il GPS in uso. Inoltre l'icona del mio GPS appare con un bel ? sopra.
Comunque anche riscegliendolo succede spesso che si blocchi tutto con conseguente reset del palmare.
Da cosa puo' dipendere?
Su TT5 ho dovuto scelgiere Altri dispositivi NMEA cablati -> velocità 9600 e la porta COM6. Il GPS all'inivio funziona bene ma dopo un po' credo che il collegamento BT salti.
:muro: :muro:

teod
30-08-2005, 08:38
Avrei un altro problema:
- GPS BT & TT5
Prima di caricare TT5 accendo il BT, scelgo la periferica e una volta collegata apro TT5. Succede ormai sempre che dopo un tot di tempo, variabile da 5 minuti a 1 ora, il palmare torni ad una schermata nella quale dovrei riscegliere il GPS in uso. Inoltre l'icona del mio GPS appare con un bel ? sopra.
Comunque anche riscegliendolo succede spesso che si blocchi tutto con conseguente reset del palmare.
Da cosa puo' dipendere?
Su TT5 ho dovuto scelgiere Altri dispositivi NMEA cablati -> velocità 9600 e la porta COM6. Il GPS all'inivio funziona bene ma dopo un po' credo che il collegamento BT salti.
:muro: :muro:

TT5 non è completamente compatibile con l'Asus, controlla di avere aggiornato il programma almeno alla versione 5.10.
Ciao

-nexus7-
31-08-2005, 14:25
ho anch'io l'asus My Pal A730W (tra l'altro nella confezione ho trovato custodia, 2 batterie e l'utilissimo usb-host); purtroppo non sono contento dall'autonomia, ridicolmente scarsa ad esempio con piena potenza processore, wi-fi e bluetoth attivato (in centro a madrid mi è durato neanche 15 min, da batteria con carica piena!!).
Si risolve downgradando il clock processore ma ovviamente rallenta parecchio e siamo al punto di partenza.
E ora le domande :-)
Ho appena ordinato il kit gprs originale Asus, qualcuno l'ha provato con Tom Tom 5?

E possibile aggiornare l' OS del palmare con il nuovo Windows Mobile 5.0 ?(anche se nel sito Asus non è uscito niente del genere).
Grazie per le eventuali risposte!

UncleSam76
31-08-2005, 15:56
@luigi: prova a tolgiere da Disinstalllazione applicazioni il Modulo Bluetooth di TomTom, potrebbe risolverti i problemi (dai un'occhiata qui per le spiegazioni: LINK (http://www.pocketpcitalia.com/cms3/templates/PPC-NEWS.ASP?articleid=2245&zoneid=1) )
Che ricevitore utilizzi? Io ho il globalsat bt338 con Asus A730W e non ho problemi di disconnessione; naturalmente devo anch'io prima associare via BT il ricevitore con il palmare e poi far partire TomTom; spesso in uscita da TomTom il palmare mi rimane bloccato per qualche minuto...

@nexus: ho mandato a tal proposito una mail all'Asus a fine Luglio, mi hanno risposto dicendomi che allo stato attuale (a fine Luglio) non sapevano ancora niente su eventuali politiche di aggiornamento a WM 5

Bye :)